WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Aldilà di tutto (parte 2 ancora non l'ho vista, ho solo letto i risultati) voglio vedere adesso come gestiranno sto regno di Drew.
Perché questi sono capaci di fargli perdere la cintura dopo uno-due mesi e a mai più rivederci.
Perché questi sono capaci di fargli perdere la cintura dopo uno-due mesi e a mai più rivederci.
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Veramente mi sembra che sia il contrario .PaulSacz ha scritto: ↑06/04/2020, 9:41 Fatemi capire una cosa: Becky che batte "l'amica di Ronda" non va bene perché che schifo The Man ha rotti i coglioni, Charlotte che vince il suo 89esimo titolo fermando il momentum di Rhea invece va bene?
O vanno bene entrambi o nessuno dei due, decideteci.
Che poi Charlotte sia bravissima sul ring non lo si scopre certo oggi.
Che la Flair abbia ottenuto ben di più di quello che meritava lo pensano più o meno tutti .
Così come la scrittura dei suoi regni attuali , tutti brevi e senza alcun reale scopo .
Così come abbia cannato anche dei match .
Di critiche alla Lynch io qua non ne leggo , nonostante il suo regno non abbia più da dire e dare dalla faida con la Banks . Ovvero 6 mesi fa .
Non oso immaginare se la porcata con Rollins e il feud con la magnifica coppia Corbin e Evans lo avessero fatto Rousey o Flair con Andrade che cosa si sarebbe letto .
O se una delle due avesse tenuto il titolo un anno . Con una scrittura molto più che discutibile .
Però basta scrivere che la Baszler ha dei limiti e dunque mica poteva vincere il titolo a Wrestlemania . Vero .
Lo scandalo mica è che non abbia vinto il titolo la Baszler , ma la assoluta mancanza di critiche in altre situazioni
Quando a HIAC veniva affossata la Banks e qualcuno lo faceva notare tutti dicevano che Sasha era uscita a testa alta ( presa a sberle in faida e nel match ma vabbè) e ci si rifugiava dietro al fatto che la federazione volesse punirla . Così facendo hanno sprecato l'unica faida decente di Raw per certi livelli e hanno penalizzato fortemente la Banks , che a Smackdown è da mesi che fa da spalla a Bailey .
Banks che viene eliminata come l'ultima fessa nel match di Ieri ( Imbazzante , nettamente il peggiore di Wrestlemania assieme a quello del Titolo IC ) e che è forse dopo la bellezza di 7 mesi potrà andare per vincere il titolo , riturnando probabilmente face . Ammazza che colpo il turn Heel di Sasha .
Oltre a dare la colpa ai Booker ( alibi comodo ) molto dipende da quella sciagurata faida con la Lynch .
Se poi si fa finta di niente ne prendo atto .
- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Otis la cosa migliore di sti due giorni. Grandissimo.
Edge-Orton mi è sembrato lungo eterno, quanto cazzo è durato? Non passava un cazzo. E dire che 10 minuti buoni li ho anche dormiti (rischiando di farmi sgammare a lavorare stamattina).
Sulla storia psichedelica non dico nulla perché non me ne poteva fregare di meno.
Ma perché non possono fare un normale match da 5 minuti Goldberg e Lesnar? Una volta scrivere i match da 5 minuti era una delle cose che la wwe faceva meglio.
A me sono piaciuti entrambi i match femminili singoli, peccato solo per il finale di quello di Raw, che ci starebbe come match "introduzione" di un feud, non come match di WM.
Edge-Orton mi è sembrato lungo eterno, quanto cazzo è durato? Non passava un cazzo. E dire che 10 minuti buoni li ho anche dormiti (rischiando di farmi sgammare a lavorare stamattina).
Sulla storia psichedelica non dico nulla perché non me ne poteva fregare di meno.
Ma perché non possono fare un normale match da 5 minuti Goldberg e Lesnar? Una volta scrivere i match da 5 minuti era una delle cose che la wwe faceva meglio.
A me sono piaciuti entrambi i match femminili singoli, peccato solo per il finale di quello di Raw, che ci starebbe come match "introduzione" di un feud, non come match di WM.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Il match per il titolo di SmackDown è stato orribile.
