Giochi Pokémon
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Giochi Pokémon
Io ho giocato ultra luna tramite emulatore l anno scorso, non avendo mai avuto un 3ds, e devo dire che mi è piaciuto abbastanza, anche grazie al cambio delle '' palestre '' rispetto al solito ed al fatto che un pokémon fosse effettivamente il villain principale per la prima volta.
Le mosse z non le ritengo un concept interessante come le mega evoluzioni, anche se non conosco affatto la scena competitiva e come ne sia stata influenzata.
Le mosse z non le ritengo un concept interessante come le mega evoluzioni, anche se non conosco affatto la scena competitiva e come ne sia stata influenzata.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Giochi Pokémon
Aggiudicato UltrasoleMystogan ha scritto: ↑30/06/2020, 16:45 Sole/Luna e Ultra Sole/Ultra Luna sono un caso curioso, perché nonostante i secondi siano delle versioni riviste e corrette dei primi, la trama é leggermente peggiore, i piccoli cambiamenti che hanno apportato per rendere i giochi diversi non rendono la storia né più complessa, né più intrigante, e IMHO sono anche meno coerenti e naturali.
Senza contare che uscirono soltanto l'anno dopo l'uscita degli originali, quando nessuno sentiva il bisogno di un re-telling di una storia e di un mondo appena vissuti.
Trama a parte, Ultra Sole/Ultra Luna sono ovviamente migliori degli originali in tutto il resto (difficoltà, bilanciamento, varietà di Pokemon, esplorazione), pur senza distaccarsene troppo. Quindi sì, ti direi comunque di giocare solo Ultra Sole/Ultra Luna, e probabilmente ti divertirai pure, nonostante contestualizzati al loro periodo d'uscita li consideri i peggiori giochi Pokemon di sempre, e tutt'ora mi bruci il culo di averci speso dei soldi.

- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Giochi Pokémon
Raga'... Ma che figo é il Cinccino?
Dio bo' Jolly/Skill Link/Life Orb con Spazzasberla/Semitraglia/Cadutamassi/Triplo Axel ci ho sweepato Dandel alla Torre Lotta tirandogli giù Rhyperior/Mr. Rime/GigaCharizard tutti one-shottati.
Ma poi quante coverage c'ha, nei nove allenatori pre-Dandel me l'hanno tirato giù solo due volte, il resto tutti one-shottati.
Dio bo' Jolly/Skill Link/Life Orb con Spazzasberla/Semitraglia/Cadutamassi/Triplo Axel ci ho sweepato Dandel alla Torre Lotta tirandogli giù Rhyperior/Mr. Rime/GigaCharizard tutti one-shottati.
Ma poi quante coverage c'ha, nei nove allenatori pre-Dandel me l'hanno tirato giù solo due volte, il resto tutti one-shottati.
Spoiler:
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Giochi Pokémon
Comunque ci sto giocando finalmente (ho preso Spada).
Lo dico sottovoce (ho appena superato la terza palestra): Mi sta piacendo
Poi alla fine del gioco tirerò le somme
Per il momento dico solo questo: Per me da queste lotte con i capipalestra non si ritorna indietro, fighissime.
Lo dico sottovoce (ho appena superato la terza palestra): Mi sta piacendo
Poi alla fine del gioco tirerò le somme
Per il momento dico solo questo: Per me da queste lotte con i capipalestra non si ritorna indietro, fighissime.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Giochi Pokémon
Vai tranquillo che qui non c’é bisogno di dirlo sottovoce, nonostante siano stati evidentemente rushati Sw/Sh son dei bei giochi Pokemon.
É la campagna marketing disastrosa (e la concorrenza degli altri principali brand Nintendo su Switch) che l’han fatti sembrare peggio di quello che sono.
É la campagna marketing disastrosa (e la concorrenza degli altri principali brand Nintendo su Switch) che l’han fatti sembrare peggio di quello che sono.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Giochi Pokémon
Ho finito il gioco (da un bel po') mi sembra giusto dare le mie opinioni.
