Ovviamente sì. Hai tutto l'appoggioBackbone Crusher ha scritto: ↑02/04/2020, 19:44 Ma lo si fa sto topic sul Coronacringe o no? Dai che stanno venendo fuori perle che rischiano di andare perse (tipo quella che: "io il virus non lo prendo perché sono vegana").
Coronavirus - Topic Ufficiale
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
La Martani afferma che le sue parole sono state stravolte, dichiara che avrebbe sostenuto che in quanto vegana sente il suo organismo più pronto, non che è immune.Backbone Crusher ha scritto: ↑02/04/2020, 19:44 Ma lo si fa sto topic sul Coronacringe o no? Dai che stanno venendo fuori perle che rischiano di andare perse (tipo quella che: "io il virus non lo prendo perché sono vegana").
Che narrazione spoglia.The Inquisitor ha scritto: ↑02/04/2020, 5:38 Niente di che.... Ho evitato di fumare per un po' e basta
Hai ritrovato te stesso?
Ti sei rinciliato con delle divinità?
Hai compreso, come sperano/immaginano i sociologi che l'edonismo occidentale ci porta sofferenze, e che la vita ha valore solo se ci rispecchiamo negli altri?

- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
L'impressione mia è che sia stato fatto casino all'ospedale di Codogno qualche mese fa, tant'è che Conte stesso disse che non si seguivano protocolliCorilo1 ha scritto: ↑02/04/2020, 20:14 Più Mattarella chiede unità, più certi fenomeni creano polemiche per distogliere l'attenzione dai loro errori.
Quando questo cazzo di Covid verrà abbattuto, o almeno controllato, quello spaventapasseri di Fontana dovrà chiarire come cazzo ha fatto la sanità lombarda a non intercettare prima il disastro che c'è stato nelle zone di Bergamo e Brescia, per non parlare della prima zona rossa di Codogno. E li non potrà piangere contro il governo, la sanità è regionale e la Lombardia ha risposto tardi e male se paragonata al Veneto, che sembrava trovarsi nella stessa situazione. Invece di fare il fenomeno e dare la colpa a tutti, che risponda alle domande dei sindaci lombardi, che dietro l'attacco politico hanno posto delle domande che meritano una risposta.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Mica solo lì.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 252462105/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5748702/
Poi ci sarebbe sempre la lettera dei medici di Bergamo che spiega tutto e che ho già postato due volte, o la Capua cge ipotizza che il virus possa essere passato attraverso i condotti di aerazione degli ospedali.
Quello che è certo è che molti focolai sono fortemente sospettati di esser nati lì, e non solo in Lombardia.
Poi non lo possono affermare per questioni d'immagine, politiche bla bla bla, ma all'estero (NY Times e Harvard) lo dichiarono.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 252462105/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5748702/
Poi ci sarebbe sempre la lettera dei medici di Bergamo che spiega tutto e che ho già postato due volte, o la Capua cge ipotizza che il virus possa essere passato attraverso i condotti di aerazione degli ospedali.
Quello che è certo è che molti focolai sono fortemente sospettati di esser nati lì, e non solo in Lombardia.
Poi non lo possono affermare per questioni d'immagine, politiche bla bla bla, ma all'estero (NY Times e Harvard) lo dichiarono.
Ultima modifica di Emperador Horace il 02/04/2020, 21:05, modificato 1 volta in totale.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Ma dite che tutte le indagini che stanno partendo ora finiranno in una bolla di sapone come sempre? (tra INPS, sanità, ecc.)
O finalmente si scopre qualche vespaio?
O finalmente si scopre qualche vespaio?
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
dubito fortementepingumen96 ha scritto: ↑02/04/2020, 21:03 Ma dite che tutte le indagini che stanno partendo ora finiranno in una bolla di sapone come sempre? (tra INPS, sanità, ecc.)
