Coronavirus - Topic Ufficiale
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Mio fratello lavora come infermiere nell'ospedale di Voghera e c'è un via-vai di gente pazzesca. Però l'altra volta hanno lasciato fuori dall'ospedale un mega-striscione di incitamento con i colori sociali del Voghera per medici e infermieri per ringraziarli.
Praticamente è quasi sempre reperibile. Lavorano quasi 6 giorni e mezzo su 7.
Praticamente è quasi sempre reperibile. Lavorano quasi 6 giorni e mezzo su 7.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
No vabbe', mica fa niente, volevo metterci una faccina ma visto l'argomento non mi sembrava il caso.
Le cazzate le hanno fatte, a certi livelli non lo ammetteranno mai perché, penso, potrebbero scattare pure cause di risarcimento, ma dovrebbero intervenire almeno sull'oggi.
Cioè, il fatto che non si faccia il tampone al personale sanitario per me è inconcepibile, come lo è il fatto che non tutti ancora hanno capito che questo è il problema principale delle statistiche così alte, assieme alla mancanza di posti letto.
E stiamo sempre a discutere di runner, seconde case e robe di questo genere.
Oh, io l'ho detto, se mi faccio male l'ambulanza non la chiamo, non mi faccio portare in ospedale col rischio di prendermi il Covid-19.
Tra l'altro non l'avevo chiamata neanche 5 anni fa quando mi sono quasi spaccato la testa e ho perso i sensi per diversi minuti, come gesto di esasperato machismo, ma anche di solidarietà verso la mia cagnetta che avrei dovuto lasciare ad altri, ed era già disperata.
Ultima modifica di Emperador Horace il 27/03/2020, 12:46, modificato 2 volte in totale.
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Sono abilitato come RSPP e pure come formatore per la sicurezza, ma non "esercito" (se non come consulenza occasionalmente, se sono già in ballo per altro).
Ho preso le abilitazioni perché io e mia moglie abbiamo in programma di trasferci in Emilia, quindi dovrei cercare lavoro come dipendente e ho voluto ampliare il pacchetto delle competenze (su carta, perlomeno).
Anche a Lecco un paio di settimane fa gli ultras blucelesti hanno appeso striscioni fuori dall'ospedale. Lo hanno fatto più o meno tutte le curve, oltre ad organizzare raccolte fondi. Poi ovviamente non se ne parla, i tifosi "caldi" vanno bene solo per parlare di incidenti e casini vari.Dwight Schrute ha scritto: ↑27/03/2020, 11:51 Mio fratello lavora come infermiere nell'ospedale di Voghera e c'è un via-vai di gente pazzesca. Però l'altra volta hanno lasciato fuori dall'ospedale un mega-striscione di incitamento con i colori sociali del Voghera per medici e infermieri per ringraziarli.
Praticamente è quasi sempre reperibile. Lavorano quasi 6 giorni e mezzo su 7.

Coronavirus in Italia: contagio partito dalla Fiera del gelato di Rimini. Lo stand di Codogno e quello di Wuhan nello stesso padiglione
Ad Agorà, uno dei professionisti del Nord Italia che hanno partecipato alla manifestazione riminese ha rivelato: “Siamo stati tutti male dopo il Sigep. Abbiamo avuto gli stessi sintomi da Covid-19”
Nuova svolta nella ricerca del "paziente 0". Ci sarebbero stati due ingressi del coronavirus in Italia: uno tedesco e l’altro cinese. Quest’ultimo risalirebbe tra il 18 al 22 gennaio, giorni in cui a Rimini si è tenuta la Fiera del gelato Sigep. In quell’occasione infatti si sono trovati affiancati nello stesso padiglione gli stand dei due principali focolai di coronavirus in Italia e Cina, Codogno e Wuhan.
