Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Black MePhil
Messaggi: 10859
Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
Città: Torino
Has thanked: 289 times
Been thanked: 149 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Black MePhil »

Archer ha scritto: 20/07/2020, 14:49 Io amo Hunter x Hunter ma sono dell'idea che come prodotto funzioni molto meglio come anime. La qualità tecnica è ineccepibile per uno shonen non stagionale (quindi circa 50 episodi l'anno), al contrario Togashi è molto instabile come autore, non solo nel tratto visti i risaputi problemi fisici, ma anche come presentazione e narratività. L'arc delle formichimere nel manga è a tratti illeggibile da quanto caotica è la struttura, nell'anime invece sono riusciti a ovviare ai problemi di pacing ricostuendone l'intreccio e proponendo uno stile differente, assai più armonioso.
Io probabilmente mi trovo meglio con i ritmi del manga, invece, la prima volta che provai a passare da quello all'anime droppai per mancanza di pazienza (la saga del recupero di Killua e l'inizio dell'Heaven Arena li trovai pesantissimi). Ad un re-watch generale, l'anime mi pesa tremendamente meno, anzi, anche perché il lavoro di Madhouse è meraviglioso sotto svariati punti di vista, ma quel pur piccolo barlume di informazioni extra dei volumi mi piace moltissimo.
Poi vabbé, l'edizione italiana ha lacune (proprio nelle Chimera Ant penso a dei baloon sbagliati, anche dopo una-due ristampe, che rendono ancora più confusionaria la situazione), e Togashi ha il culo che pesa tantissimo a volte (il "capitolo del koala" rasenta il vergognoso, ed a me tendenzialmente il suo tratto sporco manco dà fastidio).

Yu Yu invece lo sto giusto ora recuperando via manga, avevo l'impressione che l'anime potesse rendere di meno e la Perfect della Star sembra succosa, quindi daje.

Domanda su AoT, visto che è stato nominato un po' da tutti: ogni volta che colgo brevi cenni su ciò che è diventato mi gaso un macello, ma il recupero in anime per me è stato pesantissimo e l'ho già droppato un paio di volte.
Confermate che l'anime fa un lavoro migliore nel design dei pg & blabla? O il manga ha dei pregi rispetto alla controparte? Avete qualche consiglio generale per provare ad apprezzare di più 'sti primi 15/20 episodi, che mi dicono davvero poco?



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 20/07/2020, 13:33Beh ma il tuo ragionamento ha senso fino a un certo punto. Perchè comuqnue nelle riviste gli editor fanno una valutazione del contenuto e lo modificano affinche venga presentato al pubblico di riferimento, quindi shonen dev'essere adatto ai ragazzini.
Questo é vero, ma il punto é che é proprio fallace l'aver reso il termine shounen un etichetta di genere, perché porta ad avvicinare opere che non c'entrano niente l'una con l'altra se non nel target (di cui appunto il termine shounen dovrebbe essere un'etichetta).
Per dire, qua si é già citato Death Note o Attack on Titan, ma siccome é passato su Monthly Shounen Magazine viene considerato uno shounen pure Your Lie in April, un cazzo di manga basato su un pianista che s'innamora di una violinista e ritrova la gioia nel suonare. Bellissimo, eh, io lo adoro. Ma che ha da spartire con quelli che vengono generalmente etichettati come shounen oltre al target?

E se qualcuno mi chiede di consigliargli uno shounen, dovrei dirgli di guardarselo? :conf
Mi farebbe già stranissimo suggerigli un Kuroko's Basket o un Haikyuu!!.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Archer »

Black MePhil ha scritto: 20/07/2020, 15:46 Domanda su AoT, visto che è stato nominato un po' da tutti: ogni volta che colgo brevi cenni su ciò che è diventato mi gaso un macello, ma il recupero in anime per me è stato pesantissimo e l'ho già droppato un paio di volte.
Confermate che l'anime fa un lavoro migliore nel design dei pg & blabla? O il manga ha dei pregi rispetto alla controparte? Avete qualche consiglio generale per provare ad apprezzare di più 'sti primi 15/20 episodi, che mi dicono davvero poco?
L'anime è senza dubbio presentato meglio per quanto riguarda i personaggi, Isayama non è bravo a disegnare i volti e talvolta si fa fatica a distinguerli, mentre appunto nella trasposizione il tratto è più armonioso e risulta più piacevole alla vista.
In generale per quanto mi riguarda il manga è nettamente superiore. L'anime è confezionato bene ma verte molto su un'estetica epic/fantasy e dà quindi maggiormente risalto alle sequenze d'azione [animate piuttosto bene in generale], le musiche sono molto dirompenti, le scelte cromatiche abbastanza vive e luminose. Il manga al contrario ha uno stile più opprimente e gritty, il tratto rozzo di Isayama si sposa benissimo con il body horror dei giganti e riesce talvolta a creare tavole piuttosto disturbanti.
Diciamo che se Shingeki manga è effettivamente un'opera d'autore che è pubblicata da una rivista per ragazzi ma viaggia per una strada sua, l'anime risulta invece a tutti gli effetti uno shonen più violento della media e taglia anche buona parte dell'apparato politico. Bisognerà vedere con il cambio di studio quale delle due correnti seguiranno.

