Pausa Caffè

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Rispondi
Avatar utente
ManInTheBox
Messaggi: 475
Iscritto il: 09/07/2013, 20:46
Città: Foligno
Has thanked: 34 times
Been thanked: 14 times

Pausa Caffè

Messaggio da ManInTheBox »

Ciao ragazzi!

Recentemente ho aperto un canale su Youtube. Niente di serio, almeno per ora: l'intento è soprattutto quello di esprimere alcune mie idee a chiunque abbia voglia di ascoltarmi e discutere.
Nel primo (ed unico) episodio, ho enunciato una mia particolare considerazione riguardo il fenomeno Greta Thunberg.
La mia tesi parte da una considerazione di Massimo Cacciari, secondo cui il fenomeno dei Friday for Future deve essere considerato inutile a causa dell'ideologia "sentimental-patetica" che muove l'agire di Greta; partendo da tale assunto, ho cercato di imbastire un mio personale ragionamento, chiedendomi:

1. se Greta può essere considerata una "populista", nel senso di "soggetto che cerca di parlare più alle pance che ai cervelli delle persone";

2. se Greta deve essere vista come un'eroina, come un fenomeno mediatico, o come entrambe le cose;

3. se il movimento Friday for Future può, in qualche modo, spingere a qualche tipo di rivoluzione o se, invece, scoppierà come una bolla di sapone.

Qualora aveste voglia di guardare il mio video (che più che un video è un podcast di serie B registrato con un microfono di terza fascia :P ) gradirei davvero avere un vostro parere e, già che ci siamo, qualche consiglio per migliorare i miei contenuti.

Fatemi sapere!




Avatar utente
ManInTheBox
Messaggi: 475
Iscritto il: 09/07/2013, 20:46
Città: Foligno
Has thanked: 34 times
Been thanked: 14 times

Re: Pausa Caffè

Messaggio da ManInTheBox »

Ne ho fatto uscire un altro! In questo video parlerò di progresso, postmodernismo, robotica e mondo del lavoro!
Enjoy!


Avatar utente
ManInTheBox
Messaggi: 475
Iscritto il: 09/07/2013, 20:46
Città: Foligno
Has thanked: 34 times
Been thanked: 14 times

Re: Pausa Caffè

Messaggio da ManInTheBox »

Ho fatto uscire un nuovo video, riguardante la riforma costituzionale!
Mi sono dilungato in una critica riguardante le motivazioni che hanno spinto le Camere ad approvare tale manovra:
- Il Parlamento necessita di uno snellimento, così da poter produrre maggiori leggi?
- Il taglio dei parlamentari avrà concreti effetti sulla sanità dei bilanci pubblici?
- Vi era davvero una sovrabbondanza della rappresentazione nelle due Camere, tale da giustificare un taglio?

Nel video, inoltre, cercherò di analizzare gli effetti diretti e indiretti che questa legge potrebbe produrre nel breve, medio e massimo periodo.

Infine ho svolto un'analisi in cui ho tentato di spiegare come il suddetto taglio sia fondamentalmente frutto di una volontà demagogica e populista della manovra.
In breve, ho provato a dimostrare come la torsione fra radicalismo democratico populista e moderatismo liberale spinga i populisti a voler rendere nulli tutti quei meccanismi di check and balances tipici della mentalità liberale stessa, propendendo per un rapporto più diretto fra popolo e leader.


Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: Pausa Caffè

Messaggio da christian4ever »

Mi trovo d'accordo sulla riforma, la ritengo insensata e poco utile, diminuire la rappresentatività non è un bene soprattutto considerando che non è l'unico cambiamento voluto dai 5S.

I lati positivi sventolati non sono tali, basta conoscere un paio di dati per smentirli, ma d'altronde la riforma proviene da un movimento che non è il primo fan della democrazia rappresentativa.

Avatar utente
ManInTheBox
Messaggi: 475
Iscritto il: 09/07/2013, 20:46
Città: Foligno
Has thanked: 34 times
Been thanked: 14 times

Re: Pausa Caffè

Messaggio da ManInTheBox »

Ciao ragazzi! Ho fatto uscire un nuovo video, questa volta incentrato sulla questione curda.
Ho sviluppato il video in 3 parti:
1. Fenomenologia del Kurdistan: perché i curdi rivendicano l'indipendenza? In al senso ho dovuto fare un breve excursus, partendo dai primi conflitti fra Curdi e Turchi sul finire dell'Ottocento, per poi arrivare a spiegare il Trattato di Sèvres stipulato nel 1920, poi ratificato da quello di Losanna, nel 1923;
2. Rapporto fra Curdi e altri attori politici, quali: USA, paesi UE, Iran, Iraq, Siria, Turchia e Russia;
3. Analisi dei recenti accadimenti che hanno avuto luogo in Siria.

Fatemi sapere cosa ne pensate! Se non lo avete fatto, iscrivetevi al canale!


Rispondi