2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

The Prizefighter ha scritto: 27/08/2020, 0:49 Agli americani fa schifo il sistema degli stage e pure quello dei playoff. Infatti gli ascolti NASCAR sono ai minimi storici. Mentre l'Indy cresce
Vero, non capisco perché si siano fissati con questo sistema.

Su Dixon sono convinto anche io che avrebbe fatto bene in F1, riesce a massimizzare sempre la macchina che ha in quel momento.
Su Kanaan ho dei dubbi, sicuramente se dovessi scegliere uno prenderei Dixon.
Poi è tutto da vedere, il livello della Indy è sicuramente più basso rispetto a quello della F1 come piloti, almeno nelle retrovie.



Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da The Prizefighter »

Io dalla Indy dovessi prendere dei piloti che potrebbero fare o potevano fare discretamente in F1 dico Alexander Rossi (che già c'è stato, ma su quel cesso di Manor), Scott Dixon, Pagenaud, Newgarden, O'Ward (che è pure in orbita Red Bull), Felix Rosenqvist, forse pure Will Power.
Non credo che gente come questa sia inferiore ad uno Stroll, in Grosjean o un Latifi

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

Visto che sono un organizzatore di tornei da anni, ho pensato un format di campionato per rendere la stagione di F1 un po' più lunga ed evitare che si decida con 3 o 4 gare di anticipo.
Il sistema è molto semplice: 2/3 del campionato punteggio classico, 1/3 del campionato punteggio doppio (se in calendario ci sono 21 corse, 14 punteggio normale e 7 punteggio doppio).

Ovviamente per evitare eccessivi ribaltoni darei la possibilità di vincere il titolo solo ai primi 6/8/10 piloti (a scelta) dopo le 14 gare "normali".

Questo sistema premia la spettacolarità perché il campionato si chiude più tardi sicuramente (essendo che le gare a punteggio doppio valgono metà stagione) e premia il concludere in crescendo il campionato, che non è un male considerando che vuol dire aver lavorato bene sugli aggiornamenti.

Ho provato a fare questo giochino su tutte le stagioni dal 1997 in poi e il risultato rimane in quasi tutti i casi lo stesso. Ma con il vantaggio che il campionato si decide spesso a 3/2 gare dalla fine e spesso anche all'ultima. Ci sono poche eccezioni: Vettel campione nel 2009, Massa nel 2008, Raikkonen nel 2003 e poco altro. Se penso a quelle stagioni, non trovo del tutto sbagliato questi campioni (in tutti e 3 i casi avrebbero meritato il titolo in effetti).

Vi avviso che proverò a tenere aggiornato il sistema sul mondiale 2020. Per iniziare diciamo che ci sono 17 gare quest'anno (almeno così pare), quindi la struttura sarà questa:
-12 gare standard
-13° / 14° / 15° gara punteggio doppio
-16° / 17° gara punteggio triplo.

In questo modo le gare a punteggio doppio o triplo valgono come il resto della stagione (la regola che mi sono fissato: 3gare X 2punti = 6 + 2gare X 3punti = 6, totale 12 come il resto della stagione).
Con 17 gare non si può fare diversamente, se iniziassi le gare "speciali" dopo 11, ci sarebbero 6 gare (quindi 6 X 2 = 12, sarebbe già troppo). Per questo aggiungo punteggio triplo nelle gare finali, per "pareggiare" con il resto della stagione. Su 21 gare il conto è molto più facile (14 standard, 7 doppio).


Magari non frega un cavolo a nessuno, ci tenevo a scriverlo in quanto appassionato di calcoli / metodi di classifica.

Se avete dubbi, curiosità o altro chiedetemi pure che rispondo molto volentieri.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da Commander Cool »

Non credo funzionerebbero questi sistemi di punteggio, già era visto male quell'anno (2014 mi sembra?) quando all'ultimo GP si assegnarono doppi punti, anche se fu ininfluente ai fini della classifica.

In stagioni normail, io darei i doppi punti a Monza e Monaco.

