G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Ho concluso la mega-maratona delle giornate fino a oggi.
Day 1
6 luglio
Archer/Osprey. 7
Molto interessante comunque la struttura del match in sè, come abbiano comunque lì il futuro e tu lo metti in difficoltà e con una narrazione sensata ed efficace lo fai perdere che è un po' una cosa inaspettata ma ben costruita e molto funzionale con la storia.
Fale/EVIL. 4
Robaccia, più che altro proprio Fale è inguardabile, Evil ci prova anche, bisogna dirlo, ma c'è niente da fare.
Sanada/Sabre. 6/7
DIciamo che il match è ben fatto, ben costruito, dà equilibrio, cosa fondamentale in questo torneo ma, al contempo in molte fasi sembra troppo "fittizio", non reale, gli manca quella fluidità sensata.
Kota/KENTA. 6,5
Mezza delusione diciamo, nel senso che entrambi lottano col freno a mano tirato, il che ha senso perchè era prima del ME e non si può fare una cosa stupenda nel pre-ME, nel senso a questo punto tienilo per un'altra data a questo punto, perchè i due possono fare tanto di più.
Okada/Tanahashi. 7
Credo che sia un capolavoro narrativo, ma che lo si possa cogliere soltanto se si conosce il ruolo dei due. QUi ormai non è più un discorso di Okada che vuole dimostrarsi superiore, qui il gap generazionale è annullato e invertito, non hai mai la sensazione che Okada possa perdere, ma anzi sai che Okada vincerà questa volta, sai che Tanahashi ormai non è più il Tanahashi di 2-3 anni fa, non è più l'Ace. Questo match è chiave per la storia di OKada, perchè finalmente supera il suo acerrimo rivale, finalmente a 31 anni è diventata la stella indiscussa e ha voluto fare l'ultima cosa che gli mancava. Sconfiggere Tanahashi al Climax.
Day 2
13 luglio
Juice/Shingo. 6.5
Come dire, non un brutto match, non un match bello, narrativamente impeccabile, ma tutto lì, non va oltre e non va indietro.
Moxley/Taichi. 4.5
Bhò da un match di Taichi cosa pretendi? Cioè certo mettere Moxley nel primo match con lui è molto meh.
Per dire scelta pessima oltre a quella di Kota/KENTA del day 1.
Naito/Yano. SV
Yano fa ridere, inengabile, soprattutto quando si prende vittorie rubatissime contro i top name.
Ishii/Cobb. 6
Che dire, se Ishii è sostanzialmente un midcarder che manco lui sa come mai sia andato over fuori dal Giappone, un motivo c'è, e questo incontro lo dimostra, manca di forza narrativa, segue lo stesso identico canovaccio di ogni suo match, cosa che per dire un Goto non fa, ha sempre avuto quel qualcosa in più. Cobb se la cava bene.
White/Goto. 6/7
Riprendendo il discorso di prima, qui Goto non ha fatto lo stesso match che avrebbe fatto contro chiunque altro, si è adattato e a raccontato bene la storia, questo spiega perchè sia un uppercarder e non un midcarder come Ishii.
Invece White mostra di avere ancora un bel po' di problemi nei match, errori che un ex campione del mondo non dovrebbe fare, spesso fa errori di positioning, spesso rallenta il ritmo perchè si fa condurre e si perde.
Per il resto storia efficace, Goto copre bene i limiti di White, non un ME in senso stretto, ma in questa giornata sicuramente il match migliore.
Mega pollicione in su per il promo post match dell'Hirookone:
Day 3
14 luglio
Archer/Fale. 4
10 minuti di sta monnezzata per carità divina.
Ospreay/SANADA. 6/7
Come ogni match di SANADA, impeccabile dal punto di vista del lottato, ma carente di molti aspetti. Un buon incontro per essere appunto al centro della card e quindi non in uno dei ruoli principali della card, che spero non diventi un leit-motiv di questo girone.
Okada/Sabre. 6.5
Diciamo che il pregio è la narrazione, nel senso che Sabre prende e parte all'attacco, martella senza sosta e senza mai fermarsi, ma Okada è, ovviamente, troppo superiore ancora. Narrazione effiface, buoni momenti, durata giusta.
