Fa schifo anche a me, ma è quel che accadrà.DF PUNK ha scritto: ↑09/03/2020, 11:14 Perchè dovremmo ridurre il tutto a una questione di urne? Se si congela tutto le ripercussioni sono anche per i cittadini. Non facciamo sempre la dietrologia sugli interessi politici su. A me fa più schifo chi fa propaganda atta a screditare l'altro, in questo momento di emergenza, piuttosto che la cautela sull'utilizzo di misure drastiche.
Alle prossime elezioni è sicuro come l'oro che tireranno fuori il coronavirus per attaccarsi a vicenda, motivo per cui tutti oggi prima di prendere misure drastiche tergiversano e perdono tempo prezioso.
Normale, l'hanno fatto ovunque. Io avevo un intervento al menisco in programma e me l'hanno rinviato quando a Lecco e provincia c'era un caso (un valtellinese che studia a Codogno trasferito a Lecco da Sondrio).KaiserSp ha scritto: ↑09/03/2020, 13:04 hanno sospeso tutte le visite mediche, tranne le operazioni urgenti, da un giorno all'altro
e qui non è neanche lontanamente zona rossa
un applauso a tutti i criminali che sono fuggiti dalla lombardia e che spero che vengano rintracciati e perseguiti penalmente, class action compresa
Semplicemente, tengono tutto il personale disponibile per l'emergenza, stanno iniziando a spostarli dove serve di più.
Questo è proprio il genere di ragionamento che ha fatto precipitare la situazione (non è un attacco a te eh, beninteso).Moxicity ha scritto: ↑09/03/2020, 13:16 Se si ferma l’economia le conseguenze saranno molto più grave dell’emergenza sanitaria.
Premetto: è giusto cercare di contenere il numero di malati, ma stiamo comunque parlando di neanche 10000 casi, neanche un decimo della popolazione della Valle D’Aosta, su, mi sembra, 50000 tamponi fatti.
L’alto numero di morti (in relazione al resto del mondo) è che si contano i malati COL coronavirus, piuttosto che i decessi imputabili direttamente al virus, poi i numeri dei contagiati è basso perché tanti l’avranno scambiata per influenza e alcuni sono guariti senza accorgersene.
La paura è dovuta al fatto di essere un virus nuovo.
Ripeto, non va preso sottogamba, ma neanche farla passare come la peste nera.
In sostanza m, non mi sento di dare colpe al governo.
Il coronavirus è pericoloso praticamente solo per le fasce "deboli" (anziani, immunodepressi, malati), ma si diffonde in modo rapidissimo e molto facilmente, e in tanti casi (mi pare il 10%, coi numeri attuali) ha bisogno di essere monitorato o addirittura di andare in terapia intensiva.
In Italia non abbiamo abbastanza posti per aiutare tutti, se il virus circola il sistema sanitario crolla perché non è in grado di far fronte alla sua diffusione. Gli ospedali lombardi e del nord sono già saturi, significa che in Lombardia (10M di abitanti) non c'è un posto in terapia intensiva disponibile. Neanche uno. Gli ospedali stanno già trasferendo pazienti da uno all'altro per sfruttare al meglio quel che c'è, ma sono già a un passo dal baratro ed il baratro significa dover lasciare morire qualcuno per salvare qualcun altro.
Non è la peste e non stiamo giocandoci il genere umano. Ma stiamo giocandoci il servizio sanitario nazionale, che non è poco, ed i coglioni che scappano e vanno in giro andrebbero perseguiti penalmente per strage.
Il governo (così come le istituzioni a qualsiasi livello) ha la colpa di aver perso tempo invece di intervenire drasticamente SUBITO.