Avatar utente
kimi_seb_82
Messaggi: 725
Iscritto il: 25/05/2018, 8:17
Has thanked: 5 times
Been thanked: 14 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da kimi_seb_82 »

LukeIsWrestling ha scritto: 27/08/2020, 12:57 Visto che sono un organizzatore di tornei da anni
Solo per curiosità, che tipo di tornei organizzi?

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

Commander Cool ha scritto: 27/08/2020, 20:48 Non credo funzionerebbero questi sistemi di punteggio, già era visto male quell'anno (2014 mi sembra?) quando all'ultimo GP si assegnarono doppi punti, anche se fu ininfluente ai fini della classifica.

In stagioni normail, io darei i doppi punti a Monza e Monaco.
Secondo il mio punto di vista questo sarebbe meglio del 2014, li aveva poco senso visto che era solo per l'ultima gara. Nel sistema che pensavo io si premia le ultime corse, quindi si riduce anche il colpo di fortuna o la sfortuna di una singola corsa.

Tu faresti come fanno in Indycar, dove la 500 miglia di Indianapolis vale punti doppi, insieme all'ultima corsa. Alla fine nella Indycar ci sta visto che la 500 miglia di Indy è la gara nettamente più famosa e vale un campionato. Allo stesso modo si potrebbe fare in F1 con Monaco, che sicuramente è la gara simbolo aldilà di tutto.
kimi_seb_82 ha scritto: 27/08/2020, 21:03 Solo per curiosità, che tipo di tornei organizzi?
Principalmente tennis a livello regionale, calcio a livello provinciale e kart, sempre a livello regionale.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da *play297* »

The Prizefighter ha scritto: 27/08/2020, 0:49 Agli americani fa schifo il sistema degli stage e pure quello dei playoff. Infatti gli ascolti NASCAR sono ai minimi storici. Mentre l'Indy cresce
E ciò è cosa buona e giusta (anche se è una merda vivere in Europa con la maggior parte degli ovali ad orari notturni)

Ad oggi per la F1, Scott Dixon non lo prenderei: assolutamente gran pilota, ma ha 43 anni, che in F1 pesano tantissimo.
Da mark di Rossi gli darei una seconda chance (anche se spero che rimanga in USA), così come al campione in carica Newgarden, e a qualche giovane (Herta, O'Ward, Palou, Askew i primi che mi vengono in mente).
Gli altri boh, la maggior parte di loro si aggira sui 35/40 anni, non so quanto potrebbe essere ideale iniziare una nuova avventura in un mondo in cui questo fattore è decisamente più influente che in Indy.
LukeIsWrestling ha scritto: 27/08/2020, 12:57 Visto che sono un organizzatore di tornei da anni, ho pensato un format di campionato per rendere la stagione di F1 un po' più lunga ed evitare che si decida con 3 o 4 gare di anticipo.
Il sistema è molto semplice: 2/3 del campionato punteggio classico, 1/3 del campionato punteggio doppio (se in calendario ci sono 21 corse, 14 punteggio normale e 7 punteggio doppio).

Ovviamente per evitare eccessivi ribaltoni darei la possibilità di vincere il titolo solo ai primi 6/8/10 piloti (a scelta) dopo le 14 gare "normali".

Questo sistema premia la spettacolarità perché il campionato si chiude più tardi sicuramente (essendo che le gare a punteggio doppio valgono metà stagione) e premia il concludere in crescendo il campionato, che non è un male considerando che vuol dire aver lavorato bene sugli aggiornamenti.

Ho provato a fare questo giochino su tutte le stagioni dal 1997 in poi e il risultato rimane in quasi tutti i casi lo stesso. Ma con il vantaggio che il campionato si decide spesso a 3/2 gare dalla fine e spesso anche all'ultima. Ci sono poche eccezioni: Vettel campione nel 2009, Massa nel 2008, Raikkonen nel 2003 e poco altro. Se penso a quelle stagioni, non trovo del tutto sbagliato questi campioni (in tutti e 3 i casi avrebbero meritato il titolo in effetti).

