Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Giant92 »

Darth_Dario ha scritto: 13/11/2019, 14:42
WWE Championship match: Brock Lesnar (c) vs Eddie Guerrero @ WWE No Way Out 2004


14 anni fa. Manchi.
Facciamo 15, e mezzo.
Ancora me lo ricordo benissimo.



Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Giant92 ha scritto: 13/11/2019, 15:11 Facciamo 15, e mezzo.
Ancora me lo ricordo benissimo.
14 anni fa era il giorno in cui moriva Eddie.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Giant92 »

Darth_Dario ha scritto: 13/11/2019, 16:33 14 anni fa era il giorno in cui moriva Eddie.
Hai ragione, non ci avevo assolutamente pensato, quel giorno purtroppo lo ricordo molto di più.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da poppo the snake »

Dynamite Kansai & Cuty Suzuki vs Hikari Fukuoka & KAORU - Thunder Queen Galactic Battle 1995



Dopo il successo del primo evento nel 1993, la Japan Women's Pro-Wrestling ripropose lo show Thunder Queen in altre occasioni, così due anni dopo abbiamo di nuovo un main event con protagonista un'atleta (una sola in questo caso) esterna. Del resto l'era del monopolio All Japan in campo femminile è ormai agli sgoccioli, dopo la prima scissione avvenuta anni prima (che comprendeva anche le shooter della LLPW), nuove realtà si stanno affacciando al panorama

Se quello del '93 era stato un banco di prova di fronte alla ben più quotata AJW, qui la situazione è decisamente invertita poichè la JPW è cresciuta esponenzialmente, così come la fama delle sue rappresentanti, la pietra miliare Dynamite Kansai e l'altra "originals" Cuty Suzuki, entrambe protagoniste del primo Thunder Queen, ex rivali (la Kansai divenne la campionessa inaugurale sconfiggendo proprio Cuty) ed ora campionesse di una coppia atipica per via degli stili e delle caratteristiche fisiche.

Di contro invece abbiamo la soldatina Hikari Fukouka e appunto KAORU proveniente dalla appena nata GAEA (fondata dall'ex Gals Chigusa Nagayo nel cui dojo figura una giovanissima Meiko Satomura), ma che in realtà era appena tornata dall'esperienza di un paio di anni in Messico per dar vita a questo tag tutto svolazzi.

Per quasi tutto il match la disparità di status e fisicità è tutto a favore delle campionesse, tant'è che nella prima parte sembra quasi uno squash, salvo poi riprendersi grazie alle acrobazie e ad alcune incomprensioni, specie causate dalla Kansai.

La particolarità però è un'altra, di solito la parte di feeding spettava alla Suzuki (vera e propria maestra, i suoi comeback a suon di suplex sono epici) e in questo caso lei dovrebbe essere l'anello debole essendo meno imponente della Dynamite, invece è proprio il contrario, la big woman viene man mano isolata e spesso e volentieri subisce la velocità delle avversarie (che al contrario lavorano come una singola unità), perciò stavolta tocca a Cuty sbrogliare una serie di situazioni pericolose.

Altra cosa che saltà all'occhio è l'uso degli stomp come mossa combinata da parte di entrambi i team: dolorosissimo quello delle campionesse, coreografico quello delle sfidanti (bellissimo in particolare quello di KAORU), in generale le mosse aeree hanno una grande rilevanza nella seconda parte dell'incontro, fino alla mossa finale che rappresenta sia l'upset ma anche l'affermazione di un "nuovo stile" su quello più tradizionale

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Hulk Hogan vs Abdullah The Butcher @ NJPW Big Fight Series 26/05/2989



