Bray Wyatt: campione o scarsone
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Intanto è riuscito a restare a galla con una gimmick difficile mentre Wyatt sono anni che è preda del suo non avere senso. Intanto Taker fu campione del mondo poco dopo il debutto a conferma di quanto comunque fosse affidabile, i matchoni proprio per periodo storico ed evoluzione in ring della WWE di allora, vengono dopo è vero ma intanto ebbe un feud of the year del Pro Wrestling Illustrated contro Ultimate Warrior. Wrestling Observer Newsletter lo insignì del giudizio di miglior gimmick del periodo 1990-'94 e del titolo di best heel del '91. Come nota stonata ci furono giusto i feud contro Giant Gonzalez nel '93 e contro il finto Undertaker nel '94. Dai su. Fare il paragone con Taker non è giusto.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Parlando di Wyatt invece i migliori riconoscimenti li ha ricevuti qua, ndo era Husky Harris! Poi ha inanellato: Worst Gimmick (2017) Worst Feud of the Year (2017) , Worst Feud of the Year (2019) , Worst Worked Match of the Year (2014), Worst Worked Match of the Year (2017), Worst Match of the Year (2019). A fare da contraltare c'è giusto un best gimmick nell'anno appena passato ma è del tutto immeritato poiché io voglio ancora capire il senso del Fiend.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Gimmick difficile in un periodo storico molto più facile. 'Taker fu campione per una settimana perché volevano pompare con uno swerve le vendite del PPV di esperimento al martedì.Depeche boy ha scritto: ↑10/07/2020, 15:51 Intanto è riuscito a restare a galla con una gimmick difficile mentre Wyatt sono anni che è preda del suo non avere senso. Intanto Taker fu campione del mondo poco dopo il debutto a conferma di quanto comunque fosse affidabile, i matchoni proprio per periodo storico ed evoluzione in ring della WWE di allora, vengono dopo è vero ma intanto ebbe un feud of the year del Pro Wrestling Illustrated contro Ultimate Warrior. Wrestling Observer Newsletter lo insignì del giudizio di miglior gimmick del periodo 1990-'94 e del titolo di best heel del '91. Come nota stonata ci furono giusto i feud contro Giant Gonzalez nel '93 e contro il finto Undertaker nel '94. Dai su. Fare il paragone con Taker non è giusto.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Ciò non cambia la sostanza, siamo sicuri che qualunque altro wrestler con quella gimmick sarebbe durato e avrebbe avuto il successo che ha avuto 'Taker? Fu un campione di passaggio ma meglio essere un campione di transizione che un campione fallimentare quale è stato più volte Wyatt.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Quindi se 'Taker viene investito di best gimmick va bene e va sottolineato, se succede a Wyatt no e viene minimizzato. Sulla base di "mi piace UT (con il senno di poi, bravi tutti) ma The Fiend no".
Cioè, le stesse spiegazioni che chiedete sui personaggi di Wyatt non sono mai state date su The Undertaker, eh. Semplicemente non ci avete mai fatto caso perché lui si teneva su una semplicità super-gimmicky ("io ruba anima a te", e non è nemmeno una colpa, era la cosa giusta per l'epoca), mentre intorno a Bray giravano e girano discorsi più complicati e con layers. Che poi posso pure venire puntualmente dimenticati per incoerenza di booking, ma intanto ci sono, e quindi vi viene da farvi domande. A me sembra solo un punto a favore per Wyatt, ma sarò io.
In una WWE in cui il match da 8 non lo sanno cavare fuori neanche con i fucili ormai, avere un individuo con la creatività di Wyatt è oro. I Firefly Funhouse erano e sono ancora i segmenti più interessanti dei rispettivi show, stessa cosa il match omonimo. C'è una cura per il dettaglio maniacale, trovate fuori dagli schemi...
Al che, sì. Il paragone con il primo Taker ha più che senso, anzi. A tratti, Calaway ne esce pure con le ossa rotte. Poi si è raffinato ed è diventato il fenomeno che conosciamo, e son sicuro che sul ring il Fiend non arriverà mai neanche vicino a quei livelli, ma non ci dimentichiamo che in 'sto periodo di merda nessun prodotto WWE avrebbe modo di risaltare così tanto.
