[Cattedra Calcio]

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da AFM2000 »

Saco dopo quanto successo cosa ne pensi a posteriori dell'affaire De Rossi e del suo addio riguardo la gestione dirigenziale della faccenda?



Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Sacopus »

Mystogan ha scritto: 16/01/2020, 0:10 Aggiudicato Sacopus.

1) Parlami di attualità e parlami di Fonseca, come valuti il suo lavoro, quali prospettive vedi per il girone di ritorno, qual é il reale valore di questa rosa.

2) E collegandoci al punto sopra, un acquisto che faresti al primo giorno d'estate.

3) Under é sopravvalutatissimo?

4) Che considerazione hai di Fabio Caressa?

5) Potrei sbagliarmi clamorosamente (purtroppo l'ignobile funzione ricerca del Forum non mi aiuta), ma tu eri un estimatore di Emery. Cosa non ha funzionato all'Arsenal?

6) Un parere sul Chelsea di Lampard e sul Tottenham del Mou, e un pronostico su chi la spunta per il quarto posto (posto che anche il terzo del Leicester é tutt'altro che saldo).

7) Al Bayern manca "solo" un allenatore decente per vincere la Champions?

8) Hummels o Godìn?

9) Una unpopular opinion su qualsiasi argomento che ti vuoi levare dallo stomaco?

10) Perché Mystogan non é mai andato manco vicino a competere per l'UOTY?
1) Fonseca mi sembra un allenatore preparato e in grado adattare il suo calcio a ciò che il contesto italiano gli chiede e il giudizio sui primi mesi di lavoro è discreto tendente al buono. A volte ho l'impressione che se andasse fino in fondo con le sue idee in determinate occasioni potrebbe ottenere perfino di più da questa squadra , il cui valore è alto ma non tanto quanto ho letto sia qui sul foro sia in altri lidi : giocatori validi ce ne sono , la sfida è quella di portarli al livello successivo e rendere questa rosa consapevole delle proprie qualità lavorando prima sul piano mentale e poi su quello calcistico.
Dal girone di ritorno non mi aspetto nulla perché metto in conto tutto ciò che può accadere : non so dirti se da qui a tre mesi saremo comodamente in Champions e avremo una squadra più matura o se ci ritroveremo sotto a Lazio e Atalanta con il solito finale di stagione catastrofico degli ultimi anni , l'instabilità mentale della Roma è roba nota e non credo sarà Fonseca a cambiare in pochi mesi un problema che va avanti da troppo tempo.
Mi piacerebbe vederli concentrati sull'Europa League ma oltre ai quarti non si va , non c'ho manco più la voglia di illudermi.

2) Un centravanti che possa mettere in discussione Dzeko dovrebbe essere la priorità. Senza allungarmi troppo , sapete meglio di me cos'è e cosa non è Edin Dzeko , cosa può fare quando decide di giocare seriamente a calcio e quanto vale per la Roma , ma parliamo di un 33enne che non ha concorrenza nel ruolo (KALINIC PORCODD**) e che spesso tende ad adagiarsi su quanto di buono fatto perché sa che di meglio a Roma non ce n'è.

3) Under non è sopravvalutatissimo , Under è una sega. E' un calciatore monodimensionale , che usa un solo piede e non così tanto bene da poterselo permettere e che a quasi 23 anni fa ancora fatica ad alzare la testa mentre è in campo perché gli viene ancora naturale ingobbirsi e lanciare il pallone davanti a se. Aggiungo , tra l'altro , che tecnicamente non si sta parlando di un fenomeno ma di un calciatore leggermente sopra la media.

Berardi , al netto della merda che si prende , a volte senza nessun motivo , gli mangia in testa a uno come Under.

4) Pessimo giornalista , pessimo telecronista , pessimo conduttore. Penso tutto il male possibile di Fabio Caressa e del carrozzone mediatico che si porta dietro , anche perché chi non si fa problemi a sedere vicino e a ridere con un fascista di merda come Di Canio dice molto di se stesso come uomo. Personaggetto squallido figlio dei tempi , m'ha strappato un sorriso giusto quando si è scagliato random contro Simeone e il gioco dell'Atletico Madrid che fa schifo , per il resto potrebbe scomparire domattina e non ne sentirei la mancanza.

- Perdonami Mysto ma la 5 e la 6 le salto perché non guardo la Premier da troppo tempo e ti direi probabilmente un mucchio di fregnacce. Comunque sì , all'epoca non mi dispiaceva Emery e non so proprio come sia diventato un brocco all'Arsenal , sarà l'atmosfera dell'Emirates.
P.S. : Mou agli Spurs è la cosa più sbagliata che potesse accadere , per entrambi. Poi magari vince il triplete il prossimo anno e tutti zitti , ma mi sa di fallimento annunciato in partenza.

7)-Sì , concordo , anche perché a livello societario e tecnico non manca quasi nulla al Bayern. Sono in una fase di transizione , forse non vinceranno nemmeno il campionato , ma la situazione non è così grave come ho spesso letto negli ultimi mesi.


8) Hummels , più completo e più adatto per il tipo di calcio che sceglierei per la mia squadra. Godìn , pur riconoscendone le qualità , non mi ha mai fatto impazzire.

9) Una unpopular opinion? Quante ne vuoi. Da romano ti dico che la carbonara mi fa schifo. Ti basta?

