British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Sempre parlando di A-Kid, ho rivisto il match che fece con Ricochet nel gennaio 2017. L'avevo visto un bel po' di tempo fa quando l'avevano segnalato da qualche parte (molto prima che salisse alla ribalta il match con Sabre, che forse non si era neanche ancora disputato), me lo ricordavo buono, ma all’epoca, anche perché non conoscevo nulla del contesto, non l’avevo guardato con la dovuta attenzione. Tanta roba pure questo. Dura poco più di un quarto d’ora ma è bello pieno. Molto intenso, molto spottoso e ci sono alcune sequenze di striking notevoli, il tutto amplificato da un pubblico in delirio. Anche questo decisamente da citare tra le prove migliori dello spagnolo.
Spoiler:
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Visto con ritardo wXw Carat Revenge.
Show molto solido in cui spicca per azione e per storytelling il main event. Gran prestazione di tutti (soprattutto di Lucky Kid), questo Rise vs Schadenfreude va avanti benissimo.
Qualche commento sparso sui nuovi innesti. Capisco quello che vogliono fare con Müller, ma lo trovo ancora un po' acerbo, comunque buono il match con Starr.
Interessanti i Pretty Bastards, anche loro molto green, ma c'è materiale su cui lavorare (soprattutto quello a piedi scalzi mi è piaciuto). Pace sempre più in palla. Tra le ragazze, interessante Amale Winchester, mentre Baby Allison è tanto figa quanto scarsa. Ed è parecchio figa.
Ho visto anche il main event di Contenders 14.
Grandissimo Thatcher, grandissimo match, tra un mesetto va dritto sull'altro topic.
Show molto solido in cui spicca per azione e per storytelling il main event. Gran prestazione di tutti (soprattutto di Lucky Kid), questo Rise vs Schadenfreude va avanti benissimo.
Qualche commento sparso sui nuovi innesti. Capisco quello che vogliono fare con Müller, ma lo trovo ancora un po' acerbo, comunque buono il match con Starr.
Interessanti i Pretty Bastards, anche loro molto green, ma c'è materiale su cui lavorare (soprattutto quello a piedi scalzi mi è piaciuto). Pace sempre più in palla. Tra le ragazze, interessante Amale Winchester, mentre Baby Allison è tanto figa quanto scarsa. Ed è parecchio figa.
Ho visto anche il main event di Contenders 14.
Grandissimo Thatcher, grandissimo match, tra un mesetto va dritto sull'altro topic.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Devlin vs Strickland di OTT Unfinished Business è l'ennesimo matchone dell'ace nella fed irlandese. Favoloso.
Segnalo anche un buonissimo Starr vs A-Kid in uno degli show minori RevPro.
Segnalo anche un buonissimo Starr vs A-Kid in uno degli show minori RevPro.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Ho visto finalmente Epic Encounter.
Molto bello Suzuki-Gun vs Aussie Open. Ben fatto anche ELP/Starr, al netto del fatto che avrei scelto un'altra stipulazione. Sorpresissima della serata Chapman&Magee vs Bodom&Samuels, davvero divertente.
La delusione è stata A-Kid vs Matt Sydal, un match senza struttura, senza ritmo e con poco senso. Hanno cercato di riproporre come idea Ospreay/Sydal, ma questo Sydal non è quel Sydal e A-Kid non è Ospreay. Lo spagnolo ha dimostrato di potersela vedere con i top, peccato che l'ex Bourne abbia cannato completamente il match.
Molto bello Suzuki-Gun vs Aussie Open. Ben fatto anche ELP/Starr, al netto del fatto che avrei scelto un'altra stipulazione. Sorpresissima della serata Chapman&Magee vs Bodom&Samuels, davvero divertente.
La delusione è stata A-Kid vs Matt Sydal, un match senza struttura, senza ritmo e con poco senso. Hanno cercato di riproporre come idea Ospreay/Sydal, ma questo Sydal non è quel Sydal e A-Kid non è Ospreay. Lo spagnolo ha dimostrato di potersela vedere con i top, peccato che l'ex Bourne abbia cannato completamente il match.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Riuppo perché il ventiseiesimo capitolo della saga Starr-WALTER-Devlin dall'ultimo show OTT è un capolavoro.
Starr è un interprete stellare e la OTT la cornice perfetta che sa curare minuziosamente tutti i dettagli di una storia che ormai va avanti da tre anni. Non dico altro perché questo è uno di quei match da vedere senza alcuno spoiler e - mi raccomando - non saltate il video package iniziale che quelli della OTT sono oro colato.
La premessa è che per poter diventare n° contender al titolo dell'Ace, prima David Starr deve battere WALTER, contro il quale ha perso 25 match su 25. Un must see. Il match è il main event dello show:
Starr è un interprete stellare e la OTT la cornice perfetta che sa curare minuziosamente tutti i dettagli di una storia che ormai va avanti da tre anni. Non dico altro perché questo è uno di quei match da vedere senza alcuno spoiler e - mi raccomando - non saltate il video package iniziale che quelli della OTT sono oro colato.
La premessa è che per poter diventare n° contender al titolo dell'Ace, prima David Starr deve battere WALTER, contro il quale ha perso 25 match su 25. Un must see. Il match è il main event dello show:
Spoiler:
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Up.
I video package della OTT
L'Irish Ace
David Starr in versione The Independent
madonna quanti contenuti sta mettendo in questi promo.
La federazione irlandese si riconferma maestra indiscussa nell'intessere le trame di una storia: la vicenda Devlin-Starr-WALTER dovrebbe essere un must see per ogni fan di wrestling. Capolavoro.
I video package della OTT

