TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Brandon non era da meno in quanto ad essere prima donna, a quel che si diceva.
Ma credo che per lui giocasse molto il fattore ribellione rispetto alla figura del padre.
Ma credo che per lui giocasse molto il fattore ribellione rispetto alla figura del padre.
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 31/08/2012, 17:18
- Città: Asti
- Località: Hola DEA
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
A Beautiful Day: You were never really here>>>Joker
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Si a questo sinceramente non ci avevo pensato, il finale, senza fare spoiler, è uno dei più fuori di testa di sempre, la scene della piscina è incredibile e mi sono ritrovato a pensare, mestamente, "almeno fosse andata cosi".Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑22/07/2020, 11:52 Lee uccise il campione del mondo di karate in un film, cioè rimane un film, l'idea è quella comunque di far capire che Pitt sia pericoloso, cosa che poi serve, assieme alla storia della moglie, per il finale.
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ho visto un film australiano di qualche anno fa', con Guy Pearce e un convincente Robert Pattinson.
The Rover
Consigliato, film molto crudo, ambientato in un'Australia post apocalittica, in cui un uomo deve recuperare la sua macchina, rubata fin dall'inizio, e fa un viaggio in un paese decaduto, con un ragazzo che potrebbe sapere dove sono quelli che l'hanno rubata.
Diciamo quindi un roadmovie molto solido, e le ambientazioni sconfinate australiane aiutano sempre in questo genere di film, le inquadrature larghe che prendono quei villaggi mezzi abbandonati e quelle macchine ai lati della strada corrose dal sole e dal vento ti fanno entrare subito nella giusta prospettiva. Il finale può sembrare semplicistico, invece a me ha detto molto.
The Rover
Consigliato, film molto crudo, ambientato in un'Australia post apocalittica, in cui un uomo deve recuperare la sua macchina, rubata fin dall'inizio, e fa un viaggio in un paese decaduto, con un ragazzo che potrebbe sapere dove sono quelli che l'hanno rubata.
Diciamo quindi un roadmovie molto solido, e le ambientazioni sconfinate australiane aiutano sempre in questo genere di film, le inquadrature larghe che prendono quei villaggi mezzi abbandonati e quelle macchine ai lati della strada corrose dal sole e dal vento ti fanno entrare subito nella giusta prospettiva. Il finale può sembrare semplicistico, invece a me ha detto molto.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/05/2020, 12:01
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 10 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Never Rarely Sometimes Always = Il trionfo della Volontà nazifem.
Fantastico come la critica si concentri così tanto sul realismo della storia, le sofferenze di un'adolescente per abortire, ecc. tutta roba anche fatta bene, ma eluda o marginalizzi la questione della violenza sessuale che pure è nel titolo ed è dominante in ogni scena in cui c'è un uomo. Questo è un film sulla violenza di genere, si può dire che la rappresentazione degli uomini (ma anche delle donne) in sto film è vergognosa? Non mi piace neanche giocare con le identity politics, studi di genere, ecc. ma sto film chiede una lettura di questo tipo ed è vergognosamente estremista. Ci sono 3 uomini in sta storia, uno maltratta la madre della protagonista, uno fa il viscido con le colleghe, il terzo è uno che voleva solo scopare. Pervertiti, violenti, creepy, trattano la donna solo come oggetto sessuale, a quanto pare non c'è altro modo d'essere per l'uomo. D'altra parte la donna è colei che subisce il sesso, non lo conosce neanche, anzi le sue uniche spinte sono a proteggere/difendere/curare le altre donne che sono chiaramente state violentate. Una storia di ospedali e manco un dottore maschio, che, cioè, anche sticazzi essendo ginecologi, però il tutto per dirci che la donna è colei che si cura degli altri, ripara le ferite inflitte dall'uomo, ecc. Non è una bella immagine della donna. Prima di tutto st'espulsione del sesso nella donna è reazionaria (cioè siamo pure prima del paradigma donna clitoridea v donna vaginale, assurdo), poi la donna è identificata solo con la ferita inflitta dall'uomo, non ha un'identità propria, non ha neanche un passato se non le violenze subite. Oltretutto la violenza grave subita non è mai mostrata, ciò che viene mostrato sono un paio di rotture di cazzo dei 3 creep la cui sistematicità si può comprendere solo dalla reazioni esasperate delle donne stesse. Mi chiedo se fra 80 anni metteranno un disclaimer a inizio film per ricordarci che non tutti gli uomini sono pervertiti e molestatori.