10) Perché spesso dici cose giuste ma ti intoppi quando non ti vengono riconosciute , vai in puzza e ti esponi alle prese per il culo.
Relax bro , è un cazzo di forum , eaaasy.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Sacopus »

deadman3:16 ha scritto: 16/01/2020, 10:35 1) Prova a spiegare cos'ha significato per te Francesco Totti.

2) Cosa pensi di Fabio Capello?

3) Preferiresti vincere i prossimi 10 derby oppure vincere il campionato e perderli tutti?

4) La tua top-11 del cuore. Riferita solo alla Roma ovviamente.

5) Momento più bello e momento più brutto da tifoso.

6) Un tuo giudizio sull'Italia di Mancini.

7) Un aggettivo (se vuoi motiva pure) per i seguenti:
- De Rossi
- Pallotta
- Rosella Sensi
- Baldini
- Shick
- Spalletti
- Nedved

BONUS
Stessa domanda fatta ad Orsolax, ossia in quale periodo storico ti sarebbe piaciuto vivere e perché.
1) L'unica costante in una vita di variabili molto concrete. Francesco è stato più del semplice "calciatore preferito" , più del semplice "idolo" , più del semplice "Capitano". Per anni Totti è stata la costante a cui aggrapparsi nei momenti difficili , la consapevolezza che nonostante i 7-1 sparsi in Europa lui ci sarebbe stato e avrebbe continuato a regalarmi le emozioni per cui seguo il calcio.
Molto ingenuamente a Roma si è creduto fosse eterno e io non faccio eccezione : l'addio è stato difficilissimo da metabolizzare , da accettare e da superare , sia per le modalità con cui si è svolto , sia per l'atmosfera da "ritiro forzato" che a tanti ancora oggi non è andata giù , perché Totti a pallone avrebbe potuto continuare a giocarci ancora per qualche anno.
Si è parlato spesso di Francesco come di un problema per la Roma quando in realtà per anni è stata la sola soluzione sempre a portata di mano , in qualsiasi momento.
In un Paese normale si parlerebbe di lui come il più grande calciatore italiano a mani basse per ciò che ha dimostrato sul campo , ma l'avversione della stampa verso Totti è cosa nota e non me ne stupisco più ormai.

2) Un grande allenatore nella sua epoca , un grandissimo motivatore dalla tenuta mentale disumana (voi non avete idea di cosa significhi vincere uno scudo a Roma e quanto possa essere logorante per il corpo e la mente di un allenatore) , ma un uomo piccolo piccolo che negli anni ha avuto un crollo vertiginoso , ormai è una macchietta e il fatto grave è che non se ne rende manco conto.
Capello è invecchiato decisamente male , a trecentosessanta gradi , ma sarebbe sbagliato negargli l'importanza storica che s'è meritato negli anni ; non passerà alla storia come un rivoluzionario o come un innovatore , però non è uno scemo e i risultati ottenuti dimostrano quanto sia stato bravo ad adattarsi al contesto calcistico della sua epoca , a capirlo e a guadagnare il massimo con ciò che aveva a disposizione.
Il 4-0 al Dream Team in finale di Champions è Storia , pochi cazzi , non so in quanti sarebbero stati in grado di riuscirci.

3) Lo scudo tutta la vita , non avrei dubbi.

4) Azz , bella domanda , mi metti in difficoltà.
4-2-3 -1
Julio Sergio (avrà sempre un posto speciale nel mio cuore)
Panucci - Juan - Manolas - Riise
Strootman - De Rossi
Taddei - Nainggolan - Vucinic
Totti

Allenatore : Ranieri

5) Dirti Roma Barcellona sarebbe troppo banale , quindi te ne dico tre sparsi : il gol di Riise contro i gobbi al 93esimo , Roma 2 - 1 (Pjanic , Dzeko ; Dybala , 30.8.2015) con paratona di Szczesny su Bonucci all'ultimo secondo ; Roma 2-1 Lazio del 2010 forse è il derby più emozionante di sempre per me , per vari motivi.

Momento più brutto?
Roma 1-2 Sampdoria , da quella partita non mi sono mai ripreso e non mi riprenderò mai.


7) Un aggettivo (se vuoi motiva pure) per i seguenti:
- De Rossi : vero.
- Pallotta : maiale.
- Rosella Sensi : gran donna , verso cui tanti romanisti sono stati ingrati. Con una scarpa e una ciavatta per due volte ci ha fatto rischiare di vincere lo Scudetto , non aveva una lira , non poteva comprare nessuno eppure ce la siamo giocata per anni e fino alla fine con l'Inter più forte di sempre (a cui spesso e volentieri abbiamo passato la sveglia , nonostante noi i soldi di Moratti non li avessimo manco per finta). Gran donna , ingiustamente infamata da una piazza spesso troppo irriconoscente.
- Baldini : viscido. Se morisse domattina non esulterei ma non proverei il minimo dispiacere.
- Shick : un meme vivente.
- Spalletti : trasformista (il cambiamento dal primo Spalletti all'evil Spalletti degli ultimi anni faccio ancora fatica a comprenderlo , ma chissà , un giorno capirò forse)
- Nedved : non basta un aggettivo per descrivere il senso di ribrezzo che provo a parlare di quest' "uomo". Calciatore sopravvalutato , Pallone d'oro vergognoso , uomo di merda come dimostrato in tantissime occasioni. Profilo ideale per una società come la Juventus. Feccia.