O finalmente si scopre qualche vespaio?
i tribunali saranno così oberati di lavoro per recuperare il tempo perduto che penso non ci sarà proprio la possibilità di occuparsi anche di questo... oppure di tutte le denunce fatte in questo periodo contro i cittadini che hanno violato le misure di sicurezza
- NightMSKing
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 13/03/2019, 15:49
- Has thanked: 79 times
- Been thanked: 28 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Da quel che so io le denuncia fatte per chi ha violato le norme sono nulle, rimane però la multa.KaiserSp ha scritto: ↑03/04/2020, 7:11 dubito fortemente
i tribunali saranno così oberati di lavoro per recuperare il tempo perduto che penso non ci sarà proprio la possibilità di occuparsi anche di questo... oppure di tutte le denunce fatte in questo periodo contro i cittadini che hanno violato le misure di sicurezza
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Intanto Francia ieri 1300 morti registrati in un giorno (non ho capito bene se gli 800 anziani trovati morti siano o no nel conto).
EDIT: riletto... Si, 880 e qualcosa anziani che si erano persi nei conti.
USA ormai a 1000 al giorno, con almeno 11 stati che non sono in lockdown. New York attualmente l'epicentro, con gli stati del sud che continuano a pensare che è influenza.
Il Brasile in rampa di lancio (pare addirittura che un caso sospetto ora riesaminato porti un caso di Covid a Gennaio).
La Svezia inizia a spaghettare.
La Germania ha numeri in rialzo, ma ovviamente i crucchi sono super selettivi con i numeri che fanno uscire.
Russia in "vacanza obbligatoria" per 30 giorni.
Est Europa con numeri in rialzo.
Africa difficile dirlo, mancano i controlli.
Superato il milione di contagiati ufficiali, oltre 53.000 morti legate al Covid.
PS: mia moglie è di un paese vicino Nembro. È una strage. 4500 morti almeno... Una generazione intera.
EDIT: riletto... Si, 880 e qualcosa anziani che si erano persi nei conti.
USA ormai a 1000 al giorno, con almeno 11 stati che non sono in lockdown. New York attualmente l'epicentro, con gli stati del sud che continuano a pensare che è influenza.
Il Brasile in rampa di lancio (pare addirittura che un caso sospetto ora riesaminato porti un caso di Covid a Gennaio).
La Svezia inizia a spaghettare.
La Germania ha numeri in rialzo, ma ovviamente i crucchi sono super selettivi con i numeri che fanno uscire.
Russia in "vacanza obbligatoria" per 30 giorni.
Est Europa con numeri in rialzo.
Africa difficile dirlo, mancano i controlli.
Superato il milione di contagiati ufficiali, oltre 53.000 morti legate al Covid.
PS: mia moglie è di un paese vicino Nembro. È una strage. 4500 morti almeno... Una generazione intera.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Intanto Borrelli ha detto che potrebbero prorogare anche fino al 16 maggio. Capisco che non si debba abbassare la guardia e fare il più possibile per debellare il virus, ma così il default economico è assicurato.
Io però mi preoccupo seriamente quando tanti esperti parlano di "convivenza" con il virus nel nostro futuro e di "cambio di abitudini interpersonali", senza entrare troppo nel dettaglio, forse per non generare panico. Mi sa che siamo di fronte ad un cambiamento antropologico, il punto è che con società da milioni di abitanti che vivono perlopiù in città attaccate l'un l'altra o in metropoli, come è possibile pensare a qualche limitazione netta e permanente?
Io però mi preoccupo seriamente quando tanti esperti parlano di "convivenza" con il virus nel nostro futuro e di "cambio di abitudini interpersonali", senza entrare troppo nel dettaglio, forse per non generare panico. Mi sa che siamo di fronte ad un cambiamento antropologico, il punto è che con società da milioni di abitanti che vivono perlopiù in città attaccate l'un l'altra o in metropoli, come è possibile pensare a qualche limitazione netta e permanente?
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Ma Bolsonaro che dice? Il Covid è ancora una barzelletta che uccide noi italiani perchè siamo pieni di vecchi? Poverini i brasiliani, se il virus dovesse colpirli duramente sarà una strage, specialmente nelle zone più povere con milioni di senzatetto che fanno fatica a mettere qualcosa nello stomaco.
Dobbiamo farcene una ragione, questa storia andrà avanti per mesi e i morti reali saranno sull'ordine delle centinaia di migliaia e forse sono troppo ottimista.
Dobbiamo farcene una ragione, questa storia andrà avanti per mesi e i morti reali saranno sull'ordine delle centinaia di migliaia e forse sono troppo ottimista.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Se la stanno rimbalzando tutti, Gori dice che aveva proposto la chiusura, uno dei 13 medici bergamaschi della lettera afferma che aveva avvertito la Regione, prima o poi si arriverà a una parola definitiva.