A parte che era il giusto modo per far passare il titolo a Sasha con Bayley eliminata come penultima e Sasha che vince contro Lacey o Naomi.
Ma a quanto pare continuano a rinviare questo scontro tra Sasha e Bayley da almeno due anni.
Un altro appunto è che Bayley non funziona assolutamente da heel, lei che è stata una delle migliori face ad NXT. Quindi se qualcuno deve turnare, assolutamente deve essere Bayley.
Per il resto la categoria femminile di SD è un disastro. Servirebbe promuovere qualcuno da NXT e aggiungerci anche Ember Moon che può essere una face adatta a portare il titolo per qualche mese. Sarebbe anche ora di dividere Kairi e Asuka e farle diventare pretendenti per il titolo.
Naomi è proprio una delle wrestler più sopravvalutate che mi sia capitato di vedere. La definiscono come "atletica" ma non va oltre due salti, sembra che sul ring faccia coreografie ed io la trovo inadatta. Carmella col bene che le si può volere è assolutamente inutile da face, Tamina non ha ancora imparato come stare sul ring dopo 11 anni, Lacey Evans è ancora troppo acerba anche se ci lavoreranno perchè rientra nei canoni nella WWE. Tra l'altro mi sembra anche una parodia di Liberty Bell di Glow.
Comunque provo a dare dei voti:
Cesaro vs Gulak 6
Cross & Bliss vs Kabuki Warriors 5.5 (le avranno avvertito che dovevano urlare per nascondere le indicazioni, a me non ha fatto così schifo)
Elias vs Corbin 5
Becky vs Shayna 5
Sami Zayn vs Daniel Bryan 5.5 (da show settimanale)
Morrison vs Uso vs Kingston 6.5/7
Ko vs Rollins 7/7.5 (per me MOTN, mi è piaciuto molto il trash talking e come hanno raccontato il match)
Strowman vs Goldberg 3
Undertaker vs AJ Styles S.V. - Non giudico ma sarebbe una giusta uscita di scena per Undertaker. Era esattamente quello che dovevano fare anche se non voglio sia mai più riproposto se non per fare qualche cosa con Sting.
Natalya vs Liv Morgan 5.5 (Liv Morgan mi sembra meno peggio di Naomi, Tamina e Carmella e mi sembra anche abbastanza migliorata)
Charlotte vs Rhea 7 (a prescindere dal risultato sbagliato)
A. Black vs Lashley 6
Otis vs Ziggler 5.5
Edge vs Orton 7 (solo perchè è stato estremamente troppo lungo ma l'acting di Edge, lo storytelling, tutto il feud, meriterebbe molto di più)
Street Profits vs Theory & Garza 5.5
Fatal Five Way 4
Fiend vs Cena S.V. - Per me ingiudicabile e magari può essere anche una figata come angle settimanale ma non si azzardassero a farlo davanti ad un pubblico pagante una roba simile
Drew vs Lesnar 3
Voto Wrestlemania 5 - di incoraggiamento perchè potevano fare molto peggio visto le premesse ma i 4 match per i titoli importanti sono stati tutti dei fiaschi clamorosi. Non è più brutta di Wrestlemania 32 solo per le attenuanti.
E Drew vs Lesnar, se non fosse per il fatto che vince la persona giusta, sarebbe il peggior Main Event di Wrestlemania di tutti i tempi. Ma forse se la gioca con Miz vs Cena per quanto è brutto. Per me è anche peggio di Triple H vs Orton perchè avevo grosse aspettative e hanno continuato con sto booking che prima almeno facevano solo con le seghe tipo Strowman o con i loro pupilli come Reigns.
In tutto questo ho capito come agli Americani piaccia la merda più totale. Eleggono Taker vs Styles e Fiend vs Cena a migliori match della storia perchè c'è la E in WWE.
A parte che era il giusto modo per far passare il titolo a Sasha con Bayley eliminata come penultima e Sasha che vince contro Lacey o Naomi.
Ma a quanto pare continuano a rinviare questo scontro tra Sasha e Bayley da almeno due anni.