Bonus) : L'Italia del '68 probabilmente , magari a 18 anni , il perché penso tu possa immaginartelo :fiori:

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Sacopus »

Michele d. Luffy ha scritto: 16/01/2020, 23:59 1) tolti i romani, chi è il giocatore a più Sei legato e perché?
2) addio più sofferto? E quello invece più festeggiato?
3) com'è stato lo scudetto vinto? Emozioni, viaggio durante l'annata, tutto.
4) cosa vuoi, dire esser romanisti a Roma
5) chi vorresti a Roma, anche se laziale o juventino
6) allegri o Ancelotti?
1) Tolti i romani te ne potrei dire molti , però l'affetto provato per Nainggolan è stato speciale , è l'unico calciatore della Roma aldilà di Totti e De Rossi di cui abbia la maglia , pure firmata tra l'altro. Al Ninja gli ho voluto bene per davvero.

2) Ancora una volta , Nainggolan : gli addii degli ultimi anni sono stati dolorosi ma ampiamente preventivabili conoscendo la politica economica della società , ma vendere il Ninja è stata una coltellata per me (sticazzi che col senno di poi abbiamo ottenuto Zaniolo , seguo il calcio per le emozioni che riesce a darmi , e cazzo se il Ninja me le dava , anche giocando al 20% su una gamba sola ancora intrippato dalla sera prima). Nainggolan s'è dimostrato molto più romano di tante pseudo bandiere a cominciare da quel pupazzo di Florenzi , quindi sì , la sua è stata la partenza più dolorosa.

3) Io sono nato nel '98 , avevo tre anni , non ricordo nulla purtroppo. Però ho una foto a casa di me molto piccolo allo stadio con papà con una sciarpa fantastica dedicata al Re Leone nell'anno dello Scudo , nel mio piccolo ho contribuito come tifoso anch'io :cool
L'unico trofeo che ricordo bene è la Coppa Italia del 2008 , ma anche in quel caso avevo dieci anni. Mi ricordo benissimo il giro sullo scooter che facemmo quella sera per Roma con papà ,dopo la partita, tra una marea di bandiere e di macchine impazzite , ma nulla di paragonabile alla vittoria di uno Scudetto , s'intende.

4) Soffrire , soffrire , soffrire. Non c'è altra strada.
Scherzi a parte : Roma tifa se stessa , Roma tifa la sua squadra , i suoi colori , la sua storia. Non ho nulla contro i laziali , l'ho scritto una marea di volte , ma la squadra di Roma è la Roma , nel bene e nel male.

Ti consiglio questo video , per capire bene cosa significa essere romanisti : https://www.youtube.com/watch?v=8cX917rBTyA

5) Ma dici in generale? Chi vorrei a Roma lo sanno tutti , Guardiola. Chi porterei a Roma anche se juventino o laziale non so , Can da una parte e Lazzari dall'altra , evitando i soliti nomi noti.

6)Ancelotti tutta la vita , senza manco pensarci.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da deadman3:16 »

Grazie delle risposte Saco :beer:

Bellissime quelle su Totti e Rosella, quotone su Nedved.

Avatar utente
Michele d. Luffy
Messaggi: 1065
Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
Città: Verona
Has thanked: 63 times
Been thanked: 34 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Michele d. Luffy »

Sacopus ha scritto: 18/01/2020, 15:26 1) Tolti i romani te ne potrei dire molti , però l'affetto provato per Nainggolan è stato speciale , è l'unico calciatore della Roma aldilà di Totti e De Rossi di cui abbia la maglia , pure firmata tra l'altro. Al Ninja gli ho voluto bene per davvero.

2) Ancora una volta , Nainggolan : gli addii degli ultimi anni sono stati dolorosi ma ampiamente preventivabili conoscendo la politica economica della società , ma vendere il Ninja è stata una coltellata per me (sticazzi che col senno di poi abbiamo ottenuto Zaniolo , seguo il calcio per le emozioni che riesce a darmi , e cazzo se il Ninja me le dava , anche giocando al 20% su una gamba sola ancora intrippato dalla sera prima). Nainggolan s'è dimostrato molto più romano di tante pseudo bandiere a cominciare da quel pupazzo di Florenzi , quindi sì , la sua è stata la partenza più dolorosa.

3) Io sono nato nel '98 , avevo tre anni , non ricordo nulla purtroppo. Però ho una foto a casa di me molto piccolo allo stadio con papà con una sciarpa fantastica dedicata al Re Leone nell'anno dello Scudo , nel mio piccolo ho contribuito come tifoso anch'io :cool
L'unico trofeo che ricordo bene è la Coppa Italia del 2008 , ma anche in quel caso avevo dieci anni. Mi ricordo benissimo il giro sullo scooter che facemmo quella sera per Roma con papà ,dopo la partita, tra una marea di bandiere e di macchine impazzite , ma nulla di paragonabile alla vittoria di uno Scudetto , s'intende.

4) Soffrire , soffrire , soffrire. Non c'è altra strada.
Scherzi a parte : Roma tifa se stessa , Roma tifa la sua squadra , i suoi colori , la sua storia. Non ho nulla contro i laziali , l'ho scritto una marea di volte , ma la squadra di Roma è la Roma , nel bene e nel male.