Cioè, le stesse spiegazioni che chiedete sui personaggi di Wyatt non sono mai state date su The Undertaker, eh. Semplicemente non ci avete mai fatto caso perché lui si teneva su una semplicità super-gimmicky ("io ruba anima a te", e non è nemmeno una colpa, era la cosa giusta per l'epoca), mentre intorno a Bray giravano e girano discorsi più complicati e con layers. Che poi posso pure venire puntualmente dimenticati per incoerenza di booking, ma intanto ci sono, e quindi vi viene da farvi domande. A me sembra solo un punto a favore per Wyatt, ma sarò io.
In una WWE in cui il match da 8 non lo sanno cavare fuori neanche con i fucili ormai, avere un individuo con la creatività di Wyatt è oro. I Firefly Funhouse erano e sono ancora i segmenti più interessanti dei rispettivi show, stessa cosa il match omonimo. C'è una cura per il dettaglio maniacale, trovate fuori dagli schemi...
Al che, sì. Il paragone con il primo Taker ha più che senso, anzi. A tratti, Calaway ne esce pure con le ossa rotte. Poi si è raffinato ed è diventato il fenomeno che conosciamo, e son sicuro che sul ring il Fiend non arriverà mai neanche vicino a quei livelli, ma non ci dimentichiamo che in 'sto periodo di merda nessun prodotto WWE avrebbe modo di risaltare così tanto.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Non si parlava di questo. Era uno spunto di riflessione su onesti mestieranti con gimmick ingombranti (perché si, ‘Taker fino al ‘96 era un onesto mestierante bravissimo nel portare avanti la sua gimmick).Depeche boy ha scritto: ↑10/07/2020, 16:09 Ciò non cambia la sostanza, siamo sicuri che qualunque altro wrestler con quella gimmick sarebbe durato e avrebbe avuto il successo che ha avuto 'Taker? Fu un campione di passaggio ma meglio essere un campione di transizione che un campione fallimentare quale è stato più volte Wyatt.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
L'unico riconoscimento di Wyatt legato al Fiend di quelle prese in esame anche con Taker sono riguardo la gimmick del 2019 con però un sacco di altri riconoscimenti negativi. Taker di negativo ce li ho aggiunti io i punti bassi dei suoi primi anni tanto per dire quanto sia disonesto intellettualmente. E no, Taker era un becchino in un'epoca dove le gimmick esagerate erano over, da lì i super poteri ecc... e va contestualizzato. Wyatt a parte che è fuori tempo massimo ma vabbè, è fuori luogo pure nel 2020 come lo era nel 2015 con le sue supercazzole.Black MePhil ha scritto: ↑10/07/2020, 16:13 Quindi se 'Taker viene investito di best gimmick va bene e va sottolineato, se succede a Wyatt no e viene minimizzato. Sulla base di "mi piace UT (con il senno di poi, bravi tutti) ma The Fiend no".
Cioè, le stesse spiegazioni che chiedete sui personaggi di Wyatt non sono mai state date su The Undertaker, eh. Semplicemente non ci avete mai fatto caso perché lui si teneva su una semplicità super-gimmicky ("io ruba anima a te", e non è nemmeno una colpa, era la cosa giusta per l'epoca), mentre intorno a Bray giravano e girano discorsi più complicati e con layers. Che poi posso pure venire puntualmente dimenticati per incoerenza di booking, ma intanto ci sono, e quindi vi viene da farvi domande. A me sembra solo un punto a favore per Wyatt, ma sarò io.
In una WWE in cui il match da 8 non lo sanno cavare fuori neanche con i fucili ormai, avere un individuo con la creatività di Wyatt è oro. I Firefly Funhouse erano e sono ancora i segmenti più interessanti dei rispettivi show, stessa cosa il match omonimo. C'è una cura per il dettaglio maniacale, trovate fuori dagli schemi...
Al che, sì. Il paragone con il primo Taker ha più che senso, anzi. A tratti, Calaway ne esce pure con le ossa rotte. Poi si è raffinato ed è diventato il fenomeno che conosciamo, e son sicuro che sul ring il Fiend non arriverà mai neanche vicino a quei livelli, ma non ci dimentichiamo che in 'sto periodo di merda nessun prodotto WWE avrebbe modo di risaltare così tanto.
