Gsquared ha scritto: ↑06/10/2020, 17:36
Complice il poco tempo a disposizione, sono ancora a metà di Victory Road... e mi sta sembrando uno show dignitoso, funzionale alla costruzione di BFG ma piuttosto scontato, una specie di puntata speciale di Impact con più wrestling e meno vignette, in cui comunque i wrestler non vanno molto oltre il compitino. Comunque c'è tempo per cambiare idea... sono arrivato appena alla fine del match di Heath & Rhino, con il nostro jobberone preferito che non solo vince, ma pare proprio che abbia finalmente ottenuto il tanto sospirato contratto...
Confermo l'opinione di prima, dopo averlo finito... anche scorrevole, ma niente di imperdibile e con risultati o pronosticabili, o che non significavano poi tanto in vista di BFG. Un po' più legato degli altri eventi speciali su Impact Plus, che comunque è un passo in avanti...
Per la puntata confermo invece le mie opinioni di qualche settimana fa... D'Amore come writer arriva fino ad un certo punto, e quando bisogna fare il salto di qualità con le storyline, non ce la fa. A che serve a sto punto l'ennesimo assalto alla caviglia di Swann? Non aggiunge nulla... e sto funerale del titolo di EC3 ha significato qualcosa? Non è stato nè d'intrattenimento, nè utile per le storyline, perchè il Moose preoccupato e trollato è molto meno interessante del Moose vanaglorioso e sopra le righe.
Troppa roba tirata per le lunghe, troppi match ripetuti settimana dopo settimana senza un perchè. Non pretendo una puntata Russiana, ma un buon match non serve a un cazzo se non mi fai venire voglia di vederlo.
E basta Dreamer su un ring, cazzo.
Una nota positiva, però: Kiera Hogan e Tasha Steelz stanno crescendo un botto come tag team... ci fossero i titoli di coppia femminili, potrebbero fare grandi cose.