Vi avviso che proverò a tenere aggiornato il sistema sul mondiale 2020. Per iniziare diciamo che ci sono 17 gare quest'anno (almeno così pare), quindi la struttura sarà questa:
-12 gare standard
-13° / 14° / 15° gara punteggio doppio
-16° / 17° gara punteggio triplo.

In questo modo le gare a punteggio doppio o triplo valgono come il resto della stagione (la regola che mi sono fissato: 3gare X 2punti = 6 + 2gare X 3punti = 6, totale 12 come il resto della stagione).
Con 17 gare non si può fare diversamente, se iniziassi le gare "speciali" dopo 11, ci sarebbero 6 gare (quindi 6 X 2 = 12, sarebbe già troppo). Per questo aggiungo punteggio triplo nelle gare finali, per "pareggiare" con il resto della stagione. Su 21 gare il conto è molto più facile (14 standard, 7 doppio).


Magari non frega un cavolo a nessuno, ci tenevo a scriverlo in quanto appassionato di calcoli / metodi di classifica.

Se avete dubbi, curiosità o altro chiedetemi pure che rispondo molto volentieri.
Per carità, adoro i sistemi alternativi di punteggio (e ogni tanto mi diverto a farli pure io), ma doppi e tripli punteggi per me è assolutamente no.

Così rischi di favorire una o l'altra scuderia, dove magari nei primi 14 circuiti andavano fortissimo e poi nei successivi 7 va a livello Ferrari 2020 ed ecco che perde il mondiale.
L'esempio perfetto è proprio quello che fai tu del 2009: la Brawn GP ha azzeccato la macchina ad inizio campionato e Button non ne ha sbagliata mezza, non sarebbe meritocratico (sempre secondo me) e anzi, rischi che quasi nessuno si caghi le prime 14 gare, tipo in NBA con la Regular Season.

Però come detto, son curioso di quello che potrebbe uscire fuori quest'anno, quindi provaci.

Per il resto, appurato ovviamente che il problema attuale dello spettacolo F1 non è il punteggio ma tutt'altro, se dovessi rivoluzionarlo sceglierei di dare a tutti dei punti, dal 1° al 20°, in modo che tutte le battaglie in pista contino. Certamente dovrebbe essere un sistema scalato, quindi pensavo a questo:
Spoiler:
1° - 100
2° - 65
3° - 50
4° - 38
5° - 30
6° - 26
7° - 24
8° - 22
9° - 20
10° - 18
11° - 16
12° - 14
13° - 12
14° - 10
15° - 8
16° - 6
17° - 4
18° - 3
19° - 2
20° - 1

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

Il punteggio della F1 attuale secondo me ha poco senso. Prendi Kubica e Russell l'anno scorso, Russell è stato migliore 9 volte su 10, tuttavia sempre piazzamenti non a punti, Kubica ha sculato una corsa portando a casa un punto ed è arrivato davanti in classifica.

Come minimo darei punti ai primi 15 sicuro. Anche perché che senso ha lottare dall'11° posto in giù se tanto non porti a casa nulla?

*play297* non male il tuo sistema di punteggio ma a mio gusto favorisce troppo il 1°. Ma io sono americano a livello motoristico quindi preferisco sempre poca differenza, è un gusto mio.
Per quanto riguarda il mio ti rispondo: è vero che favorisci le ultime corse, tuttavia ti rimane il vantaggio del primo 2/3 di campionato. Se prendi il 2009 Button (di cui sono anche stato tifoso e sono contento che abbia vinto) ha fatto un finale di campionato bruttino (per colpa della macchina che non aveva più il vantaggio iniziale), alla fine poteva starci la vittoria di Vettel del titolo. Darebbe anche il merito di lavorare sul migliorare la macchina nel corso del campionato :)

Poi ribadisco che il problema non è assolutamente il punteggio nella F1 attuale, io questo lo faccio solo per passione nel creare competizioni e nell'amore per matematica / statistica.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da *play297* »

LukeIsWrestling ha scritto: 27/08/2020, 22:19 Il punteggio della F1 attuale secondo me ha poco senso. Prendi Kubica e Russell l'anno scorso, Russell è stato migliore 9 volte su 10, tuttavia sempre piazzamenti non a punti, Kubica ha sculato una corsa portando a casa un punto ed è arrivato davanti in classifica.

