Le categorie di peso nel 2020

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Rispondi
Avatar utente
Alieus
Messaggi: 1043
Iscritto il: 29/12/2010, 23:31
Città: Genova
Has thanked: 290 times
Been thanked: 105 times

Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da Alieus »

Prendo ispirazione dalla notizia del passaggio di Ospreay alla categoria Heavyweight.

Ci sono federazioni dove i titoli sono tutti "openweight", come la WWE (anche se come sappiamo c'è comunque il titolo dei pesi leggeri, ma più per dar qualcosa da fare ad alcuni, e spesso non riescono nemmeno in quello), Impact Wrestling e la Triple A, ma ce ne sono altre in cui ogni titolo è contraddistinto da un determinato limite dovuto al peso, ma in cui solo il titolo dei pesi massimi sembra essere considerato "mondiale", mettendo di fatto chi non raggiunge una certa stazza in una luce di inferiorità. Succede per esempio in Giappone, dove abbiamo anche i titoli di coppia accuratamente distinti per categorie di peso: si vedano NJPW e NOAH, per esempio.

Un caso ancora a parte è la CMLL in cui c'è un titolo considerato "mondiale" per ogni categoria di peso, come nelle MMA.

La domanda è: nel 2020 ha ancora senso fare distinzioni tra categorie di peso nel pro wrestling? D'accordo, si vuole conferire maggiore realismo, ma il fatto che tutto sia predeterminato ormai è un segreto di Pulcinella (ed è così da diverso tempo a 'sta parte).

Cosa ne pensate?



Avatar utente
GMPunk
Messaggi: 668
Iscritto il: 04/01/2011, 22:58
Has thanked: 100 times
Been thanked: 44 times

Re: Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da GMPunk »

Questione interessante.
Se la cosa è gestita bene in termini narrativi a me non solo non da fastidio, ma può anche intrigare: la NJPW con Omega, i Bucks, Shingo e Ospreay ha saputo dare un senso in storyline ai passaggi tra le diverse categorie, rendendo il tutto molto interessante (la frustrazione di Omega per essere nei Jr. oppure Shingo che con gli HW inizialmente ha faticato più che tra i Jr.). Allo stesso modo ho apprezzato ad esempio il fatto che Ospreay durante il suo regno abbia più volte manifestato la volontà "elevare" il titolo Jr. a livello del titolo massimo, inserendo nella narrazione proprio questo fatto che il titolo HW venga considerato più mondiale e più importante dell'altro, benché di fatto rappresentino l'apice di due categorie di peso differenti.

Viceversa, se questi dilemmi non vengono affrontati e si fa finta che nessuno si ponga domande, la cosa mi infastidisce. In WWE i passaggi da 205Live agli altri roster senza spiegazioni non mi piacciono, così come Rey Mysterio campione dei pesi massimi o ad NXT che c'è un titolo CW ma poi Gargano a competere per il titolo massimo. Cioè, a logica non ha un cazzo di senso. Che poi mi può andare benissimo, però me lo devi spiegare, devi costruirci una storia attorno che gli dia significato, valorizzando quella che così è una falla e basta.

Detto questo, se io nel 2020 dovessi aprire una mia federazione di wrestling penso che, più che in termini di categorie di peso, connoterei i miei titoli per stile. Tutti possono combattere per tutte le categorie, semplicemente nel farlo ognuno deve adattarsi allo stile che quella cintura rappresenta. Così si può avere per esempio una cintura che incarna un wrestling molto dinamico, analogo allo stile Jr. ma senza porre il limite della categoria di peso (tipo una X Division ma curata bene). O allo stesso tempo un titolo tipo ROH Pure Title che mira invece a uno stile più scientific o di mat, con rope break limitati e la perdita della cintura in caso di squalifica. Ancora si più avere un titolo massimo aperto a tutti e senza alcun tipo di connotazione stilistica.
A livello narrativo la cosa secondo me può avere più senso delle categorie di peso, oltre a fornire la possibilità di costruire storie basate anche su come un wrestler si prepara per poter combattere per una determinata cintura.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da HSMA »