Un altro appunto è che Bayley non funziona assolutamente da heel, lei che è stata una delle migliori face ad NXT. Quindi se qualcuno deve turnare, assolutamente deve essere Bayley.
Per il resto la categoria femminile di SD è un disastro. Servirebbe promuovere qualcuno da NXT e aggiungerci anche Ember Moon che può essere una face adatta a portare il titolo per qualche mese. Sarebbe anche ora di dividere Kairi e Asuka e farle diventare pretendenti per il titolo.
Naomi è proprio una delle wrestler più sopravvalutate che mi sia capitato di vedere. La definiscono come "atletica" ma non va oltre due salti, sembra che sul ring faccia coreografie ed io la trovo inadatta. Carmella col bene che le si può volere è assolutamente inutile da face, Tamina non ha ancora imparato come stare sul ring dopo 11 anni, Lacey Evans è ancora troppo acerba anche se ci lavoreranno perchè rientra nei canoni nella WWE. Tra l'altro mi sembra anche una parodia di Liberty Bell di Glow.
Comunque provo a dare dei voti:
Cesaro vs Gulak 6
Cross & Bliss vs Kabuki Warriors 5.5 (le avranno avvertito che dovevano urlare per nascondere le indicazioni, a me non ha fatto così schifo)
Elias vs Corbin 5
Becky vs Shayna 5
Sami Zayn vs Daniel Bryan 5.5 (da show settimanale)
Morrison vs Uso vs Kingston 6.5/7
Ko vs Rollins 7/7.5 (per me MOTN, mi è piaciuto molto il trash talking e come hanno raccontato il match)
Strowman vs Goldberg 3
Undertaker vs AJ Styles S.V. - Non giudico ma sarebbe una giusta uscita di scena per Undertaker. Era esattamente quello che dovevano fare anche se non voglio sia mai più riproposto se non per fare qualche cosa con Sting.
Natalya vs Liv Morgan 5.5 (Liv Morgan mi sembra meno peggio di Naomi, Tamina e Carmella e mi sembra anche abbastanza migliorata)
Charlotte vs Rhea 7 (a prescindere dal risultato sbagliato)
A. Black vs Lashley 6
Otis vs Ziggler 5.5
Edge vs Orton 7 (solo perchè è stato estremamente troppo lungo ma l'acting di Edge, lo storytelling, tutto il feud, meriterebbe molto di più)
Street Profits vs Theory & Garza 5.5
Fatal Five Way 4
Fiend vs Cena S.V. - Per me ingiudicabile e magari può essere anche una figata come angle settimanale ma non si azzardassero a farlo davanti ad un pubblico pagante una roba simile
Drew vs Lesnar 3
Voto Wrestlemania 5 - di incoraggiamento perchè potevano fare molto peggio visto le premesse ma i 4 match per i titoli importanti sono stati tutti dei fiaschi clamorosi. Non è più brutta di Wrestlemania 32 solo per le attenuanti.
E Drew vs Lesnar, se non fosse per il fatto che vince la persona giusta, sarebbe il peggior Main Event di Wrestlemania di tutti i tempi. Ma forse se la gioca con Miz vs Cena per quanto è brutto. Per me è anche peggio di Triple H vs Orton perchè avevo grosse aspettative e hanno continuato con sto booking che prima almeno facevano solo con le seghe tipo Strowman o con i loro pupilli come Reigns.
In tutto questo ho capito come agli Americani piaccia la merda più totale. Eleggono Taker vs Styles e Fiend vs Cena a migliori match della storia perchè c'è la E in WWE.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Goldberg perchè non riesce nemmeno a camminare senza sudare.
Lesnar perchè si sono fissati di bookargli i match così quando potrebbe ancora dare tanto visto che è uno dei migliori wrestler in circolazione e non esagero.
- Misterraza
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 86 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Mi sono guardato Edge vs Orton. Perché sì, i vecchi fan tornano per curiosità quando ci sono i vecchi nomi, mica per i wrestler nuovi che non conoscono. Poteva anche durare la metà però.
