Oddio mi fa male il cuore....Vader_time! ha scritto: ↑15/10/2020, 16:36
La cosa migliore del mondo accade fuori puntata
Montytorna
![]()
AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Solo a me la vecchia theme ricorda vagamente It's my life di Bon Jovi?
- Joe Randa
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 26/07/2020, 13:42
- Città: Fermo
- Has thanked: 80 times
- Been thanked: 21 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Anche a me tantissimo.chemicalbro ha scritto: ↑18/10/2020, 15:39 Solo a me la vecchia theme ricorda vagamente It's my life di Bon Jovi?
- Joe Randa
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 26/07/2020, 13:42
- Città: Fermo
- Has thanked: 80 times
- Been thanked: 21 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Avevo in mente di aprire un topic a parte ma forse è meglio parlarne qui. Pensavo di fare un piccolo bilancio di quello che è stato il primo anno di Dynamite e di parlare un po' degli alti e bassi dello show e della compagnia.
Cose positive:
Per me Dynamite e più in generale la AEW mi ha fatto riscoprire la voglia e l'hype di seguire il wrestling passando qualche ora a settimana in maniera spensierata divertendomi. Dopo aver seguito la WWE a fasi alterne per tanti anni, nell'autunno del 2018 mi stufai definitivamente di guardare gli show. Complice la grande quantità di ore da seguire per rimanere al passo, le storyline sconclusionate e alcune ai limiti della decenza, push e depush totalmente ad cazzum e scrittura bipolare degli show che smettevano sempre più di seguire un filo logico e che venivano scritti settimana per settimana sputtanando molto spesso la logica delle storyline.
La nascita della AEW e la messa in onda di Dynamite hanno fatto sì che mi interessassi ad un prodotto costruito con un certo raziocinio, che preferisce la costruzione di storyline a lungo termine senza alcuna fretta e tentando di mantenere una coerenza il più alta possibile. Il fatto che le superstar siano libere di esprimersi al meglio nel lottato, nei promo e nei segmenti registrati fa sì che lo show sia sempre fresco e pieno di idee e le superstar riescono a risaltare per i loro meriti e le loro particolarità. Ho apprezzato moltissimo le sfumature di "grigio" fra i face e gli heel, e non il classico face WWE che lecca il culo al pubblico e fa spesso e volentieri la figura dell'idiota o il classico heel che deve essere sempre codardo. Queste sfumature fanno sì che ogni personaggio riesce sempre ad essere diverso dagli altri e libero di esprimersi il più possibile.
Apprezzo moltissimo il fatto che i ppv, essendo 4 all'anno, vengano vissuti come veri e prorpi eventi, come dovrebbe essere, dove vengono fuori i grandi match e dove le storyline hanno il loro culmine. La programmazione in questo modo è molto snella, 2 show a settimana (di cui uno secondario dedicato principalmente alle nuove stelle) portano la compagnia, a mio avviso, a trovarsi in una win-win situation, in cui sia gli show settimanali che i ppv sono estremamente valorizzati. L'assenza di finali ambigui come doppio count-out e dq che vengono stra abusati in WWE per allungare il brodo mi rende sempre il tutto più piacevole da seguire. In sostanza: quando guardavo la WWE, sia gli show settimanali che i ppv il pensiero fisso era: speriamo che non facciano una cagata almeno stavolta. Mentre per la AEW sono sicuro che la maggior parte delle volte verrà fuori una cosa interessante o che comunque viene incontro ai miei gusti.
Cose negative:
Ovviamente ci sono ancora molte molte cose da migliorare.
Per prima cosa, ed è stato detto e ribadito più volte, la divisione femminile purtroppo è un totale disastro. Poco prima della pandemia stavano per rtirare fuori qualcosa di interessante ma dopo che la Baker e la Statlander si sono infortunate e che Riho non può volare dal Giappone la situazione è precipitata. Complice il fatto che non vogliono proporre, almeno per adesso, l'ennesimo Shida vs Rose, che sono le uniche atlete papabili, hanno cercato di dare spazio alla Swole o a Penelope Ford con risultati abbastanza deludenti. Attualmente la divisione ha bisogno di un build-up serio e di storie che la rendano interessante.