GMPunk ha scritto: 16/02/2020, 18:56 Questione interessante.
Se la cosa è gestita bene in termini narrativi a me non solo non da fastidio, ma può anche intrigare: la NJPW con Omega, i Bucks, Shingo e Ospreay ha saputo dare un senso in storyline ai passaggi tra le diverse categorie, rendendo il tutto molto interessante (la frustrazione di Omega per essere nei Jr. oppure Shingo che con gli HW inizialmente ha faticato più che tra i Jr.). Allo stesso modo ho apprezzato ad esempio il fatto che Ospreay durante il suo regno abbia più volte manifestato la volontà "elevare" il titolo Jr. a livello del titolo massimo, inserendo nella narrazione proprio questo fatto che il titolo HW venga considerato più mondiale e più importante dell'altro, benché di fatto rappresentino l'apice di due categorie di peso differenti.

Viceversa, se questi dilemmi non vengono affrontati e si fa finta che nessuno si ponga domande, la cosa mi infastidisce. In WWE i passaggi da 205Live agli altri roster senza spiegazioni non mi piacciono, così come Rey Mysterio campione dei pesi massimi o ad NXT che c'è un titolo CW ma poi Gargano a competere per il titolo massimo. Cioè, a logica non ha un cazzo di senso. Che poi mi può andare benissimo, però me lo devi spiegare, devi costruirci una storia attorno che gli dia significato, valorizzando quella che così è una falla e basta.

Detto questo, se io nel 2020 dovessi aprire una mia federazione di wrestling penso che, più che in termini di categorie di peso, connoterei i miei titoli per stile. Tutti possono combattere per tutte le categorie, semplicemente nel farlo ognuno deve adattarsi allo stile che quella cintura rappresenta. Così si può avere per esempio una cintura che incarna un wrestling molto dinamico, analogo allo stile Jr. ma senza porre il limite della categoria di peso (tipo una X Division ma curata bene). O allo stesso tempo un titolo tipo ROH Pure Title che mira invece a uno stile più scientific o di mat, con rope break limitati e la perdita della cintura in caso di squalifica. Ancora si più avere un titolo massimo aperto a tutti e senza alcun tipo di connotazione stilistica.
A livello narrativo la cosa secondo me può avere più senso delle categorie di peso, oltre a fornire la possibilità di costruire storie basate anche su come un wrestler si prepara per poter combattere per una determinata cintura.
Quoto anche le virgole

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Lo fanno quelle che hanno una struttura vecchia, non a caso citi CMLL o NJPW.
Che poi da nessuna parte queste cose sono in qualche modo stringenti, cioè neppure nelle MMA se possono le seguono (vedi McGregor), Ospreay è da un anno e mezzo che lotta con gli Heavy, è soltanto per ufficializzare la cosa.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da Emperador Horace »

Quello del CMLL è un falso mito, le categorie di peso servono solo come pretesto per avere qualche match interessante nel miduppercarding considerando che fanno 6 spettacoli la settimana (o forse 7, non mi ricordo come stanno messi a Guadalajara), tutti i grossi main event (le luchas de apuestas) e i tornei come il Gran Alternativa o il Parejas Increibles (attualmente in corso), non seguono lo schema delle categorie di peso.

E tra l'altro non si tiene mai conto che i titoli di coppia CMLL, anche quelli territoriali come gli Occidente o gli Arena Coliseo, non hanno definizione di peso.

Se no stiamo sempre a fare i discorsi di 10 anni fa, quando il wrestling si leggeva su wikipedia.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Le categorie di peso nel 2020

Messaggio da Darth_Dario »

Sono un espediente narrativo, come ogni cosa nel Wrestling. Le usi e gli dai un senso, buon per te, sennò 'sti cazzi.

Rispondi