Apparso cercando il video della scatola per Jeffolo. Grazie YouTube per la chicca storica che non sapevo di volere. Hogan era un po’ il Kenny Omega dei suoi tempi. Gli “ooooh” e gli “aaaah” crescenti dei jappocicci durante le fasi dell’Hulk Up con applauso finale sono pucciosissimi.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ogni qualvolta vedo Hogan e Giappone penso solo a Colosso, a Titan Morgan, a TG e ai loro sproloqui sulla qualità di Hogan in Giappone. Morissero.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da HSMA »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 28/11/2019, 22:07 Ogni qualvolta vedo Hogan e Giappone penso solo a Colosso, a Titan Morgan, a TG e ai loro sproloqui sulla qualità di Hogan in Giappone. Morissero.
Quindi Hogan fenomeno in Giappone è uno dei falsi miti tipo Marella fenomeno con la gimmick del fighter russo?
Chiedo perchè non ho mai visto un suo match

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

HSMA ha scritto: 29/11/2019, 9:58 Quindi Hogan fenomeno in Giappone è uno dei falsi miti tipo Marella fenomeno con la gimmick del fighter russo?
Chiedo perchè non ho mai visto un suo match
Sostanzialmente sì, la differenza è che lottava con una psicologia differente, più vicina a quella jappa. Quindi ovvio lo vedevi più tecnico e la scuola di Hiro Masuda o lo stile della CWF si vedeva, se la WWF lo voleva come lottatore da finisher e stop, qui c'era un minimo differente ma nulla che si possa definire come "grande lottatore".
Diciamo che il modello del gaijin puzzone che distrugge tutto, tipo Fale, arriva da Hogan.

Esempio


All'inizio mi tira su quella sequenza di Chain che alla fine è abbastanza basilare, tipo da secondo giorno di scuola di wrestling, ma se sei abituato all'Hogan WWF ti sembra il nuovo Stu Hart.
Poi se arrivi verso al minuto 1.23, vedi gli errori di feeding e positioning molto gravi, tanto che rischia di ammazzarsi.
Poi dopo il finale è la sequenza da gaijin e che vedremo poi nell'Hogan post-84.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da poppo the snake »

Akira Hokuto vs Shinobu Kandori - AJW ALL STAR DREAMSLAM 1993


Ancora uno scontro interpromozionale, uno dei più famosi, a tal punto da beccarsi le 5 stelle da Dave "pippe" Meltzer.

Da una parte ancora una volta la All Japan Women's Pro Wrestling con il suo starpower, dall'altra la piccola LLPW, ossia una sigla di elementi fuoriusciti proprio dalla AJW giusto l'anno prima e che attingeva molto dal mondo delle arti marziali miste.

A scontrarsi sono i due elementi più forti dei due roster: per la AJW c'è la Hokuto, la donna divenuta leggenda a forza di spappolarsi durante i suoi incontri (letteralmente, recuperatevi quando si ruppe il collo e continuò l'incontro nonostante tutto!); ma la rappresentante Ladies Legend non è da meno, Shinobu Kandori è una delle lottatrici più temute del panorama, nonchè una pluri campionessa di Judo, in più è una delle fondatrici della federazione (nonchè uno dei volti più conosciuti assieme a Eagle Sawai).

Date le premesse non poteva che essere una guerra, lo si capisce fin dall'inizio, quando la Hokuto inizia ad insultare la Kandori al microfono e questa per tutta risposta le disintegra il braccio.

Non c'è spazio per tecnicismi o scambi raffinati, tutto è scandito da lunghe sequenze fuori ring e dalla quantità di sangue che fuoriesce: Akira manco a dirlo inizia subito grazie ad un piledriver sul tavolo, segue la Kandori dopo essere stata massacrata presso le transenne in mezzo al pubblico (e non siamo neanche arrivati a 10 minuti di incontro!). A proposito del piledriver, adoro la scelta della regia in questo caso: il tavolo non si è rotto, ma hanno fatto un primo piano per far vedere la notevole ammaccatura e subito dopo primo piano del vitello sgozzato...Perfetto.

Quando le due sono sul ring emergono tutte le differenze di stile tra le due, Shinobu lavora a terra gli arti e la testa dell'avversaria, Akira contrattacca a suon di power moves e di mosse aeree da perfetta kamikaze.

Ad aggiungere tensione ci pensano le accompagnatrici della Hokuto, Etsuko Mita e Mima Shimoda, le quali a bordo ring si intravedono molto preoccupate, fino ad intervenire in occoasione del crossbody fuori ring.