Kota/EVIL. 6/7
Apprezzo come EVIL ne sia uscito molto bene, per essere comunque un wrestler che potremmo dire abbastanza limitato sul ring, si è comportato in maniera impeccabile, sicuramente meglio di White il giorno prima. Poi hai di fronte Kota che ti aiuta sicuramente in quello che è il contesto narrativo, contesto in cui EVIL già di suo comunque è forte, quindi nulla da dire, incontro ineccepibile. Kota sul 2-0 sarà interessante il day 5.
KENTA/Tanahashi. 7-
Quando sei Tanahashi ogni giorno è un giorno dove farai una gran prestazione. Il problema secondo me è forse in KENTA, visto ancora troppo frenato. Per il resto ottima storia e narrazione, combattuta fino all'ultimo, tanti elementi interessanti, ma non ha un livello da ME del tutto come match. Sicuro push necessario per uno come KENTA, per stabilizzarsi bene in NJPW.
Non a caso questo bel promo:
Day 4
15 luglio
Yano/Shingo. 5
Alla fine divertente ed equilibrato nel complesso del match. Ci sta.
Goto/Juice. 6.5
Juice è sicuramente l'uomo Climax ormai da un paio d'anni. Ha affrontato due avversari simili come stile, forse per quello, ma non ha per nulla sfigurato. Ormai è un nome che nell'uppercard è ben consolidato e questa vittoria su Goto ha senso proprio in quest'ottica di cambio generazionale. Perchè giustamente non è solo al vertice che ciò deve avvenire, ma anche per quanto riguarda il resto delle card tu devi avere questa alternanza.
Moxley/Cobb. 6
Eh, cioè bhò Cobb per ora deludentino in sto torneo. Mentre Moxley è il primo vero match. Quindi bhò, vedremo.
Ishii/White. 6.5
Ishii fa l'Ishii e riesce a far fare un match tecnicamente impeccabile a White, cosa che con Goto non era riuscita del tutto al Jay, quindi bisogna ammettere che in questo caso la struttura classica dei match del Tomohiro sia stata sensata alla buona riuscita del match.
Taichi/Naito. 10
2 years in the making, finalmente. Il motivo per cui Taichi è diventato Taichi e riesce pure a vincere!!!! #taichirealchamp
Seriamente.
Taichi/Naito. 6
Cioè il match va anche bene, se non durasse 21 minuti, se non fosse nel ME, se non fosse la seconda sconfitta di fila di Naito.
Day 5
18 luglio
KENTA/Archer. 6+
Diciamo che KENTA ancora una volta non ne esce benissimo in questo incontro. Idem Archer, che comunque con Ospreay aveva fatto una bella prova. Tenendo conto che questo era uno scontro al vertice con due dei tre top player del girone, mmm un po' sottotono
EVIL/SANADA. 6.5
Interessante la costruzione del match. Essendo compagni e fratelli dis table si conoscono e la cosa traspare tutta, ogni tentativo di mossa che viene detonizzato dall'altro in un crescendo che porta a un finale giusto e sensato.
Sarebbe stato interessante, se ovviamente parlassimo di wrestler di un livello superiore, un finale per Time Limit Draw, in quel modo almeno sarebbe stato molto più interessante.
Okada/Fale. 5
CIoè, dio, ogni volta 10 minuti di sto obbrobrio? No dai.
Tanahashi/Sabre. 6.5
Bel match, però la tattica di Sabre mi lascia un po' così, nel senso che poi sta tutto all'avversario mettere in piedi qualcosa di differente, certo con Okada e Tanahashi puoi farlo, ma con altri chissà.
Per il resto il Tana ristabilisce le gerarchie interne e Sabre sprofonda nel baratro con un 0-3 che colpisce duro.
Kota/Ospreay. 7.5
Finalmente. Dopo 5 giorni un match da Climax al 100%. Un match con due rivali, che danno tutto loro stessi. DUe rivali e compagni, due persone che si completano e che sul ring cercanod di tirarsi sempre fuori sempre di più uno dall'altro. Il momento di sberloni all'angolo è la summa di tutto questo. Una narrazione veloce, mai sbrodolata, che corre e corre e in un climax ascendente, sembra avvicinarsi al time limit draw e qui, per allontanarsi da quello che è La rivalità di questa era Tana/Okada, si dà la vittoria a Kota, per pareggiare i conti dopo gennaio.
Day 6
19 luglio
Shingo/Taichi. 5
Pensavo molto peggio dai.
