Chi è un "Casual Gamer"?
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Chi è un "Casual Gamer"?
Salve, volevo raccontarvi un episodio che ha visto recentemente protagonista il sottoscritto. Poco dopo la conferenza di Sony dell'11 giugno, un ragazzo che conosco ha scritto un post dove evidenziava come il "setup" migliore per un videogiocatore fosse avere una PlayStation 5 per le esclusive Sony e un PC per quelle Microsoft.
In risposta a questo post ho commentato che la cosa non fosse sbagliata, ma per chi non riesce ad avere un PC performante avrebbe sempre potuto virare su una Series X, che quasi certamente costerà meno di un PC all'avanguardia. Inoltre ho aggiunto che l'acquisto di un PC o di una Series X per esclusive Microsoft ovviamente deve essere legata all'interesse per le poche esclusive Xbox, e a parer mio io miglior setup è (ed è sempre stato) Sony+Nintendo.
Dopo questo mio commento, un ragazzo scrive che coloro i quali non hanno interesse nei giochi Microsoft o PC sono da ritenersi dei Casual Gamer. Ovviamente io mi sono triggerato istantaneamente, visto che pur avendo solo visto da lontano i vari Halo e Gears ho comunque giocato a centinaia di titoli in tutta la mia vita, dai cinesissimi Famiclone alle console attuali. Definire una persona "Casual" perché non ha giocato i giochi che piacciono a te lo trovo alquanto triste, onestamente.
Da qui, la domanda. Secondo voi, chi è davvero un Casual Gamer? E in generale, è davvero una cosa negativa essere un Casual?
Butto lì la provocazione: a parer mio un Casual è (anche) colui che gioca solo esclusivamente alle esclusive di una determinata piattaforma, perché oltre un certo numero di titoli non va.
A voi la parola.
In risposta a questo post ho commentato che la cosa non fosse sbagliata, ma per chi non riesce ad avere un PC performante avrebbe sempre potuto virare su una Series X, che quasi certamente costerà meno di un PC all'avanguardia. Inoltre ho aggiunto che l'acquisto di un PC o di una Series X per esclusive Microsoft ovviamente deve essere legata all'interesse per le poche esclusive Xbox, e a parer mio io miglior setup è (ed è sempre stato) Sony+Nintendo.
Dopo questo mio commento, un ragazzo scrive che coloro i quali non hanno interesse nei giochi Microsoft o PC sono da ritenersi dei Casual Gamer. Ovviamente io mi sono triggerato istantaneamente, visto che pur avendo solo visto da lontano i vari Halo e Gears ho comunque giocato a centinaia di titoli in tutta la mia vita, dai cinesissimi Famiclone alle console attuali. Definire una persona "Casual" perché non ha giocato i giochi che piacciono a te lo trovo alquanto triste, onestamente.
Da qui, la domanda. Secondo voi, chi è davvero un Casual Gamer? E in generale, è davvero una cosa negativa essere un Casual?
Butto lì la provocazione: a parer mio un Casual è (anche) colui che gioca solo esclusivamente alle esclusive di una determinata piattaforma, perché oltre un certo numero di titoli non va.
A voi la parola.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Io sono casual, non prendo ogni gioco che esce nuovo a 75 euro, né recupero quasi regalati tutti i giochi vecchi che mi sono perso.
Quando ho un po' di tempo libero e voglia di giocare, scelgo un titolo figo e via.
