
WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
-
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:14
- Località: Direi che basta così..
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 29 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Su Facebook ho visto un video dell'entrata di Taker con la musica di Don Matteo ahahahahaha
Comunque concordo con chi ha detto che il paragone più azzeccato per Wyatt-Cena sia Smulltronstallet.
Comunque concordo con chi ha detto che il paragone più azzeccato per Wyatt-Cena sia Smulltronstallet.
Vabbè, lo sappiamo tutti che in condizioni diverse Cena-The Fiend sarebbe stato combattuto su un ring. E che il wrestler The Fiend sia praticamente morto e sepolto. Fa cose degne di nota solo quando non fa wrestling, in pratica, tutto il resto è stato merda fumante, non si è salvato nulla, soprattutto per colpa del booking e della scrittura, ma pure lui ci ha messo del suo con delle prestazioni imbarazzanti, intrappolato in un personaggio che non ha il minimo senso.
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Con tutto il rispetto, che il personaggio non abbia senso lo pensi tu, dopo questa Wrestlemania al contrario ne acquisisce sempre di più. Che sul ring non sia un gran ché è palese, ma mi viene da ridere se penso a come si definisse assurdo proporre oggi un personaggio del genere, quando il suo segmento è considerato tra i punti più alti delle due serate di ppv.Uocciaganadu ha scritto: ↑06/04/2020, 23:29 Su Facebook ho visto un video dell'entrata di Taker con la musica di Don Matteo ahahahahaha
Comunque concordo con chi ha detto che il paragone più azzeccato per Wyatt-Cena sia Smulltronstallet.
Vabbè, lo sappiamo tutti che in condizioni diverse Cena-The Fiend sarebbe stato combattuto su un ring. E che il wrestler The Fiend sia praticamente morto e sepolto. Fa cose degne di nota solo quando non fa wrestling, in pratica, tutto il resto è stato merda fumante, non si è salvato nulla, soprattutto per colpa del booking e della scrittura, ma pure lui ci ha messo del suo con delle prestazioni imbarazzanti, intrappolato in un personaggio che non ha il minimo senso.
-
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:14
- Località: Direi che basta così..
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 29 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Ci riesci a dirmi una cosa riuscita decentemente attorno a The Fiend/Bray Wyatt a partire dal giorno in cui ha debuttato contro Finn Balor ed escludendo ieri sera (che comunque non è wrestling)?abc ha scritto: ↑06/04/2020, 23:37 Con tutto il rispetto, che il personaggio non abbia senso lo pensi tu, dopo questa Wrestlemania al contrario ne acquisisce sempre di più. Che sul ring non sia un gran ché è palese, ma mi viene da ridere se penso a come si definisse assurdo proporre oggi un personaggio del genere, quando il suo segmento è considerato tra i punti più alti delle due serate di ppv.
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Ha portato profondità in un mondo sempre più popolato da lottatori anonimi che combattono "perché sì". In ogni suo feud c'è una storia, una motivazione, ci sono citazioni, ci sono conseguenze (i turn di tanti che lo hanno affrontato). Se non ci fossero delle scimmie urlatrici nei creativi potevano dare anche un senso alla sconfitta con Goldberg, l'unico che non lo ha temuto e non avendone paura ha trionfato. In un mondo di "me, you, title match" io mi tengo stretto The Fiend, i suoi segmenti dalla Firefly Fun House e tutto ciò che si porta dietro. Perché la WWE non è solo wrestling e non va dimenticato.Uocciaganadu ha scritto: ↑06/04/2020, 23:41 Ci riesci a dirmi una cosa riuscita decentemente attorno a The Fiend/Bray Wyatt a partire dal giorno in cui ha debuttato contro Finn Balor ed escludendo ieri sera (che comunque non è wrestling)?
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Il problema di Wyatt è che quando devo portare risoluzione dei feud sul ring, 9 volte su 10 è una ciofeca. Lasciando da parte che il creative poi ci mette il suo a rovinare tutto e trasformarlo in un ammazzagioie che attacca la gente a caso nel peggior momento possibile.