Mystogan ha scritto: 20/07/2020, 16:37 Questo é vero, ma il punto é che é proprio fallace l'aver reso il termine shounen un etichetta di genere, perché porta ad avvicinare opere che non c'entrano niente l'una con l'altra se non nel target (di cui appunto il termine shounen dovrebbe essere un'etichetta).
Per dire, qua si é già citato Death Note o Attack on Titan, ma siccome é passato su Monthly Shounen Magazine viene considerato uno shounen pure Your Lie in April, un cazzo di manga basato su un pianista che s'innamora di una violinista e ritrova la gioia nel suonare. Bellissimo, eh, io lo adoro. Ma che ha da spartire con quelli che vengono generalmente etichettati come shounen oltre al target?

E se qualcuno mi chiede di consigliargli uno shounen, dovrei dirgli di guardarselo? :conf
Mi farebbe già stranissimo suggerigli un Kuroko's Basket o un Haikyuu!!.
Ma infatti sbagliamo noi, pubblico occidentale, a dare priorità al target (shonen/seinen/shojo) e non ai generi, visto che sono presenti anche in Giappone. Non vai a consigliare un Kuroko in quanto shonen, bensì perché qualcuno sta cercando spokon da leggere. Il target viene dopo, è una specificazione per indirizzare meglio l'utente verso le proprie finalità, tipo magari consigliare REAL al posto di Kuroko se questo chiede un'opera matura.
Discorso diverso invece per "battle shonen" che non è un'etichetta ma proprio un sottogenere ben definito, quindi i vari Dragon Ball, Naruto, MHA ecc

Avatar utente
Black MePhil
Messaggi: 10859
Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
Città: Torino
Has thanked: 289 times
Been thanked: 149 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Black MePhil »

Archer ha scritto: 20/07/2020, 19:09 L'anime è senza dubbio presentato meglio per quanto riguarda i personaggi, Isayama non è bravo a disegnare i volti e talvolta si fa fatica a distinguerli, mentre appunto nella trasposizione il tratto è più armonioso e risulta più piacevole alla vista.
In generale per quanto mi riguarda il manga è nettamente superiore. L'anime è confezionato bene ma verte molto su un'estetica epic/fantasy e dà quindi maggiormente risalto alle sequenze d'azione [animate piuttosto bene in generale], le musiche sono molto dirompenti, le scelte cromatiche abbastanza vive e luminose. Il manga al contrario ha uno stile più opprimente e gritty, il tratto rozzo di Isayama si sposa benissimo con il body horror dei giganti e riesce talvolta a creare tavole piuttosto disturbanti.
Diciamo che se Shingeki manga è effettivamente un'opera d'autore che è pubblicata da una rivista per ragazzi ma viaggia per una strada sua, l'anime risulta invece a tutti gli effetti uno shonen più violento della media e taglia anche buona parte dell'apparato politico. Bisognerà vedere con il cambio di studio quale delle due correnti seguiranno.
Gentilissimo, direi che a questo punto vado tranquillamente di manga per i primi uno-due volumi e vedo se lo reggo meglio.

Avatar utente
fAJtal
Messaggi: 340
Iscritto il: 19/07/2016, 22:47
Has thanked: 5 times
Been thanked: 6 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da fAJtal »

Black MePhil ha scritto: 19/07/2020, 23:43 Se mastichi inglese (ed ho forte motivo di presumere che sia così, visto l'avatar)
Qualcuno che li riconosce :love:
Mystogan ha scritto: 19/07/2020, 23:49 Boku no Hero Academia (My Hero Academia) e Shingeki no Kyojin (Attack on Titan) sono gli show più caldi del momento e sono dei must-see.
Se hai del tempo puoi recuperare anche Hunter X Hunter e i vari JoJo no Kimyou na Bouken (JoJo's Bizzarre Adventures), entrambe serie un po' datate ma molto moderne negli stilemi, ed hanno avuto degli ottimi remake recenti.

Se queste le hai già viste, com'é probabile, puoi provare qualcosa di moderno come Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer).