Ti consiglio questo video , per capire bene cosa significa essere romanisti : https://www.youtube.com/watch?v=8cX917rBTyA

5) Ma dici in generale? Chi vorrei a Roma lo sanno tutti , Guardiola. Chi porterei a Roma anche se juventino o laziale non so , Can da una parte e Lazzari dall'altra , evitando i soliti nomi noti.

6)Ancelotti tutta la vita , senza manco pensarci.
5 )
Parlo anche a livello storico,,ci fosse stata l'occasione, quale giocatore della Lazio o della juve avresti rubato loro e fatto vostro, anche a livello di bandiera. Tipo nesta con il Milan per fare un esempio.
Ps: nonostante la giovane età hai un modo di scrivere ed esprimerti molto più "maturo" . Ti credevo un mio coetaneo :ooops:

Avatar utente
Michele d. Luffy
Messaggi: 1065
Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
Città: Verona
Has thanked: 63 times
Been thanked: 34 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Michele d. Luffy »

Sacopus ha scritto: 18/01/2020, 15:26 1) Tolti i romani te ne potrei dire molti , però l'affetto provato per Nainggolan è stato speciale , è l'unico calciatore della Roma aldilà di Totti e De Rossi di cui abbia la maglia , pure firmata tra l'altro. Al Ninja gli ho voluto bene per davvero.

2) Ancora una volta , Nainggolan : gli addii degli ultimi anni sono stati dolorosi ma ampiamente preventivabili conoscendo la politica economica della società , ma vendere il Ninja è stata una coltellata per me (sticazzi che col senno di poi abbiamo ottenuto Zaniolo , seguo il calcio per le emozioni che riesce a darmi , e cazzo se il Ninja me le dava , anche giocando al 20% su una gamba sola ancora intrippato dalla sera prima). Nainggolan s'è dimostrato molto più romano di tante pseudo bandiere a cominciare da quel pupazzo di Florenzi , quindi sì , la sua è stata la partenza più dolorosa.

3) Io sono nato nel '98 , avevo tre anni , non ricordo nulla purtroppo. Però ho una foto a casa di me molto piccolo allo stadio con papà con una sciarpa fantastica dedicata al Re Leone nell'anno dello Scudo , nel mio piccolo ho contribuito come tifoso anch'io :cool
L'unico trofeo che ricordo bene è la Coppa Italia del 2008 , ma anche in quel caso avevo dieci anni. Mi ricordo benissimo il giro sullo scooter che facemmo quella sera per Roma con papà ,dopo la partita, tra una marea di bandiere e di macchine impazzite , ma nulla di paragonabile alla vittoria di uno Scudetto , s'intende.

4) Soffrire , soffrire , soffrire. Non c'è altra strada.
Scherzi a parte : Roma tifa se stessa , Roma tifa la sua squadra , i suoi colori , la sua storia. Non ho nulla contro i laziali , l'ho scritto una marea di volte , ma la squadra di Roma è la Roma , nel bene e nel male.

Ti consiglio questo video , per capire bene cosa significa essere romanisti : https://www.youtube.com/watch?v=8cX917rBTyA

5) Ma dici in generale? Chi vorrei a Roma lo sanno tutti , Guardiola. Chi porterei a Roma anche se juventino o laziale non so , Can da una parte e Lazzari dall'altra , evitando i soliti nomi noti.

6)Ancelotti tutta la vita , senza manco pensarci.
Visto il video di mastandrea. Si capisce bene

Avatar utente
Michele d. Luffy
Messaggi: 1065
Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
Città: Verona
Has thanked: 63 times
Been thanked: 34 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Michele d. Luffy »

Sotto a chi tocca?

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Mystogan »

Aspettavo che Saco finisse le domande rimaste in sospeso, anche perché non sono poche, evidentemente non ha tempo.
Che roba strano pensarlo del '98, btw, pensavo avesse almeno un paio d'anni in più. Tra l'altro TW mi informa che si é iscritto qui pochi mesi dopo di me, avrei detto il contrario.
Che annata per la sezione calcio, 'sto 2012 :laurea:

Possiamo passare a Dwight Schrute.

1) Che rapporto hai con la statistica nel calcio?
2) Un giudizio a posteriori sullo Spalletti Interista.
3) Ti gela il sangue l'idea che l'Inter di Conte possa schierare contemporaneamente Ashley Young e Victor Moses?
4) Mourinho é un uomo finito?
5) Marco Verratti o Thiago Alcantara?
6) Confermi di essere Myles Kennedy? Se sì, come mai il ritorno su TW?

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da christian4ever »

Mi accodo , avrei detto che fosse del '96, non me lo aspettavo praticamente mio coetaneo.
Mystogan ha scritto: 25/01/2020, 5:56 Aspettavo che Saco finisse le domande rimaste in sospeso, anche perché non sono poche, evidentemente non ha tempo.
Che roba strano pensarlo del '98, btw, pensavo avesse almeno un paio d'anni in più. Tra l'altro TW mi informa che si é iscritto qui pochi mesi dopo di me, avrei detto il contrario.
Che annata per la sezione calcio, 'sto 2012 :laurea:

Possiamo passare a Dwight Schrute.