La regia.....diciamocelo, la regia della AEW fa spesso cagare. Capita in continuazione di sentire il conto alla rovescia di Roberts prima di entrare in onda, capita troppo spesso che gli show vadano lunghi e vengano tagliati di netto sul finale, capita troppo spesso che quando i wrestler iniziano il promo, l'audio non sia stato messo a posto. Mettiamoci dentro anche i commmentatori: il commento AEW mi piace veramente poco, nonostante al tavolo siano presenti due grandi nomi come Schiavone e Jim Ross, i botch sono continui e oramai sono diventati delle macchiette del wrestling web (vedasi Botchamania). Ross sbaglia ogni volta che apre bocca e spesso e volentieri si intuisce che quello che sta commentando non gli piace, si è lasciato sfuggire spesso dei commenti abbastanza negativi su alcuni wrestler nello show mentre sta commentando. Excalibur invece non riesco proprio a sopportarlo, mi dà l'idea di un bambino che sta commentando il wrestling cercando di farti credere che tu stia guardando cose incredibili, ma il modo in cui lo fa non è credibile. Non sopporto neanche Alex Marvez e non riesco a concepire come una persona possa essere così inadatta anche solo a tenere un microfono mentre sta in silenzio.
Il continuo tentativo di cercare l'Holy Shit Moment anche in un match che non he assolutamente bisogno e l'uscire dalla logica di un match in maniera totale solo per fare quell'high spot che dovrebbe fomentare il pubblico. Il problema è che ogni tanto ci sta pure, ma quando questa modalità diventa la regola e lo si fa ogni settimana niente riesce più a stupirmi. Mi ricordo di aver visto Fenix che fa una Canadian Destroyer dalla terza corda a Nick Jackson atterrando su un gruppo di wrestler fuori dal ring, una manovra totalmente folle e che in un contesto normale mi avrebbe fatto saltare dalla sedia, mentre in quel momento mi è sembrata la cosa più normale del mondo e non mi ha procurato nessuna emozione in particolare.
BRANDI.....allora, è chiaro che stiano disperatamente cercando di darle un ruolo in quanto moglie di Cody. Però mi sembra più che evidente il fatto che sia negata per la maggior parte delle cose che concernono lo stare su uno show di wrestling in tv. Pessima nel ring, pessima nei promo e nei segmenti registrati, eppure deve comparire e avere il suo spot quasi ogni settimana. La vedrei bene in due ruoli per ora, ring announcer e manager heel dello show.
Voi che ne pensate? Quali sono i vostri pensieri dopo questo anno di Dynamite?
Cose positive:
Per me Dynamite e più in generale la AEW mi ha fatto riscoprire la voglia e l'hype di seguire il wrestling passando qualche ora a settimana in maniera spensierata divertendomi. Dopo aver seguito la WWE a fasi alterne per tanti anni, nell'autunno del 2018 mi stufai definitivamente di guardare gli show. Complice la grande quantità di ore da seguire per rimanere al passo, le storyline sconclusionate e alcune ai limiti della decenza, push e depush totalmente ad cazzum e scrittura bipolare degli show che smettevano sempre più di seguire un filo logico e che venivano scritti settimana per settimana sputtanando molto spesso la logica delle storyline.
La nascita della AEW e la messa in onda di Dynamite hanno fatto sì che mi interessassi ad un prodotto costruito con un certo raziocinio, che preferisce la costruzione di storyline a lungo termine senza alcuna fretta e tentando di mantenere una coerenza il più alta possibile. Il fatto che le superstar siano libere di esprimersi al meglio nel lottato, nei promo e nei segmenti registrati fa sì che lo show sia sempre fresco e pieno di idee e le superstar riescono a risaltare per i loro meriti e le loro particolarità. Ho apprezzato moltissimo le sfumature di "grigio" fra i face e gli heel, e non il classico face WWE che lecca il culo al pubblico e fa spesso e volentieri la figura dell'idiota o il classico heel che deve essere sempre codardo. Queste sfumature fanno sì che ogni personaggio riesce sempre ad essere diverso dagli altri e libero di esprimersi il più possibile.