Qui invece, non ha fatto un match, puntando solo sul personaggio suo e la sua creatività (che sono i suoi punti forza da sempre, seppur sfruttati male dalla WWE), ispirandosi ancora una volta al suo amico Matt Hardy (nel topic di Dynamite ho detto che The Fiend era una versione horror e seria di Broken Matt, neanche a farla apposta qui il suo avversario entra nella funhouse si trova a dover tornare alle sue gimmick precendenti, come gli avversari di Hardy che cadono nel lago) , e ne è uscito una roba bellissima. Aveva anche il personaggio giusto con cui poteva farlo perché con un John Cena hai voglia a pescare materiale, con un Roman già molto meno.
Ed è successo tutto per la pandemia, altrimenti avremo visto un match di The Fiend che visti i precedenti... contro un John Cena ritirato peraltro.
Qui invece, non ha fatto un match, puntando solo sul personaggio suo e la sua creatività (che sono i suoi punti forza da sempre, seppur sfruttati male dalla WWE), ispirandosi ancora una volta al suo amico Matt Hardy (nel topic di Dynamite ho detto che The Fiend era una versione horror e seria di Broken Matt, neanche a farla apposta qui il suo avversario entra nella funhouse si trova a dover tornare alle sue gimmick precendenti, come gli avversari di Hardy che cadono nel lago) , e ne è uscito una roba bellissima. Aveva anche il personaggio giusto con cui poteva farlo perché con un John Cena hai voglia a pescare materiale, con un Roman già molto meno.
Ed è successo tutto per la pandemia, altrimenti avremo visto un match di The Fiend che visti i precedenti... contro un John Cena ritirato peraltro.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Vedi, da queste tue parole fai emergere il tuo pensiero secondo cui questo segmento sia un unicum che non avrà seguito. Io invece sarei pronto a scommettere che ce ne saranno altri e non necessariamente coinvolgendo Wyatt.Joy Black ha scritto: Ed è successo tutto per la pandemia, altrimenti avremo visto un match di The Fiend che visti i precedenti... contro un John Cena ritirato peraltro.
Abbiamo avuto diversi match registrati e "cinematografici" negli ultimi anni. Oltre ai due di questa WrestleMania mi vengono in mente quello tra New Day e Wyatt Family (che copiava palesemente i match di Broken Hardy) e l'House of Horror tra Bray e Orton (uscito male). Ora ok che c'è stata la pandemia e hanno voluto proporre qualcosa di fuori dal perfomance center, ma credo che ci saranno altri match registrati con un taglio cinematografico in futuro, pare che Vince abbia gradito molto gli esperimenti dello scorso weekend.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
The Fiend l'hanno ammazzato quando gli hanno dato il titolo che prima o poi doveva perdere (che poi è successo con una Jackhammer vabbè...). E' un personaggio che dovrebbe essere fuori dai giri titolati perchè non c'azzecca niente.
La risoluzione sul ring chiaro che esca una merda per come viene bookato. Alcuni match di Bray Wyatt sono decenti (soprattutto quelli con Cena e Reigns) . Altri sono stati rovinati da questa ossessione di fargli fare cose creepy. Ho ancora in mente quell'obrobrio senza senso messo in scena con Orton. Ma anche quella cosa della televisione che esplode nei match di Dean Ambrose ha fatto abbastanza cagare.
La colpa non è di Wyatt anche perchè se ci pensate ora il titolo lo ha un wrestler che non ha il talento di Wyatt neanche nella sua unghia del piede.
Morale della favola. Al 99 per cento delle volte che canna è colpa del booking che hanno per lui.
E sono convinto che Wyatt 15-20-30 anni fa avrebbe funzionato meglio di quanto funzioni ora che comunque funziona.
La risoluzione sul ring chiaro che esca una merda per come viene bookato. Alcuni match di Bray Wyatt sono decenti (soprattutto quelli con Cena e Reigns) . Altri sono stati rovinati da questa ossessione di fargli fare cose creepy. Ho ancora in mente quell'obrobrio senza senso messo in scena con Orton. Ma anche quella cosa della televisione che esplode nei match di Dean Ambrose ha fatto abbastanza cagare.
