Shinobi ha scritto: ↑03/09/2019, 11:23
Puntata positiva sia a livello di lottato che di extra ring. Le storie girano, c'è una certa logica nel fare le cose che non si vedeva da ormai un bel po' di tempo. Sono riusciti a recuperare atleti che stavano perdendo per scelte di booking scellerate. Bene così.
Gli OC con AJ Styles sono decisamente rinati. Hanno un senso e ne sono felice perché era un team davvero sprecato se tenuto dietro le quinte. Bel promo di AJ. Unica carenza in fatto di logica è stato l'assalto degli OC a Cedric Alexander. Non ne ho capito le motivazioni, sinceramente. Almeno lo sforzo di sprecarsi a mostrare che fosse un piano di Corbin per prendersi un vantaggio nel match del KotR.
La coppia Roode & Ziggler funziona pure, ha buona alchimia e suona bene il connubio. Andava però novellata un po' questa nuova unione, invece di farla nascere dall'oggi al domani. Purtroppo se un team nasce così dal nulla un po' macchia tutto quello che di buono andrà a fare successivamente, perché, specie in questo mondo, è bello che ci sia un perché dietro le cose.
Meno cagnaccia del solito la Evans in ring. Certo, resta decisamente poco adatta a palcoscenici importanti, ma qualche lieve miglioria si è vista nel suo match contro Natalya. Un peccato, perché scenicamente spacca e se fosse meno botchosa nel quadrato sarebbe un bel personaggio.
Carino pure lo scontro verbale tra Becky e Sasha con quest'ultima che si prende l'ultima parola. Hanno gestito bene anche le interviste a Bayley e Sasha durante lo show, facendo giustamente riferimenti alla loro amicizia, ma senza che le due volessero rispondere alle domande. A Clash of Champions si tifa Sasha tutta la vita.
I Viking Raiders che tornano a squashare esseri ignobili. C'è poco da commentare. Spero che qualche progetto per loro in futuro ci possa scappare oppure rischiano di fare la fine degli Ascension.
Torneo King of the Rring. Piacevolmente sorpreso dal match tra Alexander e Corbin. Match davvero godibile e che si è lasciato guardare facilmente e il che mi sorprende, perché non pensavo che un match one on one dove c'è Corbin coinvolto mi potesse mai piacere.
Ancora più a sorpresa, devo dire che l'ho trovato superiore qualitativamente a Ricochet vs Joe che ahimè mi ha tirato di bocca più di qualche sbadiglio (figo però l'incrocio alle gambe di Joe su Ricochet). Il finale ci sta, perché mette pepe ad una semifinale che si prospetta interessante. Tra l'altro, molto saggio mettere Corbin in triple threat con due ottimi performer per valorizzare un po' pure lui che in genere nei single match fa più schifo della merda.
Interessante il segmento di Bray Wyatt. Mi piace troppo questo sdoppiamento freakoso di personalità. Inoltre, mi piace ancora di più che sia un personaggio che nasce dalle ceneri del vecchio Wyatt come qualcosa di nuovo, ma che fa continui riferimenti al personaggio precedente. Del resto la scena di uno dei primi promo dove usa la motosega sul vecchio Wyatt era un preludio a tutto questo. Questo Wyatt è un personaggio non ancora definito al 100% ma che si sta formando adesso e credo che avrà ulteriori sviluppi futuri. Come dire, è ancora in versione beta. Ho avuto questa impressione.
Procede lenta ma procede anche la storyline di Rey e figlio che era stata lasciata a decantare la settimana scorsa. Alla fine gli danno un piccolissimo spazio che poco di nuovo porta allo sviluppo della storia. Evidentemente è, come ho già detto in altri post di Raw, una storia a lunga gittata che crescerà lentamente nei mesi a venire.
The Miz vs Cesaro match skippabile. Nulla di eclatante e soprattutto privo di motivazioni. La situazione Cesaro inizia però a preoccuparmi. Gli stanno affossando in maniera sconsiderata lo status e ormai altro non sembra che un jobber di lusso.
Il main event per quanto riguarda il lottato non mi ha entusiasmato, ma il finale è stato da occhi sgranati e va benissimo così. Finalmente un turn logico e che ha senso visti i trascorsi tra Sasha e Bayley. Anche il pubblico di Baltimora ha gradito.
Tra l'altro, ora Bayley va ad affrontare Charlotte per il titolo da heel contro heel. Interessante vedere come la gestiranno.
Beh insomma, appena qualche mese fa ci si lamentava che gli show erano soporiferi e noiosi, adesso le storie ci sono ed esce fuori pure almeno un match decente ad episodio. Bene così.