Terremoto in Giappone
- Sheldon Van Eyck
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
- Città: Maaseik
Re: Terremoto in Giappone
ke grandissimo figlio di...sto qua dovrebbe andare in galera a vita ..MassiveMolecule ha scritto:Secondo l'MIT la zona evacuata attorno alla centrale (quella di 20 km) non sarà abitabile per mesi, forse addirittura anni. Intanto poco fa ho sentito su Rainews24 che l'amministratore delegato della TEPCO ha intenzionalmente ritardato di due giorni le procedure di sicurezza per evitare di dover smantellare la centrale.
cmq mm potresti pure tradurre le news in inglese ke traduci..
- ctrl+alt+canc
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/01/2011, 13:27
Re: Terremoto in Giappone
TOKYO - La Tepco, il gestore dell'impianto nucleare di Fukushima, ha reso noto che da domani potrebbe riversare nell'oceano Pacifico 15.000 tonnellate di acqua radioattiva.
Sono dunque falliti i due tentativi di bloccare la fuoriuscita di acqua contaminata da una crepa di 20 centimetri del reattore numero due della centrale. I tecnici giapponesi hanno tentato invano di iniettare del cemento nella fessurazione per otturare la falla dalla quale il liquido continua a riversarsi direttamente nell'oceano.
Oggi stato deciso di iniettare del colorante bianco sulle bolle d'acqua risalenti dal basso per riuscire ad individuare eventuali ulteriori fonti di fuga dell'acqua radioattiva. "Non ci sono state variazioni significative nel volume della fuga. Non siamo riusciti a fermare la fuoriuscita d'acqua", ha ammesso un portavoce della Tepco.
Intanto radiazioni superiori alla norma sono state rilevate appena fuori dal raggio di 30 km da Fukushima. A seguito della perdita di materiale radioattivo causata dai danni del sisma e dello tsunami dell'11 marzo le autorità nipponiche avevano disposto l'evacuazione nel raggio di 20 km dalla centrale di Fukushima, più altri 10 km di cosiddetta "area di rispetto".
Greenpeace, sulla base delle analisi effettuate intorno al sito, aveva chiesto l'estensione della zona di evacuazione fino a 40 km, diventati addirittura 80 km secondo le valutazioni fatte dagli Stati Uniti che avevano così causato qualche scintilla nei rapporti con l'alleato giapponese.
Essendo ignorante chiedo a chi più informato di me (MM in primis): con il riversamento di tutte quelle tonnellate di acqua radioattiva negli oceani, che conseguenze porterà alla flora e alla fauna marina?
Queste conseguenze saranno a livello globale in quanto le correnti distribuiranno l'acqua radioattiva in tutti i vari oceani e quindi nei rispettivi mari?
Sono dunque falliti i due tentativi di bloccare la fuoriuscita di acqua contaminata da una crepa di 20 centimetri del reattore numero due della centrale. I tecnici giapponesi hanno tentato invano di iniettare del cemento nella fessurazione per otturare la falla dalla quale il liquido continua a riversarsi direttamente nell'oceano.
Oggi stato deciso di iniettare del colorante bianco sulle bolle d'acqua risalenti dal basso per riuscire ad individuare eventuali ulteriori fonti di fuga dell'acqua radioattiva. "Non ci sono state variazioni significative nel volume della fuga. Non siamo riusciti a fermare la fuoriuscita d'acqua", ha ammesso un portavoce della Tepco.
Intanto radiazioni superiori alla norma sono state rilevate appena fuori dal raggio di 30 km da Fukushima. A seguito della perdita di materiale radioattivo causata dai danni del sisma e dello tsunami dell'11 marzo le autorità nipponiche avevano disposto l'evacuazione nel raggio di 20 km dalla centrale di Fukushima, più altri 10 km di cosiddetta "area di rispetto".
Greenpeace, sulla base delle analisi effettuate intorno al sito, aveva chiesto l'estensione della zona di evacuazione fino a 40 km, diventati addirittura 80 km secondo le valutazioni fatte dagli Stati Uniti che avevano così causato qualche scintilla nei rapporti con l'alleato giapponese.
