Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Messaggio da SkullAndBones »

duxinfabula ha scritto:

cosa che comunque non significa alcunchè. nessuno verrà mai a chiederti 30 mila € per ripianare il debito pubblico. piuttosto lo stato va in default finanziario.

Impossibile



Avatar utente
PedigreeRules!
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/12/2010, 11:23

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Messaggio da PedigreeRules! »

SkullAndBones ha scritto:
Dire che non ci sono tasse sulle speculazioni è dichiarare il falso
Però, possiamo dire che tassare la vecchietta che si compra il bot alla stessa maniera dei fondi che muovono come marionette i titoli azionari fa un pò schifo?

fare un pò di participation exemption alle persone fisiche sarebbe nammerda?

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Messaggio da SkullAndBones »

PedigreeRules! ha scritto:
Però, possiamo dire che tassare la vecchietta che si compra il bot alla stessa maniera dei fondi che muovono come marionette i titoli azionari fa un pò schifo?

fare un pò di participation exemption alle persone fisiche sarebbe nammerda?
Però tecnicamente anche la vecchietta che compra il Bot è una speculatrice, allo stesso livello di un hedge fund.

La Pex c'è già in Italia, per altri settori considerati dallo Stato più importanti per favorire lo sviluppo dell'economia.
Ovvio che sarebbe un passo avanti.

Ma chi specula (e in Italia, sul mercato italiano, sono pochissimi...) le tasse le paga.

Avatar utente
PedigreeRules!
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/12/2010, 11:23

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Messaggio da PedigreeRules! »

SkullAndBones ha scritto:
Però tecnicamente anche la vecchietta che compra il Bot è una speculatrice, allo stesso livello di un hedge fund.

La Pex c'è già in Italia, per altri settori considerati dallo Stato più importanti per favorire lo sviluppo dell'economia.
Ovvio che sarebbe un passo avanti.

Ma chi specula (e in Italia, sul mercato italiano, sono pochissimi...) le tasse le paga.
La vecchietta che compra il bot e lo porta a scadenza NON è una speculatrice, non scherziamo dai.

e sarebbero pochi gli speculatori sulla borsa italiana? no guarda, quella italiana è la borsa più ridicola tra quelle europee, in mano ai soliti 4 compagnucci che fanno il cazzo che vogliono, con il parco buoi che cerca di capirci qualcosa per portare a casa due euro.

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano

Messaggio da SkullAndBones »

PedigreeRules! ha scritto:
La vecchietta che compra il bot e lo porta a scadenza NON è una speculatrice, non scherziamo dai.

e sarebbero pochi gli speculatori sulla borsa italiana? no guarda, quella italiana è la borsa più ridicola tra quelle europee, in mano ai soliti 4 compagnucci che fanno il cazzo che vogliono, con il parco buoi che cerca di capirci qualcosa per portare a casa due euro.
Appunto, a parte che la vecchietta non compra i Bot, ma acquistarli ti rende ipoteticamente uno speculatore.
Prendi il classico utente bancario i cui soldi son più o meno gestiti dall'impiegato: ogni tot di tempo ridefiniscono il portafoglio, qualcosa la vendono, qualcosa la comprano in base a mutate condizioni di mkt. Questa è pura speculazione altro che. Che poi sia un pesce piccolo è un altro discorso, io per questo parlavo di flussi o numero di operazioni, in questo modo la situazione sarebbe controllabile.

No, i classici speculatori, quelli che muovono il mercato delle principali borse mondiali a NY, Londra, Francoforte e Singapore, son trader di banche d'investimento, e a Milano di trader ce ne sono pochi, perchè i volumi sono molto bassi.
Quella è un'altra cosa, lì si parla di mercato del controllo, principalmente fuori Borsa.

Rispondi