- Heart Break Kid
- Messaggi: 4601
- Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
- Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
- Has thanked: 168 times
- Been thanked: 458 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Incredibile il modo in cui ogni volta che riesce a rendersi interessante e over mandino tutto a puttane
Debutto---->sconfitta con Cena, feud a caso, divisione della Family
Storyline con Orton------->Sconfitta a Wrestlemania e vermi
The Fiend------>Goldberg 80enne campione
Debutto---->sconfitta con Cena, feud a caso, divisione della Family
Storyline con Orton------->Sconfitta a Wrestlemania e vermi
The Fiend------>Goldberg 80enne campione
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Black MePhil ha scritto: ↑10/07/2020, 16:13 Quindi se 'Taker viene investito di best gimmick va bene e va sottolineato, se succede a Wyatt no e viene minimizzato. Sulla base di "mi piace UT (con il senno di poi, bravi tutti) ma The Fiend no".
Cioè, le stesse spiegazioni che chiedete sui personaggi di Wyatt non sono mai state date su The Undertaker, eh. Semplicemente non ci avete mai fatto caso perché lui si teneva su una semplicità super-gimmicky ("io ruba anima a te", e non è nemmeno una colpa, era la cosa giusta per l'epoca), mentre intorno a Bray giravano e girano discorsi più complicati e con layers. Che poi posso pure venire puntualmente dimenticati per incoerenza di booking, ma intanto ci sono, e quindi vi viene da farvi domande. A me sembra solo un punto a favore per Wyatt, ma sarò io.
In una WWE in cui il match da 8 non lo sanno cavare fuori neanche con i fucili ormai, avere un individuo con la creatività di Wyatt è oro. I Firefly Funhouse erano e sono ancora i segmenti più interessanti dei rispettivi show, stessa cosa il match omonimo. C'è una cura per il dettaglio maniacale, trovate fuori dagli schemi...
Al che, sì. Il paragone con il primo Taker ha più che senso, anzi. A tratti, Calaway ne esce pure con le ossa rotte. Poi si è raffinato ed è diventato il fenomeno che conosciamo, e son sicuro che sul ring il Fiend non arriverà mai neanche vicino a quei livelli, ma non ci dimentichiamo che in 'sto periodo di merda nessun prodotto WWE avrebbe modo di risaltare così tanto.
Mi sento di quotare.
Per quanto riguarda l'extra ring e le gimmik strozzate non c'è molto da incolpare Wyatt, che nell'extra è sempre stato capace non solo di fare bene il suo, ma anche di intrigare e capitalizzare l'attenzione. Semplicemente il booking si è trovato fra le mani un personaggio troppo complesso per i canoni della WWE che infatti hanno sempre gestito con il culo.
Sul ring credo che in fondo sia quasi sottovalutato, non è certo una wrestling machine, ma ha dato prova di saper tirare fuori prestazioni decenti quando lavora con wrestler bravi, e di saper compensare con dell'ottimo storytelling quello che gli manca dal punto di vista tecnico.
La cosa che meno mi piace di Wyatt è l'impostazione dei match di The Fiend, perché è un fattore che l'ha reso davvero ingestibile. Però, anche qui, dubito che l'uscire da otto curb stomp sia frutto della sua mente creativa, mi pare più una troiata di Vince.
Resto comunque convinto che, al netto della gestione, la sua versione migliore era quella del santone, con tutti quei richiami a Cape Fear e alla prima stagione di True Detective

- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Però scusami, eh. Bray Wyatt era estremamente over, sin da NXT. Il Fiend è andato overissimo da quando è comparso.Depeche boy ha scritto: ↑10/07/2020, 16:22 L'unico riconoscimento di Wyatt legato al Fiend di quelle prese in esame anche con Taker sono riguardo la gimmick del 2019 con però un sacco di altri riconoscimenti negativi. Taker di negativo ce li ho aggiunti io i punti bassi dei suoi primi anni tanto per dire quanto sia disonesto intellettualmente. E no, Taker era un becchino in un'epoca dove le gimmick esagerate erano over, da lì i super poteri ecc... e va contestualizzato. Wyatt a parte che è fuori tempo massimo ma vabbè, è fuori luogo pure nel 2020 come lo era nel 2015 con le sue supercazzole.
