più che altro i 4 non hanno venduto un cazzo l'assalto...di per sè è stato una mezza figata.
WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
- BestintheWorld1982
- Messaggi: 10678
- Iscritto il: 02/10/2012, 13:30
- Città: Perugia
- Been thanked: 64 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
non lo usi punti, meglio di vedere Orton con gli occhiali fotonici e rumori di botte da film di Bud Spencer, che con un tizio che manda la gente all'ospedale a calci in testa non c'entra nullaDelphi ha scritto: ↑30/09/2020, 0:06 Non hai letto bene: non contesto l'idea, ma la realizzazione. Nessun urlo di dolore da parte delle vittime, e quando si riaccende la luce Orton è esattamente uguale a prima. E poi perché cagata atomica? A quell'età, con i problemi fisici che ha avuto anche di recente, vuoi farlo rischiare?
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Ma il buio era anche giustificato dal fatto che così Orton poteva massacrare tutti e 4 senza che loro potessero reagire adeguatamente.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Puntata demmerda: ripetizioni su ripetizioni, piattume totale, a parte qualche piccola cosa.
Segmento iniziale logico. Seppur queste reunion non le adori più di tanto, è la giusta prosecuzione di quanto visto a CoC. La reazioni di Orton era prevedibile, meno forse un ulteriore pestaggio ai danni delle leggende. Non so se la cosa del visore notturno mi abbia più fatto sorridere o imbarazzare: forse la seconda. Personalmente non ho apprezzato molto il segmento: il buio può essere visto come strategia per ottimizzare l'assalto, ma la prima sensazione è stata quella di coprire l'impossibilità a ricevere bump. Il tutto aggravato dal non aver venduto affatto l'assalto, con posizioni dei vari protagonisti anomale, al riaccendersi delle luci.
Open challenge che ci sta: carino anche che a rispondere sia Roode (un po' fuori forma fisicamente, mi è parso). Anche se che a presentarlo sia Ziggler, non mi ha convinto molto. Ok, hanno speso il fatto che i due si sono affrontati e che Roode e Ziggler sono stati campioni di coppia: ma al di là che il tag non mi ha mai convinto (forse sono prevenuto), mi ha fatto un po' storcere il naso che Ziggler volesse che l'ex compagno vincesse il WWE title a suo discapito.
Zelina-Asuka la chiudono (fortunatamente) qui, in puntata, con una replica di quanto visto a CoC che nessuno penso desiderasse più di tanto.
Fornisce l'occasione per uno scambio infuocato con l'ex gestito Andrade.
A proposito di Andrade, purtroppo sono molti i limiti di lingua. Ora che si è ritrovato solo, arriva la sfida di Lee. Che sulla carta favorirebbe anche un bel match tra ex NXT champions, ma dura troppo poco e senza costruzione perde d'attrattiva.
Monnezza pura la roba del 24/7 title (che novità) e lil tag immondo tra Rose, Brooke, Lana e Natalya (a parte Natalya, che come personaggio non mi ha mai trasmesso nulla, le altre sono abomini).
Tentano di coprire l'assenza della RETRIBUTION con un video recap: mission failed.
E difatti quello che ha riguardato, di conseguenza, l'Hurt Business è stato noioso. Alexander ha il Covid? Perchè le motivazioni di MVP puzzavano di scusa lontano un miglio. Torna a caso Ali, si ricrea la stable ad cazzum dei buoni, che addirittura vincono. Così, dal nulla, perchè non si poteva ripresentare (per l'ennesima volta) Ali e farlo perdere. Mah..
Il feud tra Black e Owens è senza senso. Rovinati entrambi i personaggi.
La storyline tra i Mysterios e Rollins anche basta. L'aver inserito una possibile love story tra la figlia di Rey e Murphy può mescolare un po' le cose (nonostante il tratto sempre più marcato da telenovelas), ma lo scenario di base rimane sempre quello.
Insomma, Raw è noia.
Segmento iniziale logico. Seppur queste reunion non le adori più di tanto, è la giusta prosecuzione di quanto visto a CoC. La reazioni di Orton era prevedibile, meno forse un ulteriore pestaggio ai danni delle leggende. Non so se la cosa del visore notturno mi abbia più fatto sorridere o imbarazzare: forse la seconda. Personalmente non ho apprezzato molto il segmento: il buio può essere visto come strategia per ottimizzare l'assalto, ma la prima sensazione è stata quella di coprire l'impossibilità a ricevere bump. Il tutto aggravato dal non aver venduto affatto l'assalto, con posizioni dei vari protagonisti anomale, al riaccendersi delle luci.
Open challenge che ci sta: carino anche che a rispondere sia Roode (un po' fuori forma fisicamente, mi è parso). Anche se che a presentarlo sia Ziggler, non mi ha convinto molto. Ok, hanno speso il fatto che i due si sono affrontati e che Roode e Ziggler sono stati campioni di coppia: ma al di là che il tag non mi ha mai convinto (forse sono prevenuto), mi ha fatto un po' storcere il naso che Ziggler volesse che l'ex compagno vincesse il WWE title a suo discapito.