Voglio però dividere il discorso nei tanti aspetti (trama, gameplay, aspetto tecnico etc):
Trama (metto sotto spoiler): Iniziamo dal punto forte per me di questo gioco.
Gameplay: Qui i cambiamenti sono minimi, il Dynamax per ovvi motivi si può usare nei raid e nelle palestre.
Parlando dei Raid, a me sono piaciuti ma allo stesso tempo annoiano dopo poco e servono solo per farmare. Male anche l'online, di una mediocrità unica, le Terre Selvagge sono un Festiplaza più grande, una presa per il culo (purtroppo non unica)
Ambientazione: Altra nota dolente. Galar non è brutta, città come Goalwick o Knuckleburgh sono abbastanza fighe, il problema è che non ha nulla di indimenticabile. I dungeon sono inesistenti, le miniere sono una presa per il culo. Così come i boschi.
Assolutamente bocciata
Comparto tecnico: Mediocre, ma non è mai stato un problema. Lo diventa però quando tu mi dici che i Pokémon vanno tagliati per animazioni in altà qualità. Cosa non vera, perché sia grafica e animazioni sono da gioco per Ps2 max PS3. Un'altra ed ennesima presa per il culo, si vergognassero.
Pokémon: Qua nulla da dire, mi sono piaciuti molto i nuovi pokémon. La mia squadra era formata da tutti di nuova generazione: Inteleon, Coalssal, Boltund, Dragapult, Hatterene e Corviknight
Voto complessivo: 7
Sicuramente un passo in avanti rispetto ad Alola ma non ci siamo pienamente, mi dispiace dargli così poco ma tra gameplay immutato, comparto tecnico scadente e ambientazione monca questo gioco non può superare il 7
E dispiace perché mi sono divertito molto
Voglio però dividere il discorso nei tanti aspetti (trama, gameplay, aspetto tecnico etc):
Trama (metto sotto spoiler): Iniziamo dal punto forte per me di questo gioco.
Spoiler:
Parlando dei Raid, a me sono piaciuti ma allo stesso tempo annoiano dopo poco e servono solo per farmare. Male anche l'online, di una mediocrità unica, le Terre Selvagge sono un Festiplaza più grande, una presa per il culo (purtroppo non unica)
Ambientazione: Altra nota dolente. Galar non è brutta, città come Goalwick o Knuckleburgh sono abbastanza fighe, il problema è che non ha nulla di indimenticabile. I dungeon sono inesistenti, le miniere sono una presa per il culo. Così come i boschi.
Assolutamente bocciata
Comparto tecnico: Mediocre, ma non è mai stato un problema. Lo diventa però quando tu mi dici che i Pokémon vanno tagliati per animazioni in altà qualità. Cosa non vera, perché sia grafica e animazioni sono da gioco per Ps2 max PS3. Un'altra ed ennesima presa per il culo, si vergognassero.
Pokémon: Qua nulla da dire, mi sono piaciuti molto i nuovi pokémon. La mia squadra era formata da tutti di nuova generazione: Inteleon, Coalssal, Boltund, Dragapult, Hatterene e Corviknight
Voto complessivo: 7
Sicuramente un passo in avanti rispetto ad Alola ma non ci siamo pienamente, mi dispiace dargli così poco ma tra gameplay immutato, comparto tecnico scadente e ambientazione monca questo gioco non può superare il 7
E dispiace perché mi sono divertito molto
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Giochi Pokémon
Sì tutto condivisibile, aggiungerei la semplificazione nel formare Pokemon competitivi che agevola l’accesso al multiplayer, che di fatto é il vero post-game del gioco.
Alcuni passi in avanti sono interessanti, io credo le Terre Selvagge siano un esperimento che ci porterá nel breve a un mondo open world (con restrizioni), il problema di Pokemon é che corre (o dovrei dire cammina) a una velocitá diversa dal mondo intorno, per dire in una realtá in cui esiste Dragon Quest XI perché dovrei ancora aspettare per vedere un Pokemon in semi-open world?