Il finale è una di quelle cose che non va commentato ma va guardato e riguardato, posso solo dire la forza dell'acting e del selling raggiunge livelli che raramente ho trovato in altri incontri.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

WWE Title #1 Contendership Ladder match: Sheamus vs John Morrison @ WWE TLC 2010


Per festeggiare (?) il ritorno a casa di Johnny Nomedivertente, ho recuperato questo match che, nonostante il feud fosse una merda, ricordavo fico. E per la miseria, è un match molto fico. Utilizzando una ricetta antica ma dal successo garantito tirano sua una contesa fisica, sentita e, incredibilmente, sempre sensata. Nonostante l’inesperienza di Sheamus e la spottosità di Morrison, ogni azione ha sempre senso, non c’è nessuna fase iper complicata e forzata, sono due che si menano per 15 minuti e quando possono provano a vincere il match. Sheamus va di ignoranza, Morrison resiste e quando può inventa (e sella anche per tutto il tempo!). Tutto bello, compreso il finale.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

I loro match però erano fighi.
Credo che il migliore fosse stato quello fatto a Raw, mi pare a inizio anno.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

ROH World Championship match: Adam Cole (c) vs Christopher Daniels @ ROH 15th Anniversary


Mi dispiaceva vedere Daniels ingiuriato dopo l’ultimo Dynamite e volevo rivedermi un suo grande match in singolo. Mentre cercavo il match con Joe a Impact! nel 2006, ho realizzato di non aver mai visto il match in cui finalmente diventa campione del mondo nella federazione in cui è cresciuto e che, soprattutto, ha fatto crescere. Ricordo la notizia all’epoca e ricordo di essere stato molto felice del risultato, di aver sentito un calore che raramente ho provato seguendo il Wrestling, eppure non ho mai recuperato l’incontro: dopotutto non ho mai seguito la ROH, io l’ho amato per quello che ha fatto a #TNAmerda (periodo che probabilmente Daniels non ricorda con il mio stesso affetto), quasi mi sentivo/sento un intruso a festeggiare questo risultato. Eppure, con due anni di distanza, con una storia che non è la mia, il match mi ha emozionato. Capiamoci, l’azione non è niente di che, ma come ripeto da tempo, il Wrestling ha delle ricette che non invecchieranno mai e che, con gli ingredienti giusti, daranno sempre risultati meravigliosi.

Il veterano sul viale del tramonto, il giovane campione stronzo (addirittura il più titolato), l’anniversario, le citazioni, il piano con l’amico di sempre ma comunque con il finale conquistato da solo. Chiunque può godersi questo match, anche senza aver seguito passo passo tutta la carriera di Daniels: il promo, l’azione, il commento, raccontano tutto. Se poi uno per qualche motivo gli vuole bene, non può che emozionarsi.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da pingumen96 »

Sami Zayn vs Samoa Joe @ Fastlane 2017
Cosa succede quando metti due veterani sullo stesso ring con un certo obiettivo? Succede che i due lo portano a termine in maniera pressoché perfetta.
Non è un match 5-star, ma lo consiglio a chi ha tempo per fermarsi e riguardare più volte come si racconta una storia semplice senza sbavature e in maniera naturale.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da poppo the snake »

Dump Matsumoto vs Chigusa Nagayo (hair vs hair match) - AJW in Osaka (11 novembre 1986)
Spoiler:
Torno allo Zenjo riproponendo uno dei match cardine del loro feud più conosciuto, quello tra le Gals e le Gokuaku Domei.
La storia è lunghissima così come gli incroci sono stati tantissimi, del resto parliamo di coloro che hanno rappresentato il punto più alto in assoluto della notorietà del movimento joshi e se avete dubbi concentratevi solo sull'audio del pubblico ogni qual volta Chigusa anche solo accenna una mossa.