Gli imprescindibili più o meno sono questi, poi ci sono robe che vanno più a gusti, o le epopee per cui ci vuole tanta tanta passione (e di cui francamente considero valga la pena solo One Piece).
In realtà di quelli che avete citato non né ho visto neanche uno :ooops: tranne ovviamente OP, che iniziai a seguire proprio grazie a Mysto. Quindi partirò da uno di quelli, probabilmente HxH visto l'entusiasmo di Phil, grazie ad entrambi!

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Infatti ricordavo di aver già parlato con te di One Piece qualche anno fa, per questo pensavo avessi visto almeno uno o due di quelli che ho citato, che sono proprio le robe più mainstream nel genere in questo decennio.

Avatar utente
Black MePhil
Messaggi: 10859
Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
Città: Torino
Has thanked: 289 times
Been thanked: 149 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Black MePhil »

Finito Baki, intanto. Mi viene davvero difficile parlare del perché ad una consistente parte di me stesso ha fatto cagare, quindi mi tengo buono. Diciamo solo che l'incostanza narrativa di Itagaki ha un grosso peso, e che il finale dell'ultima stagione è una porcheria (sia per capricci di Netflix che per capricci dell'autore).

Ora re-watch di Yu-Gi-Oh! GX, giusto per ricordarmi perché sia la miglior serie per distacco. Ne approfitto per guardarlo in jap per la prima volta (sempre stato affezionato all'adattamento italiano, che purtroppo ricalca quello 4Kids) e per vedere la fottuta stagione 4, che non ho mai davvero toccato. Da quel che so è castrata per motivi di budget, tipo, peccato.

Da sottolineare come Velian Crowler, o Chronos De' Medici nell'adattamento giappo, in lingua originale abbia la gimmick comedy di "quello che parla in italiano".
Da noi ovviamente non poteva funzionare (non so se nel dub inglese di 4Kids sia già stato cambiato o meno, tra l'altro) ed è diventato "quello che si veste da donna", dando vita a tutta una serie di battute più o meno di pessimo gusto.
Grandi.

Avatar utente
Heart Break Kid
Messaggi: 4601
Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
Has thanked: 168 times
Been thanked: 458 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Heart Break Kid »

Black MePhil ha scritto: 21/07/2020, 12:37
Ora re-watch di Yu-Gi-Oh! GX, giusto per ricordarmi perché sia la miglior serie per distacco
Ma quanto era figo il sovrano supremo?

Immagine

Avatar utente
NightMSKing
Messaggi: 445
Iscritto il: 13/03/2019, 15:49
Has thanked: 79 times
Been thanked: 28 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da NightMSKing »

Ho guardato tutto l'anime(almeno fin dove arriva attualmente) dell'Attacco dei Giganti, che dire... Bellissimo! Ho già hype per l'ultima stagione che a quanto so dovrebbe uscire a Dicembre di quest'anno. Il bello è che non volevo manco vederlo perchè già dal nome non m'ispirava per niente, poi complici varie insistenze della ragazza e del migliore amico ho ceduto e l'ho guardato, inutile dire che ho finito le 3 stagioni in 2 settimane.
Spoiler:
La scena del Reveal dell'identità del Colossale e del Corazzato, complice anche la soundtrack, è spettacolo allo stato puro, ogni tanto me la riguardo.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Sì quel reveal é la scena più coraggiosa che abbia mai visto in un anime, perché a prima vista é assurda, buttata così, senza alcun pathos, si direbbe quasi a caso, e ti lascia interdetto, shockato se non un po' deluso. Però poi a posteriori capisci il contesto e la psicologia dei personaggi coinvolti e diventa geniale, oltre che unica.
Pochissime altre serie si sarebbero giocato un momento così importante in quella maniera, e spesso quel coraggio é ciò che rende delle belle opere davvero speciali, come lo é Attack on Titan.

Ringrazia i tuoi cari per aver forzato la mano con te.

Avatar utente
NightMSKing
Messaggi: 445
Iscritto il: 13/03/2019, 15:49
Has thanked: 79 times
Been thanked: 28 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da NightMSKing »

Mystogan ha scritto: 21/07/2020, 16:18 Sì quel reveal é la scena più coraggiosa che abbia mai visto in un anime, perché a prima vista é assurda, buttata così, senza alcun pathos, si direbbe quasi a caso, e ti lascia interdetto, shockato se non un po' deluso. Però poi a posteriori capisci il contesto e la psicologia dei personaggi coinvolti e diventa geniale, oltre che unica.
Pochissime altre serie si sarebbero giocato un momento così importante in quella maniera, e spesso quel coraggio é ciò che rende delle belle opere davvero speciali, come lo é Attack on Titan.