Alcuni passi in avanti sono interessanti, io credo le Terre Selvagge siano un esperimento che ci porterá nel breve a un mondo open world (con restrizioni), il problema di Pokemon é che corre (o dovrei dire cammina) a una velocitá diversa dal mondo intorno, per dire in una realtá in cui esiste Dragon Quest XI perché dovrei ancora aspettare per vedere un Pokemon in semi-open world?
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Giochi Pokémon
Sì con farmare intendevo quello, tra caramelle, Raid pokémon a IV 31 e strumenti vari.Mystogan ha scritto: ↑12/07/2020, 12:24 Sì tutto condivisibile, aggiungerei la semplificazione nel formare Pokemon competitivi che agevola l’accesso al multiplayer, che di fatto é il vero post-game del gioco.
Alcuni passi in avanti sono interessanti, io credo le Terre Selvagge siano un esperimento che ci porterá nel breve a un mondo open world (con restrizioni), il problema di Pokemon é che corre (o dovrei dire cammina) a una velocitá diversa dal mondo intorno, per dire in una realtá in cui esiste Dragon Quest XI perché dovrei ancora aspettare per vedere un Pokemon in semi-open world?
Per me il problema delle Terre Selvagge è che non sono un'innovazione, o almeno non un'innovazione piena. A me va bene vedere i tizi in diretta, ma non servono a una minchia, cioè l'interazione è pari a zero. Servono giusto a droppare gli fps

Poi per carità, figo vedere i Pokémon camminare, anche se alcune animazioni lasciano a desiderare (e meno male che ho le poké bambole visto che mi sono trovato a sfidare alcuni Pokémon al 40 ad inizio gioco

Non so se giocherò ai DLC, sono indeciso ma conoscendomi non resisterò, puoi darmi qualche tua impressione no-spoiler?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Giochi Pokémon
Premesso che il DLC é diviso in due parti e finora si é vista solo la prima, a me ha deluso più o meno in tutto: l'ambientazione é migliorata sia nella diversità delle aree che nelle texture, ma é ancora sostanzialmente un grosso parco vuoto, ad esclusione del Dojo dove si svolge la mini-storia. Mini-storia che é decisamente dimenticabile, nessun personaggio sa di niente e non si collega granché alla trama del gioco.
Sono stati introdotti tanti attacchi nuovi utili soprattutto per il competitivo, ma mi é parso di capire non sei granché interessato. Alcune meccaniche sono state semplificate (farmare é più rapido, gli strumenti stat booster costano meno...), anche se dopo sei mesi dall'uscita dei giochi non se ne sentiva più il bisogno. Sono tornati tanti Pokemon cassati, ma il dex completo (che ancora non abbiamo) dev'essere lo standard, non un merito.
Di base mi ha soddisfatto solo il Kubfu/Urshifu che é veramente figo, e alcuni dei vestiti nuovi.
Se non sei convinto, ti suggerisco caldamente di aspettare qualche parere sulla prossima parte di DLC che dovrebbe essere molto più corposo.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Giochi Pokémon
Visto che c'è gente che gioca anche al TCG, un paio di aggiornamenti sul mio mazzo.
Con la rotazione praticamente le mie retrovie e strategie sono state spazzate via.
Se le trainer morte, hanno sostanizalmente dei sostituti validi. Sui Pokemon diventa più complicato. Soprattutto perchè la mia strategia ruotava attorno alla coppia Gengar & Mimikyu con Lugia-GX come copertura e secondo attaccante. Il resto giocata di difesa con Pokemon che danneggiano sulla base delle energie (il forte dei mazzi Pikakrom e Reshizard).
Ho dunque deciso di provare a implementare con l'aggiunta del Salamence e del Dragapult, passando da un mazzo più sul difensivo a uno più di attacco.
Con un meta praticamente sconosciuto, sebbene sia il Reshizard che il PIkaKrom sono ancora validi, il secondo lo vedo ormai per spacciato, mentre il primo resiste.
