TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 24/11/2019, 14:51 Il film o la versione estesa?
Cioè la versione estesa mi fa sempre ridere, al 75% delle volte è il modo per spillre due soldi extra, poi ovvio Hitch è morto da bhò 40+ anni, come può curare una versione estesa? Cioè come se prendere due scene, incollarle sul film, voglia dire fare un montaggio, come se un regista non stia dietro al montaggio affinchè tutto sia sensato e coerente con una visione o che il risultato finale non segue un ritmo e una logica narrativa.
Quindi se la tua domanda riguarda la seconda, ecco io eviterei queste operazioni. Un conto sono i restauri, anni fa rividi proprio Vertigo/La donna che visse due volte al cinema in occasione di un restauro, un conto queste operazioni un po' meh.

Se invece non l'hai mai visto, bhè è uno dei migliori film di HItchcock, dunque cogli la palla al balzo per andare a vederlo.

Parlavo del film in generale che non ho mai visto.

Sono d'accordo sul discorso delle Extended Edition ma ho detto una stronzata dato che passano la versione restaurata di Vertigo, non la versione estesa. Avevo letto male il manifesto



Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Non è un film ma non saprei dove scriverlo: ho visto Louis Ck a Roma. Livello altissimo, regge il confronto con gli spettacoli più famosi (ad eccezione di Hilarious che per me rimane insuperabile). Un peccato vederlo esiliato, come lui davvero pochi.

Avatar utente
Morris93
Messaggi: 5276
Iscritto il: 17/03/2014, 10:02
Città: Brescia
Has thanked: 29 times
Been thanked: 71 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Morris93 »

Qualcuno ha visto Midway? Commenti? Si prospetta una serata cinema stasera e di alternative valide ne vedo un gran poche.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Ho visto The Town: nulla di che, abbastanza banale e scontato.

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

Nessuno ha visto The Irishman? L'ho adorato

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

MacheteKowalski ha scritto: 29/11/2019, 18:10 Ho visto The Town: nulla di che, abbastanza banale e scontato.
Io invece lo reputo un discreto esercizio di stile, è un heist movie interessante perché c'è tanto della parte autobiografica di Affleck e non ho trovato tutti questi cliché onestamente. Rimane un film un po' così ma ben al di sopra di tanta merda che mi fa paura persino ad avvicinarmi
The master of ROH ha scritto: 29/11/2019, 18:44 Nessuno ha visto The Irishman? L'ho adorato
Ne abbiamo discusso pagine addietro quando è uscito in sala, sai com'è


Comunque mi sono recuperato High Life, aspettavo Claire Denis al varco dopo quel disastro pallosissimo e ultrafemminista di Let The Sunshine In ma, sebbene il film non sia neanche così inguardabile, mi sembra che ultimamente lei stia invecchiando malissimo e stia entrando in dei gineprai che neanche le competono.
L'idea di base e la narrazione sfasata ci può anche stare, ma non ho sopportato l'autoindulgenza nei confronti del personaggio della Binoche (che ormai penso sia il suo sogno erotico lesbo, non c'è verso) specialmente nella scena dello stupro e poco prima che muoia.
Spezzo comunque una lancia in favore della Binoche che rimane una dea, oltre ad avere una bellissima voce anche in inglese a 55 anni è sempre molto sensuale e continua a lavorare anche per registi di qualità (come
nell'ultimo bellissimo diAssayass o Kore-eda),

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

KanyeWest ha scritto: 30/11/2019, 1:35

Ne abbiamo discusso pagine addietro quando è uscito in sala, sai com'è

Si ho riletto ora, peccato che è uscito solo in poche sale, l'avrei visto molto volentieri sul grande schermo

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Morris93 ha scritto: 29/11/2019, 16:21 Qualcuno ha visto Midway? Commenti? Si prospetta una serata cinema stasera e di alternative valide ne vedo un gran poche.
MA CHE DOMANDE FAI?
OVVIO CHE QUEL CIALTRONE DI ROLAND FOTTUTO EMMERICH SIA DA VEDERE, COME OSI PORTI IL PROBLEMA?

Avatar utente
FantOs
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
Città: You can try...
Has thanked: 46 times
Been thanked: 113 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da FantOs »

Visto ieri al cinema Marriage Story, non sono sicuro di poterlo capire appieno, ma l'ho trovato affascinante.

Regia intensa (si vede proprio che Baumbach l'ha vissuta), apprezzato le differenze di contesto tra LA e NY e l'ampliamento dei rapporti anche oltre marito/moglie/figlio.

Forse non è il capolavoro che ho letto in vari altri lidi, ma sicuramente sarà in ballo per una nomination agli Oscar di quest'anno.

Pareri?

Scusate sono nuovo non ho letto indietro, nel caso reindirizzatemi.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Rivisto per la centesima volta Pulp Fiction.

