Hai avuto tanta, tanta pazienza a scrivere un messaggio così. Quando la gente non vuol capire, non vuol capire e basta, avevo anch’io scritto la mia risposta ma tanto sapevo non avrebbero compreso. Tu l’hai messa giu sicuramente meglio di quanto io avessi la voglia di fare.lando ha scritto: ↑05/12/2019, 10:29 Prize io non ho scritto "dev'essere così" o "dev'essere cosà", né tantomeno ho detto "è sicuramente meritato" o "è sicuramente immeritato".
Ho scritto che PER ME (quindi vale meno di un cazzo) la valutazione dovrebbe tener conto della prestazione individuale, ma ANCHE di quanto questa prestazione individuale abbia prodotto risultati nell'economia del gioco. Che, essendo uno sport, significa "vincere" (o perlomeno andarci vicino).
Ora, andiamo al caso specifico: Messi ha SENZA IL MINIMO DUBBIO trascinato il Barca (quasi alla Captain Tsubasa, peraltro), ma non è bastato per demeriti non suoi (o al limite, ma proprio al limite, solo in minima parte suoi). Resta che le sue prestazioni sono state da pallone d'oro, sì.
Tuttavia, nella stessa annata ci sono stati Alisson e van Dijk, che sono stati determinanti quanto Messi nel far vincere la Champions al Liverpool (eliminando il Barca di Messi), poi una supercoppa Europea, nello sfiorare la Premier nel 2018/19 e (finora) nel dominare la Premier 2019/20.
In più, Alisson è stato determinante nel far vincere la Copa America al Brasile (eliminando l'Argentina di Messi), e van Dijk è arrivato in finale di Nations League con l'Olanda.
Quindi, abbiamo tre giocatori che hanno fatto prestazioni individuali mostruose, e per 2 di loro queste prestazioni mostruose hanno contribuito in modo determinante alla vittoria delle rispettive squadre. Mi pare ovvio, a questo punto, che il premio che (in teoria) valuta le prestazioni del singolo in uno sport di squadra, i due del Liverpool meritassero il premio più di Messi.
Oppure, e qua escono (alcune del)le contraddizioni: il pallone d'oro lo diamo SOLO in base alle prestazioni individuali, ignorando il fattore vittorie (cosa poco sensata, visto che parliamo di sport di squadra). Benissimo, allora Messi lo merita, senza alcun dubbio.
Ma allora non l'avrebbero dovuto dare a Modric nel 2018, giusto per restare all'ultima edizione.
Il problema è, e torniamo sempre al solito punto, la poca chiarezza dei criteri. Perché ogni volta cambiano, e (sarà un caso?) vanno sempre in direzione della lotta Barca-Real (che fino all'anno scorso si traduceva in Messi-Ronaldo, entrambi con un paio di vittorie immeritate). Ovvio che poi il premio puzzi sempre più di buffonata.
A maggior ragione quando storicamente il pallone d'oro ha SEMPRE tenuto conto delle vittorie, in particolar modo con le nazionali (Sammer nel 1996 e non Shearer, Zidane nel 1998 per la doppietta in finale, Cannavaro nel 2006 per il mondiale, e di esempi ce ne sono a iosa). Però con Messi/Ronaldo, Barca/Real no, questi criteri non contano. Mah.
Comunque frega un cazzo, anzi sono quasi contento (anche se Messi mi sta abbastanza sui coglioni): Ronaldo sarà più incazzato perché è sotto 6-5 e vorrà rifarsi, ed in UCL vorrà distruggere tutto per cercare il pareggio. Del giocatore singolo me ne frego, ne ho amati davvero giusto 3 o 4 da quando seguo il pallone, sai cosa mi importa dei palloni d'oro...![]()
Chapeau