
Undertaker:The Last Ride
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Tutto ancora davvero bello.
E' incredibile come per tanti anni abbia combattuto con un problema fisico che si faceva sempre più martellante.. mentalmente dopo il match con Reigns lo si vedeva letteralmente a pezzi.
Ma poi la "Redemption"... bellissima, fisicamente dopo l'operazione era tornato "fresco", si è allenato con tutt'altra voglia e per tantissimo tempo (rispetto al pre-Reigns ha anche dato l'impressione di avere un'espressione molto più sollevata). Dopo una delle sessioni di allenamento, alla telecamera ha letteralmente detto "non ricordo quanto tempo è passato da quando mi muovevo così velocemente", per non parlare di quanto fisicamente avesse tolto gran parte della trippa che aveva accumulato.
Poi il match con Cena, e quando è uscito aveva un'espressione contenta e soddisfatta, alla telecamera l'ha confermato, ma... "non è stato quello per cui mi sono allenato, ma è ok".
Cioè, noi tutti stavamo a lamentarci dello squash, dicendo però che Taker ormai non poteva fare di più, e che quindi era inevitabile..... invece mi sa proprio che è stata una scelta no-sense della WWE, e che Taker avrebbe voluto e potuto fare molto di più. Un peccato mortale non sfruttare una delle più brillanti condizioni di Taker negli ultimi anni, anche perchè data la sua età non è che puoi contare sempre su un Taker in una così buona forma fisica.
Stavolta aveva l'espressione soddisfatta per quel che aveva fatto ma con il rimorso di non aver potuto fare di più (non per responsabilità sua).
Nella prossima puntata ci sarà il match tra lui e Kane contro la DX, in cui mi sa che vedremo Taker di nuovo insoddisfatto e la McCool che si lamenta in quanto ormai era tutto diventato un circolo vizioso.
Personalmente, non vedo l'ora che sia domenica.
E' incredibile come per tanti anni abbia combattuto con un problema fisico che si faceva sempre più martellante.. mentalmente dopo il match con Reigns lo si vedeva letteralmente a pezzi.
Ma poi la "Redemption"... bellissima, fisicamente dopo l'operazione era tornato "fresco", si è allenato con tutt'altra voglia e per tantissimo tempo (rispetto al pre-Reigns ha anche dato l'impressione di avere un'espressione molto più sollevata). Dopo una delle sessioni di allenamento, alla telecamera ha letteralmente detto "non ricordo quanto tempo è passato da quando mi muovevo così velocemente", per non parlare di quanto fisicamente avesse tolto gran parte della trippa che aveva accumulato.
Poi il match con Cena, e quando è uscito aveva un'espressione contenta e soddisfatta, alla telecamera l'ha confermato, ma... "non è stato quello per cui mi sono allenato, ma è ok".
Cioè, noi tutti stavamo a lamentarci dello squash, dicendo però che Taker ormai non poteva fare di più, e che quindi era inevitabile..... invece mi sa proprio che è stata una scelta no-sense della WWE, e che Taker avrebbe voluto e potuto fare molto di più. Un peccato mortale non sfruttare una delle più brillanti condizioni di Taker negli ultimi anni, anche perchè data la sua età non è che puoi contare sempre su un Taker in una così buona forma fisica.
Stavolta aveva l'espressione soddisfatta per quel che aveva fatto ma con il rimorso di non aver potuto fare di più (non per responsabilità sua).
Nella prossima puntata ci sarà il match tra lui e Kane contro la DX, in cui mi sa che vedremo Taker di nuovo insoddisfatto e la McCool che si lamenta in quanto ormai era tutto diventato un circolo vizioso.
Personalmente, non vedo l'ora che sia domenica.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Rinnega il suo match contro Reigns, ma si regala molteplici occasioni di replicare anche peggio. 

- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Vista ora la prima parte.
Essendo una prima parte, si fa giustamente un riassunto di chi sia Taker, di cosa rappresenti la streak e soprattutto della rottura della stessa, prima di entrare nel focus del racconto. Cioè il suo ritiro.
La cosa interessante è come si confermino alcune cose che giravano:
Il fatto che fosse stato male dopo il match di HHH (non ricordo ne parlarono già, mi arrivò questa voce da fonti affidabili, credo di averne accennato anche qui, ma non ricordo se ci furono mai dei veri report);
Il malore con concussion nel match con Lesnar che sputtana un po' tutto, cosa emersa nel documentario 24 dedicato a Mania XXX infatti;
Il fatto che la scena post Reigns fosse il ritiro vero.
Tra le altre cose, alcuni aspetti.
La mentalità old school di Taker, quella che finchè puoi camminare, allora puoi camminare e le differenze sostanziali di approccio della gente, il fatto che tutti debbano salutarlo, stringendo la mano, che è la regola di backstage.