Il pubblico era letteralmente ai piedi del duo Nagayo/Lioness Asuka, soprattutto Chigusa (la più giovane) era il sogno giapponese: una ex idol, si, ma dall'aspetto comune, acqua e sapone, perfetta per il target a cui ha sempre mirato la AJW (a costo di imporre la feroce regola del "ritiro" a 25/26 anni a tutte le sue atlete). Poi certo, le regazze erano anche "bravine" sul ring e questo certo non guastava :P

Naturale che a contrapporsi non potesse che esserci un gruppo di punkettone anarchiche dal look simile ai cattivi di Kenshiro, le Atrocius alliance capitanate da "Dump" Matsumoto, la quale giusto un anno prima aveva compiuto un atto di una gravità inaudita: aveva sfidato la Nagayo in un match con questa stipulazione e...aveva vinto sfigurando il monumento nazionale! Potete immaginare l'heat che aveva accumulato solo per questo fatto, ma bisogna dire che la Matsumoto era una vera maestra in ciò: non era una cima sul ring, si può dire che da quel punto di vista fosse solo brawl e blade job, ma non c'è un suo match che sia uno in cui il pubblico resta in silenzio (got it Y2J?), non è un caso che grazie a lei si siano poi sviluppati due talenti del calibro di Aja Kong e Bull Nakano.

Dunque lo status delle due non poteva consentire di chiudere la faccenda con una sconfitta della beniamina e quindi si arriva a questo rematch. Bisogna dire prima di tutto che tutti i loro match seguono un preciso ed unico canovaccio: la Matsumoto pesta la Nagayo per qusi tutto il match e nel mezzo ci sono x secondi di comeback da parte della Nagayo seguiti da un altro monologo di mazzate da parte della cattivona ed infine conclusione.

Qui non è diverso, anzi probabilmente è ancora più accentuato dal fatto che Chigusa esegue, se è tanto, 4 mosse in croce, però c'è una variante: durante i primi minuti viene pestato l'arbitro. Del resto le Atrocius avevano il loro "arbitro di fiducia", che però era stato escluso dall'incontro, quindi, visto che questo si era messo a rompere il cazzo, perchè non pestarlo a sangue? E intendo letteralmente a sangue, con un bladejob maestoso proprio.

Passato in rassegna l'arbitro, tocca alla Nagayo beccarsi di tutto, catene, forchette ed una spada. Si, la Matsumoto usa UNA FOTTUTA SPADA per "strangolare" l'avversaria e probabilmente quasi la totalità del pubblico che inizia alza ulteriormente i decibel.

Notare che di "mosse" se ne vedono pochissime, è tutto un rissone da cui non vengono risparmiate neppure le tante ragazze a bordo ring (tipo MiSu con gli Young Lions), ma più Chigusa perde sangue (tanto), più il pubblico la incita, non c'è un solo momento in cui la gente abbassa l'attenzione, fino al finale in cui probabilmente devono essere saltate tutte le vetrate del palazzetto.

Naturalmente la cosa non finisce al pin finale (piuttosto controverso, quasi difficile da cogliere), del resto il bello di questa stipula è la tragedia della scena del taglio dei capelli e se a questo si aggiungono un altro paio di pestaggi (con la Kendo stick, perchè effettivamente mancava all'appello) ecco che si raggiunge l'apice del delirio.

Pensare che due anni dopo la Matsumoto si "ritirerà" lottando assieme a Chigusa in uno degli eventi joshi più visti di sempre..

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da pingumen96 »

Undertaker vs Yokozuna, Royal Rumble 1994
Un match stupendo per quanto breve, nel quale ci sono tanti momenti semplicemente immensi. Forse il primo match davvero importante del becchino.
I due partono e Undertaker va subito all'attacco. Yokozuna regala all'avversario lo shine della vita, facendo overselling (cade fuori dal ring e si sbilancia andando a sbattere contro il palo con una naturalezza disarmante) e Taker tiene quel ritmo che gli consente di attrarre il pubblico come fosse un magnete. La reazione a seguito della testata sulle scalette è da antologia.
Taker arriva abbastanza presto a connettere il chokeslam e poco dopo un DDT in corsa.
Poco dopo arriva l'attacco di 50mila persone che mettono ko Taker e regalano a Yokozuna la vittoria. I primi minuti e il post-match, però, sono magia pura.

Rispondi