Coronavirus - Topic Ufficiale

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

DF PUNK ha scritto: 09/03/2020, 11:14 Perchè dovremmo ridurre il tutto a una questione di urne? Se si congela tutto le ripercussioni sono anche per i cittadini. Non facciamo sempre la dietrologia sugli interessi politici su. A me fa più schifo chi fa propaganda atta a screditare l'altro, in questo momento di emergenza, piuttosto che la cautela sull'utilizzo di misure drastiche.
Fa schifo anche a me, ma è quel che accadrà.

Alle prossime elezioni è sicuro come l'oro che tireranno fuori il coronavirus per attaccarsi a vicenda, motivo per cui tutti oggi prima di prendere misure drastiche tergiversano e perdono tempo prezioso.
KaiserSp ha scritto: 09/03/2020, 13:04 hanno sospeso tutte le visite mediche, tranne le operazioni urgenti, da un giorno all'altro

e qui non è neanche lontanamente zona rossa

un applauso a tutti i criminali che sono fuggiti dalla lombardia e che spero che vengano rintracciati e perseguiti penalmente, class action compresa
Normale, l'hanno fatto ovunque. Io avevo un intervento al menisco in programma e me l'hanno rinviato quando a Lecco e provincia c'era un caso (un valtellinese che studia a Codogno trasferito a Lecco da Sondrio).

Semplicemente, tengono tutto il personale disponibile per l'emergenza, stanno iniziando a spostarli dove serve di più.

Moxicity ha scritto: 09/03/2020, 13:16 Se si ferma l’economia le conseguenze saranno molto più grave dell’emergenza sanitaria.

Premetto: è giusto cercare di contenere il numero di malati, ma stiamo comunque parlando di neanche 10000 casi, neanche un decimo della popolazione della Valle D’Aosta, su, mi sembra, 50000 tamponi fatti.
L’alto numero di morti (in relazione al resto del mondo) è che si contano i malati COL coronavirus, piuttosto che i decessi imputabili direttamente al virus, poi i numeri dei contagiati è basso perché tanti l’avranno scambiata per influenza e alcuni sono guariti senza accorgersene.
La paura è dovuta al fatto di essere un virus nuovo.

Ripeto, non va preso sottogamba, ma neanche farla passare come la peste nera.
In sostanza m, non mi sento di dare colpe al governo.
Questo è proprio il genere di ragionamento che ha fatto precipitare la situazione (non è un attacco a te eh, beninteso).
Il coronavirus è pericoloso praticamente solo per le fasce "deboli" (anziani, immunodepressi, malati), ma si diffonde in modo rapidissimo e molto facilmente, e in tanti casi (mi pare il 10%, coi numeri attuali) ha bisogno di essere monitorato o addirittura di andare in terapia intensiva.
In Italia non abbiamo abbastanza posti per aiutare tutti, se il virus circola il sistema sanitario crolla perché non è in grado di far fronte alla sua diffusione. Gli ospedali lombardi e del nord sono già saturi, significa che in Lombardia (10M di abitanti) non c'è un posto in terapia intensiva disponibile. Neanche uno. Gli ospedali stanno già trasferendo pazienti da uno all'altro per sfruttare al meglio quel che c'è, ma sono già a un passo dal baratro ed il baratro significa dover lasciare morire qualcuno per salvare qualcun altro.

Non è la peste e non stiamo giocandoci il genere umano. Ma stiamo giocandoci il servizio sanitario nazionale, che non è poco, ed i coglioni che scappano e vanno in giro andrebbero perseguiti penalmente per strage.

Il governo (così come le istituzioni a qualsiasi livello) ha la colpa di aver perso tempo invece di intervenire drasticamente SUBITO.



Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da KaiserSp »

lando ha scritto: 09/03/2020, 15:13 Normale, l'hanno fatto ovunque. Io avevo un intervento al menisco in programma e me l'hanno rinviato quando a Lecco e provincia c'era un caso (un valtellinese che studia a Codogno trasferito a Lecco da Sondrio).

