7° Giornata Serie A 2020-21
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Pareggio che mi dà un nervoso incredibile, secondo tempo dove abbiamo dominato come non vedevo da anni e uscirne con un pari sa di beffa. Umore che migliora leggermente pensando che potevamo addirittura perderla.
Ibra devastante e dominante come sempre, si ricordasse come si battono i rigori sarebbe ancora meglio.
Sono comunque contento perché dopo la sconfitta di giovedì mi interessava vedere la reazione, che c'è stata e paradossalmente giocando una delle migliori partite della stagione. Loro letteralmente dal 5' minuto avranno passato la metà campo 4 volte trovando addirittura un gol.
Silvestri stasera sembrava un misto di Buffon e Neuer, incredibile.
Da noi oltre a Ibra bene Leao, Kessiè e a me Bennacer piace sempre di più.
Diaz entra peggio di quanto pensassi, ma ha il merito di firmare l'assist, bene anche Rebic che ha messo minuti sulle gambe.
Adesso arriva una pausa importante per tanti dei nostri, specialmente Zlatan.
Ibra devastante e dominante come sempre, si ricordasse come si battono i rigori sarebbe ancora meglio.
Sono comunque contento perché dopo la sconfitta di giovedì mi interessava vedere la reazione, che c'è stata e paradossalmente giocando una delle migliori partite della stagione. Loro letteralmente dal 5' minuto avranno passato la metà campo 4 volte trovando addirittura un gol.
Silvestri stasera sembrava un misto di Buffon e Neuer, incredibile.
Da noi oltre a Ibra bene Leao, Kessiè e a me Bennacer piace sempre di più.
Diaz entra peggio di quanto pensassi, ma ha il merito di firmare l'assist, bene anche Rebic che ha messo minuti sulle gambe.
Adesso arriva una pausa importante per tanti dei nostri, specialmente Zlatan.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
L'Hellas ci ha raggiunto in classifica. Si chiude un primo ciclo di campionato con Milan, Sassuolo e Roma protagonisti per qualità di gioco e risultati. Atalanta e Lazio in difficoltà ma a galla, Napoli con un solo passaggio a vuoto.
Rimandate pesantemente le due teoricamente favorite.
Rimandate pesantemente le due teoricamente favorite.
Ultima modifica di christian4ever il 08/11/2020, 22:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Hellas squadra sempre rognosa, quindi un pareggio a prescindere, schifo non fa.
Peró sembravano quelle partite scriptate di FIFA, 2 punti persi che avrebbero fatto morale ma quanto la partita è storta è difficile raddrizzarla.
Peró sembravano quelle partite scriptate di FIFA, 2 punti persi che avrebbero fatto morale ma quanto la partita è storta è difficile raddrizzarla.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Vero, impressionante.
Ha sorretto la fase offensiva letteralmente da solo, contro una squadra che numeri alla mano è tra le migliori difese del campionato.
In più aveva l'handicap di giocare con Kalinic.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Ricordiamo che in Nazionale ci va Bernardeschideadman3:16 ha scritto: ↑08/11/2020, 22:49 Vero, impressionante.
Ha sorretto la fase offensiva letteralmente da solo, contro una squadra che numeri alla mano è tra le migliori difese del campionato.
In più aveva l'handicap di giocare con Kalinic.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Ibra : "Prossimo rigore lo lascio a Kessie, è meglio così. Tante occasioni, non abbiamo vinto, ma è importante non perdere fiducia. Silvestri non mi ha dato fastidio, però ha ragione, l'ultimo l'avevo sbagliato. Dopo il Lille ce l'avevo con me stesso, quando la fatica entra in testa, è normale che non sei al 100%, non sei lucido. Menomale arriva la sosta. Oggi non c'ero. "
Giusto per far capire che quando esce dal personaggio Zlatan sa fare autocritica senza alcuna fatica e senza problema alcuno.
Poi non ci credo fino a quando non lo vedo che il prossimo lo lascia a Frank
Giusto per far capire che quando esce dal personaggio Zlatan sa fare autocritica senza alcuna fatica e senza problema alcuno.