In realtà, a parte l'incontro, la cosa che mi interessava era vedere realmente un match senza pubblico. Ogni volta che leggo nelle review roba come "grande performance, peccato che il pubblico non li abbia seguiti" storco sempre il naso. Credo che ciò che contraddistingue il wrestling è l'interazione tra performance e ricezione*, sono straconvinto che se hai un pubblico che non ti segue, qualcosa nella performance è andato storto. Magari la colpa non è tua, è colpa di chi ti ha costruito e scritto e fatto sì che a nessuno interessasse di te, tuttavia è evidente che un pubblico muto è indice che qualcosa non va.
*Comprende anche chi sta a casa, dato che il pubblico in arena è simulacro di te che guardi, un pò come il pubblico televisivo/opinionista che deve essere vario per abbracciare vari target.
Mi chiedevo, e mi pare lo scrissi anche qui dentro, se avesse senso un wrestling senza pubblico o se si potesse fare i MOTY in allenamento, magari mandando in onda poi i nastri. Oggi è capitato, somiglia al wrestling ma manca l'interazione in contemporanea tra performance e ricezione, è un altro tipo di spettacolo, una forma pre-registrata come un film o una serie televisiva dove la ricezione di chi guarda non interagisce con la performance di chi fa.
Pensavo peggio, capace che la WWE inizia a vendere sul network i presunti Dream Match da smartoni fatti in allenamento che non trovano spazio nella programmazione ordinaria.
In realtà, a parte l'incontro, la cosa che mi interessava era vedere realmente un match senza pubblico. Ogni volta che leggo nelle review roba come "grande performance, peccato che il pubblico non li abbia seguiti" storco sempre il naso. Credo che ciò che contraddistingue il wrestling è l'interazione tra performance e ricezione*, sono straconvinto che se hai un pubblico che non ti segue, qualcosa nella performance è andato storto. Magari la colpa non è tua, è colpa di chi ti ha costruito e scritto e fatto sì che a nessuno interessasse di te, tuttavia è evidente che un pubblico muto è indice che qualcosa non va.
*Comprende anche chi sta a casa, dato che il pubblico in arena è simulacro di te che guardi, un pò come il pubblico televisivo/opinionista che deve essere vario per abbracciare vari target.
Mi chiedevo, e mi pare lo scrissi anche qui dentro, se avesse senso un wrestling senza pubblico o se si potesse fare i MOTY in allenamento, magari mandando in onda poi i nastri. Oggi è capitato, somiglia al wrestling ma manca l'interazione in contemporanea tra performance e ricezione, è un altro tipo di spettacolo, una forma pre-registrata come un film o una serie televisiva dove la ricezione di chi guarda non interagisce con la performance di chi fa.
Pensavo peggio, capace che la WWE inizia a vendere sul network i presunti Dream Match da smartoni fatti in allenamento che non trovano spazio nella programmazione ordinaria.
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Proprio io, che chiamavo Wyatt ciccio supercazzola ben prima che fosse mainstream, e che non sopporto Cena dal 2005, non posso far altro che dire chapeau al Firefly Funhouse "Match". Non so se sia reale o se fosse tutto nella testa di Wyatt, quello che è certo è che è la cosa più diversa, creativa e intelligente uscita dalla WWE in anni.
Altro che quella cagata del Boneyard match, in cui si sono presi troppo sul serio.
Altro che quella cagata del Boneyard match, in cui si sono presi troppo sul serio.
- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Fin qua ok. Ma non è che se in quei 5 minuti fai qualcosa di diverso, come si faceva una volta, fanno più fatica. A me ha dato l'impressione che sia proprio la wwe a volere quello.Dwight Schrute ha scritto: ↑06/04/2020, 18:57 Goldberg perchè non riesce nemmeno a camminare senza sudare.
Lesnar perchè si sono fissati di bookargli i match così quando potrebbe ancora dare tanto visto che è uno dei migliori wrestler in circolazione e non esagero.
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 23/04/2011, 23:30
- Been thanked: 2 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Misterraza ha scritto: ↑06/04/2020, 18:57 Mi sono guardato Edge vs Orton. Perché sì, i vecchi fan tornano per curiosità quando ci sono i vecchi nomi, mica per i wrestler nuovi che non conoscono. Poteva anche durare la metà però.