Quando ho un po' di tempo libero e voglia di giocare, scelgo un titolo figo e via.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Quanto cringe in sto paragrafo.PaulSacz ha scritto: ↑16/06/2020, 12:16
Dopo questo mio commento, un ragazzo scrive che coloro i quali non hanno interesse nei giochi Microsoft o PC sono da ritenersi dei Casual Gamer. Ovviamente io mi sono triggerato istantaneamente, visto che pur avendo solo visto da lontano i vari Halo e Gears ho comunque giocato a centinaia di titoli in tutta la mia vita, dai cinesissimi Famiclone alle console attuali. Definire una persona "Casual" perché non ha giocato i giochi che piacciono a te lo trovo alquanto triste, onestamente.
Lascia perdere i fanboy di una qualsiasi cosa, sono la specie peggiore con cui parlare di vg, ricoprono di sacralità quello che piace a loro e bollano come merda tutto il resto.
In questo momento, poi, si fanno la guerra su cazzate. Wallpostano su statistiche, prestazioni, FPS, SSD, quando alla stragrande maggioranza non gliene frega una sega di nulla: se uno gioca ad una console, quasi mai passerà alla concorrenza per questioni "tecniche".
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Credo che “hardcore gamer” sia una definizione ancora peggiore di quella del casual gamer. Io credo che tutti qui siamo casual gamers, perchè lo facciamo per divertimento, giocando a giochi che ci divertono: non è un lavoro, non è un’ossessione e questo non deve essere negativo.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Secondo me è proprio sbagliato mettere un'etichetta, che sia Hardcore o Casual. Per carità, ci sono i gamer più esperti da un lato o che giocano al titolo sportivo random dall'altro, ma sempre gamer si è.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Ni.Aleister Black ha scritto: ↑16/06/2020, 12:52 Io sono casual, non prendo ogni gioco che esce nuovo a 75 euro, né recupero quasi regalati tutti i giochi vecchi che mi sono perso.
Nel senso che anche io non spendo 75 euro per un gioco, ma per il semplice fatto che aspettando anche solo un paio di mesi lo si trova a molto meno.
Quindi perché spendere 70 euro per un gioco quando puoi spenderne 70 per sette?
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
No aspetta, intendo che non li prendo TUTTI, né a 75, né a 7,5.
Prendo SOLO quelli che mi interessano in un DETERMINATO momento.
Cioé adesso magari ho voglia di RDR2, ma quando è uscito non mi interessava e magari se mi dimentico di prenderlo e passa un mese, fra un mese magari ho voglia di Uncharted 4 (butto nomi a caso).
Non conto i giorni all'uscita come quelli all'apertura dei regali a Natale.
Dopodiché, individuato il gioco, valuto il prezzo: cioé un capolavoro come The Witcher III, viene 18 euro su Amazon? Benissimo, ma è un tale capolavoro (come longevità/varietà che gliene darei anche 75.
Mi viene invece voglia di Crash Bandicoot CTR, benissimo ma se reputo che ne vale 20 perché corto e remake di 20 anni fà, col cavolo che gliene do 40.
E sono ignorante in materia, non conosco tutti i giochi. Li scopro per caso
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Beh io sono il cosiddetto Gamer Rabbino, quello che compra sempre sotto i 20 euro che davanti abbia un capolavoro o una merda
Sono riuscito a comprare Lost Planet 2 al GameStop al prezzo di 1,28 euro