1) Che rapporto hai con la statistica nel calcio?
2) Un giudizio a posteriori sullo Spalletti Interista.
3) Ti gela il sangue l'idea che l'Inter di Conte possa schierare contemporaneamente Ashley Young e Victor Moses?
4) Mourinho é un uomo finito?
5) Marco Verratti o Thiago Alcantara?
6) Confermi di essere Myles Kennedy? Se sì, come mai il ritorno su TW?
Domanda che dà per scontato che sia un allenatore finito. Non che sia in disaccordo.

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 8426
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 657 times
Been thanked: 1041 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Dwight Schrute »

Mystogan ha scritto: 25/01/2020, 5:56 Aspettavo che Saco finisse le domande rimaste in sospeso, anche perché non sono poche, evidentemente non ha tempo.
Che roba strano pensarlo del '98, btw, pensavo avesse almeno un paio d'anni in più. Tra l'altro TW mi informa che si é iscritto qui pochi mesi dopo di me, avrei detto il contrario.
Che annata per la sezione calcio, 'sto 2012 :laurea:

Possiamo passare a Dwight Schrute.

1) Che rapporto hai con la statistica nel calcio?
2) Un giudizio a posteriori sullo Spalletti Interista.
3) Ti gela il sangue l'idea che l'Inter di Conte possa schierare contemporaneamente Ashley Young e Victor Moses?
4) Mourinho é un uomo finito?
5) Marco Verratti o Thiago Alcantara?
6) Confermi di essere Myles Kennedy? Se sì, come mai il ritorno su TW?
1) Come avrai potuto notare mi affido molto alle statistiche. Cerco sempre di approfondire quel lato lì perchè da lì a poco si ripresenta. Un po' come quando Silvano Rogi fa il fantacalcio con i colleghi e spiega che Emerson gioca male in trasferta contro portieri che hanno la mamma che si chiama Luisa. Penso sia qualcosa di fondamentale e ti fa capire molte cose. Ad esempio stilai una classifica di quante volte l'Inter l'anno scorso fosse rimasta a secco (soprattutto in casa) e credo che venne fuori un numero tra le 15 e 17 volte che per una squadra che deve puntare alla Champions è un numero assurdo. E da lì cominci comunque a capire i perchè di questi numeri disastrosi.
Spero di aver capito bene la tua domanda e di aver risposto correttamente.

2) Sono sempre stato un sostenitore di Luciano Spalletti tranne nella partita Inter - Lazio 0-1 (Milinkovic Savic) dove non venne schierato Mauro Icardi per scelta tecnica giocando senza attaccanti. Però a posteriori avrei fatto la stessa scelta. Analizziamo cosa ha fatto Spalletti con l'Inter:

- Ha portato una rosa in Champions con meno soldi spesi di quelli che furono spesi per DeBoer;
- Si è inventato Brozovic in quel ruolo lì che è il nostro perno da due anni a questa parte (ruolo che si sta totalmente perdendo nel calcio) e si è opposto alla sua cessione a gennaio avendo ragione;
- Ha voluto Skriniar che ora è un patrimonio importante per l'Inter e l'ha fatto diventare tra i migliori difensori del campionato;
- Ci ha fatto arrivare in Champions con Candreva titolare e con Eder dodicesimo uomo fisso;
- Ha fatto esplodere Cancelo;
- Aveva un suo gioco (soprattutto nel primo anno) e poteva essere apprezzabile. Poi con quei centrocampisti non avrebbe potuto fare di più;
- Ci ha difeso con i denti dalla stampa che molto spesso accenna a critiche gratuite;
- Ci ha riportati in Champions con una situazione assurda nello spogliatoio avvenuta non per colpa sua;
- Qualcuno gli imputa il fatto di non aver fatto giocare Lautaro Martinez ma per me lo ha gestito in un modo giusto.

In conclusione è stato il miglior allenatore post-Mourinho a mani basse e lo ringrazierò sempre perchè tutto quello che verrà a seguire (se verrà) sarà partito da lui. Aveva i suoi limiti tecnici ma per me è un allenatore che non è inferiore a Mancini e Allegri e che ha la reputazione del "Not Good Enough" solo perchè non ha avuto la botta di culo di trovarsi in squadre come il Man City milionario, l'Inter di Ibrahimovic, il Milan di Ibrahimovic e la Juve. Per me la sua scelta di andare allo Zenith è stata penalizzante per la sua carriera. A quest'ora meritava di vincere almeno uno scudetto e nonostante tutto è arrivato vicino a vincerlo sia con la Roma contro l'Inter di Ibrahimovic che contro la Juve che era nettamente più forte.

3) Sinceramente no. Perchè stiamo schierando ogni domenica Candreva e Biraghi contemporaneamente con risultati non totalmente disastrosi e penso che Conte sappia quello che fa. Ad essere totalmente onesti ora come ora mi fido ciecamente di lui. Ovviamente ho molti molti dubbi sui due giocatori in questione ( che sono convinto che non faranno parte della rosa 2020-2021 ) però non posso che essere fiducioso.