La colpa non è di Wyatt anche perchè se ci pensate ora il titolo lo ha un wrestler che non ha il talento di Wyatt neanche nella sua unghia del piede.
Morale della favola. Al 99 per cento delle volte che canna è colpa del booking che hanno per lui.
E sono convinto che Wyatt 15-20-30 anni fa avrebbe funzionato meglio di quanto funzioni ora che comunque funziona.
Ultima modifica di Dwight Schrute il 07/04/2020, 0:37, modificato 1 volta in totale.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Dove ho detto che ora non ce ne saranno più? Ho detto che avremo visto a Wm un'altra cosa senza la pandemia.abc ha scritto: ↑07/04/2020, 0:32 Vedi, da queste tue parole fai emergere il tuo pensiero secondo cui questo segmento sia un unicum che non avrà seguito. Io invece sarei pronto a scommettere che ce ne saranno altri e non necessariamente coinvolgendo Wyatt.
Abbiamo avuto diversi match registrati e "cinematografici" negli ultimi anni. Oltre ai due di questa WrestleMania mi vengono in mente quello tra New Day e Wyatt Family (che copiava palesemente i match di Broken Hardy) e l'House of Horror tra Bray e Orton (uscito male). Ora ok che c'è stata la pandemia e hanno voluto proporre qualcosa di fuori dal perfomance center, ma credo che ci saranno altri match registrati con un taglio cinematografico in futuro, pare che Vince abbia gradito molto gli esperimenti dello scorso weekend.
Hai citato il match fra New Day vs Wyatt e l'House of Horror, due delle robe più brutte che hanno fatto, il secondo pesantamente rigettato.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Qua ha ragione abc , anche secondo me vedremo di piu' questo genere di matches in futuro, cosi' Undertaker puo' fare altre 10 wrestlemania
Scherzi a parte, penso anch'io che siano 2 cose che la WWE dovrebbe imparare da questa esperienza:
1) quel genere di matches non sono una cattiva idea, specialmente per certi wrestlers. Magari non il top per il pubblico in arena , ma per chi guarda in tv ci sta eccome.
2) il format in 2 serate e' molto piu' digeribile delle maratone che hanno tirato su da piu' di qualche anno a questa parte.

Scherzi a parte, penso anch'io che siano 2 cose che la WWE dovrebbe imparare da questa esperienza:
1) quel genere di matches non sono una cattiva idea, specialmente per certi wrestlers. Magari non il top per il pubblico in arena , ma per chi guarda in tv ci sta eccome.
2) il format in 2 serate e' molto piu' digeribile delle maratone che hanno tirato su da piu' di qualche anno a questa parte.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
A questo punto non vedo chi altro possa affrontare Undertaker. Forse Rollins?
In quella versione può affrontare anche Sting nel caso volesse ma ormai non ha più niente da dire e può darsi che si sia ritirato sul serio e sarebbe anche una buona uscita di scena.
In quella versione può affrontare anche Sting nel caso volesse ma ormai non ha più niente da dire e può darsi che si sia ritirato sul serio e sarebbe anche una buona uscita di scena.
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Allora mi scuso se ho mal interpretato le tue parole riguardo il fatto che fosse un unicum. I due match che ho citato sono venuti male, ma li ho nominati per far intendere come questa tipologia di incontro si stia facendo strada. Poi non per forza coinvolgeranno Bray. Per esempio pensate al match Otis contro Ziggler. Pur con una bella costruzione dietro non è stato un gran ché, ma se fosse stato registrato come cortometraggio
poteva uscire qualcosa di migliore, per esempio uno street fight che nasce con Otis che scopre la verità e attacca Dolph mentre questi ha un appuntamento con Mandy. Questo è solo un esempio stupido a caso, ma per dire che la formula può andare bene anche senza connotazioni dark o oniriche
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Seconda serata di questa anomala WM migliore della prima. Complessivamente, quest'edizione si è rivelata tanto strana quanto...particolarmente riuscita, considerate le premesse. D'altronde, non la si può valutare oggettivamente, parametrandola agli standard passati dello show cardine made in WWE, ma occorre considerarla relativamente a quelle che erano le premesse (alquanto pessime). E ha saputo sorprendere.