Cobb/Juice. 4
Jeff Cobb delusione totale. Per me il problema è che gli si voglia far fare il gaijin classico grosso e puzzone, a la Elgin, quando non è mai stato questo.
Yano/White. SV
Vabbè ma Toru che si porta a casa due vittorie su due ex-campioni del mondo credo sia il suo Climax più di successo.
Naito/Goto. 6.5
Bhò sono un po' stupito da come li stiano bookando, cioè Naito prima vittoria, quasi casuale. Goto parte a mille e alla terza giornata è l'ultimo degli stronzi. Quindi bhò.
Per il resto match passabile ma molti errori qui e là.
Moxley/Ishii. 7
Finalmente. Sia perchè abbiamo Ishii che smette di fare lo stesso match e Moxley che esce i cojones e tira fuori un bel match. Match interessante perchè unisce bene lo stile hardcore di Memphis con lo Strong Style jappo. Il che lo rende un incontro che merita sicuramente una visiona e di essere per ora menzionato tra i migliori del torneo.
Day 7
20 luglio
Sabre/Fale. 5
Per fortuna dura 6 minuti e vince Sabre, vabbè per count-out ma ha senso.
Tanahashi/Archer. 6+
Match ok, poco da dire. Pensavo che Archer dopo le prime giornate uscisse meglio, fosse un push inaspettato, invece probabilmente sarà un fuoco di paglia. Per Tana queste sono giornate tranquille, prima del rush finale.
KENTA/EVIL. 6.5
Ok, cioè la parte fuori ring diciamo spezza il ritmo del match a la KENTA, in più aggiunge qualcosa sul finale del match per non farlo arrivare troppo presto e comunque per sancire la distanza tra KENTA e gli altri. Cioè comunque si porta a piena vittoria.
Kota/SANADA. 6/7
Stavo pensando, mmm anche per SANADA è il primo grande match? Contro chi ha lottato? Poi scorro indietro gli appunti e vedo che gli ho sempre dato voti buoni, questo mi porta a riflettere su come sia, praticamente, un buco nero totale, non ci si ricorda cosa faccia, zero. Peccato perchè anche qui è stato un gran bel match.
Potrebbe essere interessante quanto detto da Kota:
Ospreay/Okada. 7+
Che dire, mi piace molto come Ospreay stia, sostanzialmente, prendendo batoste, ma sono tutte in cui si dimostra sul livello di gente come Okada o Kota, quindi nonostante sia a 2 punti sta facendo una prestazione impeccabile. Con Okada e KENTA a pieni punti sarà poi interessante vedere cosa uscirà dal confronto tra i due.
Match ottimo, di livello più alto della media del torneo, torneo che quest'anno non sta facendo vedere tante cose sul lottato, ma più di storytelling e costruzione di nomi futuri.
Day 8
24 luglio
Juice/Yano. SV
Solita cosa, punti facili per Juice almeno si porta su in classifica, basta, se non che Juice è sempre ottimo in questo contesto pure qui.
Taichi/Goto. 6-
Continuo a non capire il booking di Goto. Per il resto Taichi consegna soddisfazioni e va su 4 punti. #gogotaichi
Moxley/Shingo. 6/7
Mi piace come Shingo abbia messo in difficoltà Mox tanto da doverlo colpire e indebolire alle gambe e lavorare il match praticamente su quest'aspetto. Diciamo che finalmente dopo i primi due match molto meh, Jon ha iniziato a ingranare e questo aggiunge un grosso meh proprio sulla narrazione di questo girone.
Il finale rappresenta sia l'esempio di uno storytelling impeccabile che di una protezione per Takagi.
White/Cobb. 4
Disastro ferroviario. Cobb bocciatissimo, soprattutto sapendo quanto possa fare in realtà. Qui ripeto, la convinzione è che si sia sbagliato totalmente a scriverlo. White conferma l'incapacità di condurre un match. Male, molto male per entrambi.
Naito/Ishii. 6+
Abbiamo un Naito fuori focus. Un Ishii che fa Ishii. In un main event che è tutto furchè un main event. Cosa dire di più?
Day 9
27 luglio
Kota/Archer. 6.5
Dopo un paio di prove sottotono, più per via di KENTA e di trovarsi contro il Tana, Archer ne esce ancora bene, questa volta con un Kota che lavora da dio e che lo fa lavorare da dio. Ci sono delle sequenze molto buone.