4) Mourinho è un allenatore finito, si. Fossi stato in lui sarei andato ad allenare il PSG, il Bayern Monaco o a fare il CT dell'Inghilterra o del Portogallo. Si è voluto rimettere in gioco e secondo me ha sbagliato perchè il Tottenham non è la sua squadra ideale. Tra l'altro lui è sempre stato un pessimo manager. Da ricordare che nell'anno del Triplete lui voleva Deco e Carvalho e poi Branca e chi per lui gli comprarono Lucio e Sneijder. Ma da ricordarsi anche del mercato fatto da lui comprando Mancini, Quaresma e Muntari. C'è anche da dire che lui ha l'intelligenza di capire quando sbaglia e infatti passo al rombo dopo una decina di giornate. L'unica cosa certa è che Mourinho è ancora un grande comunicatore che da sempre attira le attenzioni della stampa su di lui per lasciare tranquilla la sua squadra. E' un genio della comunicazione e in Italia è stato rivoluzionario.
Ovviamente come uomo non è finito anche perchè per me continua ad essere un grande uomo ma ad oggi posso solo pensare che entro un anno, un anno e mezzo sarà cacciato dal Tottenham perchè è totalmente fuori luogo lì. Il Tottenham da sempre è stata squadra di programmazione e squadra che ha speso poco e sarà così anche con Mourinho.
Dal punto di vista del gioco si è visto dall'ultimo anno dello UTD che aveva finito di dare il suo meglio. Molti dicono che "ha sempre fatto catenaccio" ma gli vorrei far rivedere molte partite dell'Inter 2009-2010 che a differenza dell'Inter 2008-2009 dominava quasi tutte le partite e giocava alla grande. Ti dico qualche partita: Genoa - Inter 0 - 5, Inter - Milan 2-0 (in 9 uomini), Milan - Inter 0 - 4, Inter - Juve 2-0, Inter - Chelsea 2 - 1, Chelsea - Inter 0 - 1, Inter - Barcellona 3 - 1, Inter - Cagliari 3 - 0, Inter - Sampdoria 0 - 0 (in 9 dal primo tempo che rischiammo di vincere e continuò a giocare fino alla fine con Sneijder + due punte per smentire chi lo chiama difensivista) e così via. Ogni partita in cui era sotto finiva la partita con 5-6 attaccanti (tipo Kiev) anche della primavera. Sempre per smentire chi lo ha sempre accusato di essere difensivista.
L'Inter di Mourinho ha fatto il miglior calcio degli ultimi 20 anni della storia nerazzurra e non ci sono nemmeno discussioni. Dominava, divertiva e vinceva. Poi chiaro che lui da grande allenatore ha dovuto fare quel sacrificio a Barcellona e che abbiamo giocato male alcune partite prima di partite impotanti in Champions (vedi Catania).

Insomma. Riassumendo poteva fare una scelta più intelligente visto che è chiaramente a fine carriera (così come Ancelotti).

5) Parto dal presupposto che non ho visto tantissime partite di Thiago Alcantara e quindi mi soffermo su Verratti.
Verratti è un ottimo giocatore ma ha dei limiti paurosi secondo me. Ha una media di cartellini gialli presi incredibile e talvolta fa troppe sciocchezze. Per ora il vero Verratti in nazionale l'abbiamo visto solo nelle ultime uscite con Mancini ma penso che gli manchi ancora qualcosa per essere considerato tra i centrocampisti più forti al mondo. Una cosa è sicura. La scelta di andare al PSG è stata una scelta azzeccatissima perchè immaginatevi se fosse andato nel Napoli di Mazzarri con un inserimento lento alla Mazzarri con 10 panchina nelle prime 15. Quei giocatori lì devono giocare, toccare il pallone più volte ed essere nel vivo. Ha fatto una scelta corretta, ha avuto un grande maestro come Zeman e mi piacerebbe vederlo prima o poi in Serie A ma penso che succederà solo a fine carriera perchè il PSG quando lo cederà (se lo farà), lo darà a squadre come il Real o il Barcellona. Insomma, squadre che se lo possono permettere.
Per Thiago posso solo dire che è un grande giocatore che ad un certo punto ha avuto anche un po' di sfortuna per gli infortuni ma che ha fatto una gran bella mossa coraggiosa a fare un salto oltre la sua confort-zone visto che molti giocatori prima di lui hanno fallito vedi Bojan, Tello o altri anche se questi non erano al suo livello quando hanno lasciato.
Dovessi scegliere così alla cieca e sulle poche partite che ho visto di Thiago, prenderei Thiago perchè Verratti non mi fa impazzire dal punto di vista caratteriale e dal punto di vista di approccio alla partita. Vedi anche Svezia - Italia che fu una partita emblematica per uno come lui. Fui uno dei primi a criticarlo aspramente perchè quei giocatori lì devono prendere in mano la squadra.

6) Si, sono io. L'avevo scritto prima di iscrivermi nuovamente. Ho avuto un po' di problemi personali, poi ho fatto altre due stagioni lavorative nel frattempo però ho sempre letto il forum con piacere. Perchè sono tornato? Perchè il forum è cambiato. Prima sembrava un puttanaio. Praticamente se non eri d'accordo con i soliti noti, ti costringevano a lasciare.
Diciamo che sto un po' perdendo l'amore per il main-stream wrestling nonostante seguo qualcosina ancora della WWE via youtube.
Però ci sono anche molti di voi con cui è piacevole confrontarsi e parlare. Diciamo che prevalentemente mi sono iscritto per la sezione calcio.
Poi ovviamente non so se ricordate cosa successe con "un certo utente" che è chiaramente un folle visto che continuava a scrivere il mio nome vero (si sarà andato a fare le sue ricerche per trovarlo) e l'ho trovata una roba molto creep e quindi avevo deciso di lasciare.
La situazione qui è molto migliorata in ogni caso. Ma penso che un po' tutti l'abbiano notato visto quanti utenti hanno deciso di abbandonare (anche quando non ero iscritto io, ho visto delle manie di protagonismo sulla sezione cinema che penso siano robe molto gravi tradotte nella vita reale).

