La puntata mi è piaciuta senza però esaltarmi. Stavolta l'ho trovata sbilanciata troppo verso il lottato (credo alla luce della card di NXT) e in alcuni frammenti confusionaria. Detto questo, non ci sono segmenti che definirei insufficienti e se c'era da passare un esame col pubblico di Corpus Christi direi che l'obiettivo è stato raggiunto (anzi, a fine show mi sembravano pure spompati).
Ovvia la scelta di aprire con un match di cartello per rispondere a Balor vs. Cole, il match in sé è stato buono ma pur essendo un grande fan di Pentagon jr. ad un certo punto avrei voluto strappargli la mano per farlo smettere con la taunt. Ha preso la brutta abitudine che aveva RVD, con la differenza che la sua spesso dura anche di più. In generale in queste settimane ho notato che ogni tanto alcuni membri del roster (quelli abituati a girare soprattutto tra le indies in eventi non televisivi) ogni tanto piazzano dei momenti nei loro match che funzionano più in quel tipo di show che in TV. Ovviamente l'arena se lo gode, io un filo meno: l'inizio del match tra Omega & Page e i Lucha Bros mi ha dato questo tipo di sensazione.
Sempre su quel match devo dire che la sega mentale che mi ero fatto andava in tutt'altra direzione, coi due face che vincevano e continuavano una scalata ai titoli di coppia che sarebbe dovuta culminare con una sconfitta nel match titolato e conseguente litigio tra Page e Omega (il che poteva portare a un semplice match o al turn di uno dei due). Invece giustamente non hanno sacrificato un tag team vero e quotato per questa cosa ed hanno creato con la sconfitta un nuovo motivo di incomprensione tra i due. Per adesso mi pare che l'atteggiamento ondivago di Page sia costruito bene, con la sua frustrazione che lo porta a prendersela con Kenny nonostante l'errore sia suo e il sentimento di amicizia che però lo porta comunque ad aiutarlo quando degli elementi esterni (PAC prima, i Lucha Bros poi) se la prendono con quello che comunque resta una persona importante della sua vita. A questo punto però voglio sapere che ha fatto PAC al povero Nakazawa!
Allin spacca, Cody spacca, The Butcher & The Blade ancora non lo so però sul ring la sufficienza la portano sicuramente a casa e il chitarrista degli Everytime I Die ha una gran presenza scenica. Adesso Allin vs. Cody parte 2 a Jacksonville, personalmente non vedo l'ora!
Mi sono piaciuti il videopackage e l'intervista a Jungle Boy, mi è piaciuto soprattutto il modo in cui hanno raccontato il match. Jericho è superiore, massacra il midcarder che lo ha sfidato, eppure in 10 minuti non riesce a finirlo ed anzi Jack Perry resiste quasi due minuti alla Walls of Jericho. Jericho si incazza e chiede più tempo, ma paradossalmente perde il controllo, va in difficoltà e decide di mollare tutto per paura di fare una figuraccia. La differenza di livello è stata sottolineata, ma ad uscire fuori con potenza sono il cuore e la capacità di resistenza di Jungle Boy. Perfetto poi il segmento finale con Jericho che in linea col suo personaggio prima prova a rigirare la frittata fingendo che la sfida fosse un'altra e poi mette da parte la figuraccia appena fatta per tornare su Moxley e ripetere la sua offerta. Il primo gennaio ci sarà un segmento che potrebbe essere quello decisivo, sono proprio curioso di vedere che succede.
Divisione femminile. Lo ripeto: Brandi Rhodes molto meglio nei segmenti registrati che in quelli live. Lo squash di Awesome Kong serve solo a dare un segnale della potenza del Nightmare Collective, mentre molto buono il match tra la Statlander e Britt Baker. Sono sempre più convinto che all'aliena vada dato quanto più spazio possibile sul ring perché migliora a vista d'occhio e soprattutto perché sembra una delle poche nel roster capaci di far fare bella figura alle avversarie (le altre sono Riho, Emi Sakura e Hikaru Shida). Sono curioso di vedere la sfida titolata tra lei e Riho, anche se non credo molto nel cambio titolo. Spero comunque che il risultato sia pulito e che l'eventuale interferenza del Nightmare Collective per il gran rifiuto arrivi dopo il match come oggi.
A proposito di segmenti extraring, mi fa piacere che abbiano ripreso il momento di scoramento di Daniels e mi incuriosisce l'idea di Blanchard e Spears che cercano un tag team partner per quest'ultimo, vediamo dove andranno a parare.
Il main event ha avuto dei momenti spettacolari ma non mi ha impressionato particolarmente. Per carità, tutti bravi, ma gli avrei dato qualche minuto in più e un po' più di pathos. Mi fa piacere che abbiano mantenuto gli SCU, sono convinto del fatto che il primo regno di una cintura debba essere medio-lungo per dare importanza al titolo ed al momento in cui passa di mano. Il segmento finale col Dark Order poi va benissimo come storia ma è venuto fuori un po' confusionario; la cosa bella comunque è che ha lasciato un po' di domande irrisolte: perché Reynolds, Silver e un altro creeper hanno il colore della maschera diverso dagli altri? Perché Page non ha aiutato i suoi ex compagni di stable? Il Dark Order ha messo nel mirino gli Young Bucks, i titoli o continuerà a cercare proseliti? Questo momento di dominio totale convincerà qualcun altro a unirsi a loro? Diciamo che anche nella confusione hanno dato dei motivi per guardare il prossimo show.