L'Irish Ace


David Starr in versione The Independent



La federazione irlandese si riconferma maestra indiscussa nell'intessere le trame di una storia: la vicenda Devlin-Starr-WALTER dovrebbe essere un must see per ogni fan di wrestling. Capolavoro.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Premessa: quello che sostanzialmente devi sapere è che Jordan Devlin a inizio 2017 ha cominciato un percorso che l’ha gradualmente portato a diventare l’Ace della OTT (e a mio parere uno dei migliori wrestler attualmente in circolazione).
Devlin era l’Import Killer, un talento irlandese che, stanco di essere messo in ombra dai vari import, cominciare a sfidarli e a batterli uno alla volta.
In questa sua striscia d’imbattibilità Devlin miete vittime illustri e sforna prestazioni sempre più convincenti. Questa cosa non sfugge all’occhio dei fan e piano piano Devlin turna face a furor di un popolo che lo elegge eroe indiscusso di casa.
Del 2017 ti consiglio di recuperare WrasslePOPS, in cui Starr e Devlin si incontrano per la prima volta e Vendetta, in cui Devlin sfida Matt Riddle (l’ultimo import ancora da battere) per il nº one contender in quello che diviene un po’ il match consacrazione per l’Ace.
A Being The Elite, poi, Devlin sfida Haskins per il titolo.
2018: siamo nel primo regno titolato di Devlin, fra le difese più interessanti c’è senza dubbio il rematch contro Haskins a That Thing Really Tied The Room Together.
Nel ME di A Heaven For Monsters Devlin e Starr, divenuti amicissimi, fanno coppia contro Low Ki e WALTER.
Passiamo agli eventi/match da recuperare:
- Wrestlerama 2 (nell’agosto 2018) WALTER sconfigge Devlin e inizia il suo regno del terrore, l’Ace perde titolo e l’imbattibità.
- Redemption (novembre 2018): Starr e Devlin fanno coppia contro Thatcher e WALTER. Qui la storia comincia a farsi davvero interessante, perché la redemption dell’Ace si intreccia con l’ossessione di Starr per WALTER, contro il quale ha disputato una ventina di match in varie promotion, perdendoli tutti.
- Contenders 12 (dicembre 2018): per Devlin inizia la sua seconda rincorsa al titolo. Qui affronta Terry Thatcher e ti consiglio l’incontro perché è emblematico per notare l’evoluzione dell’Ace e la sua ritrovata determinazione.
- Contenders 13 (gennaio 2019): Jordan Devlin affronta A-Kid (ottima prova dello spagnolo) e nel post match uno stronzissimo Starr esce per confrontarsi con l’Ace.
- Homecoming 2 (febbraio 2019) Jordan Devlin vs David Starr. Matchone.
- Scrappermania 5 (marzo 2019), due cose: innanzitutto il rematch tra Devlin e WALTER, uno dei miei personali MOTYC, specie per la storia che ha condotto fin qui. In secondo luogo, prima nella card c’è Starr vs Dan Barry, che ti consiglio più che altro perché Starr, sempre più infame, continua a portare avanti la sua personale crociata per sostituire Devlin come volto della federazione.
- Il resto del 2019 prosegue con Starr sempre più sadico e bastardo in tutti i suoi match, e Devlin che nel suo secondo regno titolato diventa molto confident, talvolta un po’ troppo (à la Okada per intenderci). Nel frattempo Starr in PROGRESS riesce a sottomettere Devlin e a vincere il SSS16, fatto che viene ripreso anche in OTT. La cosa più bella in tutto ciò è che David Starr -impeccabile nello storytelling- è così odioso perché sotto sotto ha ragione, è credibile. The Independent è un personaggio della madonna, è la voce allo stesso tempo cinica e sognante di ogni fan delle indies. Ha colto nel segno, tocca le corde giuste.
- Wrestlerama 3 (giugno 2019): David Starr se vuole avere una chance al titolo dell’Ace deve prima passare attraverso il suo demone peggiore: WALTER. Must see.
- The Road To Fifth Year Anniversary (settembre 2019): Devlin difende contro Paul Robinson e Starr affronta il protetto dell’Ace, Scotty Davis. Chi vince diventa number one contender.
- Il 26 ottobre al quinto anniversario i due si sfidano.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Ho avuto modo di conoscerlo e ciò che posso dire è che è maestro nella psicologia perché, data qualunque situazione si presenta sul ring (imprevisti inclusi) è uno che a quanto ho visto saprebbe come comportarsi. È ciò che gli consente di fare bei match andando anche su minutaggi più lunghi (e infatti mi pare che contro Ospreay vada sulla mezz'ora di incontro ad esempio).DG97 ha scritto: ↑03/04/2019, 20:14 Sempre parlando di A-Kid, ho rivisto il match che fece con Ricochet nel gennaio 2017. L'avevo visto un bel po' di tempo fa quando l'avevano segnalato da qualche parte (molto prima che salisse alla ribalta il match con Sabre, che forse non si era neanche ancora disputato), me lo ricordavo buono, ma all’epoca, anche perché non conoscevo nulla del contesto, non l’avevo guardato con la dovuta attenzione. Tanta roba pure questo. Dura poco più di un quarto d’ora ma è bello pieno. Molto intenso, molto spottoso e ci sono alcune sequenze di striking notevoli, il tutto amplificato da un pubblico in delirio. Anche questo decisamente da citare tra le prove migliori dello spagnolo.
Spoiler:
È uno che in un iron man match potrebbe spaccare di brutto.