Zelina-Asuka la chiudono (fortunatamente) qui, in puntata, con una replica di quanto visto a CoC che nessuno penso desiderasse più di tanto.
Fornisce l'occasione per uno scambio infuocato con l'ex gestito Andrade.
A proposito di Andrade, purtroppo sono molti i limiti di lingua. Ora che si è ritrovato solo, arriva la sfida di Lee. Che sulla carta favorirebbe anche un bel match tra ex NXT champions, ma dura troppo poco e senza costruzione perde d'attrattiva.
Monnezza pura la roba del 24/7 title (che novità) e lil tag immondo tra Rose, Brooke, Lana e Natalya (a parte Natalya, che come personaggio non mi ha mai trasmesso nulla, le altre sono abomini).
Tentano di coprire l'assenza della RETRIBUTION con un video recap: mission failed.
E difatti quello che ha riguardato, di conseguenza, l'Hurt Business è stato noioso. Alexander ha il Covid? Perchè le motivazioni di MVP puzzavano di scusa lontano un miglio. Torna a caso Ali, si ricrea la stable ad cazzum dei buoni, che addirittura vincono. Così, dal nulla, perchè non si poteva ripresentare (per l'ennesima volta) Ali e farlo perdere. Mah..
Il feud tra Black e Owens è senza senso. Rovinati entrambi i personaggi.
La storyline tra i Mysterios e Rollins anche basta. L'aver inserito una possibile love story tra la figlia di Rey e Murphy può mescolare un po' le cose (nonostante il tratto sempre più marcato da telenovelas), ma lo scenario di base rimane sempre quello.
Insomma, Raw è noia.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Una mezza figata per un film della Asylum, al massimo....Show No Mercy ha scritto: ↑30/09/2020, 14:39 più che altro i 4 non hanno venduto un cazzo l'assalto...di per sè è stato una mezza figata.
- Latino Alex
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
- Città: Palermo
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 285 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Ma cos'è sta roba di Aleister Black? Burchill pirata 2.0? Ma Dio buono.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Effettivamente Black era un personaggio troppo figo, mi sembra giusto banalizzarlo con un'entrata e una theme standard 

- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Curiosità ma la storyline della firefly fun house con il pupazzo supervisore è già andata nel dimenticatoio?
- Latino Alex
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
- Città: Palermo
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 285 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Leggo che hanno splittato Rollins e Murphy, spero che adesso tutti i coinvolti possano finalmente voltare pagina, perchè sono ormai 6 mesi che sta storyline va avanti.
Continua lo strazio tra Owens e Black: draftate uno dei due e liberateci da sta miseria.
La roba tra Hurt Business, Retribution e Cedric/Ricochet/Apollo non sapendo come portarla avanti la stanno buttando in caciara. Alì poi....vabè.
Intanto siamo già a due Hell in a Cell, se lo fanno pure per Sasha e Bayley saliamo a 3, troppi in una sola sera.
Continua lo strazio tra Owens e Black: draftate uno dei due e liberateci da sta miseria.
La roba tra Hurt Business, Retribution e Cedric/Ricochet/Apollo non sapendo come portarla avanti la stanno buttando in caciara. Alì poi....vabè.
Intanto siamo già a due Hell in a Cell, se lo fanno pure per Sasha e Bayley saliamo a 3, troppi in una sola sera.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Per quello che sono diventati gli HIAC negli ultimi anni (tranne poche e rare occasioni) tanto varrebbe tenere giù la gabbia per tutto il PPV, tanto è solo un contorno estetico.Latino Alex ha scritto: ↑06/10/2020, 9:55 Leggo che hanno splittato Rollins e Murphy, spero che adesso tutti i coinvolti possano finalmente voltare pagina, perchè sono ormai 6 mesi che sta storyline va avanti.
Continua lo strazio tra Owens e Black: draftate uno dei due e liberateci da sta miseria.
La roba tra Hurt Business, Retribution e Cedric/Ricochet/Apollo non sapendo come portarla avanti la stanno buttando in caciara. Alì poi....vabè.
Intanto siamo già a due Hell in a Cell, se lo fanno pure per Sasha e Bayley saliamo a 3, troppi in una sola sera.
- badreputation
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 12/10/2019, 10:04
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
L’hell in a cell é ormai uno street fight con una gabbia di contorno. L’ultimo hell in a cell quantomeno guardabile risale al 2015.
Alì ha l’occasione della vita per lasciare il segno. Vedremo.
Peccato per Ruby e Liv, vero tag team a differenza di Shayna e Nia Botchax.
Alì ha l’occasione della vita per lasciare il segno. Vedremo.
Peccato per Ruby e Liv, vero tag team a differenza di Shayna e Nia Botchax.
- theMiSDEAL
- Messaggi: 7210
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:59
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 234 times