Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Cornelius
Sempre goduria riprenderla alla fine. Senza gervinho però diventiamo troppo prevedibili, vediamo se d'aversa riesce a combinare al meglio il trio hernani kucka kurtic che per il nostro livello è un signor centrocampo. Sfruttando meglio poi Caprari e il fatto di avere davanti un armadio di 1,90 e oltre che sembra anche saper usare discretamente i piedi
Michele d. Luffy ha scritto: ↑02/02/2020, 10:42
Cornelius
Sempre goduria riprenderla alla fine. Senza gervinho però diventiamo troppo prevedibili, vediamo se d'aversa riesce a combinare al meglio il trio hernani kucka kurtic che per il nostro livello è un signor centrocampo. Sfruttando meglio poi Caprari e il fatto di avere davanti un armadio di 1,90 e oltre che sembra anche saper usare discretamente i piedi
Tra poco non torna anche Karamoh?
Comunque Sprocati si vede che è proprio un giocatore da massimo Serie B. A me sembra imbarazzante.
Pjanic in 20 secondi è passato da essere moribondo a essere reattivo e pronto a battere l'angolo. Lotta aperta con Chiesa che non vuole essere da meno.
Ma ieri che ha combinato la Roma? Non mi aspettavo un crollo dopo l'ottima gara del derby.
christian4ever ha scritto: ↑02/02/2020, 12:41
Pjanic in 20 secondi è passato da essere moribondo a essere reattivo e pronto a battere l'angolo. Lotta aperta con Chiesa che non vuole essere da meno.
Ma ieri che ha combinato la Roma? Non mi aspettavo un crollo dopo l'ottima gara del derby.
Fin quando erano sulle ali dello "Spinazzola non rotto" tanto da panchinare Kolarov, era auspicabile un crollo. In ogni caso è una squadra che ha dei limiti mentali evidenti.
La decisione di cacciare Florenzi per affidarsi a Bruno Peres e Santon è qualcosa di clamoroso.
Considerando pure che Santon e Spinazzola sono due giocatori propensi all'infortunio.
Questa Roma ha le qualità per arrivare in Champions ma ora come ora la metto dietro all'Atalanta anche perché sta avendo tanta sfortuna con gli infortuni. Diawara e Zaniolo+ Mkhitarian sono perdite importanti.
La Roma paga anche i tanti infortuni, ad esempio Diawara è un giocatore chiave per ordinare la manovra e proteggere la trequarti difensiva in transizione. Se dovesse recuperare tutti potrebbe giocarsela fino alla fine, in caso contrario dipenderà dal ritmo tenuto dall'Atalanta.
Double_L ha scritto: ↑02/02/2020, 12:53
3 occasionissime viola in un minuto. Praticamente conosciamo già come finirà al 90esimo + recupero.
La Juve soffre 3 giocatori di attacco contro squadre che non sono SPAL e Udinese che aspettano e fanno fatica a ripartire.
Ramsey è il collante migliore per ora e Kulusevski è un giocatore che farebbe benissimo dietro Ronaldo e Dybala.
Dwight Schrute ha scritto: ↑02/02/2020, 13:02
La Juve soffre 3 giocatori di attacco contro squadre che non sono SPAL e Udinese che aspettano e fanno fatica a ripartire.
Ramsey è il collante migliore per ora e Kulusevski è un giocatore che farebbe benissimo dietro Ronaldo e Dybala.
Però a fine partita vince. Quindi sticazzi per loro.
C'è qualcosa che non va nel nostro modo di giocare le partite.
Gli avversari hanno capito che basta chiudersi negli ultimi trenta metri e ripartire in contropiede per farci male, quando siamo più esposti, mentre noi abbiamo percentuali di possesso palla tra il 60% al 70% e creiamo poco e nulla. A parte un Higuain palesemente fuori condizione, abbiamo un giropalla lento, prevedibile e con un gioco prevalentemente orizzontale. Ci sta andando bene per le parate di Szcoso e quella di Pezzella (o era Milenkovic?), ma a parte il rigore ricordo un tiro di Bentancour dalla distanza e la conclusione ciccata da Pjanic in mezzo all'area, troppo poco se domini la partita.
Il centrale della Fiorentina, quello di colore, mi pare molto interessante.
Quello che noi ci aspetteremmo da una squadra di Sarri non lo vedremo mai, questa rosa è costruita maluccio. Resteranno un ibrido capace di vincere per manifesta superiorità tecnica e perché alcuni aspetti riescono bene a tratti, ma vedremo sempre anche dei meccanismi farraginosi.