In realtà, a parte l'incontro, la cosa che mi interessava era vedere realmente un match senza pubblico. Ogni volta che leggo nelle review roba come "grande performance, peccato che il pubblico non li abbia seguiti" storco sempre il naso. Credo che ciò che contraddistingue il wrestling è l'interazione tra performance e ricezione*, sono straconvinto che se hai un pubblico che non ti segue, qualcosa nella performance è andato storto. Magari la colpa non è tua, è colpa di chi ti ha costruito e scritto e fatto sì che a nessuno interessasse di te, tuttavia è evidente che un pubblico muto è indice che qualcosa non va.
*Comprende anche chi sta a casa, dato che il pubblico in arena è simulacro di te che guardi, un pò come il pubblico televisivo/opinionista che deve essere vario per abbracciare vari target.
Mi chiedevo, e mi pare lo scrissi anche qui dentro, se avesse senso un wrestling senza pubblico o se si potesse fare i MOTY in allenamento, magari mandando in onda poi i nastri. Oggi è capitato, somiglia al wrestling ma manca l'interazione in contemporanea tra performance e ricezione, è un altro tipo di spettacolo, una forma pre-registrata come un film o una serie televisiva dove la ricezione di chi guarda non interagisce con la performance di chi fa.
Pensavo peggio, capace che la WWE inizia a vendere sul network i presunti Dream Match da smartoni fatti in allenamento che non trovano spazio nella programmazione ordinaria.
Incredibile ma sono in assoluto disaccordo con te in primis su Orton - Edge che per quanto mi riguarda è un capolavoro fregato solo dal fatto che fosse un match legato appunto al pubblico e al commento assolutamente dannoso(Incredibile ci siamo lamentati per anni di Michael Cole e poi ci ritroviamo oggi con Tom Phillips e Saxton).
E sul match senza pubblico si può fare, funziona secondo me o perlomeno non con il pubblico "vero" quanto piuttosto un qualcosa di legato in maniera molto più televisiva piuttosto che alla classica ricerca di perfomance e ricezione.
Ciao Ame,come va?
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Sono d'accordo sul fatto che il wrestling senza pubblico non ha senso.
Ma capisco anche la WWE che porta il tutto avanti per ricavarci il massimo e portare avanti le storie.
Se Summer Slam si dovesse fare, bisogna assolutamente renderlo la nuova Wrestlemania, hanno una grandissima occasione.
Per gli statisti. Per questa sera conta solo Drew McIntyre nel Main Event o si può considerare AJ Styles come Main Eventer di Wrestlemania?
Ma capisco anche la WWE che porta il tutto avanti per ricavarci il massimo e portare avanti le storie.
Se Summer Slam si dovesse fare, bisogna assolutamente renderlo la nuova Wrestlemania, hanno una grandissima occasione.
Per gli statisti. Per questa sera conta solo Drew McIntyre nel Main Event o si può considerare AJ Styles come Main Eventer di Wrestlemania?
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Vista la Night 2 di questa edizione di Wrestlemania abbastanza atipica. Diciamo che anche nella sua seconda parte l'evento l'ho trovato carino in alcuni punti e un po' meno in altri. Tirando le somme totali dell'evento e vista anche la situazione emergenziale, direi che hanno fatto un lavoro tutto sommato dignitoso, provando a salvare in tutti i modi questa edizione di Mania. Detto questo, per me resta un evento che andava rinviato a tempi migliori perché molti dei moments che ha creato sono stati abbastanza surreali.
Natalya vs Liv Morgan del kick - off, anche guardabile nel complesso, ma senza una storia dietro e purtroppo i match che non raccontano nulla non li riesco a giudicare positivamente.
Charlotte Flair vs Rhea Ripley, credo il match della serata a mani basse per qualità di lottato, psicologia e storytelling. Tralasciando tutti i discorsi che possono farsi su Charlotte che è portata dalla federazione, cosa chiara e che fa storcere il naso anche a me, è stato un signor match. Non mi è piaciuto il finale, sebbene me lo aspettassi. La vera pecca di questo match è come ci si è arrivati, più che come sia finito. Non serviva far vincere la Rumble alla Flair e non serviva mettere il titolo in palio. La cornice è superflua, ma il match in sé è promosso a pieni voti.
