Io vado un po' controcorrente e dico che gli scontri tra roster, tipiche delle SS, mi sono sempre piaciute. Perlomeno come concept, e non certo se presentate con assenza totale di costruzione, magari solo 1-2 settimane prima (com'è stato, ad esempio, per l'anno scorso).
Detto questo, con tutto gli inconvenienti arabi e assenza di wrestler, abbiamo avuto HHH a gestire il booking che, in poche ore, ha tirato fuori uno show spettacolare, da fomento! E' bastato usare le forze di NXT e lasciare un minimo di libertà creativa - usando anche come pretesto le Survivor Series, così da poter anticipare l'invasione - per creare un qualcosa di, finalmente, bello (come non si vedeva da un bel po' a SD)!!
La cosa che lascia perplessi è unicamente l'angle di Lesnar. Giustamente lo sparano ad inizio puntata, e logicamente usano la scusa Mysterio che regge anche, perchè il tutto è partito con l'attacco del Beast a lui e a Dominic, con successiva intromissione di Velasquez. E per chiudere il cerchio, devi permettere un (re)match tra Mysterio e Lesnar. Ma come fare, ora che formalmente i roster sono separati? Utilizzi Lesnar il suo advocate come mine vaganti, che si scagliano contro l'Authority e gli "accordi televisivi", così risolvendo al contempo il problema del doppio campione a SD. Ma, al di là di questo, avrei preferito qualcosa di diverso, che per un po' avesse comportato una scomoda situazione di RAW senza campione. Ma amen..
Il proseguo è tutto bello: a me è anche piaciuto l'utilizzo di Zayn, con richiami ai suoi tempi in NXT; la rissa tra donne, il tag con protagoniste dominanti Ripley e Nox, i siparietti di HHH e Michaels, la fomentante aggressione della Baszler dopo un buon match tra Bayley e la Cross, il confronto Ciampa-Miz (non deludono praticamente mai, i due), il promo finale del Triplo, che reclama (giustamente) lo spazio che si sono col tempo guadagnati, all'ombra, al suono di #WeAreNXT!
Per non parlare del match, addirittura con titolo in palio, tra Cole e Bryan!!!
Unica pecca, vero, l'uscire eccessivamente dalla kayfabe nell'angle finale. Ok l'unione di un brand perennemente emergente, ok l'invasione, ma occorrono quelle chicche in ottica continuity che solo un intelligente Ciampa riesce a regalare (con continui sguardi a "goldie").