Fale/Ospreay. 5
Dai almeno una variazione sul tema. 10 minuti ogni santo di volta no.
EVIL/Sabre. 6/7
Che EVIL si svegli al Climax (come Juice) non è una novità, la cosa interessante è come il match si sia strutturato e che, in variazione a quanto i due hanno fatto nelle altre giornate.
Perciò esce un match fresco, che a metà di torneo è perfetto, non stanca e non è qualcosa che ci aspettiamo come può essere il match di Fale per intenderci. Quindi bravi tutti.
Tanahashi/SANADA. 6.5+
Bella struttura del match, ben lottato, preciso, poco da dire. Non sbrodolato e narrativamente impeccabile sicuramente.
Le parole sul HFF spaccano:
Okada/KENTA. 7
Oh là. Cioè finalmente un KENTA di livello. Oppure, e mi viene da pensare, una conferma della maturità di Okada e di come a 31 anni sia effettivamente l'Ace e il miglior wrestler al mondo (Omega ha calato il numero di match e Ospreay sta dietro loro due direi).
Questo perchè la più grande critica a Okada, anche durante i primi match con Omega per intenderci, era l'incapacità di condurre totalmente il match, qui invece questa cosa non c'è, nel senso che finalmente riesce a portarsi in giro KENTA e a fargli fare quello che vuole. Essendo poi KENTA è un'ottima cosa.
Day 10
28 luglio
Goto/Yano. SV
Rapido e indolore.
Ishii/Juice. 6/7
Il fatto che Juice faccia un match di livello con Ishii, che comunque è uno dei puri strong style rimasti senza Makabe e Honma ci sta solo lui in NJPW, è un pregio non comune, come sempre Robinson si tira fuori sempre molto ma molto bene.
Tra l'altro avrei preferito spingessero lui rispetto a White, ma Jay è prodotto in casa. Robinson mi ricorda quei classici gaijin anni '90 tipo Scott Norton, falliti totali negli US, ma mosri fuori.
Taichi/Cobb. 5/6
Pensavo molto peggio, alla fine regge bene con due fasi distinte che si mescolano molto bene, forse il miglior match di Cobb, e con Taichi, il che è tutto dire.
White/Shingo. 6+
CIoè diciamo che dura troppo, decisamente troppo per quello che poi è stata la resa, non hanno amalgamato, hanno lottato bene per carità, ma è mancato molto di tutto il resto.
Moxley/Naito. 4
Di che stiamo parlando? Si sono persi a metà match e non si sono più ritrovati.
Day 11
30 luglio
Kota/Fale. 5
Almeno Fale ha perso.
Sabre/Ospreay. 6/7
Molto interessante, i due si amalgano molto bene, sia i tentativi di Sabre di sottomettere Ospreay che di Will di portare Zack su un territorio non suo. Vedo molto anche di scuola inglese, quindi un gran piccolo match. Mi stupisce la logica di Sabre su Ospreay, molto interessante questo. Vediamo cosa porta.
Okada/Archer. 6.5
Il classico schema dell'ace contro il mostro gaijin, ben raccontato, molto buono sul ring. Che dire? Ulteriore conferma del ruolo di Okada in questo torneo.
SANADA/KENTA. 6.5
Interessante, potevi giocartela o con KENTA depresso per la sconfitta, oppure come in questo caso, usando SANADA che va pushato per affrontare Tanahashi nella prossima giornata del girone. Sicuro il finale è interessante per questo motivo, con SANADA che tatticamente mette in atto un buon ragionamento.
Tanahashi/EVIL. 6.5
Mmm che dire, non brutto, non bello. Piùà interessante lo sviluppo di Tanahashi sul discorso dell'HFF.
Comunque credo il discorso nel girone A si giochi tra Kota/Okada, mentre il Tana rimarrà in gioco fino all'ultimo, perdendo con Ospreay, forse questo quanto l'HFF ci vuole portare.
Sul girone B dietro Moxley vedo solo White.
Day 1
6 luglio
Archer/Osprey. 7
Molto interessante comunque la struttura del match in sè, come abbiano comunque lì il futuro e tu lo metti in difficoltà e con una narrazione sensata ed efficace lo fai perdere che è un po' una cosa inaspettata ma ben costruita e molto funzionale con la storia.