Aleister Black vs Bobby Lashley, match da show settimanale. Poi il discorso è lo stesso fatto per il match tra Natalya e Liv, i match senza storia dietro non mi dicono nulla. Cosa ha raccontato? Che Lana che tratta Lashley da toyboy/schiavo sia più deleteria che altro? Ok.
Otis vs Dolph Ziggler, match che fa quel deve. Conclude nel modo lineare possibile quella che forse è stata l'unica vera storyline dello show blu, facendola terminare in lieto fine. Ci sta.
Randy Orton vs Edge, giudizio un po' a metà. La parte iniziale non mi è sembrata nemmeno male, ma la battaglia poi si è perpetrata un po' troppo a lungo, rendendo il match un po' pesantuccio da seguire. Il finale invece è stato perfetto, andando a concludere perfettamente quella che è stata la miglior storyline che ha dato il miglior build up a questo match nella Road to Wrestlemania. Fosse durato quei 15 minuti in meno, ne avrebbe sicuramente giovato lo spettacolo. La roba del cameraman, anche no però.
Street Profits vs Garza & Theory, match che giova della posizione nella card. Era un match di alleggerimento dopo il last man standing tra Orton ed Edge, quindi ha funzionato per quel che doveva fare. Nulla di trascendentale, ma non è stato un match brutto.
Il 5-way match sinceramente non mi è dispiaciuto. Non avevo grandissime aspettative per questo match, ma alla fine non mi è affatto dispiaciuto. A parte le solite Sasha e Bayley che sono una spanna sopra le altre, nessuna delle altre ha sfigurato. Perfino la Evans l'ho trovata più godibile in questo match. Bayley che difende il titolo scelta saggia e che condivido, perché non ho visto nessuna delle altre quattro (a parte Sasha) pronte per un dopo Bayley. Inoltre, sorprendente che la WWE abbia variato uno dei suoi canovacci soliti con l'amica che colpisce per sbaglio l'altra amica che si incazza e le costa il match. Mi hanno sorpreso.
John Cena vs Bray Wyatt, non è stato wrestling, su questo siamo d'accordo. Però nell'acronimo WWE c'è una E che sta per entertainment e questo match è stato senza dubbio intrattenimento. Sinceramente l'ho preferito al Boneyard match tra Syles e Taker dove hanno provato a metterci un minimo di wrestling in mezzo. Questa invece è avanguardia, possa o meno piacere. Sa di sperimentazione, si sposa benissimo col personaggio di Wyatt che riesce meglio in queste situazioni rispetto a quando lotta sul ring e dovrebbe far capire le vere intenzioni che ha Cena quando torna in WWE. Insomma, per me è stata una piccola chicca e mi sento di promuoverlo.
Brock Lesnar vs Drew McIntyre, brutto. Parecchio brutto. Solito match di finisher spammate a ripetizione e senza storia. Buchi logici, poco coinvolgente e zero intensità. Sinceramente dispiace che Drew debba vincere il titolo massimo dopo un match come questo. Già ha vinto nell'atmosfera più surreale della storia di Wrestlemania, vincere pure senza vedere anima e sangue sputati sul ring, fa proprio brutto.
Natalya vs Liv Morgan del kick - off, anche guardabile nel complesso, ma senza una storia dietro e purtroppo i match che non raccontano nulla non li riesco a giudicare positivamente.
Charlotte Flair vs Rhea Ripley, credo il match della serata a mani basse per qualità di lottato, psicologia e storytelling. Tralasciando tutti i discorsi che possono farsi su Charlotte che è portata dalla federazione, cosa chiara e che fa storcere il naso anche a me, è stato un signor match. Non mi è piaciuto il finale, sebbene me lo aspettassi. La vera pecca di questo match è come ci si è arrivati, più che come sia finito. Non serviva far vincere la Rumble alla Flair e non serviva mettere il titolo in palio. La cornice è superflua, ma il match in sé è promosso a pieni voti.
Aleister Black vs Bobby Lashley, match da show settimanale. Poi il discorso è lo stesso fatto per il match tra Natalya e Liv, i match senza storia dietro non mi dicono nulla. Cosa ha raccontato? Che Lana che tratta Lashley da toyboy/schiavo sia più deleteria che altro? Ok.