Mentre sarà da vedere Zacian e il nuovo mazzo Eternatus come se la caveranno ora. Se ripartirà mai la stagione 2020-2021.
Con la rotazione praticamente le mie retrovie e strategie sono state spazzate via.
Se le trainer morte, hanno sostanizalmente dei sostituti validi. Sui Pokemon diventa più complicato. Soprattutto perchè la mia strategia ruotava attorno alla coppia Gengar & Mimikyu con Lugia-GX come copertura e secondo attaccante. Il resto giocata di difesa con Pokemon che danneggiano sulla base delle energie (il forte dei mazzi Pikakrom e Reshizard).
Ho dunque deciso di provare a implementare con l'aggiunta del Salamence e del Dragapult, passando da un mazzo più sul difensivo a uno più di attacco.
Con un meta praticamente sconosciuto, sebbene sia il Reshizard che il PIkaKrom sono ancora validi, il secondo lo vedo ormai per spacciato, mentre il primo resiste.
Mentre sarà da vedere Zacian e il nuovo mazzo Eternatus come se la caveranno ora. Se ripartirà mai la stagione 2020-2021.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Giochi Pokémon
Io ho mollato dopo l'introduzione delle carte Vmax che mi sembravano veramente poco interessanti ma già il meta andava sempre più verso carte imprescindibili da quanto forti, uccidendo la creatività. Problema che avevo notato con le tag team, troppo più forti delle normali GX e senza limitazioni (quel premio concesso in più non è che fosse 'sto grande sacrificio). Alcune carte (Arceus tag team) andavano bannate direttamente da quanto dominanti
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Giochi Pokémon
Più che le carte, hanno palesemente reso OP prima il Pikakrom e poi il Reshizard con le trainer, perchè se mi crei due carte come la focina e la saldatrice lo fai volutamente per rendere il Reshizard potente, vai a capire il perchè. Per vendere più bustine? Ma credo che nessun giocatore si compri le bustine, io compro le carte singole e stop.Impreza ha scritto: ↑01/09/2020, 14:20 Io ho mollato dopo l'introduzione delle carte Vmax che mi sembravano veramente poco interessanti ma già il meta andava sempre più verso carte imprescindibili da quanto forti, uccidendo la creatività. Problema che avevo notato con le tag team, troppo più forti delle normali GX e senza limitazioni (quel premio concesso in più non è che fosse 'sto grande sacrificio). Alcune carte (Arceus tag team) andavano bannate direttamente da quanto dominanti
Ora in realtà stanno girando moltissimi mazzi nuovi interessanti, anche da pochi euro.
Per dire il Decidueye, l'Inteleon-VMax, Skandiskorch VMax, il Dragapult,... tutti mazzi che giravano nel POG (il mondialino online di quest'anno) e onestamente molto interessanti.
Stanno un po' ribilanciando e il Pikakrom ormai è obsoleto e non lo gioca praticamente nessuno, mentre il Reshizard ancora resiste un minimo, ma il centipiedi di fuoco è un buon sostituto.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Giochi Pokémon
Io sto giocando il secondo DLC da qualche giorno, con un po' di ritardo un po' per forza maggiore, un po' perché francamente non avevo alcun hype.
Non voglio commentare ancora la storia, ma volevo condividere una sensazione che mi turba per capire se é qualcosa di condiviso: sostanzialmente, per giocare a un gioco Pokemon, non mi sto inculando i Pokemon, nel senso che gli incontri casuali li sto evitando, e non essendoci allenatori (ma manco NPC, se é per questo) nelle mappe nuove non li sto proprio usando (se non ovviamente nelle poche battaglie relative alla trama). Ed é un grosso problema, perché se a Pokemon tolgo i Pokemon rimane sul fondo lo scheletro di un RPG scadente nella narrativa e nelle resa grafica.