Semplicemente, tengono tutto il personale disponibile per l'emergenza, stanno iniziando a spostarli dove serve di più.
io posso pure capire gli estremi rimedi ai mali estremi ma qui:
- i mali estremi non ci sono
- non ci sono neanche gli uffici appositi per risolvere queste questioni

quindi, all'atto pratico:
- la visita in programma è stata spostata a luglio (anzi, ho dovuto fare la disdetta e poi una nuova prenotazione)
- la visita l'avevo già pagata e mi toccherà pagarla di nuovo, visto che il numero di prenotazione è diverso e non si sa se il precedente pagamento copra la nuova visita, visto che il CUP è chiuso e non esistono numeri verdi o altro appositi per questa questione
- il bonifico già fatto non saprò mai se mi verrà rimborsato (nota a parte: annullare un bonifico presso l'ufficio postale sembra quasi un affare di stato)

Moxicity
Messaggi: 3708
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 625 times
Been thanked: 424 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Moxicity »

Non ho mica detto che bisogna sottovalutare il problema, due volte l’ho scritto.
Solo che pensare di fermare un’intera nazione per un virus con ancora relativamente pochi contagiati e non così letale (secondo l’OMS il 95% dei casi si guarisce senza difficoltà) non è una scelta percorribile, il forse sottovaluto il pericolo virus, ma molti sottovalutano il pericolo di una depressione economica (o peggio) se si vuole fermare, e volendo anche le implicazioni politiche.
Ritornando al discorso mortalità, è Presgliasco, virologo, a dire che il tasso di decessi in Italia è sovrastimato, sia perché c’è chi è già guarito senza saperlo è che è difficile distinguere chi è morto PER coronavirus e CON coronavirus, poi non ho mica detto che non si muore solo a causa del virus ma che la maggior parte dei decessi sono di persone già con patologie o in media anziani, e lo dicono i dati. Poi se si controllano i cadaveri post-mortem è ovvio che i morti siano molti.

Detto questo, lo ripeto così risalta, non bisogna sottovalutare il problema, non voglio lasciare morire gli anziani, fregandocene.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

C'era un grafico che lo spiegava bene ma non mi ricordo dove l'ho visto.

Il numero maggiore di contagi è inevitabile, si sta cercando di spalmarli sul lungo termine invece di averli tutti insieme, in maniera tale che la maggior parte di essi possa essere curata a dovere in rianimazione.
Se invece si verificheranno tutti insieme, i pazienti verranno lasciati morire nei corridoi.

È questa seconda ipotesi che si sta cercando di evitare, e se già adesso gli ospedali lombardi sono al collasso, è uno scenario sempre più probabile.

Il fatto che fossero anziani e con patologie pregresse non vuol dire che fossero moribondi.
Tognazzi con "I viaggiatori della sera" aveva visto lungo.

Avatar utente
DF PUNK
Messaggi: 13615
Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
Città: bologna
Has thanked: 191 times
Been thanked: 177 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da DF PUNK »

Emperador Horace ha scritto: 09/03/2020, 15:49 C'era un grafico che lo spiegava bene ma non mi ricordo dove l'ho visto.

Il numero maggiore di contagi è inevitabile, si sta cercando di spalmarli sul lungo termine invece di averli tutti insieme, in maniera tale che la maggior parte di essi possa essere curata a dovere in rianimazione.
Se invece si verificheranno tutti insieme, i pazienti verranno lasciati morire nei corridoi.

È questa seconda ipotesi che si sta cercando di evitare, e se già adesso gli ospedali lombardi sono al collasso, è uno scenario sempre più probabile.

Il fatto che fossero anziani e con patologie pregresse non vuol dire che fossero moribondi.
Tognazzi con "I viaggiatori della sera" aveva visto lungo.
Sì è un modello statistico matematico che simula l'andamento del virus (detto semplicisticamente). In particolare ci sarebbero 2 funzioni drasticamente diverse, una nel caso in cui non vengano applicate le misure di contenimento e una che si andrebbe a verificare in condizioni normali.