É sempre un capolavoro, non mi stanca mai.
Uno dei pochi 10 della mia classifica.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

FantOs ha scritto: 30/11/2019, 12:09 Visto ieri al cinema Marriage Story, non sono sicuro di poterlo capire appieno, ma l'ho trovato affascinante.

Regia intensa (si vede proprio che Baumbach l'ha vissuta), apprezzato le differenze di contesto tra LA e NY e l'ampliamento dei rapporti anche oltre marito/moglie/figlio.

Forse non è il capolavoro che ho letto in vari altri lidi, ma sicuramente sarà in ballo per una nomination agli Oscar di quest'anno.

Pareri?

Scusate sono nuovo non ho letto indietro, nel caso reindirizzatemi.
Aveva scritto qualcosa l'Orlandi settimana scorsa nella pagina precedente, io l'ho visto adesso e penso che spacchi.
Baumbach confeziona un film così genuino e stratificato sulla fine di una relazione (e non solo) che boh, qualsiasi altra produzione americana vista quest'anno mi sembra inferiore e neanche di poco.
La sceneggiatura è enorme, il rimando all'incipit nel finale è perfetto e la scena del litigio a casa di Driver (pazzesco) penso sia già iconica ed una delle migliori di questa annata.
Se Netflix continua a produrre questo tipo di cinema tenendolo un mese in sala prima di mandarlo in streaming può fare anche a meno di sparire per quanto mi riguarda

Avatar utente
FantOs
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
Città: You can try...
Has thanked: 46 times
Been thanked: 113 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da FantOs »

KanyeWest ha scritto: 04/12/2019, 0:30 Aveva scritto qualcosa l'Orlandi settimana scorsa nella pagina precedente, io l'ho visto adesso e penso che spacchi.
Baumbach confeziona un film così genuino e stratificato sulla fine di una relazione (e non solo) che boh, qualsiasi altra produzione americana vista quest'anno mi sembra inferiore e neanche di poco.
La sceneggiatura è enorme, il rimando all'incipit nel finale è perfetto e la scena del litigio a casa di Driver (pazzesco) penso sia già iconica ed una delle migliori di questa annata.
Se Netflix continua a produrre questo tipo di cinema tenendolo un mese in sala prima di mandarlo in streaming può fare anche a meno di sparire per quanto mi riguarda
Concordo, un attenzione globale a tutti gli aspetti del post matrimonio incredibile, evita i banalismi e qualunquismi di cui sono intrise normalmente le tragi-commedie del genere (se mi passi il termine, ma penso tu abbia capito cosa intendo).

Su Netflix credo che stia raggiungendo un compromesso tra produzione (e/o riadattamenti) "commerciali" del tipo la casa di carta ( :bleah: ) con produzioni di un livello molto maggiore. Forse le critiche mosse da un certo tipo di pubblico hanno fatto presa, però rimaniamo in attesa per vedere se continuano così o rimangono casi isolati.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Rimarrà così almeno per i film da premi, sarebbe stato da stupidi continuare a farsi nemica l'Academy e i festival grossi come Cannes. Questa è la soluzione ideale che fa contenti tutti. Soprattutto in un mercato dove Netflix rischia di non essere più la leader indiscussa nel giro di 1/2 anni.

[sHaRif]
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/09/2018, 14:09

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da [sHaRif] »

Non so bene di cosa state parlando, Netflix non sta facendo alcun compromesso, i film continuano a non uscire in sala (tanto che hanno iniziato a comprare direttamente le sale https://www.ilsole24ore.com/art/netflix ... he-ACVLfFt), e se escono, escono per attività di pochi, solo come evento e solo in poche città, tutti gli altri esercenti continuano a ritenere pericoloso Netflix. soprattutto la sua espansione in Europa.
Poi Cannes? Netflix non potrà mai compromettersi con Cannes, le finestre sono regolamentate per legge in Francia quindi prima dovrebbero riguardare la legge, ma visto che continua a essere il primo paese europeo per movie-going non cambierà giustamente sega.
Sullo streaming war le previsioni dicono che fra 5 anni Netflix continuerà a fare gli stessi numeri negli US e che non lo contrasterà nessuno https://www.hollywoodreporter.com/news/ ... dy-1253763. Più facile che la gente tagli altre spese (tipo cable o satellite) che Netflix. L'unica cosa che farà Netflix in risposta sarà continuare l'espansione internazionale e quindi fare sempre più produzioni internazionali, il che poi giustifica perchè alcuni produttori ed esercenti sostengono Netflix. Cioè grazie al cazzo che la Cineteca sostiene Netflix, va avanti solo di finanziamento pubblico, cazzo gliene se gli arthouse chiudono.
Sulla produzione è un altro discorso lungo, ma, come detto, molti produttori vanno da Netflix per libertà creativa e ottenere il vantaggio della visibilità rispetto al resto della produzione. Il fatto che verrà accettato dall'Academy non vuol dire che verrà accettato dal sistema intero, il fatto che inizino a produrre film da oscar non implica alcun compromesso, è l'ennesima azione imperialista. Probabilmente il fatto che sia stato accettato dai produttori porterà a innalzare il livello qualitativo e non verranno scelti progetti solo sulla base del nome senza mezzo intervento editoriale. Ma si continuerà a preferire Netflix giusto perchè ti avvantaggia sul piano della visibilità, non per il bene del sistema cinema. Il rischio è che certi film inizino a essere pensati come qualcosa di non abbastanza forte per competere sul reale mercato ghettizzando ancora di più la produzione. Anzi, in America ci sono già arrivati, motivo per cui quel coglione di Scorsese è dovuto andare da Netflix per fare il suo testamento.
Caliamo già le braghe a Netflix dopo il primo film decente in anni di produzioni del cazzo? Poi ci lamenteremo che non passa mezzo film europeo in sala ma solo blockbuster e che i festival contano sega nell'attirare casual. Baumbach ha fatto un miracolo, non si ripeterà e Scorsese rimane un coglione.

