Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Sea-Borg ha scritto:
Aggiungo pura una precisazione per l'utente che dice "ci fa".
Sicuramente "ci fa": lungi da me fare diagnosi sulla base di 20 minuti di youtube ma sono evidenti tratti istrionici e narcisistici.
Ma infatti io non ho detto che hai torto, anzi, da come hai descritto la situazione ti credo fin troppo, era solo un mio pensiero, tutto qua
Sea-Borg ha scritto:
A parte che persino in carcere ci sono libri e tv...Il ragazzo è in una comunità alloggio, non in un lager.
Può fare e comprare tutto quello che vuole basta che non sia controproducente alle problematiche per le quali si trova in comunità.
Esempio terra terra...Se sono in comunità perché sono alcolizzato, nessuno mi vieta di comprarmi videogames, pornazzi e libri; se mi trovano una bottiglia di birra o dei mon chéri è un altro discorso.
.
In effetti non hai tutti i torti. Pensavo che magari in queste communità tali oggetti venissero vietati o limitati nell'uso per via dei problemi di cui soffrono questi ragazzi (come tu hai detto nel post che hai quotato). Grazie per la precisazione.
Chiedo scusa se sono sembrato brusco ma volevo solo essere preciso.
Delle volte rileggendomi mi accorgo di essere un tantino troppo fiscale...Abbiate pietà, sto invecchiando.