Avatar utente
DF PUNK
Messaggi: 13615
Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
Città: bologna
Has thanked: 191 times
Been thanked: 177 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da DF PUNK »

Moxicity ha scritto: 09/03/2020, 15:35 Non ho mica detto che bisogna sottovalutare il problema, due volte l’ho scritto.
Solo che pensare di fermare un’intera nazione per un virus con ancora relativamente pochi contagiati e non così letale (secondo l’OMS il 95% dei casi si guarisce senza difficoltà) non è una scelta percorribile, il forse sottovaluto il pericolo virus, ma molti sottovalutano il pericolo di una depressione economica (o peggio) se si vuole fermare, e volendo anche le implicazioni politiche.
Ritornando al discorso mortalità, è Presgliasco, virologo, a dire che il tasso di decessi in Italia è sovrastimato, sia perché c’è chi è già guarito senza saperlo è che è difficile distinguere chi è morto PER coronavirus e CON coronavirus, poi non ho mica detto che non si muore solo a causa del virus ma che la maggior parte dei decessi sono di persone già con patologie o in media anziani, e lo dicono i dati. Poi se si controllano i cadaveri post-mortem è ovvio che i morti siano molti.

Detto questo, lo ripeto così risalta, non bisogna sottovalutare il problema, non voglio lasciare morire gli anziani, fregandocene.
Sì ma se continui a parlarmi di anziani, mortalità e patologie pregresse significa che non hai ancora capito. Non è quello il punto. Il punto è che la rapidità con cui si diffonde l'epidemia fà sì che gli ospedali si saturino, in particolare le terapie intensive. Che significa che non solo gli ultraottantenni moriranno (di Covid o no non significa niente è pura retorica inutile) ma anche persone che hanno bisogno di assistenza sanitaria PER ALTRE RAGIONI.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

DF PUNK ha scritto: 09/03/2020, 16:00 Sì è un modello statistico matematico che simula l'andamento del virus (detto semplicisticamente). In particolare ci sarebbero 2 funzioni drasticamente diverse, una nel caso in cui non vengano applicate le misure di contenimento e una che si andrebbe a verificare in condizioni normali.
Esatto, ma il senso era che l'avrei postato invece di descriverlo, se ricordassi dove l'ho visto, perché era molto immediato e spiegava molto bene la situazione.

Cmq su Dagospia adesso c'è la trascrizione di un audio di una dottoressa che fa il cardiologo in un reparto di terapia intensiva di Milano, e ribadisce gli stessi concetti.

“ABBIAMO 3 MILA VENTILATORI POLMONARI IN ITALIA. SE 10MILA AVESSERO BISOGNO DI ESSERE INTUBATI E VENTILATI, 7MILA MUOIONO”

AL NIGUARDA NON INTUBANO PIÙ OLTRE I 60 ANNI. L’UNICO MODO PER NON AVERE UN’ECATOMBE È FAR SI CHE CI SIANO MENO CONTAGI POSSIBILE E DILAZIONATI NEL TEMPO. CHI PUÒ RIMANGA IN CASA SENZA VEDERE NESSUNO”

-https://dagospia.com/coronavirus-una-ca ... asa-229349

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

Moxicity ha scritto: 09/03/2020, 15:35 Non ho mica detto che bisogna sottovalutare il problema, due volte l’ho scritto.
Solo che pensare di fermare un’intera nazione per un virus con ancora relativamente pochi contagiati e non così letale (secondo l’OMS il 95% dei casi si guarisce senza difficoltà) non è una scelta percorribile, il forse sottovaluto il pericolo virus, ma molti sottovalutano il pericolo di una depressione economica (o peggio) se si vuole fermare, e volendo anche le implicazioni politiche.
Ritornando al discorso mortalità, è Presgliasco, virologo, a dire che il tasso di decessi in Italia è sovrastimato, sia perché c’è chi è già guarito senza saperlo è che è difficile distinguere chi è morto PER coronavirus e CON coronavirus, poi non ho mica detto che non si muore solo a causa del virus ma che la maggior parte dei decessi sono di persone già con patologie o in media anziani, e lo dicono i dati. Poi se si controllano i cadaveri post-mortem è ovvio che i morti siano molti.