Essendo ignorante chiedo a chi più informato di me (MM in primis): con il riversamento di tutte quelle tonnellate di acqua radioattiva negli oceani, che conseguenze porterà alla flora e alla fauna marina?
Queste conseguenze saranno a livello globale in quanto le correnti distribuiranno l'acqua radioattiva in tutti i vari oceani e quindi nei rispettivi mari?
- james_mcfadden
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: somma vesuviana
Re: Terremoto in Giappone
è una ipotesi da non scartare quella che l'acqua radioattiva faccia il giro del mondo grazie alle correnti ... e sicuramente non fa bene a piante ed animali acquatici
- ctrl+alt+canc
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/01/2011, 13:27
Re: Terremoto in Giappone
Appunto...potrebbero esserci conseguenze catastrofiche...aspettiamo una spiegazione illuminante dagli esperti...james_mcfadden ha scritto:è una ipotesi da non scartare quella che l'acqua radioattiva faccia il giro del mondo grazie alle correnti ... e sicuramente non fa bene a piante ed animali acquatici
Re: Terremoto in Giappone
bene,si va verso 1 disastro di proporzioni biblike.invece di stiparla in qlk cisterna la riversano in mare inquinando tutto il mondo.bravi jappi bravi,siete troppo intelligenti..mah
- ctrl+alt+canc
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/01/2011, 13:27
Re: Terremoto in Giappone
Il bello è che ho letto (e sinceramente spero sia una notizia falsa o riportata male) che riversano quest'acqua radioattiva per creare spazio in cui conservare acqua ancora più radioattiva...che sicuramente a sua volta verrà ugualmente riversata in mare...dodv ha scritto:bene,si va verso 1 disastro di proporzioni biblike.invece di stiparla in qlk cisterna la riversano in mare inquinando tutto il mondo.bravi jappi bravi,siete troppo intelligenti..mah
Re: Terremoto in Giappone
di male in peggio.ma santo dio xk nn se la bevono loro st acqua radiattiva?? o la mettono dentro qlk cisterna a decontaminarla(sempre se sia possibile)invece di distruggere il mondo,ke già di xse versa in precarie condizioni..come nn lo capiscono ke se la buttano a mare fanno 1 danno veramente di proporzioni biblike..ctrl+alt+canc ha scritto:
Il bello è che ho letto (e sinceramente spero sia una notizia falsa o riportata male) che riversano quest'acqua radioattiva per creare spazio in cui conservare acqua ancora più radioattiva...che sicuramente a sua volta verrà ugualmente riversata in mare...
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: Terremoto in Giappone
tu distruggi la lingua italiana, loro l'oceano pacifico. Ad ognuno il proprio lavoro.dodv ha scritto: di male in peggio.ma santo dio xk nn se la bevono loro st acqua radiattiva?? o la mettono dentro qlk cisterna a decontaminarla(sempre se sia possibile)invece di distruggere il mondo,ke già di xse versa in precarie condizioni..come nn lo capiscono ke se la buttano a mare fanno 1 danno veramente di proporzioni biblike..

Re: Terremoto in Giappone
Ma quale catastrofe di proporzioni bibliche?
Ora, magari mentono spudoratamente, ma stanno dicendo e stradicendo che quest'acqua diffusa in mare non causerà nulla al di fuori delle zone strettamente limitrofe al riversamento.
Cioè se pensate che st'acqua radioattiva fa il giro del mondo siete veramente fuori strada.
Io parlo per sentito dire da gente del settore comunque, aspettiamo MM o chi per lui ma mi viene davvero difficile pensare che qualche migliaio di tonnellate di acqua diffusa NEL MARE possa diffondere qualsiasi conseguenza anche miserrima a lungo raggio.
Ora, magari mentono spudoratamente, ma stanno dicendo e stradicendo che quest'acqua diffusa in mare non causerà nulla al di fuori delle zone strettamente limitrofe al riversamento.