Fantastico come la critica si concentri così tanto sul realismo della storia, le sofferenze di un'adolescente per abortire, ecc. tutta roba anche fatta bene, ma eluda o marginalizzi la questione della violenza sessuale che pure è nel titolo ed è dominante in ogni scena in cui c'è un uomo. Questo è un film sulla violenza di genere, si può dire che la rappresentazione degli uomini (ma anche delle donne) in sto film è vergognosa? Non mi piace neanche giocare con le identity politics, studi di genere, ecc. ma sto film chiede una lettura di questo tipo ed è vergognosamente estremista. Ci sono 3 uomini in sta storia, uno maltratta la madre della protagonista, uno fa il viscido con le colleghe, il terzo è uno che voleva solo scopare. Pervertiti, violenti, creepy, trattano la donna solo come oggetto sessuale, a quanto pare non c'è altro modo d'essere per l'uomo. D'altra parte la donna è colei che subisce il sesso, non lo conosce neanche, anzi le sue uniche spinte sono a proteggere/difendere/curare le altre donne che sono chiaramente state violentate. Una storia di ospedali e manco un dottore maschio, che, cioè, anche sticazzi essendo ginecologi, però il tutto per dirci che la donna è colei che si cura degli altri, ripara le ferite inflitte dall'uomo, ecc. Non è una bella immagine della donna. Prima di tutto st'espulsione del sesso nella donna è reazionaria (cioè siamo pure prima del paradigma donna clitoridea v donna vaginale, assurdo), poi la donna è identificata solo con la ferita inflitta dall'uomo, non ha un'identità propria, non ha neanche un passato se non le violenze subite. Oltretutto la violenza grave subita non è mai mostrata, ciò che viene mostrato sono un paio di rotture di cazzo dei 3 creep la cui sistematicità si può comprendere solo dalla reazioni esasperate delle donne stesse. Mi chiedo se fra 80 anni metteranno un disclaimer a inizio film per ricordarci che non tutti gli uomini sono pervertiti e molestatori.
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ho visto Get Out, film di suspense/horror di un paio di anni fa'
Posso dire molto, molto bello? Non faccio spoiler, ma al twist finale con la trasformazione di un certo personaggio in quello che è realmente sono rimasto a bocca aperta, prova recitativa di tutti mastodontica e film che mi ha tenuto incollato per l'intera durata, non so chi sia il regista ma è stato bravissimo. Questo non è il classico film di mestiere, Get Out è proprio un film a cui ispirarsi per creare un certo tipo di tensione senza cadere nei classici clichè del genere, un lavoro coi fiocchi.
Posso dire molto, molto bello? Non faccio spoiler, ma al twist finale con la trasformazione di un certo personaggio in quello che è realmente sono rimasto a bocca aperta, prova recitativa di tutti mastodontica e film che mi ha tenuto incollato per l'intera durata, non so chi sia il regista ma è stato bravissimo. Questo non è il classico film di mestiere, Get Out è proprio un film a cui ispirarsi per creare un certo tipo di tensione senza cadere nei classici clichè del genere, un lavoro coi fiocchi.
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 31/08/2012, 17:18
- Città: Asti
- Località: Hola DEA
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 15 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Favolacce è un esperienza disagevole: dalle inquadrature deformanti, al comparto sonoro, fino alla storia. È tutto confezionato in una visione spiacevole del malessere insidiato nel benestante nucleo familiare. E poi c'è Germano che è il Phoenix o Lewis nostrano.
- The master of ROH
- Messaggi: 3491
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 95 times
- Been thanked: 232 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
L'ho adorato, quel finale poi mi è piaciuto tantissimo.1 2 Freddycomes4U ha scritto: ↑29/07/2020, 23:24 Favolacce è un esperienza disagevole: dalle inquadrature deformanti, al comparto sonoro, fino alla storia. È tutto confezionato in una visione spiacevole del malessere insidiato nel benestante nucleo familiare. E poi c'è Germano che è il Phoenix o Lewis nostrano.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Un film tecnicamente di valore.1 2 Freddycomes4U ha scritto: ↑29/07/2020, 23:24 Favolacce è un esperienza disagevole: dalle inquadrature deformanti, al comparto sonoro, fino alla storia. È tutto confezionato in una visione spiacevole del malessere insidiato nel benestante nucleo familiare. E poi c'è Germano che è il Phoenix o Lewis nostrano.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Finita per l'ennesima volta la saga di Harry Potter.