Il match tra Charlotte e Ripley uno dei meglio riusciti, a livello di lottato. Si può dire quello che si vuole della Flair, può stare sul cazzo anche tanto - e si può non condividere la scelta di riportarla ad NXT, un roster in cui potrebbe risultare avulsa una "star" come la Flair - ma il suo lavoro lo sa fare, e molto bene. Il feud aveva grande potenziale ma era stato costruito male: il match, invece, riesce molto bene. Non certo una pietra miliare, ma un gran bel match, solido tecnico.
Black vs Lashley così, dal nulla. Questo genere di (non-)costruzione non lo sopporto (replicato nel kick-off con un anonimo Natalya-Morgan), ma devo dire che il match è stato gestito bene dai due: Lashley non sfigura affatto, anzi.. Black incassa e vende bene, e la sua vittoria forse apre una breccia nella nuova coppia di Raw (dando il seguito ad accenni mostrati tempo fa in puntata).
Gronkowski vince il titolo 24/7 e vabbè: per come si erano messe le cose, scontatissimo. Praticamente non fa l'host, host che a WM non serve, alla fin fine, ad una mazza.
Otis vs Ziggler degna chiusura (?) di una storyline che, nonostante tutto, ha saputo prendere, anche nella sua semplicità. Dinamica basica del match, ma l'happy ending fa felici un po' tutti, creando empatia.
Last man standing match: condivido le critiche sull'eccessiva durata. Ad un certo punto, soprattutto nella fase in palestra e nell'immediato post, i ritmi erano effettivamente troppo lenti, ma è anche nelle corde di questo tipo di match. Ma le fasi finali sono state intensissime: i due, alla fin fine, anche con le parti lente, hanno saputo trasmettere un certo pathos, una lenta ma sentita sofferenza, che culmina con l'esecuzione finale di Edge, che poi va quasi a chiudere il cerchio, ricongiungendosi con un Orton stremato e sconfitto. Ottima interpretazione dei due, soprattutto di Edge, per un match che, soprattutto per la psicologia, promuovo pienamente!
SP vs improvvisati (Garza e Theory): veloce e indolore ma non da WM; si lascia comunque guardare ed è il giusto stacco dal lungo match precedente. Riconferma scontata, con tanto di ricongiungimento familiare nel finale. E vabbè..
Incredibile ma vero (considerate le premesse), ho apprezzato moltissimo il fatal 5-way match per il titolo femminile di SD. Bookato molto bene, si lascia guardare dall'inizio alla fine, creando una certa suspance sull'imminente scontro tra le due best friends: e gestiscono bene anche questo, gettando le basi per un inizio (probabile) di feud, nonostante le acque nel finale si calmino, mostrando una Bayley padrona del personaggio, che vaneggia sul fatto che nessuna la può toccare. Altro match promosso!
Avete già detto molto sul FFH match. Un CAPOLAVORO. Inutile aggiungere altro. Scelta, questa, intelligentissima: divertente, visivamente perfetto, evocativo, con un gran bel tocco di amarcord. Porta sullo schermo tutto, si arriva dritti dritti al finale con un senso di soddisfazione che da molto tempo non si provava in quel della WWE. Non è un match? Sticazzi, è la prova provata che si può salvare uno show anche in situazioni drammatiche come queste, oltre ad utilizzare intelligentemente i propri character.
Main event incommentabile: non capirò mai il perchè di fondare un match su una serie di finisher senza senso. Almeno Heyman cerca di giustificare il tutto, dicendo che lui e il suo Lesnar avevano una serata intera per andare avanti a finisher prima del pin finale. Ma diamine, varia. Anche perchè puoi, Lesnar stesso ha dimostrato molte volte di saper gestire bene match, anche se brevi, e vendere alla grande. Invece nulla.. Amen, almeno la vittoria di McIntyre è più che giusta!