Cioè se pensate che st'acqua radioattiva fa il giro del mondo siete veramente fuori strada.
Io parlo per sentito dire da gente del settore comunque, aspettiamo MM o chi per lui ma mi viene davvero difficile pensare che qualche migliaio di tonnellate di acqua diffusa NEL MARE possa diffondere qualsiasi conseguenza anche miserrima a lungo raggio.
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Terremoto in Giappone
Adesso, tu fai così.dodv ha scritto: di male in peggio.ma santo dio xk nn se la bevono loro st acqua radiattiva?? o la mettono dentro qlk cisterna a decontaminarla(sempre se sia possibile)invece di distruggere il mondo,ke già di xse versa in precarie condizioni..come nn lo capiscono ke se la buttano a mare fanno 1 danno veramente di proporzioni biblike..
Prendi uno shot di grappa, o, ancora meglio, di qualche liquore scuro, sicché tu segua anche visivamente.
Poi prendi metà di quello shot, e mettilo in un altro, riempiendo l'altra metà con l'acqua.
Poi prendi metà di quello shot, e mettilo in un altro, riempiendo l'altra metà con l'acqua.
Ripeti questo gesto ottanta volte, e poi bevi l'ottantunesimo shot.
Fammi sapere poi se ti sei ubriacato.
Re: Terremoto in Giappone
si ma almeno io non distruggo il mondo un mondo già pesantemente danneggiato dall'uomo e da catastrofi +o- naturali..dead man drinking ha scritto:
tu distruggi la lingua italiana, loro l'oceano pacifico. Ad ognuno il proprio lavoro.
@hektor: ho esagerato dicendo disastro di proporzioni biblike ma è pur sempre 1 bel disastro grande..
@mm:boh nn c ho voglia di farlo..a priori direi di no...
ma poi ke kazzo c entra il tuo esempio con l argomento di diskussione?
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Terremoto in Giappone
Mi rifiuto di credere che tu non abbia capito, sei ovviamente un troll. Il mio post servirà per gli altri, spero ( L'ordine di grandezza dovrebbe essere più o meno accurato, facendo due conti; Ovviamente mi riferisco ad un calcolo su scala globale, inutile dire che purtroppo, nelle zone limitrofe i danni saranno sicuramente seri, anche se è molto difficile quantificare a priori. ).dodv ha scritto: si ma almeno io non distruggo il mondo un mondo già pesantemente danneggiato dall'uomo e da catastrofi +o- naturali..
@hektor: ho esagerato dicendo disastro di proporzioni biblike ma è pur sempre 1 bel disastro grande..
@mm:boh nn c ho voglia di farlo..a priori direi di no...
ma poi ke kazzo c entra il tuo esempio con l argomento di diskussione?
Tu intanto finisci in ignore.
- ctrl+alt+canc
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/01/2011, 13:27
Re: Terremoto in Giappone
MassiveMolecule ha scritto:
Mi rifiuto di credere che tu non abbia capito, sei ovviamente un troll. Il mio post servirà per gli altri, spero ( L'ordine di grandezza dovrebbe essere più o meno accurato, facendo due conti; Ovviamente mi riferisco ad un calcolo su scala globale, inutile dire che purtroppo, nelle zone limitrofe i danni saranno sicuramente seri, anche se è molto difficile quantificare a priori. ).
Tu intanto finisci in ignore.
Quindi non ci saranno conseguenze globali da come hai spiegato attraverso la teoria degli shot...

Ma li nelle acque adiacenti al Giappone ci saranno conseguenze a questo riversamento di acqua contaminata? che impatto avrà con l'ecosistema marino?