Codogn e Wuhan stesso padiglione
Come ha rivelato un servizio di Agorà, trasmissione di RaiTre, alla manifestazione a cui hanno partecipato i migliori gelatai e pasticcieri artigianali di tutto il mondo c'erano anche gelatai cinesi, provenienti da Wuhan, che si sono ritrovati nello stesso padiglione di alcuni colleghi provenienti da varie città e province del Nord Italia: Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Padova. Ma non solo. C'erano anche stand di gelatai e pasticceri provenienti da Codogno, la città del Lodigiano che ha costituito il primo focolaio, e da Collegno, il centro in provincia di Torino che oggi registra un numero anomalo di contagi.
Bizzarra coincidenza
A segnalare il collegamento fra Codogno e Wuhan, in un articolo su Tpi.it, è stata anche Selvaggia Lucarelli: “È vero che potrebbe essere una coincidenza, ma in effetti nello stesso padiglione in cui c’è l’azienda di Wuhan ci sono anche aziende di Crema e Codogno con bizzarre vicinanze anche con aziende di San Marino e Treviso, due zone molto colpite dal Coronavirus”. Nessuna prova che quello sia stato il luogo dell’inizio dell’epidemia in Italia, ma “è innegabile che per un’eventuale indagine epidemiologica i tempi tornano e potrebbe essere una pista interessante”.
L'esperto: "Non si puo escludere collegamento"
Massimo Galli, direttore e responsabile Malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano conferma: “Non possiamo escludere che a Rimini ci possa essere stato un ceppo del virus proveniente da Wuhan. Sarebbe importante vedere le sequenze del virus che poi si è sviluppato anche a Rimini”.
"Siamo stati tutti male"
Il lockdown di Wuhan sarebbe scattato solo il giorno successivo alla fine dell'evento, cioè il 23 gennaio. Ad Agorà, uno dei professionisti del Nord Italia che hanno partecipato alla Fiera del Gelato ha spiegato: “Siamo stati tutti male dopo il Sigep. Io mi sono sentito male già durante l'evento, molti altri colleghi hanno iniziato ad avere gli stessi sintomi del Covid-19 nei giorni successivi e anche per parecchie settimane”.
L’esperto:
"In Italia due ingressi"
Durante la trasmissione di Rai 3, Massimo Ciccozzi, responsabile ricerca ed Epidemiologia Università Campus di Roma, ha rivelato: "Ormai abbiamo accertato che in Italia ci sono stati due ingressi del coronavirus, uno 'cinese' ed uno 'tedesco'. Per capire da quanto tempo avevamo il coronavirus sarà necessario fare le analisi genomiche di tutte le persone infettate, è praticamente impossibile stabilire se a Rimini ci fosse anche il 'paziente zero. Al momento possiamo fare solo delle ipotesi. Se riusciamo a capire da quanto tempo c'è il coronavirus in Italia, possiamo capire anche perché non ce ne siamo accorti subito e avremo un'arma in più per anticipare nuove epidemie in futuro”.
https://notizie.tiscali.it/cronaca/arti ... to-rimini/
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Posso chiedere SENZA POLEMICA, come avrebbero agito quelli che dicono che è tutta una merda?
No, non dico risposte tipo "Andava chiuso tutto al primo caso" o risposte da bar.
Voglio che si mettano al posto di un Conte e che mi facciano capire a livello politico-economico come avrebbero agito.
Con che iter amministrativo.
Che iter politico.
Come avrebbero riferito in parlamento per far capire i provvedimenti da prendere.
Come si sarebbero messi d'accordo con sindacati, confindustria, settori del secondario, del terziario e dell'agricolo.
Come avrebbero organizzato il Sistema Sanitario, con che iter legislativo e logistico.
Capito dove avrebbero trovato soldi e attrezzature.
Ripeto, non lo chiedo con fare polemico.
Sono proprio curioso, perché io non ho mezza risposta a questi quesiti e vorrei che condividessero la loro visione così precisa.
PS: a proposito di liberi professionisti...
Io faccio il massaggiatore. E sono fermo praticamente dal 9. Anzi, diciamo che è dai 10 giorni prima che ho visto la clientela sciamare.
Io NON POSSO lavorare. Ed onestamente, avrei grossisime riserve a riprendere, per coscienza e per preoccupazione (per me, per mia moglie, per i miei genitori).