Avatar utente
FantOs
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
Città: You can try...
Has thanked: 46 times
Been thanked: 113 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da FantOs »

[sHaRif] ha scritto: 05/12/2019, 0:45 Non so bene di cosa state parlando, Netflix non sta facendo alcun compromesso, i film continuano a non uscire in sala (tanto che hanno iniziato a comprare direttamente le sale https://www.ilsole24ore.com/art/netflix ... he-ACVLfFt), e se escono, escono per attività di pochi, solo come evento e solo in poche città, tutti gli altri esercenti continuano a ritenere pericoloso Netflix. soprattutto la sua espansione in Europa.
Poi Cannes? Netflix non potrà mai compromettersi con Cannes, le finestre sono regolamentate per legge in Francia quindi prima dovrebbero riguardare la legge, ma visto che continua a essere il primo paese europeo per movie-going non cambierà giustamente sega.
Sullo streaming war le previsioni dicono che fra 5 anni Netflix continuerà a fare gli stessi numeri negli US e che non lo contrasterà nessuno https://www.hollywoodreporter.com/news/ ... dy-1253763. Più facile che la gente tagli altre spese (tipo cable o satellite) che Netflix. L'unica cosa che farà Netflix in risposta sarà continuare l'espansione internazionale e quindi fare sempre più produzioni internazionali, il che poi giustifica perchè alcuni produttori ed esercenti sostengono Netflix. Cioè grazie al cazzo che la Cineteca sostiene Netflix, va avanti solo di finanziamento pubblico, cazzo gliene se gli arthouse chiudono.
Sulla produzione è un altro discorso lungo, ma, come detto, molti produttori vanno da Netflix per libertà creativa e ottenere il vantaggio della visibilità rispetto al resto della produzione. Il fatto che verrà accettato dall'Academy non vuol dire che verrà accettato dal sistema intero, il fatto che inizino a produrre film da oscar non implica alcun compromesso, è l'ennesima azione imperialista. Probabilmente il fatto che sia stato accettato dai produttori porterà a innalzare il livello qualitativo e non verranno scelti progetti solo sulla base del nome senza mezzo intervento editoriale. Ma si continuerà a preferire Netflix giusto perchè ti avvantaggia sul piano della visibilità, non per il bene del sistema cinema. Il rischio è che certi film inizino a essere pensati come qualcosa di non abbastanza forte per competere sul reale mercato ghettizzando ancora di più la produzione. Anzi, in America ci sono già arrivati, motivo per cui quel coglione di Scorsese è dovuto andare da Netflix per fare il suo testamento.
Caliamo già le braghe a Netflix dopo il primo film decente in anni di produzioni del cazzo? Poi ci lamenteremo che non passa mezzo film europeo in sala ma solo blockbuster e che i festival contano sega nell'attirare casual. Baumbach ha fatto un miracolo, non si ripeterà e Scorsese rimane un coglione.
Rispondo solo alla parte sulle produzioni, la questione dei numeri non sono abbastanza informato per poterne discutere.

Ho usato impropriamente la parola compromesso riferendomi a quello che ha detto Kanye, ossia che se Netflix continuasse sulla strada intrapresa con Marriage Story potrebbe evitare di scomparire, detto questo concordo su tutto il tuo discorso (mai avuto netflix) quello che facevo notare è che probabilmente, per i motivi che hai ben detto tu, si è messo anche a produrre cose di maggior qualità, questo non vuol dire che siamo tutti contenti e che adesso Netflix è passato dall'essere il male al bene del cinema. Era un'osservazione del tipo se dovessero fare altri film come Marriage Story, passarli in sala e non in streaming, si potrà pensare di andare a vederli, invece che balzare a pie pari.

Comunque come ho detto bisogna vedere e capire se rimarrà un caso isolato oppure no.

Rispondi