Ringrazia i tuoi cari per aver forzato la mano con te.
Analisi perfetta. Comunque si, li ringrazio tutt'ora, anche perchè generalmente preferisco Serie TV ad anime vari ma in questo caso il livello è davvero alto e sono contentissimo di averlo visto. Comunque con le Serie/Anime che mi piacciono di più faccio sempre così, è stato lo stesso col Trono di Spade(che nonostante la deludentissima ottava stagione rimane sempre la mia serie preferita) e con Naruto, con entrambe sono stato tantissimo a pensare se guardarle o meno perchè c'era qualcosa che non mi convinceva totalmente, poi una volta iniziate mi sono innamorato e le ho finite in pochissimo tempo rispetto a quanto normalmente ci vorrebbe. Ricordo che i primi 20 minuti di GOT li avrò visti una decina di volte perchè partivo, guardavo per l'appunto i primi 20 minuti, mi annoiava e chiudevo, tutto ciò finchè non ho deciso di finire almeno la prima puntata prima di dare un giudizio, sarò stato un anno comunque a far così più o meno.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Spoiler:
Immagine
Ho visto in settimana Dorohedoro, un'adattamento di questo Inverno per cui ero molto curioso, l'ho trovato interessante, ma con una trama ancora troppo poco sviluppata per prendermi appieno.
Partiamo dall'elefante nella stanza, la full CGI sui modelli dei personaggi che ha fatto storcere il naso a molti prima della messa in onda. Come già ho detto in passato per altri anime, sebbene sia inutile negare che oggi la CGI non ha il fascino di un disegno tradizionalmente fatto bene, può avere comunque il suo fascino, e in Dorohedoro i modelli non sono per niente male, ricalcano bene il tratto dell'opera originale, sono espressivi e tendono a non risaltare eccessivamente sullo sfondo, anche le sequenze action sono realizzate bene grazie a un ottimo lavoro di camera.
Messo da parte questo discorso, Dorohedoro ha molta personalità, é un action molto splatter, ma in un clima generalmente molto caciarone, non si prende sul serio e crea un mondo molto vivo e chiassoso in contrasto al degrado urbano del luogo in cui si svolgono i fatti. Ho molto apprezzato anche che protagonisti e antagonisti non sono marcatamente divisi in bianco e nero, per dire spesso il protagonista é rozzo oltre che gratuitamente violento, e gli antagonisti sono legati da una morale e sentimenti sinceri, un'intelligente divisione dello screen time rende interessante lo scambio di punti di vista, e al contempo il contesto caotico permette al protagonista di restare un eroe credibile nonostante i difetti e agli antagonisti di restare dei villain temibili nonostante il modo molto informale in cui vengono presentati.
Come ho detto, l'unico problema é che la storia di fondo non mi ha ancora preso, é volutamente ingarbugliata con i vari personaggi che sembrano tutti perseguire un obbiettivo diverso, e prima di giudicare aspetto il momento in cui un po' di nodi verranno al pettine. Spero venga annunciato in tempi ragionevoli un sequel.

Prima di partire per le vacanze, dovrei fare in tempo a guardare Vinland Saga, molto hype.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Raga' aiutatemi please.
C'ho parecchia voglia di guardare Toaru Kagaku no Railgun (A Certain Scientific Railgun), che pare parecchio figo, le opening spaccano tutte (ieri ho passato la giornata a segarmi su Final Phase :love: ), e soprattutto devo arrivare preparato alla collab con BanG Dream.
Allo stesso tempo però non ho la minima voglia di guardare Toaru Majutsu no Index (A Certain Magical Index), molto semplicemente perché dicono faccia cagare rispetto a Railgun. E l'ultima stagione pare sia stata un disastro, e io non perdo tempo con disastri annunciati.

Che si fa? Ci si capisce a guardare Railgun ignorando platealmente Index? E' una cosa intelligente da fare?

Ps: Non fate come i Fate fag che gli chiedi quale anime Ufotable guardare prima e ti costringono a recuperare tutta la vita di Kinoko Nasu :bah:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Mah, Railgun 1 te lo puoi guardare anche senza index, ma gran parte della season 2 è un'altra prospettiva su quello che succede nell'arco principale di Index 1.
Consiglio mio è guardarsi le prime 13 puntate di Index, dropparlo e poi guardare Railgun, se proprio ti va.
Non aspettarti granché in ogni caso, ma almeno ti eviti la merda di Index post-sisters e riesci a seguire Railgun che è abbastanza ok.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Sto guardando Made in Abyss, che avevo rimandato per due anni. Primo anime che vedo da Maggio, praticamente.

Sarà interessante vedere la line-up di Shonen Jump 2021, considerando che tre dei titoli principali si stanno per concludere

Rispondi