Avatar utente
Orsolax
Messaggi: 678
Iscritto il: 16/09/2019, 17:45
Has thanked: 18 times
Been thanked: 32 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Orsolax »

1. Che effetto ti fa Conte sulla panchina dell’Inter? Parliamo ovviamente del lato extra-calcistico, sulle capacità dell’allenatore sorvoliamo, mi interessa il tuo punto di vista emotivo.

2. Un giocatore che prenderesti immediatamente per l’attuale Inter (tralasciando i soliti top player scontati) e un giocatore dell’attuale rosa che venderesti al primo che passa senza pensarci tanto.

3. Il tuo grande amore calcistico e il giocatore che non sei mai riuscito a digerire.

4. Sulla carta Eriksen è il miglior acquisto degli ultimi 10-15 anni?

5. Lukaku o Lautaro, se proprio dovessi rinunciare a uno dei due, chi terresti?

6. Segui altri sport? Se sì, quali?

:beer:

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 8426
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 657 times
Been thanked: 1041 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Dwight Schrute »

Orsolax ha scritto: 25/01/2020, 12:19 1. Che effetto ti fa Conte sulla panchina dell’Inter? Parliamo ovviamente del lato extra-calcistico, sulle capacità dell’allenatore sorvoliamo, mi interessa il tuo punto di vista emotivo.

2. Un giocatore che prenderesti immediatamente per l’attuale Inter (tralasciando i soliti top player scontati) e un giocatore dell’attuale rosa che venderesti al primo che passa senza pensarci tanto.

3. Il tuo grande amore calcistico e il giocatore che non sei mai riuscito a digerire.

4. Sulla carta Eriksen è il miglior acquisto degli ultimi 10-15 anni?

5. Lukaku o Lautaro, se proprio dovessi rinunciare a uno dei due, chi terresti?

6. Segui altri sport? Se sì, quali?

:beer:
1) Sinceramente nessun effetto. Lo avevo capito dal primo anno in cui era al Chelsea che sarebbe finito da noi perché Conte aveva messo le mani avanti sul fatto che avesse allenato all'Inter. La conferma l'abbiamo avuta quando sono andati quei due balordi di Pio ed Amedeo a casa sua a Londra. Ha praticamente confermato.
In questo momento storico non ci si può soffermare sul fatto di Conte ex-juventino ed ex-capitano. Spero solo che faccia un percorso con noi che gli permetta di rimanere anche nella nostra storia. Mi farebbe storcere più il naso Allegri. Ho sempre affermato dai tempi della nazionale che Conte fosse la scelta adatta per questa Inter e tecnicamente e tatticamente è quello che ci serviva. Allegri all'Inter sarebbe stato puro swerve e non ci sarebbe stata nessuna ragione tecnica per giustificare la scelta.

2) Biraghi ad oggi lo butterei dell'immondizia. Ma dovessi dire un nome che venderei ad una buona cifra sceglierei Skriniar che per me è sostituibile nonostante voglio che rimanga.

Un giocatore da prendere. Boh. Dovessi dire un nome non banale, ti direi Ter Stegen. All'Inter serve il portiere bravo con i piedi e lui è il migliore (insieme ad Allison). Sarebbe un regista aggiunto anche perché Handanovic sono un po' di anni che ha perso colpi nonostante sia migliorato parecchio con i piedi.

3) Il mio grande amore calcistico è stato Hernan Crespo. Quando andò al Milan fu un colpo duro da digerire. Per me è uno degli attaccanti più forti di sempre. Un grandissimo Valdanito. Però ce ne sono tanti. Sono particolarmente legato a Sneijder ed Eto'o dell'anno di Benitez che per me è stato uno dei giocatori più forti della nostra storia.
Poi c'è Antonio Cassano che per me è uno di quei giocatori che rappresenta il calcio puro e semplice anche se tanti qui lo odiano (e sorprendentemente lo odiano anche nella provincia di Bari). Per me quell'anno da fermo nell'Inter fu spettacolare.
Avevo pure un feticcio per Andy Van Der Meyde. Purtroppo non ha mai superato le aspettative per problemi personali.

Giocatore che non sono mai riuscito a digerire ti direi Pavel Nedved perché è un uomo di merda e ha sempre cercato di mettere in difficoltà l'arbitro e avrei preferito che quell'anno il pallone d'oro l'avesse vinto chiunque altro.
Giocatore dell'Inter che non digerivo, boh. Forse Solari, Kily Gonzalez che finì con uno score clamoroso di zero gol in oltre 100 partite e non sono mai stato un fan di Recoba.

4) Sulla carta Eriksen è il miglior giocatore che abbiamo preso da quando abbiamo preso Bobo Vieri probabilmente. Raramente ricordo questa eccitazione. Ricordo una buona dose di ottimismo per Shaqiri negli ultimi anni ma ovviamente il livello del giocatore è differente. Lui è un fenomeno e lo hai pagato poco. Quindi ti dico di sì anche se comunque stiamo parlando "sul momento dell'acquisto". Perché Esteban Cambiasso a zero è stato il miglior acquisto degli ultimi 20 anni però col senno di poi.