Dipenderà pure dal clamore mediatico che al momento è basso. Un po' come la Diaz, che ci sono voluti lustri interi prima che diventasse una faccenda mainstream.pingumen96 ha scritto: ↑02/04/2020, 21:03 Ma dite che tutte le indagini che stanno partendo ora finiranno in una bolla di sapone come sempre? (tra INPS, sanità, ecc.)
O finalmente si scopre qualche vespaio?
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Ho letto che è già morta un'indigena di 20 anni. Bolsonaro non sarà poi così dispiaciuto se muoiono un po' di quei rompiscatole selvaggi, che lui ha da costruire i grand hotel, le autostrade e le metropoli nell'Amazzonia.Corilo1 ha scritto: ↑03/04/2020, 11:28 Ma Bolsonaro che dice? Il Covid è ancora una barzelletta che uccide noi italiani perchè siamo pieni di vecchi? Poverini i brasiliani, se il virus dovesse colpirli duramente sarà una strage, specialmente nelle zone più povere con milioni di senzatetto che fanno fatica a mettere qualcosa nello stomaco.
Dobbiamo farcene una ragione, questa storia andrà avanti per mesi e i morti reali saranno sull'ordine delle centinaia di migliaia e forse sono troppo ottimista.
Riflettevo: può essere questa la prima vera minaccia tale da potenzialmente mettere a serio rischio la sopravvivenza della razza umana? I rischi di conflitti atomici ci sono stati, ma non ci si è mai arrivati. Ma un virus non lo puoi fermare, se si propaga. Non sto dicendo che dopo questa emergenza, fosse anche fra 5 anni, sarà l'apocalisse, ma che se non avessimo fatto nulla di nulla, non so se alla lunga avremmo retto. Troppo pessimista?
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
In effetti hai posto un tema interessante.Delphi ha scritto: ↑03/04/2020, 12:28 Ho letto che è già morta un'indigena di 20 anni. Bolsonaro non sarà poi così dispiaciuto se muoiono un po' di quei rompiscatole selvaggi, che lui ha da costruire i grand hotel, le autostrade e le metropoli nell'Amazzonia.
Riflettevo: può essere questa la prima vera minaccia tale da potenzialmente mettere a serio rischio la sopravvivenza della razza umana? I rischi di conflitti atomici ci sono stati, ma non ci si è mai arrivati. Ma un virus non lo puoi fermare, se si propaga. Non sto dicendo che dopo questa emergenza, fosse anche fra 5 anni, sarà l'apocalisse, ma che se non avessimo fatto nulla di nulla, non so se alla lunga avremmo retto. Troppo pessimista?
Secondo me no, nel senso che l'umanità in tempi molto più bui è sopravvissuta a malattie molto più letali, senza avere una vera e propria sanità. Di solito si fa riferimento alla spagnola, ma il serial killer peggiore della storia dovrebbe essere stata la peste nera, che nella seconda metà del 1300 uccise almeno un terzo della popolazione dell'Europa, mentre i dati nel resto del mondo sono più confusi e forse ancora peggiori. Parliamo di un'ecatombe di proporzioni straordinarie, sarebbe come se in Italia i morti per Covid invece di essere 13000 fossero almeno cento volte tanto, fino ad arrivare a 20 milioni di morti entro qualche anno. Penso che nessuno stato potrebbe stare in piedi in una situazione del genere, si arriverebbe all'anarchia.
Se poi arrivi a ipotizzare l'estinzione della razza umana, ci vorrebbe un virus/batterio capace di trasmettersi nell'aria e con una capacità di spostamento e sopravvivenza all'esterno altissima, e ovviamente con una letalità del 100%. Qui ci vorrebbe un virologo, penso che nessuno del sito possa risponderti in maniera adeguata.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Sì anch'io avevo pensato al confronto con la Peste Nera: la nostra principale preoccupazione è l'intasamento ed il collasso del sistema sanitario nazionale e dell'economia, e stiamo facendo tutti questi sforzi per cercare di salvaguardare innanzitutto il primo, e poi la seconda.Corilo1 ha scritto: ↑03/04/2020, 13:19 In effetti hai posto un tema interessante.