Fale/EVIL. 4
Robaccia, più che altro proprio Fale è inguardabile, Evil ci prova anche, bisogna dirlo, ma c'è niente da fare.
Sanada/Sabre. 6/7
DIciamo che il match è ben fatto, ben costruito, dà equilibrio, cosa fondamentale in questo torneo ma, al contempo in molte fasi sembra troppo "fittizio", non reale, gli manca quella fluidità sensata.
Kota/KENTA. 6,5
Mezza delusione diciamo, nel senso che entrambi lottano col freno a mano tirato, il che ha senso perchè era prima del ME e non si può fare una cosa stupenda nel pre-ME, nel senso a questo punto tienilo per un'altra data a questo punto, perchè i due possono fare tanto di più.
Okada/Tanahashi. 7
Credo che sia un capolavoro narrativo, ma che lo si possa cogliere soltanto se si conosce il ruolo dei due. QUi ormai non è più un discorso di Okada che vuole dimostrarsi superiore, qui il gap generazionale è annullato e invertito, non hai mai la sensazione che Okada possa perdere, ma anzi sai che Okada vincerà questa volta, sai che Tanahashi ormai non è più il Tanahashi di 2-3 anni fa, non è più l'Ace. Questo match è chiave per la storia di OKada, perchè finalmente supera il suo acerrimo rivale, finalmente a 31 anni è diventata la stella indiscussa e ha voluto fare l'ultima cosa che gli mancava. Sconfiggere Tanahashi al Climax.
Day 2
13 luglio
Juice/Shingo. 6.5
Come dire, non un brutto match, non un match bello, narrativamente impeccabile, ma tutto lì, non va oltre e non va indietro.
Moxley/Taichi. 4.5
Bhò da un match di Taichi cosa pretendi? Cioè certo mettere Moxley nel primo match con lui è molto meh.
Per dire scelta pessima oltre a quella di Kota/KENTA del day 1.
Naito/Yano. SV
Yano fa ridere, inengabile, soprattutto quando si prende vittorie rubatissime contro i top name.
Ishii/Cobb. 6
Che dire, se Ishii è sostanzialmente un midcarder che manco lui sa come mai sia andato over fuori dal Giappone, un motivo c'è, e questo incontro lo dimostra, manca di forza narrativa, segue lo stesso identico canovaccio di ogni suo match, cosa che per dire un Goto non fa, ha sempre avuto quel qualcosa in più. Cobb se la cava bene.
White/Goto. 6/7
Riprendendo il discorso di prima, qui Goto non ha fatto lo stesso match che avrebbe fatto contro chiunque altro, si è adattato e a raccontato bene la storia, questo spiega perchè sia un uppercarder e non un midcarder come Ishii.
Invece White mostra di avere ancora un bel po' di problemi nei match, errori che un ex campione del mondo non dovrebbe fare, spesso fa errori di positioning, spesso rallenta il ritmo perchè si fa condurre e si perde.
Per il resto storia efficace, Goto copre bene i limiti di White, non un ME in senso stretto, ma in questa giornata sicuramente il match migliore.
Mega pollicione in su per il promo post match dell'Hirookone:
Day 3
14 luglio
Archer/Fale. 4
10 minuti di sta monnezzata per carità divina.
Ospreay/SANADA. 6/7
Come ogni match di SANADA, impeccabile dal punto di vista del lottato, ma carente di molti aspetti. Un buon incontro per essere appunto al centro della card e quindi non in uno dei ruoli principali della card, che spero non diventi un leit-motiv di questo girone.
Okada/Sabre. 6.5
Diciamo che il pregio è la narrazione, nel senso che Sabre prende e parte all'attacco, martella senza sosta e senza mai fermarsi, ma Okada è, ovviamente, troppo superiore ancora. Narrazione effiface, buoni momenti, durata giusta.
Kota/EVIL. 6/7
Apprezzo come EVIL ne sia uscito molto bene, per essere comunque un wrestler che potremmo dire abbastanza limitato sul ring, si è comportato in maniera impeccabile, sicuramente meglio di White il giorno prima. Poi hai di fronte Kota che ti aiuta sicuramente in quello che è il contesto narrativo, contesto in cui EVIL già di suo comunque è forte, quindi nulla da dire, incontro ineccepibile. Kota sul 2-0 sarà interessante il day 5.