E una cosa che mi ha fatto notare Jim Cornette parlando del documentario sulla Ruthless Aggression, ma molto attuale. Il fatto che nei documentari WWE, se fallisci, la colpa è solo e soltanto tua, non ci sono altre varianti, non è la compagnia che ti usa male, che ti sfrutta,...
Due aspetti che si notano bene anche in questa prima parte.
Aggiungo che la puntata è costruita usando quella che doveva essere la narrazione del ritiro di Taker, tenendo apposta alcuni momenti, HHH, Vince e Jericho. Così come il sottolineare il peso su Reigns di questa cosa.
Scelta che trovo interessante e importante per la costruzione e la continuazione di questa serie di documentario.
Essendo una prima parte, si fa giustamente un riassunto di chi sia Taker, di cosa rappresenti la streak e soprattutto della rottura della stessa, prima di entrare nel focus del racconto. Cioè il suo ritiro.
La cosa interessante è come si confermino alcune cose che giravano:
Il fatto che fosse stato male dopo il match di HHH (non ricordo ne parlarono già, mi arrivò questa voce da fonti affidabili, credo di averne accennato anche qui, ma non ricordo se ci furono mai dei veri report);
Il malore con concussion nel match con Lesnar che sputtana un po' tutto, cosa emersa nel documentario 24 dedicato a Mania XXX infatti;
Il fatto che la scena post Reigns fosse il ritiro vero.
Tra le altre cose, alcuni aspetti.
La mentalità old school di Taker, quella che finchè puoi camminare, allora puoi camminare e le differenze sostanziali di approccio della gente, il fatto che tutti debbano salutarlo, stringendo la mano, che è la regola di backstage.
E una cosa che mi ha fatto notare Jim Cornette parlando del documentario sulla Ruthless Aggression, ma molto attuale. Il fatto che nei documentari WWE, se fallisci, la colpa è solo e soltanto tua, non ci sono altre varianti, non è la compagnia che ti usa male, che ti sfrutta,...
Due aspetti che si notano bene anche in questa prima parte.
Aggiungo che la puntata è costruita usando quella che doveva essere la narrazione del ritiro di Taker, tenendo apposta alcuni momenti, HHH, Vince e Jericho. Così come il sottolineare il peso su Reigns di questa cosa.
Scelta che trovo interessante e importante per la costruzione e la continuazione di questa serie di documentario.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Quindi, mi piace la scelta che iniziano dovendo riprendere l'ultimo match.
Ma così non è.
Perciò mi iniziano più narrazioni. Il rapporto con McMahon, la salute di Taker, il rapporto con la McCool.
Tutto questo va a svilupparsi e porta a Taker pronto a tornare sul ring, la sua redemption, la sua grande possibilità. Che è una roba di 2 minuti.
Il che fa ridere, perchè fa capire come abbiano voluto montare il tutto con l'idea di un altro grandissimo incontro, un match storico e blablabla.
Tutto questo non c'è stato e Taker ne è contento, cioè a telecamere accese, non dice "eh ma che cazzo". Ma dice "eh, va bene così".
Che fa il palo col discorso sulla mentalità di cui mi riferivo nella parte 1.
Ma così non è.
Perciò mi iniziano più narrazioni. Il rapporto con McMahon, la salute di Taker, il rapporto con la McCool.
Tutto questo va a svilupparsi e porta a Taker pronto a tornare sul ring, la sua redemption, la sua grande possibilità. Che è una roba di 2 minuti.
Il che fa ridere, perchè fa capire come abbiano voluto montare il tutto con l'idea di un altro grandissimo incontro, un match storico e blablabla.
Tutto questo non c'è stato e Taker ne è contento, cioè a telecamere accese, non dice "eh ma che cazzo". Ma dice "eh, va bene così".
Che fa il palo col discorso sulla mentalità di cui mi riferivo nella parte 1.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Jeffolo ma tu cosa sei riuscito a capire di questa situazione? Cioè, è stata una scelta di Taker fare poco ma fatto bene (grazie al cazzo, due mosse in croce) oppure non gli è stato concesso più tempo?Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑21/05/2020, 13:54 Tutto questo va a svilupparsi e porta a Taker pronto a tornare sul ring, la sua redemption, la sua grande possibilità. Che è una roba di 2 minuti.
E riguardo alle scuse a Reigns (che inspiegabilmente è ancora fra noi) fatte appena dopo aver ringraziato Cena per il match, tu ci credi o lo ritieni una finzione? Cioè, era realmente contento del match con Cena oppure ha fatto buon viso a cattivo gioco?
Edit: una finzione nel senso di scusarsi per non essersi limitato a fare le due mosse in corce fatte bene. Ovvio che è realmente dispiaciuto ma , veramente gli bastava così poco?
