WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
- The Ripper
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 33 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
In questo contesto sperimentare cose nuove ci sta tutto. Poi non tutte le ciambelle escono col buco. Il Boneyard a me é piaciuto, molto di più dei match titolati e del lunghissimo Edge/Orton. Che poi non sia wrestling é un altro discorso.
Ma un match senza pubblico é wrestling? Questi match sono tristissimi a mio avviso.
Ma un match senza pubblico é wrestling? Questi match sono tristissimi a mio avviso.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Dovresti cambiare la sintassi del wrestling.The Ripper ha scritto: ↑20/04/2020, 19:19 In questo contesto sperimentare cose nuove ci sta tutto. Poi non tutte le ciambelle escono col buco. Il Boneyard a me é piaciuto, molto di più dei match titolati e del lunghissimo Edge/Orton. Che poi non sia wrestling é un altro discorso.
Ma un match senza pubblico é wrestling? Questi match sono tristissimi a mio avviso.
Il wrestling si struttura sulla reaction del pubblico, a Mania, Corbin chiamava il pubblico.
Mentre Bryan e Zayn hanno lavorato ignorandolo.
Se modifichi la tua isntassi, ha senso.
Oppure crei modifiche ambientali. Vedi la AEW che per dire mette i wrestler a fare il pubblico.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Quello che ho potuto riscontrare è che i match con una struttura classica che si risolvono con un comeback del face risentono molto più dell'assenza di pubblico, dove questo rappresenta un aspetto centrale. Molto meno in match molto fisici come ad esempio Charlotte vs Ripley dove la struttura narrativa non ne risente
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Sono d’accordissimo.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑20/04/2020, 19:24 Dovresti cambiare la sintassi del wrestling.
Il wrestling si struttura sulla reaction del pubblico, a Mania, Corbin chiamava il pubblico.
Mentre Bryan e Zayn hanno lavorato ignorandolo.
Se modifichi la tua isntassi, ha senso.
Oppure crei modifiche ambientali. Vedi la AEW che per dire mette i wrestler a fare il pubblico.
Ed è interessante vedere le sperimentazioni delle varie federazioni causa assenza di pubblico. Onestamente, dubito avremmo mai visto un Shiozaki vs Fujita così con un palazzetto pieno.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Non è il comeback il problema, o meglio, se lo strutturi alla "hogan", che chiami il pubblico per dire, allora sì.DF PUNK ha scritto: ↑20/04/2020, 19:34 Quello che ho potuto riscontrare è che i match con una struttura classica che si risolvono con un comeback del face risentono molto più dell'assenza di pubblico, dove questo rappresenta un aspetto centrale. Molto meno in match molto fisici come ad esempio Charlotte vs Ripley dove la struttura narrativa non ne risente
Sono per dire gli spitting fire o gli hope spot che non hanno senso d'esistere.
La struttura classica ha senso, anzi, è più semplice e chiara al pubblico televisivo, devi sostituire le componenti di interazione col pubblico.
Per dire, l'heel deve togliere molte scorrettezze, oppure non insulti il pubblico, ma lavori su arbitro e avversario. Cosa fatta da Charlotte a Mania per esempio.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Sì forse per "classico" mi stavo incosciamente riferendo al comeback alla Hogan.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑20/04/2020, 19:54 Non è il comeback il problema, o meglio, se lo strutturi alla "hogan", che chiami il pubblico per dire, allora sì.
Sono per dire gli spitting fire o gli hope spot che non hanno senso d'esistere.
La struttura classica ha senso, anzi, è più semplice e chiara al pubblico televisivo, devi sostituire le componenti di interazione col pubblico.
Per dire, l'heel deve togliere molte scorrettezze, oppure non insulti il pubblico, ma lavori su arbitro e avversario. Cosa fatta da Charlotte a Mania per esempio.
Insomma meno teatralità e focus maggiormente incentrato sul fare male all'avversario ecc...
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Come dire.
Se guardi il linguaggio teatrale, lo compari a quello televisivo e poi a quello cinematografico, anche solo per postura, gesti, modo di parlare, noti differenze.
Quello che si chiederebbe, è di disimparare un modo che fai da 5, 10, 15 anni e usarne un altro. Solo quelli molto bravi lo sanno fare. Corbin ha fatto ridere i polli, Bryan ce la fece.
Se guardi il linguaggio teatrale, lo compari a quello televisivo e poi a quello cinematografico, anche solo per postura, gesti, modo di parlare, noti differenze.
Quello che si chiederebbe, è di disimparare un modo che fai da 5, 10, 15 anni e usarne un altro. Solo quelli molto bravi lo sanno fare. Corbin ha fatto ridere i polli, Bryan ce la fece.
- Latino Alex
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
- Città: Palermo
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 285 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Io comunque già me lo vedo: partono dal piano terra, si fanno tutta la strada per salire, arrivano sul tetto della Titan Tower e...trovano Brock Lesnar "Guess who's back baby!"
Poi mi sveglio urlando dal terrore.
Poi mi sveglio urlando dal terrore.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Eppure, non so perche' ,penso che questa cosa del ladder match nella sede di Stamford potrebbe non essere una stronzata . Prontissimo a venire smentito dai fatti .
Poi , per me i matches che in 1questa situazione avrebbero piu' bisogno di idee " unconventional" sono piu' i singles matches, non un ladder match a 6
Poi , per me i matches che in 1questa situazione avrebbero piu' bisogno di idee " unconventional" sono piu' i singles matches, non un ladder match a 6

- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Una battle royal dal tetto pure ci starebbe da dio.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Approvo, farne due uguale poi ridurebbe l'effetti novità per il secondo che fanno subito dopo. Buttiamola in caciara e facciamo donne e uomini insieme che devono raggiungere il tetto con le due valigetta
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: WWE 2020 MONEY IN THE BANK : OFFICIAL THREAD
Ah, ma entrambi i ladder match cosi', con lo stesso concept?
Mah.
Non avevo letto la news, che comunque dice anche che i matches sono gia' stati registrati.

Mah.
Non avevo letto la news, che comunque dice anche che i matches sono gia' stati registrati.