Apprezzo moltissimo il fatto che i ppv, essendo 4 all'anno, vengano vissuti come veri e prorpi eventi, come dovrebbe essere, dove vengono fuori i grandi match e dove le storyline hanno il loro culmine. La programmazione in questo modo è molto snella, 2 show a settimana (di cui uno secondario dedicato principalmente alle nuove stelle) portano la compagnia, a mio avviso, a trovarsi in una win-win situation, in cui sia gli show settimanali che i ppv sono estremamente valorizzati. L'assenza di finali ambigui come doppio count-out e dq che vengono stra abusati in WWE per allungare il brodo mi rende sempre il tutto più piacevole da seguire. In sostanza: quando guardavo la WWE, sia gli show settimanali che i ppv il pensiero fisso era: speriamo che non facciano una cagata almeno stavolta. Mentre per la AEW sono sicuro che la maggior parte delle volte verrà fuori una cosa interessante o che comunque viene incontro ai miei gusti.
Cose negative:
Ovviamente ci sono ancora molte molte cose da migliorare.
Per prima cosa, ed è stato detto e ribadito più volte, la divisione femminile purtroppo è un totale disastro. Poco prima della pandemia stavano per rtirare fuori qualcosa di interessante ma dopo che la Baker e la Statlander si sono infortunate e che Riho non può volare dal Giappone la situazione è precipitata. Complice il fatto che non vogliono proporre, almeno per adesso, l'ennesimo Shida vs Rose, che sono le uniche atlete papabili, hanno cercato di dare spazio alla Swole o a Penelope Ford con risultati abbastanza deludenti. Attualmente la divisione ha bisogno di un build-up serio e di storie che la rendano interessante.
La regia.....diciamocelo, la regia della AEW fa spesso cagare. Capita in continuazione di sentire il conto alla rovescia di Roberts prima di entrare in onda, capita troppo spesso che gli show vadano lunghi e vengano tagliati di netto sul finale, capita troppo spesso che quando i wrestler iniziano il promo, l'audio non sia stato messo a posto. Mettiamoci dentro anche i commmentatori: il commento AEW mi piace veramente poco, nonostante al tavolo siano presenti due grandi nomi come Schiavone e Jim Ross, i botch sono continui e oramai sono diventati delle macchiette del wrestling web (vedasi Botchamania). Ross sbaglia ogni volta che apre bocca e spesso e volentieri si intuisce che quello che sta commentando non gli piace, si è lasciato sfuggire spesso dei commenti abbastanza negativi su alcuni wrestler nello show mentre sta commentando. Excalibur invece non riesco proprio a sopportarlo, mi dà l'idea di un bambino che sta commentando il wrestling cercando di farti credere che tu stia guardando cose incredibili, ma il modo in cui lo fa non è credibile. Non sopporto neanche Alex Marvez e non riesco a concepire come una persona possa essere così inadatta anche solo a tenere un microfono mentre sta in silenzio.
Il continuo tentativo di cercare l'Holy Shit Moment anche in un match che non he assolutamente bisogno e l'uscire dalla logica di un match in maniera totale solo per fare quell'high spot che dovrebbe fomentare il pubblico. Il problema è che ogni tanto ci sta pure, ma quando questa modalità diventa la regola e lo si fa ogni settimana niente riesce più a stupirmi. Mi ricordo di aver visto Fenix che fa una Canadian Destroyer dalla terza corda a Nick Jackson atterrando su un gruppo di wrestler fuori dal ring, una manovra totalmente folle e che in un contesto normale mi avrebbe fatto saltare dalla sedia, mentre in quel momento mi è sembrata la cosa più normale del mondo e non mi ha procurato nessuna emozione in particolare.
BRANDI.....allora, è chiaro che stiano disperatamente cercando di darle un ruolo in quanto moglie di Cody. Però mi sembra più che evidente il fatto che sia negata per la maggior parte delle cose che concernono lo stare su uno show di wrestling in tv. Pessima nel ring, pessima nei promo e nei segmenti registrati, eppure deve comparire e avere il suo spot quasi ogni settimana. La vedrei bene in due ruoli per ora, ring announcer e manager heel dello show.