Detto questo, lo ripeto così risalta, non bisogna sottovalutare il problema, non voglio lasciare morire gli anziani, fregandocene.
Sì ma vedi, continui col ragionare sul virus, ma il problema non è il virus in sé, ma quel che comporta.

Esempio pratico: nei primi giorni di diffusione in Lombardia, i numeri di informazione erano fuori uso per il troppo traffico, e per chiamare il 112 ci volevano 14 minuti (QUATTORDICI!) prima di riuscire a prendere la linea. Traduzione: se ho un infarto, muoio al 100% perché non riusciranno neppure a chiamare i soccorsi.

Di coronavirus ad oggi non è morto nessuno, in Italia, a quanto ne so. Ma intanto non esiste più un letto in terapia intensiva per neppure uno dei 10 milioni di cittadini lombardi, ed in terapia intensiva ci si va per svariati motivi, mica solo per il virus.
Emperador Horace ha scritto: 09/03/2020, 15:49 C'era un grafico che lo spiegava bene ma non mi ricordo dove l'ho visto.

Il numero maggiore di contagi è inevitabile, si sta cercando di spalmarli sul lungo termine invece di averli tutti insieme, in maniera tale che la maggior parte di essi possa essere curata a dovere in rianimazione.
Se invece si verificheranno tutti insieme, i pazienti verranno lasciati morire nei corridoi.

È questa seconda ipotesi che si sta cercando di evitare, e se già adesso gli ospedali lombardi sono al collasso, è uno scenario sempre più probabile.

Il fatto che fossero anziani e con patologie pregresse non vuol dire che fossero moribondi.
Tognazzi con "I viaggiatori della sera" aveva visto lungo.
È questo

Immagine

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

Intanto, proseguono le rivolte nelle carceri (e ovviamente c'è già chi chiede l'amnistia o l'indulto), evasioni da un po' tutte le strutture, alcune in fiamme, e i centri sociali si trovano fuori in massa a sostenerli.

Non commento va, che rischio il ban.


Passiamo all'estero: Francia, Spagna e Germania dovrebbero essere tutte oltre 1000 casi (fino a ieri se ne fregavano, Macron era a teatro ieri sera), e i tedeschi confermano che i morti con coronavirus, semplicemente, non li contavano: ecco spiegati i numeri difformi dai nostri (che invece li contavamo tutti).

Avatar utente
Wednesday
Messaggi: 1880
Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
Città: Milano
Has thanked: 189 times
Been thanked: 189 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Wednesday »

Backbone Crusher ha scritto: 09/03/2020, 15:10 Domanda da ignorante totale: come funziona lo smart working nel rapporto "capo/dipendente"?
Nel senso, il capo (esempio) ti da prima della roba da fare per tot giorni e tu devi portarla a termine in quell'arco di tempo? Hai vincoli di orario e simili?
Chiedo perché non lo pratico e fondamentalmente non ho mai avuto occasione di farmelo spiegare.
Dipende da lavoro a lavoro e da azienda ad azienda.
Diciamo che in teoria dovrebbe essere una tua giornata lavorativa tipo, solo che da remoto.
Quindi ad esempio se la tua azienda ha l'orario flessibile avrai l'orario flessibile anche a casa, o se il tuo lavoro consiste nel concludere progetti a tempo farai la stessa cosa a casa, ecc.
Fai conto che le aziende solitamente danno, se previsto, 1 giorno di smart alla settimana, alcune 2, molto difficile di più (top manager esclusi).
Personalmente faccio il business analyst, dalle 9 alle 18 senza orario flessibile, e il mio lavoro consiste nel preparare, modificare, mandare e aggiornare report sulle vendite.
In smart continuerei a fare esattamente la stessa cosa, timbrando da portale alle 9 e alle 18, solo con più riunioni via Skype che dal vivo.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da KaiserSp »