Sono riuscito a comprare Lost Planet 2 al GameStop al prezzo di 1,28 euro

-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Io sono casual-rabbino-ponderato.

1) Filtro i giochi
2) Gli attribuisco un valore
3) Cerco il più conveniente
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Ma la definizione di casual gamer qual è?
Perchè siamo probabilmente tutti sia casual che "hardcore" allo stesso tempo. Perchè credo che ognuno abbia un suo genere di appartenenza del quale sa tutto, ha provato tutto ed è esperto. Il mio genere di appartenenza sono i sim di guida ad esempio, in tutto il resto sono un super casual: prediligo i tripla A agli indie, non sono uno che va a cercare negli angoli più reconditi sui forum più sconosciuti alla ricerca delle perle nascoste del gaming. Spesso e volentieri gioco un titolo solo perchè mi stuzzica e difficilmente mi importa di conoscere la saga di appartenenza. Tipo Zelda e Persona. Ho giocato rispettivamente solo BOTW e P5 (anche se ora sto giocando a P4G su PC), mi sono giusto accertato che fossero giochi autoconclusivi e li ho giocati perchè mi sembravano interessanti, ma per dire di Zelda non ne ho toccato nessun altro perchè al momento non ci sono altri capitoli che mi stuzzicano.
Ad un super fan degli RPG sembrerà una bestemmia, ma per me lo è se uno di loro viene da me e mi dice "eh pure io faccio simracing, Gran Turismo Sport è proprio realistico, col pad è divertentissimo".
Quindi sì, siamo tutti casual e tutti hardcore, dipende dai punti di vista
Perchè siamo probabilmente tutti sia casual che "hardcore" allo stesso tempo. Perchè credo che ognuno abbia un suo genere di appartenenza del quale sa tutto, ha provato tutto ed è esperto. Il mio genere di appartenenza sono i sim di guida ad esempio, in tutto il resto sono un super casual: prediligo i tripla A agli indie, non sono uno che va a cercare negli angoli più reconditi sui forum più sconosciuti alla ricerca delle perle nascoste del gaming. Spesso e volentieri gioco un titolo solo perchè mi stuzzica e difficilmente mi importa di conoscere la saga di appartenenza. Tipo Zelda e Persona. Ho giocato rispettivamente solo BOTW e P5 (anche se ora sto giocando a P4G su PC), mi sono giusto accertato che fossero giochi autoconclusivi e li ho giocati perchè mi sembravano interessanti, ma per dire di Zelda non ne ho toccato nessun altro perchè al momento non ci sono altri capitoli che mi stuzzicano.
Ad un super fan degli RPG sembrerà una bestemmia, ma per me lo è se uno di loro viene da me e mi dice "eh pure io faccio simracing, Gran Turismo Sport è proprio realistico, col pad è divertentissimo".
Quindi sì, siamo tutti casual e tutti hardcore, dipende dai punti di vista
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Infatti a me le cose che hanno eccitato di più della conferenza Sony sono l'annuncio del nuovo Ratchet e il remake di Demon's, di tutte le caratteristiche tecniche non me ne è mai fregato nullaBackbone Crusher ha scritto: ↑16/06/2020, 13:06 Quanto cringe in sto paragrafo.
Lascia perdere i fanboy di una qualsiasi cosa, sono la specie peggiore con cui parlare di vg, ricoprono di sacralità quello che piace a loro e bollano come merda tutto il resto.
In questo momento, poi, si fanno la guerra su cazzate. Wallpostano su statistiche, prestazioni, FPS, SSD, quando alla stragrande maggioranza non gliene frega una sega di nulla: se uno gioca ad una console, quasi mai passerà alla concorrenza per questioni "tecniche".

- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Infatti se c'è ci sono dei generi che proprio non digerisco sono i simulatore di guida o i simulatori in generale, oltre agli strategici.The Prizefighter ha scritto: ↑16/06/2020, 15:01 Ma la definizione di casual gamer qual è?
Perchè siamo probabilmente tutti sia casual che "hardcore" allo stesso tempo. Perchè credo che ognuno abbia un suo genere di appartenenza del quale sa tutto, ha provato tutto ed è esperto. Il mio genere di appartenenza sono i sim di guida ad esempio, in tutto il resto sono un super casual: prediligo i tripla A agli indie, non sono uno che va a cercare negli angoli più reconditi sui forum più sconosciuti alla ricerca delle perle nascoste del gaming. Spesso e volentieri gioco un titolo solo perchè mi stuzzica e difficilmente mi importa di conoscere la saga di appartenenza. Tipo Zelda e Persona. Ho giocato rispettivamente solo BOTW e P5 (anche se ora sto giocando a P4G su PC), mi sono giusto accertato che fossero giochi autoconclusivi e li ho giocati perchè mi sembravano interessanti, ma per dire di Zelda non ne ho toccato nessun altro perchè al momento non ci sono altri capitoli che mi stuzzicano.
Ad un super fan degli RPG sembrerà una bestemmia, ma per me lo è se uno di loro viene da me e mi dice "eh pure io faccio simracing, Gran Turismo Sport è proprio realistico, col pad è divertentissimo".
Quindi sì, siamo tutti casual e tutti hardcore, dipende dai punti di vista

-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: Chi è un "Casual Gamer"?
Casual gamer vuol dire e non vuol dire niente, dato le mille sfaccettature che ci sono.
Il casual gamer più casual che ci sia è quello che gioca a Candy Crush sul telefono. Se compri una console per giocare a esclusive e abbastanza titoli non sei più casual (o per lo meno meno di quelli descritti sopra). Qua lo siamo tutti e non lo è nessuno.
Il casual gamer più casual che ci sia è quello che gioca a Candy Crush sul telefono. Se compri una console per giocare a esclusive e abbastanza titoli non sei più casual (o per lo meno meno di quelli descritti sopra). Qua lo siamo tutti e non lo è nessuno.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times