Voi che ne pensate? Quali sono i vostri pensieri dopo questo anno di Dynamite?
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Sempre contento che esistano, era dalla TNA del 2012 che non seguivo di settimana in settimana. I difetti sono tanti, ma ancora mi sento rispettato come fan e non preso a cazzi in faccia, quindi avanti tutta.
- john1094
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
- Città: Viareggio
- Has thanked: 195 times
- Been thanked: 253 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Secondo me lo show andrebbe diviso in tre archi temporali: Dynamite 2019, Dynamite 2020 pre-Pandemia e Dynamite 2020 in piena Pandemia.
Poi però ci sarebbe troppo da dire e verrebbe fuori un wallpost lunghissimo.
Dico solo che le puntate rimangoni per lo più divertenti e l'hype lo hai sempre per la settimana successiva, le scelte di booking e writing sono spesso coerenti e ti coinvolgono, quindi lo show e la federazione sono in generale promossi.
Però io ho notato un netto calo della qualità dal post Double or Nothing, sia nei match che nelle storylines.
Storie un po' piatte in generale e match un po' troppo botchati in generale, caratterizzazioni dei personaggi diminuita rispetto a mesi fa e divisione femminile che è addirittura peggiorata nonostante prima fosse ugualmente di basso livello.
Rimane un bello show, ma assolutamente non al livello di Gennaio-Febbraio.
Poi però ci sarebbe troppo da dire e verrebbe fuori un wallpost lunghissimo.
Dico solo che le puntate rimangoni per lo più divertenti e l'hype lo hai sempre per la settimana successiva, le scelte di booking e writing sono spesso coerenti e ti coinvolgono, quindi lo show e la federazione sono in generale promossi.
Però io ho notato un netto calo della qualità dal post Double or Nothing, sia nei match che nelle storylines.
Storie un po' piatte in generale e match un po' troppo botchati in generale, caratterizzazioni dei personaggi diminuita rispetto a mesi fa e divisione femminile che è addirittura peggiorata nonostante prima fosse ugualmente di basso livello.
Rimane un bello show, ma assolutamente non al livello di Gennaio-Febbraio.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Tra il Dynamite di fine 2019 e quello di oggi, è palese che ci sia stato un leggero calo qualitativo. Sicuramente gli va data l'attenuante delle restrizioni causate dalla pandemia e del particolare periodo storico che stiamo vivendo, ma hanno commesso anche qualche errore dettato dalla poca esperienza. Ad esempio, avrebbero dovuto imparare dalla WWE che riempire il roster a dismisura non è per forza una cosa positiva, soprattutto se come nel loro caso non hanno uno show secondario che va in tv e lo stesso Dark è diventato un prodotto abbastanza noioso da seguire rispetto ai primi episodi. Il loro punto debole è senza dubbio la divisione femminile, vuoi per le assenze di molte delle atlete a causa del Covid - 19, vuoi per la scarsa scrittura dei personaggi e del poco tempo che dedicano alla scena femminile. Il primo anno gli si concede qualche defaiance, ma adesso devono iniziare a lavorare per migliorare la situazione del roster femminile.
Detto questo, al netto di alti e bassi, resta comunque una ventata d'aria fresca nel mondo del wrestling ed è un prodotto che seguo con piacere e curiosità ogni settimana.
Detto questo, al netto di alti e bassi, resta comunque una ventata d'aria fresca nel mondo del wrestling ed è un prodotto che seguo con piacere e curiosità ogni settimana.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Il discorso è che tu vuoi usare un bokking alla New Japan inserendolo in metodologie narrativa da major US, quindi devi calibrarti un attimo, tutto sommato, in quest'ottica, non ritengo sia un pessimo lavoro, anche perchè la maggior parte di queste storyline non è neppure arrivata alla fine, se seguono Gedo ci vorranno due anni per chiudere per dire Omega/Moxley/Jericho.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Dopo un anno qualche somma si può tirare.