Come minimo darei punti ai primi 15 sicuro. Anche perché che senso ha lottare dall'11° posto in giù se tanto non porti a casa nulla?

*play297* non male il tuo sistema di punteggio ma a mio gusto favorisce troppo il 1°. Ma io sono americano a livello motoristico quindi preferisco sempre poca differenza, è un gusto mio.
Per quanto riguarda il mio ti rispondo: è vero che favorisci le ultime corse, tuttavia ti rimane il vantaggio del primo 2/3 di campionato. Se prendi il 2009 Button (di cui sono anche stato tifoso e sono contento che abbia vinto) ha fatto un finale di campionato bruttino (per colpa della macchina che non aveva più il vantaggio iniziale), alla fine poteva starci la vittoria di Vettel del titolo. Darebbe anche il merito di lavorare sul migliorare la macchina nel corso del campionato :)

Poi ribadisco che il problema non è assolutamente il punteggio nella F1 attuale, io questo lo faccio solo per passione nel creare competizioni e nell'amore per matematica / statistica.
Anche il sistema Indycar non è male a livello di punteggio, che al momento è questo:
Spoiler:
1° - 50 pt.
2° - 40 pt.
3° - 35 pt.
4° - 32 pt.
5° - 30 pt.
6° - 28 pt.
7° - 26 pt.
8° - 24 pt.
9° - 22 pt.
10° - 20 pt.
11° - 19 pt.
12° - 18 pt.
13° - 17 pt.
14° - 16 pt.
15° - 15 pt.
16° - 14 pt.
17° - 13 pt.
18° - 12 pt.
19° - 11 pt.
20° - 10 pt.
21° - 9 pt.
22° - 8 pt.
23° - 7 pt.
24° - 6 pt.
25° - 5 pt.
26° - 5 pt.
27° - 5 pt.
28° - 5 pt.
29° - 5 pt.
30° - 5 pt.
31° - 5 pt.
32° - 5 pt.
33° - 5 pt.
E rivisto in ottica 20 piazzamenti potrebbe essere così:
Spoiler:
1° - 50 pt.
2° - 40 pt.
3° - 35 pt.
4° - 32 pt.
5° - 30 pt.
6° - 28 pt.
7° - 26 pt.
8° - 24 pt.
9° - 22 pt.
10° - 20 pt.
11° - 18 pt.
12° - 16 pt.
13° - 14 pt.
14° - 12 pt.
15° - 10 pt.
16° - 8 pt.
17° - 6 pt.
18° - 4 pt.
19° - 2 pt.
20° - 1 pt.
Notavo anche che la ChampCar World Series, ovvero la ex-Cart e originale IndyCar, dal 2004 al 2008 (anno di cessazione) assegnava effettivamente punteggi dal 1° al 20° in questo modo (che però poco mi piace, personalmente penso favorisca troppo poco la prima piazza):
Spoiler:
1° - 31 pt.
2° - 27 pt.
3° - 25 pt.
4° - 23 pt.
5° - 21 pt.
6° - 19 pt.
7° - 17 pt.
8° - 15 pt.
9° - 13 pt.
10° - 11 pt.
11° - 10 pt.
12° - 9 pt.
13° - 8 pt.
14° - 7 pt.
15° - 6 pt.
16° - 5 pt.
17° - 4 pt.
18° - 3 pt.
19° - 2 pt.
20° - 1 pt.
Poi vabbé, mi unisco a te nel fatto che il punteggio attuale non mi soddisfa affatto, soprattutto il fatto che non è un numero "tondo" ad essere il punteggio per il primo posto (25).