Come me, osteopati, fisioterapisti.
Estetiste, Parrucchieri.
Banalmente, nemmeno il mio cardiologo mi riceve, nonostante io sia iperteso (ed a quanto pare, potrebbe anche essere un fattore di rischio per il Covid-19).
La nutrizionista che mi segue, è ferma anche lei.
Ed è tutta gente che non sta guadagnando. E le spese accessorie le paghi lo stesso (ho dovuto pagare le spese condominiali ed il locale in cui lavoriamo, non ha i requisiti per stoppare l'affitto... come tutti quelli che non hanno un negozio tradizionale).
Non è per fare allarmismo, solo per dire che c'è un sacco di gente che fa un lavoro che non può essere gestito o fatto a casa. E che non è il classico lavoro da ufficio.
No, non dico risposte tipo "Andava chiuso tutto al primo caso" o risposte da bar.
Voglio che si mettano al posto di un Conte e che mi facciano capire a livello politico-economico come avrebbero agito.
Con che iter amministrativo.
Che iter politico.
Come avrebbero riferito in parlamento per far capire i provvedimenti da prendere.
Come si sarebbero messi d'accordo con sindacati, confindustria, settori del secondario, del terziario e dell'agricolo.
Come avrebbero organizzato il Sistema Sanitario, con che iter legislativo e logistico.
Capito dove avrebbero trovato soldi e attrezzature.
Ripeto, non lo chiedo con fare polemico.
Sono proprio curioso, perché io non ho mezza risposta a questi quesiti e vorrei che condividessero la loro visione così precisa.
PS: a proposito di liberi professionisti...
Io faccio il massaggiatore. E sono fermo praticamente dal 9. Anzi, diciamo che è dai 10 giorni prima che ho visto la clientela sciamare.
Io NON POSSO lavorare. Ed onestamente, avrei grossisime riserve a riprendere, per coscienza e per preoccupazione (per me, per mia moglie, per i miei genitori).
Come me, osteopati, fisioterapisti.
Estetiste, Parrucchieri.
Banalmente, nemmeno il mio cardiologo mi riceve, nonostante io sia iperteso (ed a quanto pare, potrebbe anche essere un fattore di rischio per il Covid-19).
La nutrizionista che mi segue, è ferma anche lei.
Ed è tutta gente che non sta guadagnando. E le spese accessorie le paghi lo stesso (ho dovuto pagare le spese condominiali ed il locale in cui lavoriamo, non ha i requisiti per stoppare l'affitto... come tutti quelli che non hanno un negozio tradizionale).
Non è per fare allarmismo, solo per dire che c'è un sacco di gente che fa un lavoro che non può essere gestito o fatto a casa. E che non è il classico lavoro da ufficio.
- uomodelmonte88
- Messaggi: 6094
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
- Città: Cuneo
- Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
- Has thanked: 1381 times
- Been thanked: 277 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Per me è vergognoso che in un momento come questo non venga sospeso il pagamento degli affitti di immobili adibiti a prima casa, a chiunque non possa lavorare.
Si ingegnano in mille modi per far finta di voler lenire l'emoraggia di entrate dei liberi professionisti (vedasi i 600€) e un provvedimento che potrebbe invece lavorare sulle uscite non viene preso in considerazione, se non nei sogni bagnati di qualche veterocomunista.
Si condonano un paio di mesi d'affitto e contestualmente si condonano le spese al padrone di casa (ovviamente IRPEF, ma anche IMU e TASI). lo stato ci perde in tasse, è vero, ma secondo me sarebbe fattibile.
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Ad oggi hanno solo inventato cazzate.uomodelmonte88 ha scritto: ↑27/03/2020, 14:52 Per me è vergognoso che in un momento come questo non venga sospeso il pagamento degli affitti di immobili adibiti a prima casa, a chiunque non possa lavorare.
Si ingegnano in mille modi per far finta di voler lenire l'emoraggia di entrate dei liberi professionisti (vedasi i 600€) e un provvedimento che potrebbe invece lavorare sulle uscite non viene preso in considerazione, se non nei sogni bagnati di qualche veterocomunista.