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Per me il discorso è che Taker disse a Vince di volere una redemption, non a caso la narrazione è quella, cioè di costruire un grande ultimo match.Aleister Black ha scritto: ↑21/05/2020, 14:29 Jeffolo ma tu cosa sei riuscito a capire di questa situazione? Cioè, è stata una scelta di Taker fare poco ma fatto bene (grazie al cazzo, due mosse in croce) oppure non gli è stato concesso più tempo?
E riguardo alle scuse a Reigns (che inspiegabilmente è ancora fra noi) fatte appena dopo aver ringraziato Cena per il match, tu ci credi o lo ritieni una finzione? Cioè, era realmente contento del match con Cena oppure ha fatto buon viso a cattivo gioco?
Edit: una finzione nel senso di scusarsi per non essersi limitato a fare le due mosse in corce fatte bene. Ovvio che è realmente dispiaciuto ma , veramente gli bastava così poco?
Poi la WWE avrà optato per la cagata di due minuti. Vedendo come si è messo in gioco, fa strano.
Tra l'altro vederlo correre le corde (molli, sono da tirare) e fare il back bump come un rookie è commovente.
Più che una finzione una mentalità da backstage che prevede che tu non metta mai in dubbio il promoter pubblicamente. Quindi devi ringraziare dell'opportunità e il fallimento è solo colpa tua.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑21/05/2020, 15:03 Poi la WWE avrà optato per la cagata di due minuti. Vedendo come si è messo in gioco, fa strano.

fa strano sì caspita...
Re: Undertaker:The Last Ride
Più che altro viene fuori la figura da "YES MAN" di UT : Vince comanda, Calaway esegue.
Se penso quante se ne dicevano di:
- di Cena che una volta capito che non voleva morire sul ring si è praticamente ritirato
- di Reigns stesso che alla faccia del "business" ha pensato prima alla sua salute.
Se penso quante se ne dicevano di:
- di Cena che una volta capito che non voleva morire sul ring si è praticamente ritirato
- di Reigns stesso che alla faccia del "business" ha pensato prima alla sua salute.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Nah, viene solo fuori la proffessionalità di Calaway ed il suo amore per la disciplinaShow No Mercy ha scritto: ↑21/05/2020, 18:03 Più che altro viene fuori la figura da "YES MAN" di UT : Vince comanda, Calaway esegue.
Chi è che ha detto ste due perle?Show No Mercy ha scritto: ↑21/05/2020, 18:03Se penso quante se ne dicevano di:
- di Cena che una volta capito che non voleva morire sul ring si è praticamente ritirato
- di Reigns stesso che alla faccia del "business" ha pensato prima alla sua salute.
Re: Undertaker:The Last Ride
Invece penso sia più grande l'"amore" per Vince che per la disciplina.Aleister Black ha scritto: ↑21/05/2020, 18:10 Nah, viene solo fuori la proffessionalità di Calaway ed il suo amore per la disciplina
D'altronde lo dice...per lui è come un padre...e mi aspettavo che dopo 30 anni di carriera ,non dico un rapporto paritario...ma quasi.
Erano i due esempi di yes man indicati qui sul forum...che tanto yes man non sono alla fine...soprattutto in confronto a UT
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: Undertaker:The Last Ride
Shawn-Bret Series '97, di sicuro Taker non le manda a direShow No Mercy ha scritto: ↑21/05/2020, 18:16 Invece penso sia più grande l'"amore" per Vince che per la disciplina.
D'altronde lo dice...per lui è come un padre...e mi aspettavo che dopo 30 anni di carriera ,non dico un rapporto paritario...ma quasi.
Poi che voglia bene a Vince sicuro
Sì ma mica devono morire per essere yes manShow No Mercy ha scritto: ↑21/05/2020, 18:16 i due esempi di yes man indicati qui sul forum...che tanto yes man non sono alla fine...soprattutto in confronto a UT
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Undertaker:The Last Ride
Il bump vero, un po' ortopedico come diciamo noiJeff Hardy 18 ha scritto: ↑21/05/2020, 15:03 Per me il discorso è che Taker disse a Vince di volere una redemption, non a caso la narrazione è quella, cioè di costruire un grande ultimo match.
Poi la WWE avrà optato per la cagata di due minuti. Vedendo come si è messo in gioco, fa strano.
Tra l'altro vederlo correre le corde (molli, sono da tirare) e fare il back bump come un rookie è commovente.
Più che una finzione una mentalità da backstage che prevede che tu non metta mai in dubbio il promoter pubblicamente. Quindi devi ringraziare dell'opportunità e il fallimento è solo colpa tua.

Le corde invece uno se le mette come ritiene sia il caso in allenamento, se uno vuole correre è giusto che non rimangano dure in modo da sfruttare tutta l'inerzia nel rimbalzo. Tra l'altro quei ring sono enormi.