No, non è questione di complitti, ma di illogicità. Pesaro ha il doppio dei contagi rispetto a Fano attualmente, sarà più facile rimanere contagiati la piuttosto che qua no?lando ha scritto: ↑03/03/2020, 18:34 Ma pure coi virus ci sono i complotti anti Fano?![]()
A sentire te pure i robot alieni invece di invadere il Giappone (se parliamo di anime) o gli USA (se parliamo di film) in realtà sono sbarcati tutti a Fano![]()
Comunque, purtroppo è così in tutta Italia, non c'è nessun complotto dietro: stanno chiudendo (o depotenziando) tutti gli ospedali minori a vantaggio di un unico centro, per contenere le spese. Da me hanno chiuso tutti i punti nascita (inclusi quelli di cliniche private) in provincia lasciando solo gli ospedali (quindi Lecco, Merate e Bellano), da mia moglie hanno praticamente distrutto l'ospedale (Castelfranco Emilia) a vantaggio di Modena, idem a Como col Sant'Anna... Avere due ospedali a 15 km di distanza non ha granché senso.
Intanto, sfondata quota 2.500 casi, Bergamo scavalca Cremona come seconda provincia più colpita. A sto passo, per il weekend saremo tranquillamente oltre quota 5.000. Finché non si trova il vaccino sarà un grosso problema, sto virus.
La chiusura degli ospedali comunque si. In futuro chiuderanno quelli attuali sia di Fano che di Pesaro per farne uno unico per tutta la provincia. Cosa vergognosa secondo me dato che parliamo di seconda e terza città della regione, ma qui andiamo OT per cui mi fermo.