KENTA/Tanahashi. 7-
Quando sei Tanahashi ogni giorno è un giorno dove farai una gran prestazione. Il problema secondo me è forse in KENTA, visto ancora troppo frenato. Per il resto ottima storia e narrazione, combattuta fino all'ultimo, tanti elementi interessanti, ma non ha un livello da ME del tutto come match. Sicuro push necessario per uno come KENTA, per stabilizzarsi bene in NJPW.
Non a caso questo bel promo:
Day 4
15 luglio
Yano/Shingo. 5
Alla fine divertente ed equilibrato nel complesso del match. Ci sta.
Goto/Juice. 6.5
Juice è sicuramente l'uomo Climax ormai da un paio d'anni. Ha affrontato due avversari simili come stile, forse per quello, ma non ha per nulla sfigurato. Ormai è un nome che nell'uppercard è ben consolidato e questa vittoria su Goto ha senso proprio in quest'ottica di cambio generazionale. Perchè giustamente non è solo al vertice che ciò deve avvenire, ma anche per quanto riguarda il resto delle card tu devi avere questa alternanza.
Moxley/Cobb. 6
Eh, cioè bhò Cobb per ora deludentino in sto torneo. Mentre Moxley è il primo vero match. Quindi bhò, vedremo.
Ishii/White. 6.5
Ishii fa l'Ishii e riesce a far fare un match tecnicamente impeccabile a White, cosa che con Goto non era riuscita del tutto al Jay, quindi bisogna ammettere che in questo caso la struttura classica dei match del Tomohiro sia stata sensata alla buona riuscita del match.
Taichi/Naito. 10
2 years in the making, finalmente. Il motivo per cui Taichi è diventato Taichi e riesce pure a vincere!!!! #taichirealchamp
Seriamente.
Taichi/Naito. 6
Cioè il match va anche bene, se non durasse 21 minuti, se non fosse nel ME, se non fosse la seconda sconfitta di fila di Naito.
Day 5
18 luglio
KENTA/Archer. 6+
Diciamo che KENTA ancora una volta non ne esce benissimo in questo incontro. Idem Archer, che comunque con Ospreay aveva fatto una bella prova. Tenendo conto che questo era uno scontro al vertice con due dei tre top player del girone, mmm un po' sottotono
EVIL/SANADA. 6.5
Interessante la costruzione del match. Essendo compagni e fratelli dis table si conoscono e la cosa traspare tutta, ogni tentativo di mossa che viene detonizzato dall'altro in un crescendo che porta a un finale giusto e sensato.
Sarebbe stato interessante, se ovviamente parlassimo di wrestler di un livello superiore, un finale per Time Limit Draw, in quel modo almeno sarebbe stato molto più interessante.
Okada/Fale. 5
CIoè, dio, ogni volta 10 minuti di sto obbrobrio? No dai.
Tanahashi/Sabre. 6.5
Bel match, però la tattica di Sabre mi lascia un po' così, nel senso che poi sta tutto all'avversario mettere in piedi qualcosa di differente, certo con Okada e Tanahashi puoi farlo, ma con altri chissà.
Per il resto il Tana ristabilisce le gerarchie interne e Sabre sprofonda nel baratro con un 0-3 che colpisce duro.
Kota/Ospreay. 7.5
Finalmente. Dopo 5 giorni un match da Climax al 100%. Un match con due rivali, che danno tutto loro stessi. DUe rivali e compagni, due persone che si completano e che sul ring cercanod di tirarsi sempre fuori sempre di più uno dall'altro. Il momento di sberloni all'angolo è la summa di tutto questo. Una narrazione veloce, mai sbrodolata, che corre e corre e in un climax ascendente, sembra avvicinarsi al time limit draw e qui, per allontanarsi da quello che è La rivalità di questa era Tana/Okada, si dà la vittoria a Kota, per pareggiare i conti dopo gennaio.
Day 6
19 luglio
Shingo/Taichi. 5
Pensavo molto peggio dai.
Cobb/Juice. 4
Jeff Cobb delusione totale. Per me il problema è che gli si voglia far fare il gaijin classico grosso e puzzone, a la Elgin, quando non è mai stato questo.
Yano/White. SV
Vabbè ma Toru che si porta a casa due vittorie su due ex-campioni del mondo credo sia il suo Climax più di successo.