IMHO, il potenziale ce l'avevano e ce l'hanno tuttora, ma non riescono ancora a spiccare il volo. E non tanto per il booking a lungo termine (che può portare risultati se ben gestito) quanto per le troppe concessioni alla cazzonaggine made in Elite. Che può essere tollerata a piccole dosi, ma non può diventare lo spirito dominante della compagnia. O solo io ho l'impressione che questi non si prendano mai del tutto sul serio e che facciano sembrare buona parte di ciò che mettono in scena una scampagnata tra amiconi?
Altro difetto: troppi ex WWE buttati dentro a rimpolpare il roster. Alcuni ci stanno, altri molto meno. Un viziaccio della vecchia TNA che speravo non ereditassero.
Spero che i vari Page, MJF, Allin e Guevara diano prima o poi la svolta alla compagnia. Ma mi accontenterei che i Bucks e Omega iniziassero a rendersi conto di aver passato la 30ina da un po' e che devono diventare adulti. Loro e il loro prodotto.
IMHO, il potenziale ce l'avevano e ce l'hanno tuttora, ma non riescono ancora a spiccare il volo. E non tanto per il booking a lungo termine (che può portare risultati se ben gestito) quanto per le troppe concessioni alla cazzonaggine made in Elite. Che può essere tollerata a piccole dosi, ma non può diventare lo spirito dominante della compagnia. O solo io ho l'impressione che questi non si prendano mai del tutto sul serio e che facciano sembrare buona parte di ciò che mettono in scena una scampagnata tra amiconi?
Altro difetto: troppi ex WWE buttati dentro a rimpolpare il roster. Alcuni ci stanno, altri molto meno. Un viziaccio della vecchia TNA che speravo non ereditassero.
Spero che i vari Page, MJF, Allin e Guevara diano prima o poi la svolta alla compagnia. Ma mi accontenterei che i Bucks e Omega iniziassero a rendersi conto di aver passato la 30ina da un po' e che devono diventare adulti. Loro e il loro prodotto.
- Joe Randa
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 26/07/2020, 13:42
- Città: Fermo
- Has thanked: 80 times
- Been thanked: 21 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Mi trovo d'accordo quasi su tutto, specialmente sulla "scampagnata tra amiconi" perché spesso e volentieri si ha l'impressione di guardare All Friends Wrestling come la definisce Jim Cornette nel suo podcast. Alla fine sugli ex-wwe a me sta bene che siano parte del roster, per avere un prodotto diverso non devi per forza avere nomi nuovo e/o sconosciuti, gli ex-wwe in aew sono comunque totalmente diversi da quello che era nella precedente compagnia, nel caso di Miro aggiungerei anche purtroppo.Freestyla ha scritto: ↑20/10/2020, 23:27 Dopo un anno qualche somma si può tirare.
IMHO, il potenziale ce l'avevano e ce l'hanno tuttora, ma non riescono ancora a spiccare il volo. E non tanto per il booking a lungo termine (che può portare risultati se ben gestito) quanto per le troppe concessioni alla cazzonaggine made in Elite. Che può essere tollerata a piccole dosi, ma non può diventare lo spirito dominante della compagnia. O solo io ho l'impressione che questi non si prendano mai del tutto sul serio e che facciano sembrare buona parte di ciò che mettono in scena una scampagnata tra amiconi?
Altro difetto: troppi ex WWE buttati dentro a rimpolpare il roster. Alcuni ci stanno, altri molto meno. Un viziaccio della vecchia TNA che speravo non ereditassero.
Spero che i vari Page, MJF, Allin e Guevara diano prima o poi la svolta alla compagnia. Ma mi accontenterei che i Bucks e Omega iniziassero a rendersi conto di aver passato la 30ina da un po' e che devono diventare adulti. Loro e il loro prodotto.
- john1094
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
- Città: Viareggio
- Has thanked: 195 times
- Been thanked: 253 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Bah, tolto Spears che capisco potesse anche non essere preso, non vedo wrestler WWE che stanno togliendo tutto questo spazio ad altri.
Tolti Jericho e Moxley che devono per forza essere importantissimi per gli show, gli altri sono al posto giusto.
Tolti Jericho e Moxley che devono per forza essere importantissimi per gli show, gli altri sono al posto giusto.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Questo si può collegare al discorso di Page/Omega e alla lentezza della storia.