Poi non ci credo fino a quando non lo vedo che il prossimo lo lascia a Frank

- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Spero che la sosta non porti infortuni e soprattutto non spezzi quel piccolo momentum che siamo riusciti a creare. Siamo imbattuti sul campo, ma non mi faccio illusioni. Spero continui il buon momento, anche perchè è necessaria la qualificazione in Champions.
Christian tu hai rimandato pesantemente Inter e Juve, però comunque la Juve di riffa o di raffa è comunque là, e pure l'Inter.
Certo, ci si aspettava di vederle subito in testa e andare via, però sappiamo in che condizioni strane si sta disputando il campionato
Christian tu hai rimandato pesantemente Inter e Juve, però comunque la Juve di riffa o di raffa è comunque là, e pure l'Inter.
Certo, ci si aspettava di vederle subito in testa e andare via, però sappiamo in che condizioni strane si sta disputando il campionato
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Iachini ha fatto anche due piazzamenti a metà classifica da subentrato a Sassuolo e Firenze avendo preso le due squadre ai margini della zona retrocessione .Mystogan ha scritto: ↑08/11/2020, 18:13 No, Simeone non ha mai tentato realmente di rivoluzionare il suo credo calcistico, nonostante il cambio Griezmann/Joao Felix lo avrebbe forse richiesto, tant'é che per lunghi tratti di stagione al fantasista Portoghese ha preferito trasformare Marcos Llorente da mediano a mezza punta, che aveva più senso nel suo calcio. Intuizione fortunata, sia chiaro.
L'Atletico stava a mezza classifica perché un calcio speculativo non porta risultati se gli attaccanti (Diego Costa con tanti infortuni e Morata con tanti sbalzi d'umore) non segnano.
Eh, cosa bisogna vedere? Gli "esteti" (chiamiamoli così) gli chiedevano di inserire Eriksen per giocare un calcio meno verticale e prevedibile, si é fatto comprare Vidal per verticalizzarsi ancora di più, e i risultati si vedono.
Potrei pure dire che prevedibilmente l'infortunio di Lukaku lo manda gambe all'aria, essendosi così tanto irrigidito anziché evolversi, ma vabbé c'é la componente di sfiga.
Iachini oltre a Palermo non ha una singola esperienza felice su una panchina di Serie A, vi sfido a controbattere quest'affermazione.
Ha tre piazzamenti nei primi dieci in A contro i quattro di Giampaolo .
Conte era un riferimento al suo appigliarsi al giocare bene e non sfruttare le occasioni ( fase difensiva disastrosa se non inesistente no invece ), cosa che in una grande uno se la può attaccare .
Simeone lo scorso anno lo ha fatto invece nelle intenzioni , metteva giocatori offensivi ma la squadra giocava peggio del solito e si era incartata .
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Ma poi, quel povero cristo di Allegri l'ultimo anno aveva un centrocampo composto da Pjanic, Matuidi, Khedira, Emre Can e Bentancur.Der Metzgermeister ha scritto: ↑08/11/2020, 19:21 Allegri ormai nell'immaginario di molti è quello del "nel calcio gli schemi lasciano il tempo che trovano, non è la pallacanestro, la cosa più redditizia è sempre dare palla a quelli bravi e attendere da loro la giocata risolutrice".
È vero che Allegri si è "involuto" a livello di proposizione di gioco negli ultimi anni bianconeri, ma va anche detto che penso che in un contesto dove magari è meno obbligato a vincere per forza, potrebbe anche ritrovare il gusto di sperimentare di più (lui è comunque anche quello che per seguire la sua idea tattica, ha preferito un regista con le caratteristiche di van bommel rispetto ad uno con le caratteristiche di pirlo, fosse stato semplicemente uno del partito "palla a quelli bravi e speriamo nella giocata" col piffero che toglieva Pirlo dall' 11 base).
Quello prima Pjanic, Matuidi, Khedira, Bentancur, Marchisio, Asamoah e Sturaro...
Casualmente, i due anni in cui è iniziato il crollo del bel giuoco fino a diventare nammerda.
