AtomBomb ha scritto:
A me non interessa niente di Franco Bifo e di quello che ha fatto per gli scorsi 40 anni.
Soprattutto, se mi conoscessi, sapresti che non mi formalizzo su metodi democratici o meno.
La realtà è che finché vai a rompere 4 vetrine alla filiale di una banca non risolvi niente, in Francia, esempio, sono andati a prendere, minacciando di bruciarli vivi, gli imprenditori che volevano chiudere per delocalizzare, quelli sono i metodi che funzionano, portare la gente in piazza a fare la sfilata, o prendersela con un gruppetto di impiegatucci di città non farà di certo perdere neanche un minuto di sonno a chi i casini li crea e si avvantaggia degli stessi; per come la vedo io, andare davanti a una filiale, davanti un fast food, davanti ad un'agenzia interinale, e terrorizzare quei poveracci che ci lavorano dentro, vuol dire prendersela con i deboli.
Tanto, si spaccano le vetrine, sono assicurati e le rimettono a posto, tanto poi le assicurazioni aumentano le polizze della gente normale per rientrare, mica vanno a toccare le polizze con premi a 4/5 zeri dei grandi gruppi, fra una settimana quegli esercizi continueranno a lavorare come hanno fatto fino a stamattina, e non sarà cambiato niente, chi ha creato i casini continuerà a farsi i suoi porci comodi.
Io faccio politica attiva dal 2000, sono 11 anni che vedo gente che spacca vetrine, gente che sfila, gente che protesta, però posso serenamente dire che oggi stiamo molto molto molto peggio rispetto a 11 anni fa, anche prima che arrivasse la crisi. Tutti questi movimenti, queste azioni, questi disagi di un paio di giorni, a cosa hanno portato? A mio avviso niente, i diritti sono stati sbriciolati, le certezze pure e le speranze per il futuro sono state fatte abortire allo stato embrionale.
Però, dall'altra parte c'era chi si muoveva con metodi democratici ed è andato al governo, ed ha cambiato le cose, in peggio, ma le ha cambiate, ok Forza Italia che era partita come il movimento di un magnate miliardario, ma altri partiti, come Lega e AN, che sono partiti da movimenti piccoli, anzi, la Lega è partita da movimento locale, facendo molto meno casino, lavorando con la gente e operando nelle sedi dove realmente puoi influenzare il processo decisionale, hanno inciso sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro. Ripeto, in gran parte in peggio, ma queste sono opinioni personali. Però quello che conta qui è che le cose le hanno fatte, gli obiettivi li hanno raggiunti.
Gli altri movimenti? Hanno progressivamente perso gente e influenza, forse perché molti hanno visto che i metodi erano obsoleti, anacronistici, e hanno preferito bere il proverbiale amaro calice, patinarsi un po' e infilarsi in politica (DS e PD, poi SEL e IdV), nella speranza di poter cambiare qualcosa. Quando andavo in piazza ce ne fregavamo dei DS, di Rifondazione e dei Comunisti Italiani, i veri antagonisti erano quelli dei centri sociali, perché erano attivi, attiravano gente, crescevano in numero, erano animatori della vita politica locale. Oggi questi movimenti che fine hanno fatto? Se non sono scomparsi sono ridotti ad essere un salotto per una nicchia.
Appurato che queste contestazioni di una mattinata non sortiscono più alcun effetto, che finché i capoccia non si sentono minacciati se ne fregano se i loro impiegati devono portarsi il cambio di mutande al lavoro, non sarebbe il caso di cambiare metodo? Quindi o entrare nella politica organizzata, o fare qualcosa di più rumoroso (ovvero andare direttamente dentro le sedi di chi i casini li ha creati)?
Forse mi hai frainteso o mi sono reso freintendibile.
Io ho solo spiegato il senso di determinate azioni. La mia era una risposta a quel quesito che hai posto. La parte su Bifo non era riferita a te.
Francamente se domani tutti i manager spariscono faccio una festa. Sono contrario ai discorsi o/o preferisco e/e. Io trovo inconsistente per la mia concezione della politica il far parte di un partito. Ma non sto certo a criminalizzare che preferisce questa forma d´agire.
Io sono aspro con chi non fa un cazzo e si permette di criticare ogni forma di azione politica, per poi approfittare di ogni risultato dell´agire politico. Se a come dici non rientri nella categoria, che dante ha definito "ignavi" , e non ho motivo di dubitarne, la seonda parte del post non ti riguarda assolutamente.