Naito/Goto. 6.5
Bhò sono un po' stupito da come li stiano bookando, cioè Naito prima vittoria, quasi casuale. Goto parte a mille e alla terza giornata è l'ultimo degli stronzi. Quindi bhò.
Per il resto match passabile ma molti errori qui e là.
Moxley/Ishii. 7
Finalmente. Sia perchè abbiamo Ishii che smette di fare lo stesso match e Moxley che esce i cojones e tira fuori un bel match. Match interessante perchè unisce bene lo stile hardcore di Memphis con lo Strong Style jappo. Il che lo rende un incontro che merita sicuramente una visiona e di essere per ora menzionato tra i migliori del torneo.
Day 7
20 luglio
Sabre/Fale. 5
Per fortuna dura 6 minuti e vince Sabre, vabbè per count-out ma ha senso.
Tanahashi/Archer. 6+
Match ok, poco da dire. Pensavo che Archer dopo le prime giornate uscisse meglio, fosse un push inaspettato, invece probabilmente sarà un fuoco di paglia. Per Tana queste sono giornate tranquille, prima del rush finale.
KENTA/EVIL. 6.5
Ok, cioè la parte fuori ring diciamo spezza il ritmo del match a la KENTA, in più aggiunge qualcosa sul finale del match per non farlo arrivare troppo presto e comunque per sancire la distanza tra KENTA e gli altri. Cioè comunque si porta a piena vittoria.
Kota/SANADA. 6/7
Stavo pensando, mmm anche per SANADA è il primo grande match? Contro chi ha lottato? Poi scorro indietro gli appunti e vedo che gli ho sempre dato voti buoni, questo mi porta a riflettere su come sia, praticamente, un buco nero totale, non ci si ricorda cosa faccia, zero. Peccato perchè anche qui è stato un gran bel match.
Potrebbe essere interessante quanto detto da Kota:
Ospreay/Okada. 7+
Che dire, mi piace molto come Ospreay stia, sostanzialmente, prendendo batoste, ma sono tutte in cui si dimostra sul livello di gente come Okada o Kota, quindi nonostante sia a 2 punti sta facendo una prestazione impeccabile. Con Okada e KENTA a pieni punti sarà poi interessante vedere cosa uscirà dal confronto tra i due.
Match ottimo, di livello più alto della media del torneo, torneo che quest'anno non sta facendo vedere tante cose sul lottato, ma più di storytelling e costruzione di nomi futuri.
Day 8
24 luglio
Juice/Yano. SV
Solita cosa, punti facili per Juice almeno si porta su in classifica, basta, se non che Juice è sempre ottimo in questo contesto pure qui.
Taichi/Goto. 6-
Continuo a non capire il booking di Goto. Per il resto Taichi consegna soddisfazioni e va su 4 punti. #gogotaichi
Moxley/Shingo. 6/7
Mi piace come Shingo abbia messo in difficoltà Mox tanto da doverlo colpire e indebolire alle gambe e lavorare il match praticamente su quest'aspetto. Diciamo che finalmente dopo i primi due match molto meh, Jon ha iniziato a ingranare e questo aggiunge un grosso meh proprio sulla narrazione di questo girone.
Il finale rappresenta sia l'esempio di uno storytelling impeccabile che di una protezione per Takagi.
White/Cobb. 4
Disastro ferroviario. Cobb bocciatissimo, soprattutto sapendo quanto possa fare in realtà. Qui ripeto, la convinzione è che si sia sbagliato totalmente a scriverlo. White conferma l'incapacità di condurre un match. Male, molto male per entrambi.
Naito/Ishii. 6+
Abbiamo un Naito fuori focus. Un Ishii che fa Ishii. In un main event che è tutto furchè un main event. Cosa dire di più?
Day 9
27 luglio
Kota/Archer. 6.5
Dopo un paio di prove sottotono, più per via di KENTA e di trovarsi contro il Tana, Archer ne esce ancora bene, questa volta con un Kota che lavora da dio e che lo fa lavorare da dio. Ci sono delle sequenze molto buone.
Fale/Ospreay. 5
Dai almeno una variazione sul tema. 10 minuti ogni santo di volta no.
EVIL/Sabre. 6/7
Che EVIL si svegli al Climax (come Juice) non è una novità, la cosa interessante è come il match si sia strutturato e che, in variazione a quanto i due hanno fatto nelle altre giornate.