Otis vs Dolph Ziggler, match che fa quel deve. Conclude nel modo lineare possibile quella che forse è stata l'unica vera storyline dello show blu, facendola terminare in lieto fine. Ci sta.
Randy Orton vs Edge, giudizio un po' a metà. La parte iniziale non mi è sembrata nemmeno male, ma la battaglia poi si è perpetrata un po' troppo a lungo, rendendo il match un po' pesantuccio da seguire. Il finale invece è stato perfetto, andando a concludere perfettamente quella che è stata la miglior storyline che ha dato il miglior build up a questo match nella Road to Wrestlemania. Fosse durato quei 15 minuti in meno, ne avrebbe sicuramente giovato lo spettacolo. La roba del cameraman, anche no però.
Street Profits vs Garza & Theory, match che giova della posizione nella card. Era un match di alleggerimento dopo il last man standing tra Orton ed Edge, quindi ha funzionato per quel che doveva fare. Nulla di trascendentale, ma non è stato un match brutto.
Il 5-way match sinceramente non mi è dispiaciuto. Non avevo grandissime aspettative per questo match, ma alla fine non mi è affatto dispiaciuto. A parte le solite Sasha e Bayley che sono una spanna sopra le altre, nessuna delle altre ha sfigurato. Perfino la Evans l'ho trovata più godibile in questo match. Bayley che difende il titolo scelta saggia e che condivido, perché non ho visto nessuna delle altre quattro (a parte Sasha) pronte per un dopo Bayley. Inoltre, sorprendente che la WWE abbia variato uno dei suoi canovacci soliti con l'amica che colpisce per sbaglio l'altra amica che si incazza e le costa il match. Mi hanno sorpreso.
John Cena vs Bray Wyatt, non è stato wrestling, su questo siamo d'accordo. Però nell'acronimo WWE c'è una E che sta per entertainment e questo match è stato senza dubbio intrattenimento. Sinceramente l'ho preferito al Boneyard match tra Syles e Taker dove hanno provato a metterci un minimo di wrestling in mezzo. Questa invece è avanguardia, possa o meno piacere. Sa di sperimentazione, si sposa benissimo col personaggio di Wyatt che riesce meglio in queste situazioni rispetto a quando lotta sul ring e dovrebbe far capire le vere intenzioni che ha Cena quando torna in WWE. Insomma, per me è stata una piccola chicca e mi sento di promuoverlo.
Brock Lesnar vs Drew McIntyre, brutto. Parecchio brutto. Solito match di finisher spammate a ripetizione e senza storia. Buchi logici, poco coinvolgente e zero intensità. Sinceramente dispiace che Drew debba vincere il titolo massimo dopo un match come questo. Già ha vinto nell'atmosfera più surreale della storia di Wrestlemania, vincere pure senza vedere anima e sangue sputati sul ring, fa proprio brutto.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Dopo il Boneyard, altra gemma.
Il FFH "match" è meraviglioso, una delle migliori cose che abbiano fatto negli ultimi anni. Un viaggio attraverso la carriera di Cena, infarcito di parallelismi e chicche varie.
Wyatt che canta "you can look but you can't touch" è magia.
Ho adorato la sequenza dell'NWO, a citare e riprendere la loro storyline precedente con quel colpo di sedia che questa volta John scaglia.
E poi mi ha fatto spaccare in più di un'occasione, per me Johnny Boy si è divertito un mondo.
Bellissimo anche Edge-Orton, lungo ma com'era giusto fosse, si parla di un'amicizia rotta dopo molto tempo, giusto così, mi ha emozionato.
Se non vi è piaciuto lasciate stare, non fa per voi.
Concludo dicendo che sono contento per Drew anche se avrebbe meritato questa consacrazione davanti ad un pubblico.
Aggiungo che a parecchi di voi farebbe bene staccare un po' con la WWE, perché aprire i thread degli unici due PPV che guardo all'anno e trovare sempre le solite lamentele e cazzate trite e ritrite è al limite dello snervante. Non capisco come facciate a continuare a guardare una cosa che è evidente non vi piaccia (più?) e a trovare sempre la forza di aprire il foro e di lamentarvi.