Tutti si aspettavano qualcosa dopo il sobbalzo di Page alla notizia di Omega che partecipa al torneo, ci hanno costruito poi mezza puntata di BTE e hanno marciato sopra con un qualcosa che comunque non è direttamente collegato alla narrativa di Dynamite, oltre all'esplosione di Page confrontandosi con Cutler (che tutti si aspettavano in puntata).
Page che perde il telefono e qualcuno risponde ai messaggi dei Bucks che tentano la riconciliazione dal suo telefono alimentando la loro attitude badass, è un qualcosa che comunque è apparente e non inserito alla struttura narrativa di Dynamite.
Se domani qualcosa esplode nella storyline loro danno per scontato che seguono quello che succede in 30 minuti di un qualcosa che si collega al lato amicone della compagnia.
Tutti si aspettavano qualcosa dopo il sobbalzo di Page alla notizia di Omega che partecipa al torneo, ci hanno costruito poi mezza puntata di BTE e hanno marciato sopra con un qualcosa che comunque non è direttamente collegato alla narrativa di Dynamite, oltre all'esplosione di Page confrontandosi con Cutler (che tutti si aspettavano in puntata).
Page che perde il telefono e qualcuno risponde ai messaggi dei Bucks che tentano la riconciliazione dal suo telefono alimentando la loro attitude badass, è un qualcosa che comunque è apparente e non inserito alla struttura narrativa di Dynamite.
Se domani qualcosa esplode nella storyline loro danno per scontato che seguono quello che succede in 30 minuti di un qualcosa che si collega al lato amicone della compagnia.
- Lieutenant Loco
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
- Località: Pianiga (VE)
- Has thanked: 52 times
- Been thanked: 255 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Sì, però qua bisogna fare un distinguo. Perché lo fanno? Perché vogliono loro una federazione semi-comedy? Non ci hanno neanche provato, a proporre qualcosa di "serio"?Freestyla ha scritto: ↑20/10/2020, 23:27 Che può essere tollerata a piccole dosi, ma non può diventare lo spirito dominante della compagnia. O solo io ho l'impressione che questi non si prendano mai del tutto sul serio e che facciano sembrare buona parte di ciò che mettono in scena una scampagnata tra amiconi?
Io direi che ci hanno provato, eccome. Ma quando ci hanno provato i risultati sono sono stati deludenti a voler usare un eufemismo. In parte per colpa loro, ma in parte anche per colpa del loro pubblico.
Il Dark Order è un esempio. Ci hanno provato a proporlo come qualcosa di serissimo e temibile, ha fatto (e sta facendo) abbastanza oggettivamente cagare. Tant'è che siamo arrivati a vederli sostanzialmente auto-prendersi per il culo in BTE, e oserei dire che è stata tipo l'unica cosa ad aver funzionato in tutta l'esistenza del Dark Order. E questo è in gran parte loro, federazione e oserei dire pure interpreti (nel ruolo del leader carismatico Brodie Lee onestamente non mi pare il massimo, servirebbe qualcuno di più... magnetico).
Ma in altri casi, viene da chiedersi se con il tipo di pubblico che hanno funzionerebbe, un approccio meno cazzone.
Hangman Page, per dirne uno. Quando faceva il "serio" non se lo cagava nessuno, quando ha cominciato con i meme da cowboy ubriacone e a cazzeggiare con Omega è diventato uno dei face più over della federazione.
Cody Rhodes, per dirne un altro. Da quando si è di fatto allontanato dall'Elite e ha cominciato a "fare il serio", è bastata UNA vittoria (contro Lance Archer, avessi detto chissà che talento fenomenale che ha fatto i main event in tutti i continenti...) per passare da "face del millennio" a "cancro incurabile".
Jon Moxley. E' un face serissimo, badass. Il TOP face. Anche lui, tempo di vincere il titolo che è diventato un sopravvalutato, uno che ci sarà un motivo se in WWE era la ruota di scorta dello Shield, un Superman tipo Cena ma più noioso sul ring, e doveva perdere il titolo alla seconda difesa contro il carismaticissimo Brodie Lee (che a sua volta, sono pronto a scommettere, avesse vinto il titolo sarebbe passato per Sheamus campione nel periodo League of Nations).
