Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
La Juventus non ha convinto come avrebbe potuto, ma ha comunque dominato il campionato e vinto nettamente. Sarri ha diverse attenuanti: la situazione post-Covid ha evidentemente spostato degli equilibri e generato diverse sorprese non solo per la Juve, ha giocato tutto il campionato senza Chiellini e con Bonucci a guidare la difesa, ha giocato tutto l'anno senza una vera prima punta da Juve (Higuain è scomparso dopo poco) e, SOPRATTUTTO, si è ritrovato una squadra che non è stata costruita per il suo gioco. La maggior parte degli allenatori in queste condizioni non avrebbe nemmeno centrato l'obiettivo.
Riporto la discussione di qua e la unisco, il punto é che Sarri ha tante attenuanti, ma pochi meriti: gli attaccanti sono scoesi, e infatti la Juve ha vissuto di fiammate e giocate (e rigori cough cough), il centrocampo é assemblato male, e infatti il giropalla é stato sterilissimo, la difesa senza Chiellini e con quegli esterni era da sistemare, e infatti la Juve ha preso gol a rullo.
Sono tutte giustificazioni valide, ma a un certo punto bisogna capire cos'ha dato Sarri per ovviare a queste problematiche. Qui lo dico e non lo ripeterò mai più, Allegri ha fatto più di Sarri per far girare una squadra egualmente (e più) disfunzionale, Sarri s'é limitato a provare i suoi soliti schemi (che già a Londra gli avevano dato parecchi campanelli d'allarme) e a incaponirsi su di essi con la sua testardia.
Quindi no, il giudizio non é troppo severo, ma é una stagione che non sa di nulla, per Sarri.
Rischiamo il quarto posto, soprattutto se Conte facesse legittimamente turn over a Bergamo. Non sono pronto ad un'estate di "350* milioni e stessi risultati di Spalletti ".
*= i soldi spesi dall'Inter in estate aumentano di giorno in giorno.
Double_L ha scritto: ↑29/07/2020, 21:24
Si è clamorosamente riaperta la lotta salvezza. Dai dai dai che Preziosi la prende nel didietro una buona volta finalmente.
Tutto aperto, il Genoa non avrà Nicola a bordo campo, Juric è una persona seria ma l'Hellas non ha stimoli (è in corsa per l'ottavo posto) e ha tante assenze, senza considerare i buoni rapporti tra le società.
Il Lecce ha una quantità di indisponibili incredibile, rischia di giocare senza punte contro una squadra salva ma che sembra idonea a fotterli per bene in ripartenza.
Anyway quota punti, gol e posizione finale del Sassuolo fanno piacere (onore al mister che riconosce i meriti all'Hellas che è ancora in gioco per l'ottavo posto pur essendo meno attrezzato), mi auguro che la società mantenga i big e il prossimo anno potranno togliersi altre soddisfazioni.