5) Rinuncerei a Lautaro perché potresti sostituirlo con un altro top. Lautaro deve migliorare nella gestione dell'energia. Crolla vertiginosamente nel secondo tempo e credo che non sia l'unico ad essersene accorto.
Poi diciamo che vendere un giocatore a oltre 100 quando lo hai pagato 18 è sempre un affare.

6) Principalmente il calcio ma seguo tutte le olimpiadi in generali, mondiali di pallavolo maschili e femminili, qualcosa di MMA, prima mi piaceva tantissimo seguire il ciclismo (ahimé, l'epoca dei dopati era la migliore, ricordo un tappone con Piepoli e Ricco' al traguardo staccando tutti gli altri), qualcosa di tennis, qualcosa di moto e formula uno.
Però principalmente calcio e wrestling.

Avatar utente
Michele d. Luffy
Messaggi: 1065
Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
Città: Verona
Has thanked: 63 times
Been thanked: 34 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Michele d. Luffy »

1) cosa ti ha spinto a tifare l'inter? Famiglia o semplice colpo di fulmine?
2)la tua top 11 nerazzurra, più allenatore
3) la flop 11?
4) come mai l'interista solitamente vive la sua squadra da vittima?nel senso, crede di esser sempre il debole, l'oppresso, quello che viene maltrattato e che gli andrà sempre male.
5) come e quando hai scoperto gli alterbridge?

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 8426
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 657 times
Been thanked: 1041 times

Re: [Cattedra Calcio]

Messaggio da Dwight Schrute »

Michele d. Luffy ha scritto: 25/01/2020, 14:48 1) cosa ti ha spinto a tifare l'inter? Famiglia o semplice colpo di fulmine?
2)la tua top 11 nerazzurra, più allenatore
3) la flop 11?
4) come mai l'interista solitamente vive la sua squadra da vittima?nel senso, crede di esser sempre il debole, l'oppresso, quello che viene maltrattato e che gli andrà sempre male.
5) come e quando hai scoperto gli alterbridge?
1) Allora. Da premettere che io vengo dalla provincia di Bari in un posto dove non ci sono molte squadre da tifare per un bambino (e quindi nel mio paese erano al 40 per cento della Juve, 35 per cento del Milan e 24 per cento dell'Inter + 1 per cento di altro). Da piccolo mio fratello tifava Parma per Buffon perchè era un portiere e quindi anche io simpatizzavo Parma. Sono diventato Interista dopo il 5 maggio perchè tifavo Inter in quella partita perchè mio padre ero nerazzurro. Una delle prime vittorie che ricordo (oltre il trofeo Birra Moretti con gol da 30mt. di Vieri) è un Inter - Roma 3-1 con Recoba assoluto protagonista. Quindi diciamo fu una mia scelta e mio padre nonostante sia un nerazzurro sfegatato non mi ha mai pressato, nè mai vestito da Interista. Anzi, una volta volevo a tutti i costi una maglia di calcio e il negozio aveva solo la maglia di Del Piero e di Maldini e mio padre mi comprò la maglia di Del Piero. Poi ovviamente andando avanti non ho mai indossato più una maglia della Juve e anche mio fratello è diventato Interista ed ora ha l'abbonamento allo stadio al secondo anello rosso.

2-3) Top 11:

Julio Cesar
Maicon Samuel De Vrij (Cordoba) J.Zanetti
Cambiasso Veron Sneijder
Eto'o (Milito) Crespo (Adriano) Vieri (Ibrahimovic)
Allenatore: Jose Mourinho indiscutibilmente

Flop 11 ti dirò i più scarsi misti ad alcuni giocatori da cui mi aspettavo di più:

Carini
Schelotto Silvestre Juan Jesus Dodo
Kily Gonzalez Felipe Melo M'Vila Quaresma
Forlan Gabigol

I primi 11 che mi sono venuti in mente

Allenatore - Walter Mazzarri

4) Non è stato sempre così ma diciamo che l'Inter prima di Calciopoli è stata l'immagine di tutte le squadre che erano state sconfitte dalla Juve per qualche torto (tipo il gol di Turone o il rigore di Ronaldo). Diciamo che anche nel 2002 ci hanno mezzo rubato uno scudetto nonostante lo potevamo vincere vincendo la nostra partita. Effettivamente se devo dire un anno dove l'Inter ha avuto qualche favorino è nel 2007-2008 con i tanti rigori di Ibra. Invece ci sono stati anni con errori clamorosi. Vedi quelli di Abisso o tutti quelli nell'anno di Stramaccioni.
Diciamo che alla fine non è solo l'Inter che la vive così ma ogni squadra che in quel momento non vince. Infatti la Roma la pensava alla stessa maniera sull'Inter dal 2006 al 2010.

5) Li ho scoperti con Metalingus come theme per Edge quindi 2004-2005. Li ho ripresi nel 2007 con l'uscita di Blackbird. Sono diventati la mia band preferita più avanti. Primo concerto che ho visto è stato quello dove hanno aperto per gli Aerosmith. In totale li ho visti 3 volte + una volta Myles Kennedy.

Rispondi