Al suo primo anno, in cui si giocava benissimo, il centrocampo era Pogba, Marchisio, Pirlo, Vidal, Pereyra...
Grazie al cazzo che giocavi male, con quel reparto avrebbe fatto schifo chiunque.
Comunque, lui preferiva Van Bommel a Pirlo davanti alla difesa, ma Pirlo lo voleva far giocare comunque, solo più avanzato. È Pirlo che non voleva, perché voleva rimanere arretrato. E quell'anno Pirlo rimase fuori praticamente tutta la stagione per infortunio, quindi Allegri trovò un nuovo equilibrio con l'olandese e, visto che funzionava (ci aveva vinto uno scudetto), voleva continuare così.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
La (bassa) mezza classifica con le rose di Sassuolo e Fiorentina non mi sembrano esattamente degli achievement da mettere a curriculum.
Ma hai esempi concreti, di quest'affermazione? Perché a me non risulta affatto.
Paradossalmente l'Atletico é più offensivo adesso che Joao Felix si é imposto titolare e con Suarez che per ovvie ragioni non fa più lavoro senza palla.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Ibra ha poco da fare lo spiritoso visto che ha perso due punti.
Per il resto siamo ancora un work in progress, in questo momento sono 3 i principali downgrade che si notano dopo il trionfo con l'Atalanta.
L'incapacità di Mertens di saper stare in campo dopo aver fatto intravedere qualità meravigliose da battitore libero in grado di creare fantasia.
Dinamismo 0 a centrocampo con la coppia Fabian/Baka, rallentando fin troppo il gioco.
Lozano ed in Insigne si alternano nell'essere decisivi e fare grandi partite. Sembra quasi che nel momento in cui uno sembra avere la partita in mano, l'altro si nasconda.
Non si capisce se può influire il modulo offensivo e quindi più campo da coprire, di riflesso pure per Mertens anche se in questo caso l'interesse è più fargli capire che deve smistare palloni piuttosto che demoralizzarsi per i gol sbagliati.
Che comunque Gattuso abbia trovato il suo 11 al momento è innegabile, tribuna di Mario Rui o meno, Hysaj ha sempre giocato nei momenti che contava.
Il controsenso in questo momento è che Gattuso vuole proporre una idea di Napoli offensiva, ma che per metterla in atto bisogna mettere in conto magari che per mantenere la linea difensiva in un certo modo (quindi Hysaj imprescindibile) bisogna proporre elementi più in grado di coprire che attaccare e quindi non costruendo una fase offensiva omogenea, da lì l'inevitabile sacrificio di inserire uno come il Baka anche a costo di rallentare una ripartenza di gioco.
Gattuso ha ragione perché in questo momento non si può pretendere che il Napoli risolva i suoi problemi con un nuovo cambio di modulo, certo è che la domanda da porsi è sempre quella.
Può rimanere uno spirito offensivo costruendo un Napoli più omogeneo? Quindi con un terzino vero a sinistra (o ci siam o dimenticati dei palloni di Ghoulam contro il Rijeka in modalità amarcord) e uno Zielinski recuperato in maniera seria post virus?
Il problema oggi è questo. Vogliamo essere spregiudicati ma nella realtà non lo siamo, pure se sulla carta in mezzo al campo abbiamo i presupposti per farlo.
Nel frattempo tutto ciò che abbiamo costruito va messo in cascina, assolutamente.
Per il resto siamo ancora un work in progress, in questo momento sono 3 i principali downgrade che si notano dopo il trionfo con l'Atalanta.
L'incapacità di Mertens di saper stare in campo dopo aver fatto intravedere qualità meravigliose da battitore libero in grado di creare fantasia.
Dinamismo 0 a centrocampo con la coppia Fabian/Baka, rallentando fin troppo il gioco.
Lozano ed in Insigne si alternano nell'essere decisivi e fare grandi partite. Sembra quasi che nel momento in cui uno sembra avere la partita in mano, l'altro si nasconda.