Le cause di ciò sono diverse, che portano tutte a un unica conclusione: almeno nel DLC, gli scontri casuali sono inutili. Non ci sono Pokemon nuovi (togliendo l'elemento di curiosità che é la forza dei giochi Pokemon), i raid sono un modo molto più efficiente di procurarsi Pokemon con abilità migliori, e non essendoci (of course) level scaling non c'é manco la componente di sfida per il mero piacere di "giocare a un gioco Pokemon".
Sui contenuti del DLC in sè e per sé il giudizio non é lusinghiero, ma aspetto di finirlo.
Comunque dopo un mesetto di Genshin Impact (Genshin Impact, eh, non esattamente un tripla A) tornare alle mappe vuotissime di Pokemon é molto avvilente. Ma veramente tanto, avvilente. No dico, insostenibilmente, avvilente.
Non voglio commentare ancora la storia, ma volevo condividere una sensazione che mi turba per capire se é qualcosa di condiviso: sostanzialmente, per giocare a un gioco Pokemon, non mi sto inculando i Pokemon, nel senso che gli incontri casuali li sto evitando, e non essendoci allenatori (ma manco NPC, se é per questo) nelle mappe nuove non li sto proprio usando (se non ovviamente nelle poche battaglie relative alla trama). Ed é un grosso problema, perché se a Pokemon tolgo i Pokemon rimane sul fondo lo scheletro di un RPG scadente nella narrativa e nelle resa grafica.
Le cause di ciò sono diverse, che portano tutte a un unica conclusione: almeno nel DLC, gli scontri casuali sono inutili. Non ci sono Pokemon nuovi (togliendo l'elemento di curiosità che é la forza dei giochi Pokemon), i raid sono un modo molto più efficiente di procurarsi Pokemon con abilità migliori, e non essendoci (of course) level scaling non c'é manco la componente di sfida per il mero piacere di "giocare a un gioco Pokemon".
Sui contenuti del DLC in sè e per sé il giudizio non é lusinghiero, ma aspetto di finirlo.
Comunque dopo un mesetto di Genshin Impact (Genshin Impact, eh, non esattamente un tripla A) tornare alle mappe vuotissime di Pokemon é molto avvilente. Ma veramente tanto, avvilente. No dico, insostenibilmente, avvilente.
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
Re: Giochi Pokémon
Devo iniziarlo anche io ed è il prossimo in lista, come lo reputi rispetto allo stesso gioco e al dlc precedente?Mystogan ha scritto: ↑05/11/2020, 19:00 Io sto giocando il secondo DLC da qualche giorno, con un po' di ritardo un po' per forza maggiore, un po' perché francamente non avevo alcun hype.
Non voglio commentare ancora la storia, ma volevo condividere una sensazione che mi turba per capire se é qualcosa di condiviso: sostanzialmente, per giocare a un gioco Pokemon, non mi sto inculando i Pokemon, nel senso che gli incontri casuali li sto evitando, e non essendoci allenatori (ma manco NPC, se é per questo) nelle mappe nuove non li sto proprio usando (se non ovviamente nelle poche battaglie relative alla trama). Ed é un grosso problema, perché se a Pokemon tolgo i Pokemon rimane sul fondo lo scheletro di un RPG scadente nella narrativa e nelle resa grafica.
Le cause di ciò sono diverse, che portano tutte a un unica conclusione: almeno nel DLC, gli scontri casuali sono inutili. Non ci sono Pokemon nuovi (togliendo l'elemento di curiosità che é la forza dei giochi Pokemon), i raid sono un modo molto più efficiente di procurarsi Pokemon con abilità migliori, e non essendoci (of course) level scaling non c'é manco la componente di sfida per il mero piacere di "giocare a un gioco Pokemon".
Sui contenuti del DLC in sè e per sé il giudizio non é lusinghiero, ma aspetto di finirlo.
Comunque dopo un mesetto di Genshin Impact (Genshin Impact, eh, non esattamente un tripla A) tornare alle mappe vuotissime di Pokemon é molto avvilente. Ma veramente tanto, avvilente. No dico, insostenibilmente, avvilente.