io lavoro nel settore informatico della sanità quindi le telefonate le riceverò dal pc a casa, anzichè dal pc a lavoro

quindi per me non cambia praticamente nulla con il telelavoro

faccio le mie 8h e amen

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

lando ha scritto: 09/03/2020, 16:21 È questo

Immagine
Sì, anche se quello che avevo visto io aveva il secondo picco cmq al di sopra delle possibilità del SSN, seppur di poco.
lando ha scritto: 09/03/2020, 16:21
Di coronavirus ad oggi non è morto nessuno, in Italia, a quanto ne so
Non so come facciate a dire questo dato che da quando hanno cominciato a contare i morti a decine è sempre più difficile trovare le storie dei singoli casi.
Si era parlato di Ivo Cilesi, adesso dopo qualche giorno si è dichiarato che avrebbe avuto delle patologie pregresse, ma di cui non era a conoscenza.
Significa comunque che non era moribondo, ed era un 61enne.

Cmq Nicola Porro ha il coronavirus, salta "Quarta Repubblica". Non capisco il perché, avrebbero potuto esportare il format delle sue dirette social su 3 ore di trasmissione.

Mediaset ha sospeso anche CR4, Domenica Live e Verissimo.

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

Emperador Horace ha scritto: 09/03/2020, 17:46Non so come facciate a dire questo dato che da quando hanno cominciato a contare i morti a decine è sempre più difficile trovare le storie dei singoli casi.
Si era parlato di Ivo Cilesi, adesso dopo qualche giorno si è dichiarato che avrebbe avuto delle patologie pregresse, ma di cui non era a conoscenza.
Significa comunque che non era moribondo, ed era un 61enne.
Infatti non ho detto che sicuramente non è morto nessuno di quello, ho detto che a quanto ne so io non ci sono casi confermati.

Potrebbero essercene e non lo sappiamo, o potrebbero non essercene. Io ad oggi non ho sentito (né in Italia né altrove) di persone SANE e non già fragili (quindi senza patologie pregresse, note o meno) morti a causa del virus. Tutto qui.

Tradotto: se una persona senza altre malattie, in giovane età, prende il virus, può morire? Ad oggi mi risulta non sia mai successo, o non sia stato riportato. E penso che farebbe scalpore se accadesse, e non passerebbe inosservato.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

Secondo le statistiche pubblicate qualche giorno fa

https://www.corriere.it/salute/malattie ... c780.shtml

Le patologie preesistenti

In più di due terzi dei casi i morti con il Coronavirus avevano tre o più patologie preesistenti: il numero medio di patologie osservate è di 3.4. Con maggior precisione: il 15.5% del campione non presentava patologie, o ne aveva una soltanto; il 18.3% ne presentava 2; il 67.2% ne presentava 3 o più patologie. L’ipertensione era presente nel 74,6% del campione, seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4%) e dal diabete mellito (33,8%).

All'estero c'è sicuro Li Weinlang, e chissà quanta altra gente. Adesso i singoli casi che avevo sentito non li ricordo più.

Avatar utente
PaulSacz
Messaggi: 7364
Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
Città: Catania
Località: Catania
Has thanked: 1171 times
Been thanked: 473 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da PaulSacz »

Dire che nessuno è morto di Coronavirus perché c'erano patologie pregresse nelle vittime è come dire che se un cieco dovesse essere messo sotto da una macchina, la causa della morte è la sua cecità.

Se il Coronavirus aggrava le patologie pregresse a tal punto da portarti alla morte, direi che la causa è decisamente il virus.

Rispondi