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Terremoto in Giappone
Dunque, stando a quello che ho letto da Reuters, l'acqua è 100 volte sopra la soglia di limite ambientale; diciamo che la tepco dice balle sull'ordine di grandezza e invece che 100 volte è 1000 volte la radiazione ambientale. Quindi, invece che 1 millisievert l'anno, 1 sievert l'anno. Le correnti però non sono ferme, quindi non starà ferma la roba lì per un anno, ma si disperderà progressivamente. Facciamo finta che non sia così.ctrl+alt+canc ha scritto:
Quindi non ci saranno conseguenze globali da come hai spiegato attraverso la teoria degli shot...![]()
Ma li nelle acque adiacenti al Giappone ci saranno conseguenze a questo riversamento di acqua contaminata? che impatto avrà con l'ecosistema marino?
Io non so abbastanza di come funzionino gli ecosistemi marini per poter dire con più certezza del tirare a caso cosa succederà, ma facciamo finta che in quelle acque invece che pesci e alghe ci vivano persone. Ora, sicuramente, 1 sievert di radiazioni extra in un anno non ti fa PER NIENTE BENE, mettiamo subito questo fatto in chiaro.
Però facciamo finta che ci siano 100 persone che vivono nell'acqua vicino a Fukushima. Le sottoponiamo a 1 sievert di radiazioni extra nel corso di un anno. Significa che tra quelle persone, è estremamente probabile che 2 di loro svilupperanno una qualche forma di cancro nella loro vita. Questo per colpa delle radiazioni extra. Quante persone probabilmente avranno una qualche forma di cancro nella loro vita di quelle 100? 35 nel caso più ottimistico, 40 nel caso peggiore.
Tutto l'evento di Fukushima, probabilmente causerà qualcosa come un paio di migliaia di malati di cancro in più in Giappone l'anno, escludendo i poveri cristi che han lavorato direttamente alla centrale. Sono un sacco di morti in più una cosa abominevole, sicuramente. Ma in Giappone ogni anno 350 mila persone muoiono di cancro. In Giappone, uno dei paesi civilizzati in cui si fuma di più, le sigarette, tramite cancro ai polmoni, sono la principale causa di morte. Se solo un giapponese fumatore su 10 smettesse di fumare, avresti 7000 morti (non malati) in meno l'anno. Questo non è per sminuire la questione, ci mancherebbe: è solo per far mettere le cose in proporzione. E' una tragedia terribile, un disastro senza dubbio, ma le morti di cancro in Giappone e nel mondo continueranno ad essere per colpa delle solite cose.
Non ho idea di come possa reagire, complessivamente, un ecosistema, ad un aumento sistematico delle radiazioni: non è una cosa proprio facile da studiare. Guardando la terra di nessuno intorno a Chernobyl, ci sono vere e proprie sacche di ritenzione dove anche 25 anni dopo flora e fauna sono "massacrate" dalle radiazioni, e altre che sono sostanzialmente un parco naturale, con specie prima quasi scomparse che hanno aumentato di nuovo il loro numero dopo che l'uomo ha abbandonato quelle terre. La vita si adatta e gaia, nel suo complesso, è molto più forte degli esseri umani; ciò non significa assolutamente che andrà necessariamente tutto apposto, ma è difficile dirlo adesso con quello che sì sa; è come fare le previsioni del tempo dell'anno prossimo. Fai fatica a farle giuste a 3 giorni, figuriamoci sul lungo termine.
E sì, io minimizzo, perché tanto di mercanti di morte e di gente che marcia sulla paura e l'ignoranza ce n'è a bizzeffe; La suina, quella che per tutti è stata una farsa, una cialtronata delle case farmaceutiche che volevano vendere vaccini e puttanate cospirazioniste varie, ha ucciso 3300 persone. Direste che 2000 morti per gli incidenti di Fukushima sono una montatura mediatica ? Perché o lo sono entrambe, o non lo è nessuna delle due.
Correzione: la pagina che ho visto apparentemente non era aggiornata:
La domanda resta, a maggior ragione.According to the latest WHO statistics, the virus has killed more than 18,000 people worldwide since it appeared in April 2009
http://en.wikipedia.org/wiki/2009_flu_pandemic
Ultima modifica di MassiveMolecule il 04/04/2011, 23:58, modificato 1 volta in totale.