Sono l'unico che considera Il Calice di Fuoco il migliore?
Sono l'unico che considera Il Calice di Fuoco il migliore?
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Per me o quello o Azkaban.Backbone Crusher ha scritto: ↑30/07/2020, 14:37 Finita per l'ennesima volta la saga di Harry Potter.
Sono l'unico che considera Il Calice di Fuoco il migliore?
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
La prima volta che lo vidi lo apprezzai tantissimo, ma non tanto come i primi tre. Dopo aver letto i libri sono arrivato ad odiarlo per colpa dei tagli criminali effettuati.Backbone Crusher ha scritto: ↑30/07/2020, 14:37 Finita per l'ennesima volta la saga di Harry Potter.
Sono l'unico che considera Il Calice di Fuoco il migliore?
Basti solo pensare a Barty Crouch padre/figlio e Winky. E dire che avevano pure ingaggiato Tennant per il ruolo

Anche se il ritorno di Voldemort è fatto quasi alla perfezione.
Poi con i successivi hanno un po' aggiustato il tiro sui tagli, cercando di fare un bilanciamento (non sempre riuscito perfettamente) tra il voler fare un buon film e rimanere comunque fedeli all'opera.
Poi dipende, alla fine sono gusti. Il mio preferito è il primo, di cui saprei citare a menadito ogni scena, seguito dal terzo.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Il libro del Calice di Fuoco é il mio preferito della saga.
Il film invece é stato l'inizio della fine, da lì han cominciato a prendersi libertà credo per provare a rendere i film ancora più appetibili ai giovani (di quanto la saga di HP già non sia), con risultati ai limiti del cringe. Il quarto film specificatamente si salva giusto dall'arrivo nel cimitero.
Il film invece é stato l'inizio della fine, da lì han cominciato a prendersi libertà credo per provare a rendere i film ancora più appetibili ai giovani (di quanto la saga di HP già non sia), con risultati ai limiti del cringe. Il quarto film specificatamente si salva giusto dall'arrivo nel cimitero.
Il sesto é una presa per il culo a chiunque abbia letto anche solo la copertina del libro di riferimento.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sul fatto che il sesto film sia una porcata clamorosa nn posso essere più d accordo. Impazzisco quando gente che ha pure letto il libro dice che gli piace o addirittura lo considera il suo film preferito.Mystogan ha scritto: ↑31/07/2020, 11:17 Il libro del Calice di Fuoco é il mio preferito della saga.
Il film invece é stato l'inizio della fine, da lì han cominciato a prendersi libertà credo per provare a rendere i film ancora più appetibili ai giovani (di quanto la saga di HP già non sia), con risultati ai limiti del cringe. Il quarto film specificatamente si salva giusto dall'arrivo nel cimitero.
Il sesto é una presa per il culo a chiunque abbia letto anche solo la copertina del libro di riferimento.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ah ma il sesto film esiste? Vabbè si salva giusto per la scena della morte di Silente che ho apprezzato, anche se il mancato funerale fa ancora male. Per questo dicevo di un non sempre riuscito bilanciamento.Mystogan ha scritto: ↑31/07/2020, 11:17 Il libro del Calice di Fuoco é il mio preferito della saga.
Il film invece é stato l'inizio della fine, da lì han cominciato a prendersi libertà credo per provare a rendere i film ancora più appetibili ai giovani (di quanto la saga di HP già non sia), con risultati ai limiti del cringe. Il quarto film specificatamente si salva giusto dall'arrivo nel cimitero.
Il sesto é una presa per il culo a chiunque abbia letto anche solo la copertina del libro di riferimento.
Dimenticavo il completo taglio della storia di Voldemort, cristo che merda.
Io non credo si trattano di libertà ma semplicemente di esigenze, i libri aumentano di pagine in modo considerevole (esempio banale Azkaban ha 365 pagine, il Calice di Fuoco più di 600).
Per questo hanno dovuto fare un bilanciamento non sempre riuscito tra numero di pagine ed esigenze di trama.
Cioè il quinto così come gli ultimi due (7-8) ci sono in gran parte riusciti.
Anche se dispiace non aver visto alcune scene proiettate nello schermo (ad esempio i dubbi di Harry su Silente dopo aver letto il libro di Rita).
Comunque siete riusciti a farmi venire voglia di rileggere tutto dopo 7 anni, stronzi