Ma pure Cage e lo stesso Archer. Grandi, grossi, cattivi, serissimi. Con due manager che ne coprano le lacune, specialmente il secondo con un Roberts in stato di grazia. In tutta onestà, c'è qualcuno a cui freghi qualcosa di loro? Eppure sono così seri e spaccaculi...
Ora mi chiedo, in maniera un po' provocatoria: è colpa dell'Elite che vuole a tutti i costi la federazione a loro immagine e somiglianza, o magari presso il loro pubblico di riferimento ha più possibilità di funzionare nel lungo periodo una narrazione "scanzonata", che se fanno i seri per quello stesso pubblico è tutto fighissimo oggi ed è tutto merda domani?
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Mi sembra un po' un pappone. Noi utenti non siamo il pubblico medio della AEW, Moxley tira ancora come la fica e Cody è sempre stato super serioso. Archer sta per venire turnato a furor di popolo proprio perché fichissimo, quindi bho, sei un po' sus.Lieutenant Loco ha scritto: ↑21/10/2020, 11:17 Sì, però qua bisogna fare un distinguo. Perché lo fanno? Perché vogliono loro una federazione semi-comedy? Non ci hanno neanche provato, a proporre qualcosa di "serio"?
Io direi che ci hanno provato, eccome. Ma quando ci hanno provato i risultati sono sono stati deludenti a voler usare un eufemismo. In parte per colpa loro, ma in parte anche per colpa del loro pubblico.
Il Dark Order è un esempio. Ci hanno provato a proporlo come qualcosa di serissimo e temibile, ha fatto (e sta facendo) abbastanza oggettivamente cagare. Tant'è che siamo arrivati a vederli sostanzialmente auto-prendersi per il culo in BTE, e oserei dire che è stata tipo l'unica cosa ad aver funzionato in tutta l'esistenza del Dark Order. E questo è in gran parte loro, federazione e oserei dire pure interpreti (nel ruolo del leader carismatico Brodie Lee onestamente non mi pare il massimo, servirebbe qualcuno di più... magnetico).
Ma in altri casi, viene da chiedersi se con il tipo di pubblico che hanno funzionerebbe, un approccio meno cazzone.
Hangman Page, per dirne uno. Quando faceva il "serio" non se lo cagava nessuno, quando ha cominciato con i meme da cowboy ubriacone e a cazzeggiare con Omega è diventato uno dei face più over della federazione.
Cody Rhodes, per dirne un altro. Da quando si è di fatto allontanato dall'Elite e ha cominciato a "fare il serio", è bastata UNA vittoria (contro Lance Archer, avessi detto chissà che talento fenomenale che ha fatto i main event in tutti i continenti...) per passare da "face del millennio" a "cancro incurabile".
Jon Moxley. E' un face serissimo, badass. Il TOP face. Anche lui, tempo di vincere il titolo che è diventato un sopravvalutato, uno che ci sarà un motivo se in WWE era la ruota di scorta dello Shield, un Superman tipo Cena ma più noioso sul ring, e doveva perdere il titolo alla seconda difesa contro il carismaticissimo Brodie Lee (che a sua volta, sono pronto a scommettere, avesse vinto il titolo sarebbe passato per Sheamus campione nel periodo League of Nations).
Ma pure Cage e lo stesso Archer. Grandi, grossi, cattivi, serissimi. Con due manager che ne coprano le lacune, specialmente il secondo con un Roberts in stato di grazia. In tutta onestà, c'è qualcuno a cui freghi qualcosa di loro? Eppure sono così seri e spaccaculi...
Ora mi chiedo, in maniera un po' provocatoria: è colpa dell'Elite che vuole a tutti i costi la federazione a loro immagine e somiglianza, o magari presso il loro pubblico di riferimento ha più possibilità di funzionare nel lungo periodo una narrazione "scanzonata", che se fanno i seri per quello stesso pubblico è tutto fighissimo oggi ed è tutto merda domani?