Secondo me no, nel senso che l'umanità in tempi molto più bui è sopravvissuta a malattie molto più letali, senza avere una vera e propria sanità. Di solito si fa riferimento alla spagnola, ma il serial killer peggiore della storia dovrebbe essere stata la peste nera, che nella seconda metà del 1300 uccise almeno un terzo della popolazione dell'Europa, mentre i dati nel resto del mondo sono più confusi e forse ancora peggiori. Parliamo di un'ecatombe di proporzioni straordinarie, sarebbe come se in Italia i morti per Covid invece di essere 13000 fossero almeno cento volte tanto, fino ad arrivare a 20 milioni di morti entro qualche anno. Penso che nessuno stato potrebbe stare in piedi in una situazione del genere, si arriverebbe all'anarchia.
Se poi arrivi a ipotizzare l'estinzione della razza umana, ci vorrebbe un virus/batterio capace di trasmettersi nell'aria e con una capacità di spostamento e sopravvivenza all'esterno altissima, e ovviamente con una letalità del 100%. Qui ci vorrebbe un virologo, penso che nessuno del sito possa risponderti in maniera adeguata.
Un tempo, invece, per quel che riguardava la salute, semplicemente se ne fregavano e lasciavano morire la gente comune per le strade o nei lazzaretti; mentre per l'economia, non so quanto un'epidemia l'avrebbe compromessa, perché non si trattava di un'economia di consumo così concatenata globalmente e soggetta all'effetto farfalla come oggi (tale per cui se un'azienda chiude per un mese in Cina per un'epidemia, un lavoratore della Lombardia rischia il licenziamento). Ma qui potrei sbagliarmi.
Per non parlare poi delle differenti condizioni igieniche delle due epoche: sarebbe interessante scoprire se, con le pratiche igieniche contemporanee, la Peste Bubbonica del '300 non avrebbe avuto la stessa mortalità. Fra l'altro è un mistero il fatto che non abbia colpito la zona di Milano e la Polonia.
Però durante la Peste Nera il mondo non era così interconnesso, localmente e globalmente, come quello di oggi, e secondo me è questa rete globale che ha permesso al virus di raggiungere quasi ogni paese del mondo in pochissimo tempo. E' questo quello che mi spaventa del virus.
Però è anche vero, d'altro canto, che in un mondo così globalizzato esiste anche una tecnologia medica e scientifica tale da poter tamponare il più possibile il virus (e dubito che avremmo raggiunto questo livello di tecnologia e scienza se non fossimo in un mondo così interconnesso), ma anche una presenza così forte dei vari Stati tale da poter arrivare a tutti i cittadini e dire loro "restate a casa" e imporglielo (cosa che sarebbe stata impossibile forse fino almeno alla fine dell'800, figuriamoci nel Medioevo).
Quindi, se da un lato un'epidemia nel XXI secolo è facilitata dalla globalizzazione e dal tendenziale azzeramento delle distanze fisiche e geografiche, dall'altro deve fare i conti anche con la sua elevata tecnologia medica e biologica, tale da poterlo debellare, e dalla relativa facilità con cui si possono prendere e imporre misure drastiche di contenimento.
Ma se queste misure non fossero state applicate?
Dobbiamo considerare che la Peste Bubbonica del '300 fu molto lenta nella propagazione: si stima che fosse diffusa in Asia nel 1331, poi è arrivata in Europa nel 1346, e si è propagata nel resto del continente fino al 1353. Insomma, dall'Asia all'Europa intera ci ha impiegato ben 20 anni, e a diffondersi in Europa le sono serviti 7 anni.
Il Coronavirus ci ha impiegato pochi mesi a diffondersi in quasi tutto il mondo, e sta ancora crescendo. A noi probabilmente sembra di averla vissuta da molto più tempo questa emergenza, ma se andiamo a vedere i numeri di inizio marzo, prima della quarantena, erano davvero bassissimi, e l'incremento è iniziato poco dopo l'inizio della quarantena.
Magari non saremmo arrivati all'estinzione, ma ad una rivoluzione antropologica drastica e cruciale forse sì. Qualcosa al pari di una glaciazione, per intenderci. Oppure quello che successe (anche lì un mistero) durante il cosiddetto Collasso dell'Età del Bronzo.