Il match tra Charlotte e Ripley uno dei meglio riusciti, a livello di lottato. Si può dire quello che si vuole della Flair, può stare sul cazzo anche tanto - e si può non condividere la scelta di riportarla ad NXT, un roster in cui potrebbe risultare avulsa una "star" come la Flair - ma il suo lavoro lo sa fare, e molto bene. Il feud aveva grande potenziale ma era stato costruito male: il match, invece, riesce molto bene. Non certo una pietra miliare, ma un gran bel match, solido tecnico.
Black vs Lashley così, dal nulla. Questo genere di (non-)costruzione non lo sopporto (replicato nel kick-off con un anonimo Natalya-Morgan), ma devo dire che il match è stato gestito bene dai due: Lashley non sfigura affatto, anzi.. Black incassa e vende bene, e la sua vittoria forse apre una breccia nella nuova coppia di Raw (dando il seguito ad accenni mostrati tempo fa in puntata).
Gronkowski vince il titolo 24/7 e vabbè: per come si erano messe le cose, scontatissimo. Praticamente non fa l'host, host che a WM non serve, alla fin fine, ad una mazza.
Otis vs Ziggler degna chiusura (?) di una storyline che, nonostante tutto, ha saputo prendere, anche nella sua semplicità. Dinamica basica del match, ma l'happy ending fa felici un po' tutti, creando empatia.
Last man standing match: condivido le critiche sull'eccessiva durata. Ad un certo punto, soprattutto nella fase in palestra e nell'immediato post, i ritmi erano effettivamente troppo lenti, ma è anche nelle corde di questo tipo di match. Ma le fasi finali sono state intensissime: i due, alla fin fine, anche con le parti lente, hanno saputo trasmettere un certo pathos, una lenta ma sentita sofferenza, che culmina con l'esecuzione finale di Edge, che poi va quasi a chiudere il cerchio, ricongiungendosi con un Orton stremato e sconfitto. Ottima interpretazione dei due, soprattutto di Edge, per un match che, soprattutto per la psicologia, promuovo pienamente!
SP vs improvvisati (Garza e Theory): veloce e indolore ma non da WM; si lascia comunque guardare ed è il giusto stacco dal lungo match precedente. Riconferma scontata, con tanto di ricongiungimento familiare nel finale. E vabbè..
Incredibile ma vero (considerate le premesse), ho apprezzato moltissimo il fatal 5-way match per il titolo femminile di SD. Bookato molto bene, si lascia guardare dall'inizio alla fine, creando una certa suspance sull'imminente scontro tra le due best friends: e gestiscono bene anche questo, gettando le basi per un inizio (probabile) di feud, nonostante le acque nel finale si calmino, mostrando una Bayley padrona del personaggio, che vaneggia sul fatto che nessuna la può toccare. Altro match promosso!
Avete già detto molto sul FFH match. Un CAPOLAVORO. Inutile aggiungere altro. Scelta, questa, intelligentissima: divertente, visivamente perfetto, evocativo, con un gran bel tocco di amarcord. Porta sullo schermo tutto, si arriva dritti dritti al finale con un senso di soddisfazione che da molto tempo non si provava in quel della WWE. Non è un match? Sticazzi, è la prova provata che si può salvare uno show anche in situazioni drammatiche come queste, oltre ad utilizzare intelligentemente i propri character.
Main event incommentabile: non capirò mai il perchè di fondare un match su una serie di finisher senza senso. Almeno Heyman cerca di giustificare il tutto, dicendo che lui e il suo Lesnar avevano una serata intera per andare avanti a finisher prima del pin finale. Ma diamine, varia. Anche perchè puoi, Lesnar stesso ha dimostrato molte volte di saper gestire bene match, anche se brevi, e vendere alla grande. Invece nulla.. Amen, almeno la vittoria di McIntyre è più che giusta!