Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Il governo del Regno Unito terrà a Maggio una consultazione con oggetto la scappatoia fiscale che permette agli store online come Amazon, Play e tanti altri rivenditori di vendere prodotti, tra cui videogiochi, a prezzi molto scontati. Il meccanismo che permette a questi negozi di vendere a così basso prezzo è effettuare le operazioni fiscali a Jersey, un’isola delle Canarie, che pur non appartenente al Regno Unito, dipende dalla Corona Inglese. Il territorio è esente dalle normali tassazioni anglosassoni, ed è per questo che tutti i negozi possono vendere ad un prezzo di circa il 20% in meno rispetto alla normalità. Il risultato è la vendita di giochi e hardware a prezzi stracciati, ma anche una grande perdita di guadagno per lo stato. Il Cancelliere George Osborne ha annunciato oggi che il governo terrà una consultazione con lo scopo di contrastare l’uso di queste scappatoie per eludere il fisco. Se ciò dovesse accadere, dimenticatevi pure i prezzi vantaggiosi dei negozi online del Regno Unito!
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Io dall'UK importo le miniature di Warhammer 40k a prezzi scontatissimi, se mi chiude il sito sono costretto a comprarle su eBay o peggio... in negozio!
Cazzomerda.
Cazzomerda.
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Cazzo io compro solo da ShopTo e mi ci trovo una bellezza, sarebbe un durissimo colpo per me.
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
C’è da dire una cosa. Da quanto ho capito contestano a queste società la loro sede fiscale situata nel Jersey.
Però se notate le spedizioni che ci arrivano a casa ci indicano come punto di ritorno (in caso di mancata consegna del pacco) ad un indirizzo del Jersey.
Quindi ne deduco che i magazzini da dove parte il prodotto è effettivamente situato e nel Jersey e quindi presente nel territorio. Quindi penso che sia normale che un prodotto comprato nel Jersey risponda alle regole fiscali di quel territorio.
Per me abbiamo le spalle coperte. Cosa ne pensate?
Però se notate le spedizioni che ci arrivano a casa ci indicano come punto di ritorno (in caso di mancata consegna del pacco) ad un indirizzo del Jersey.
Quindi ne deduco che i magazzini da dove parte il prodotto è effettivamente situato e nel Jersey e quindi presente nel territorio. Quindi penso che sia normale che un prodotto comprato nel Jersey risponda alle regole fiscali di quel territorio.
Per me abbiamo le spalle coperte. Cosa ne pensate?
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
C'è una fonte seria? Trovo solo le stesse parole copiate e incollate qua e là... speriamo bene
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Io penso che faranno un bel decreto per rimuovere le esenzioni fiscali nel jersey e finita la...metalalby ha scritto:C’è da dire una cosa. Da quanto ho capito contestano a queste società la loro sede fiscale situata nel Jersey.
Però se notate le spedizioni che ci arrivano a casa ci indicano come punto di ritorno (in caso di mancata consegna del pacco) ad un indirizzo del Jersey.
Quindi ne deduco che i magazzini da dove parte il prodotto è effettivamente situato e nel Jersey e quindi presente nel territorio. Quindi penso che sia normale che un prodotto comprato nel Jersey risponda alle regole fiscali di quel territorio.
Per me abbiamo le spalle coperte. Cosa ne pensate?
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
Non sapevo che le Canarie si fossero trasferite nel Canale della Manica.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Nooooooooooooooooo! UK Shop INSIDE
La cosa dovrebbe essere scongiurata: il tutto sembra si sia risolto con un aumento della VAT (in pratica la nostra IVA) dal 18 al 20%, e praticamente non cambia nulla..