Si condonano un paio di mesi d'affitto e contestualmente si condonano le spese al padrone di casa (ovviamente IRPEF, ma anche IMU e TASI). lo stato ci perde in tasse, è vero, ma secondo me sarebbe fattibile.
I famosi 600 € manco ho capito come e quando verrebbero dati, a chi spettano eccetera.
In Lombardia hanno sospeso il pagamento di bollo e tributi, nel senso che le scadenze di marzo-aprile vanno pagate entro fine maggio quindi non cambia niente.
Gli enti di previdenza professionali (o perlomeno il mio) hanno sospeso il pagamento della rata di inizio anno, ma presumo semplicemente verranno pagati in seguito.
Per il resto, tutto immutato. Pagare quel che si è sempre pagato, ma non si incassa. E noi non abbiamo il sussidio di disoccupazione, né le ferie pagate né un cazzo d'altro.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Boris Johnson positivo è la cosa della giornata.
Sto rotolando da quando l'ho letto.
Sto rotolando da quando l'ho letto.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Coronavirus - Topic Ufficiale
Ti rispondo dal punto di vista comunicativo così non si alzano altri polveroni.Tsunami ha scritto: ↑27/03/2020, 14:18 Posso chiedere SENZA POLEMICA, come avrebbero agito quelli che dicono che è tutta una merda?
No, non dico risposte tipo "Andava chiuso tutto al primo caso" o risposte da bar.
Voglio che si mettano al posto di un Conte e che mi facciano capire a livello politico-economico come avrebbero agito.
Con che iter amministrativo.
Che iter politico.
Come avrebbero riferito in parlamento per far capire i provvedimenti da prendere.
Come si sarebbero messi d'accordo con sindacati, confindustria, settori del secondario, del terziario e dell'agricolo.
Come avrebbero organizzato il Sistema Sanitario, con che iter legislativo e logistico.
Capito dove avrebbero trovato soldi e attrezzature.
Ripeto, non lo chiedo con fare polemico.
Sono proprio curioso, perché io non ho mezza risposta a questi quesiti e vorrei che condividessero la loro visione così precisa.
PS: a proposito di liberi professionisti...
Io faccio il massaggiatore. E sono fermo praticamente dal 9. Anzi, diciamo che è dai 10 giorni prima che ho visto la clientela sciamare.
Io NON POSSO lavorare. Ed onestamente, avrei grossisime riserve a riprendere, per coscienza e per preoccupazione (per me, per mia moglie, per i miei genitori).
Come me, osteopati, fisioterapisti.
Estetiste, Parrucchieri.
Banalmente, nemmeno il mio cardiologo mi riceve, nonostante io sia iperteso (ed a quanto pare, potrebbe anche essere un fattore di rischio per il Covid-19).
La nutrizionista che mi segue, è ferma anche lei.
Ed è tutta gente che non sta guadagnando. E le spese accessorie le paghi lo stesso (ho dovuto pagare le spese condominiali ed il locale in cui lavoriamo, non ha i requisiti per stoppare l'affitto... come tutti quelli che non hanno un negozio tradizionale).
Non è per fare allarmismo, solo per dire che c'è un sacco di gente che fa un lavoro che non può essere gestito o fatto a casa. E che non è il classico lavoro da ufficio.
L'autocertificazione è stata cambiata 4 volte perché ogni volta era scritta col culo per usare un eufemismo, non considerando tutti i casi possibili, nemmeno quelli base. Esempio emblematico sono io che esco e mi fermano quando c'era la seconda autocertificazione e devo scrivere a mano il domicilio perché non l'avevano inserito. Questo evidenzia la mancanza di procedure di controllo sull'operato visto che sarebbero bastati 30 secondi a fare un test di prova su quell'autocertificazione.
Più indietro invece trovi la spiegazione del perché i dati rilasciati dalla protezione civile sono inutili al fine di capire se le misure adottate sono utili o meno.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times