Per il punteggio doppio, in realtà a me non piace moltissimo proprio il fatto che alcune gare valgano più di altre. Anche in Indy, molto Americana, alla fine come punteggio doppio fa solo la Indy 500 (e posso ben capire, visto che è la gara più importante al mondo) e la gara finale (esperimento già provato in F1 e non è piaciuto a nessuno).
Un corrispettivo di importanza in F1 probabilmente solo Monza e Monaco (e SPA), però non sono convintissimo

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

Hai ragione, il punteggio Indycar non mi dispiace (unica cosa non mi fanno impazzire i 5 pt a tutti quelli in fondo, nella mia idea ogni posizione deve avere un punteggio diverso).

Quello Champ car favorisce troppo poco la prima posizione anche per me.

La logica della Indy 500 ci sta, alla fine fa più spettatori quella corsa che tante altre messe insieme (è un po' come la Daytona 500 nelle Nascar). Ci può stare dargli importanza con il punteggio doppio.
In F1 una gara di così diversa importanza non esiste, probabilmente solo Monaco potrebbe avere quel posto ma siamo comunque in una situazione diversa rispetto a quella americana.

Ps: dei punteggi attualmente usati nel Motorsport preferisco di gran lunga quello della MotoGP.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da The Prizefighter »

LukeIsWrestling ha scritto: 27/08/2020, 22:19 Anche perché che senso ha lottare dall'11° posto in giù se tanto non porti a casa nulla?
Ma non è vero mai. Ogni piazzamento conta ai fini della classifica costruttori, specialmente se ci si ritrova a pari punti e specialmente se le squadre fanno pochissimi punti. Ogni piazzamento guadagnato sono soldi in più, che per le grandi non significheranno niente, ma una Haas, una Alfa Romeo e anche una Williams ultimamente ci campano con quei soldi.
Non è che sei dodicesimo allore te ne sbatti il cazzo e guidi alla cazzo di cane perchè tanto sticazzi non prendi punti

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da deadman3:16 »

Domani sarà dura passare il Q1.

1.4 pagato solo nel settore centrale da Leclerc contro Verstappen.
Imbarazzante.

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da LukeIsWrestling »

The Prizefighter ha scritto: 28/08/2020, 15:27 Ma non è vero mai. Ogni piazzamento conta ai fini della classifica costruttori, specialmente se ci si ritrova a pari punti e specialmente se le squadre fanno pochissimi punti. Ogni piazzamento guadagnato sono soldi in più, che per le grandi non significheranno niente, ma una Haas, una Alfa Romeo e anche una Williams ultimamente ci campano con quei soldi.
Non è che sei dodicesimo allore te ne sbatti il cazzo e guidi alla cazzo di cane perchè tanto sticazzi non prendi punti
Ogni piazzamento nella classifica costruttori conta SOLO, non specialmente, in caso di arrivo a pari punti. E in quel caso si guarda il miglior piazzamento allora.

Che tradotto vuol dire che io faccio 11° una volta e mi ritiro sempre tutte le altre, tu fai 12° tutte le gare e in campionato arrivo davanti io. Dimmi se è logica una roba del genere.

Vabbè poi è chiaro che i piloti cercano sempre di fare il meglio e non guidano alla cazzo, però il sistema non aiuta la costanza dei piloti che lottano negli ultimi posti, al contrario premia la gara fortunata (vedasi esempio Kubica / Russell)

marcmarquezmerda
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/06/2020, 11:11
Has thanked: 8 times
Been thanked: 28 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da marcmarquezmerda »

Nel 2020 quando ogni singola macchina di anno in anno migliora di almeno 1 secondo o giù di li, tu non puoi PEGGIORARE di più di un secondo dai. Imbarazzante.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic

Messaggio da deadman3:16 »

marcmarquezmerda ha scritto: 28/08/2020, 19:49 Nel 2020 quando ogni singola macchina di anno in anno migliora di almeno 1 secondo o giù di li, tu non puoi PEGGIORARE di più di un secondo dai. Imbarazzante.
Pensa a Monza settimana prossima.
Va grassa se ci doppiano una volta sola.

Rispondi