P.s. Charlotte ha rotto il cazzo, non se ne può più.
Il FFH "match" è meraviglioso, una delle migliori cose che abbiano fatto negli ultimi anni. Un viaggio attraverso la carriera di Cena, infarcito di parallelismi e chicche varie.
Wyatt che canta "you can look but you can't touch" è magia.
Ho adorato la sequenza dell'NWO, a citare e riprendere la loro storyline precedente con quel colpo di sedia che questa volta John scaglia.
E poi mi ha fatto spaccare in più di un'occasione, per me Johnny Boy si è divertito un mondo.
Bellissimo anche Edge-Orton, lungo ma com'era giusto fosse, si parla di un'amicizia rotta dopo molto tempo, giusto così, mi ha emozionato.
Se non vi è piaciuto lasciate stare, non fa per voi.
Concludo dicendo che sono contento per Drew anche se avrebbe meritato questa consacrazione davanti ad un pubblico.
Aggiungo che a parecchi di voi farebbe bene staccare un po' con la WWE, perché aprire i thread degli unici due PPV che guardo all'anno e trovare sempre le solite lamentele e cazzate trite e ritrite è al limite dello snervante. Non capisco come facciate a continuare a guardare una cosa che è evidente non vi piaccia (più?) e a trovare sempre la forza di aprire il foro e di lamentarvi.
P.s. Charlotte ha rotto il cazzo, non se ne può più.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Ora che WM è finita voi come impostereste i feud titolati?
Io probabilmente andrei con un feud a tre tra Drew, KO e Seth Rollins per il titolo al prossimo PPV e andrei di rematch tra Shayna e Becky.
Randy sarà probabilmente fuori da questa puntata per vendere il con-chair-to, Edge comunque non credo ritorni prima di Summer Slam e Lesnar è Lesnar.
Ora come ora hanno confermato MITB e considerando quelli su cui stanno puntando, KO e Aleistar Black potrebbero essere due buoni nomi per il Mr. Money in the Bank mentre per le donne affiderei assolutamente il Money in the Bank a Sasha Banks che potrebbe essere quella che potrebbe far combaciare il tutto con la storyline con Bayley.
A SmackDown in attesa di Reigns spero che non facciano la cazzata con Corbin o con Wyatt (che non c'entra niente con il titolo). Può darsi che diano un feud di transizione. Sheamus potrebbe essere uno di quei nomi in ballo ma a SmackDown assolutamente gioverebbe un draft.
Io probabilmente andrei con un feud a tre tra Drew, KO e Seth Rollins per il titolo al prossimo PPV e andrei di rematch tra Shayna e Becky.
Randy sarà probabilmente fuori da questa puntata per vendere il con-chair-to, Edge comunque non credo ritorni prima di Summer Slam e Lesnar è Lesnar.
Ora come ora hanno confermato MITB e considerando quelli su cui stanno puntando, KO e Aleistar Black potrebbero essere due buoni nomi per il Mr. Money in the Bank mentre per le donne affiderei assolutamente il Money in the Bank a Sasha Banks che potrebbe essere quella che potrebbe far combaciare il tutto con la storyline con Bayley.
A SmackDown in attesa di Reigns spero che non facciano la cazzata con Corbin o con Wyatt (che non c'entra niente con il titolo). Può darsi che diano un feud di transizione. Sheamus potrebbe essere uno di quei nomi in ballo ma a SmackDown assolutamente gioverebbe un draft.
Ultima modifica di Dwight Schrute il 06/04/2020, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA
Allora diciamo che nonostante tutto da questa WM mi aspettavo molto peggio, ovvio è stata comunque una tristezza. Nella seconda parte ho apprezzato Edge VS Randy Orton, che secondo me doveva essere il Main Event, visto che Drew McIntyre VS Brock Lesnar l'hanno gestito di merda. Mi dispiace per lo scozzese e per la sua conquista titolata, in una situazione assurda e complessa ha reso poco
John Cena VS Bray Wyatt/The Fiend tremendamente fuori di testa e psichedelico.
John Cena VS Bray Wyatt/The Fiend tremendamente fuori di testa e psichedelico.