Non è che questa cosa di "gimmick fuori luogo" è un po' una sciocchezza? Anche perché nel 2020 la roba che tira è Matt Hardy con la gimmick Broken, i match filmici con i voli dalla cima dei palazzi e le case che prendono fuoco e tutte queste cose qua.
Mai come ora, la WWE ha deciso di "approfittare" della pandemia per proporre un wrestling di un certo tipo. E il Fiend non è affatto anacronistico, anzi. Diciamo pure che è più attuale che mai (difatti Wyatt finiva al TG/faceva i jumpscarini nelle pubblicità di Fox che precedevano la prèmiere di Smackdown).
Ed ancora: The Undertaker è un prodotto dell'era gimmick non per forza per il sovrannaturale in sè, ma per come viene affrontato. Allo stesso tempo, affrontato in un certo modo (come imho stanno facendo) può essere molto figlio del 2020.
Award negativi: gli scrivono un match di merdissima con Rollins, con un finale ridicolo ed una escalation fuori controllo (dieci Curb Stomp, che idiozia). Due anni prima gli scrivono una boiata con Orton di sei minuti, finisher fest con i vermi sul quadrato.
Senza contare che i Meltzer di turno non detengono la verità assoluta.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Si ma se i match cessi di Wyatt sono colpa della federazione e non sua, i suoi match belli quali sono? Hardy almeno fa ridere e si è reinventato da 0, Wyatt fa piangere
, perdonatemi il mio essere suo hater ma non mi ci raccapezzo proprio. Quello che fa lui lo ha già fatto Matt ed anche in questo è arrivato dopo. Poi vabbe', so' tutti capaci con i match "cinematografici", perché un conto è l'eccezione come con Matt Hardy ma se questo modus operandi diventa consuetudine permetti che uno poi si stufa? Il troppo stroppia.

- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Ma a me i match cinematografici fanno cagare, infatti. Il Boneyard m'è parso orrendo, il MITB è la versione imbarazzante dei Rojo alle Abema Tower della DDT e 'sta cagata dell'occhio se sarà cinematografica sarà la versione scema di un altro match della DDT (Takeshita-Yoshihiko, che a sua volta era ispirato palesemente al Boneyard).Depeche boy ha scritto: ↑10/07/2020, 16:39 Si ma se i match cessi di Wyatt sono colpa della federazione e non sua, i suoi match belli quali sono? Hardy almeno fa ridere e si è reinventato da 0, Wyatt fa piangere, perdonatemi il mio essere suo hater ma non mi ci raccapezzo proprio. Quello che fa lui lo ha già fatto Matt ed anche in questo è arrivato dopo. Poi vabbe', so' tutti capaci con i match "cinematografici", perché un conto è l'eccezione come con Matt Hardy ma se questo modus operandi diventa consuetudine permetti che uno poi si stufa? Il troppo stroppia.
Mi sembra di non aver proprio detto che i match cinematografici siano la forza di Wyatt. Posso farlo, eh, perché il Firefly Funhouse è l'unico capolavoro in mezzo a questo mare di mezzo-letame, ma con un solo precedente non mi sembra il caso. Ho semplicemente fatto notare che, se mi dici che Wyatt è anacronistico e fuori contesto, mi dici qualcosa che oggi non è corretto.
- Latino Alex
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
- Città: Palermo
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 285 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Si infatti Street Profits e Viking Raiders con in mezzo Tozawa e i ninja lo potremmo definire il capolavoro del secoloDepeche boy ha scritto: ↑10/07/2020, 16:39 Poi vabbe', so' tutti capaci con i match "cinematografici",

- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Bray Wyatt: campione o scarsone
Ma lì il problema è la "trama" e i connotati un po' stereotipati e fuori luogo, non tanto per le capacità interpretative o in ring degli atleti coinvolti.Latino Alex ha scritto: ↑10/07/2020, 17:13 Si infatti Street Profits e Viking Raiders con in mezzo Tozawa e i ninja lo potremmo definire il capolavoro del secolo![]()
A loro il beneficio del dubbio lo puoi dare mentre per Wyatt che la roba se la scrive lui (è così no?) no...