Non si capisce se può influire il modulo offensivo e quindi più campo da coprire, di riflesso pure per Mertens anche se in questo caso l'interesse è più fargli capire che deve smistare palloni piuttosto che demoralizzarsi per i gol sbagliati.
Che comunque Gattuso abbia trovato il suo 11 al momento è innegabile, tribuna di Mario Rui o meno, Hysaj ha sempre giocato nei momenti che contava.
Il controsenso in questo momento è che Gattuso vuole proporre una idea di Napoli offensiva, ma che per metterla in atto bisogna mettere in conto magari che per mantenere la linea difensiva in un certo modo (quindi Hysaj imprescindibile) bisogna proporre elementi più in grado di coprire che attaccare e quindi non costruendo una fase offensiva omogenea, da lì l'inevitabile sacrificio di inserire uno come il Baka anche a costo di rallentare una ripartenza di gioco.
Gattuso ha ragione perché in questo momento non si può pretendere che il Napoli risolva i suoi problemi con un nuovo cambio di modulo, certo è che la domanda da porsi è sempre quella.
Può rimanere uno spirito offensivo costruendo un Napoli più omogeneo? Quindi con un terzino vero a sinistra (o ci siam o dimenticati dei palloni di Ghoulam contro il Rijeka in modalità amarcord) e uno Zielinski recuperato in maniera seria post virus?
Il problema oggi è questo. Vogliamo essere spregiudicati ma nella realtà non lo siamo, pure se sulla carta in mezzo al campo abbiamo i presupposti per farlo.
Nel frattempo tutto ciò che abbiamo costruito va messo in cascina, assolutamente.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Cheating, sta tua guerra personale con Ibra non ha senso e fa solo ridere.
Basta vedere l'intervista, ha fatto autocritica tutto il tempo, altro che fare lo spiritoso.
Sei lì a sbavare e ad attendere un suo passo falso.
Ma sai qual è la cosa divertente? Che pure quando fa un passo falso come la partita di ieri sera, giocata oggettivamente male, alla fine uno va a vedere e il gol del pari decisivo l'ha fatto sempre lui.
Basta vedere l'intervista, ha fatto autocritica tutto il tempo, altro che fare lo spiritoso.
Sei lì a sbavare e ad attendere un suo passo falso.
Ma sai qual è la cosa divertente? Che pure quando fa un passo falso come la partita di ieri sera, giocata oggettivamente male, alla fine uno va a vedere e il gol del pari decisivo l'ha fatto sempre lui.
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Valgono ne più ne meno i campionati fatti da Giampaolo con la Sampdoria ( Che erano interi e non da subentrato ) .
Metà classifica , senza mai lottare per le coppe concretamente o rischiare di retrocedere .
Giampaolo ha tre decimi posti ( uno a Empoli ) e un nono posto in A , non mi sembrano risultatoni da far urlare al miracolo sportivo .
La sola differenza sta nel fatto che Iachini ha preso due squadre a pezzi con Bucchi e Montella e ha salvato il salvabile mentre Giampaolo ha lavorato sereno senza rischiare perché era in un club dove il presidente faceva plusvalenze e vendeva i pezzi migliori ogni anno per puntare sulle scommesse .
Se poi si vuole affermare che Giampaolo sia superiore perché di media fa giocare al pallone okay ma non vedo grosse differenze .
Iachini appena hanno chiesto di lottare o stare vicino alla zona Europa League ha travisato di brutto e si è incartato su se stesso dopo la sconfitta di San Siro .
Giampaolo appena ha messo piede fuori da ambienti dove poteva lavorare sereno lo vediamo che cosa combina .
Iachini ha una rosa superiore ma Giampaolo non ha un organico da salvezza .
Su Simeone magari ricordo male io ma non aveva giocato alcune gare con il tridente ?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
Sì ma il paragone tra Iachini e Giampaolo lo stai portando avanti tu per alimentare questa eterna diatriba tra catenaccio e tiki-taka, quando la storia dice che esistono allenatori vincenti in un modo (Mourinho, Simeone, Deschamps) o nell'altro (Guardiola, Klopp, Del Bosque), il tutto sta in quale tipo di calcio é più adatto alla rosa che si ha tra le mani, o nel modo in cui eventualmente la si ritocca sul mercato.
Che poi mi fa sorridere che parli di una Juve che "storicamente" vince col catenaccio, quando "storicamente" ha vinto due Champions, mica venti, e con le evoluzioni del calcio negli ultimi vent'anni fare discorsi sulla storia é fuorviante.
Quindi, per tornare al discorso iniziale, il problema di Pirlo non é la ricerca di un estetismo, che spesso quando hai giocatori così accentratori come Ronaldo non é nemmeno granché fattibile perché ti spinge a cercare quelle soluzioni in cui hai un vantaggio puramente tecnico del singolo. Il problema di Pirlo é che si trova in rosa Kulusevski per cui non ha un ruolo (e va detto sarebbe c'entrato poco pure con Sarri), Chiesa come ennesimo esterno destro mentre a sinistra c'é il vuoto o Frabotta, McKinnie come unico centrocampista di rottura, e tanti altri problemi strutturali che la Juve si porta dietro da tempo. Problemi che aveva accusato anche Allegri (uno dei migliori in giro nel mettere a sistema le rose) nella sua ultima stagione, non credo si possano ridurre al solito giochino.
Sì comunque Cheating anche basta con 'sta polemica sterile su Ibra, dai.
Che poi mi fa sorridere che parli di una Juve che "storicamente" vince col catenaccio, quando "storicamente" ha vinto due Champions, mica venti, e con le evoluzioni del calcio negli ultimi vent'anni fare discorsi sulla storia é fuorviante.
Quindi, per tornare al discorso iniziale, il problema di Pirlo non é la ricerca di un estetismo, che spesso quando hai giocatori così accentratori come Ronaldo non é nemmeno granché fattibile perché ti spinge a cercare quelle soluzioni in cui hai un vantaggio puramente tecnico del singolo. Il problema di Pirlo é che si trova in rosa Kulusevski per cui non ha un ruolo (e va detto sarebbe c'entrato poco pure con Sarri), Chiesa come ennesimo esterno destro mentre a sinistra c'é il vuoto o Frabotta, McKinnie come unico centrocampista di rottura, e tanti altri problemi strutturali che la Juve si porta dietro da tempo. Problemi che aveva accusato anche Allegri (uno dei migliori in giro nel mettere a sistema le rose) nella sua ultima stagione, non credo si possano ridurre al solito giochino.
Sì comunque Cheating anche basta con 'sta polemica sterile su Ibra, dai.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: 7° Giornata Serie A 2020-21
In nazionale ci vanno cani e porci. In ogni caso Zaccagni è stato convocato.
Giampaolo ha fatto bene a Cagliari (se non erro nel 2007-2008 con una salvezza miracolosa) e poi tutte le stagioni ad Empoli + Samp. Ha fallito tanto nella sua carriera ma a Torino gli devono dare tempo. Al Milan non era adatto però alla fine è stato cacciato dopo 5-6 partite.Marvels ha scritto: ↑09/11/2020, 14:05 Valgono ne più ne meno i campionati fatti da Giampaolo con la Sampdoria ( Che erano interi e non da subentrato ) .
Metà classifica , senza mai lottare per le coppe concretamente o rischiare di retrocedere .
Giampaolo ha tre decimi posti ( uno a Empoli ) e un nono posto in A , non mi sembrano risultatoni da far urlare al miracolo sportivo .
Di Iachini ricordo le ottime stagioni al Palermo che era difficile con quell'allenatore lì e quelle discrete a Sassuolo (anche se poi Di Francesco e De Zerbi hanno fatto nettamente meglio di lui).
Per il resto Iachini è tipo Ballardini, allenatore che ti prendi quando non devi costruire ma quando ti vuoi salvare, Giampaolo è un allenatore da metà classifica e da piazze che possono essere anche importanti. Per me Torino è la piazza giusta per lui ma gli devono rendere "sua" la rosa. Scambiassero Verdi - Ramirez con la Samp andrebbe bene ad entrambi.