Perciò esce un match fresco, che a metà di torneo è perfetto, non stanca e non è qualcosa che ci aspettiamo come può essere il match di Fale per intenderci. Quindi bravi tutti.
Tanahashi/SANADA. 6.5+
Bella struttura del match, ben lottato, preciso, poco da dire. Non sbrodolato e narrativamente impeccabile sicuramente.
Le parole sul HFF spaccano:
Okada/KENTA. 7
Oh là. Cioè finalmente un KENTA di livello. Oppure, e mi viene da pensare, una conferma della maturità di Okada e di come a 31 anni sia effettivamente l'Ace e il miglior wrestler al mondo (Omega ha calato il numero di match e Ospreay sta dietro loro due direi).
Questo perchè la più grande critica a Okada, anche durante i primi match con Omega per intenderci, era l'incapacità di condurre totalmente il match, qui invece questa cosa non c'è, nel senso che finalmente riesce a portarsi in giro KENTA e a fargli fare quello che vuole. Essendo poi KENTA è un'ottima cosa.
Day 10
28 luglio
Goto/Yano. SV
Rapido e indolore.
Ishii/Juice. 6/7
Il fatto che Juice faccia un match di livello con Ishii, che comunque è uno dei puri strong style rimasti senza Makabe e Honma ci sta solo lui in NJPW, è un pregio non comune, come sempre Robinson si tira fuori sempre molto ma molto bene.
Tra l'altro avrei preferito spingessero lui rispetto a White, ma Jay è prodotto in casa. Robinson mi ricorda quei classici gaijin anni '90 tipo Scott Norton, falliti totali negli US, ma mosri fuori.
Taichi/Cobb. 5/6
Pensavo molto peggio, alla fine regge bene con due fasi distinte che si mescolano molto bene, forse il miglior match di Cobb, e con Taichi, il che è tutto dire.
White/Shingo. 6+
CIoè diciamo che dura troppo, decisamente troppo per quello che poi è stata la resa, non hanno amalgamato, hanno lottato bene per carità, ma è mancato molto di tutto il resto.
Moxley/Naito. 4
Di che stiamo parlando? Si sono persi a metà match e non si sono più ritrovati.
Day 11
30 luglio
Kota/Fale. 5
Almeno Fale ha perso.
Sabre/Ospreay. 6/7
Molto interessante, i due si amalgano molto bene, sia i tentativi di Sabre di sottomettere Ospreay che di Will di portare Zack su un territorio non suo. Vedo molto anche di scuola inglese, quindi un gran piccolo match. Mi stupisce la logica di Sabre su Ospreay, molto interessante questo. Vediamo cosa porta.
Okada/Archer. 6.5
Il classico schema dell'ace contro il mostro gaijin, ben raccontato, molto buono sul ring. Che dire? Ulteriore conferma del ruolo di Okada in questo torneo.
SANADA/KENTA. 6.5
Interessante, potevi giocartela o con KENTA depresso per la sconfitta, oppure come in questo caso, usando SANADA che va pushato per affrontare Tanahashi nella prossima giornata del girone. Sicuro il finale è interessante per questo motivo, con SANADA che tatticamente mette in atto un buon ragionamento.
Tanahashi/EVIL. 6.5
Mmm che dire, non brutto, non bello. Piùà interessante lo sviluppo di Tanahashi sul discorso dell'HFF.
Comunque credo il discorso nel girone A si giochi tra Kota/Okada, mentre il Tana rimarrà in gioco fino all'ultimo, perdendo con Ospreay, forse questo quanto l'HFF ci vuole portare.
Sul girone B dietro Moxley vedo solo White.
- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Proprio perché deve battere Tana' all'ultima non può arrivarci che è ancora in gioco.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Io sono per ...
...Yano che vince e scappa con i 5000 Yen e con il DVD che ha venduto. Idolo!
- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
In realtà riguardandoci mi sa che ho detto una cazzata. Non necessariamente ci sarà bisogno che Tana' perda l'ultima.
Edit: mi sono intrippato a guardare gli incroci.

E purtroppo perderà con White.
- The Ripper
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 33 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Jay White vincitore del G1? Dopo Omega pochi anni fa già un altro vincitore straniero?
Un Okada Ibushi al Dome non sarebbe più interessante di un Okada/White?
Un Okada Ibushi al Dome non sarebbe più interessante di un Okada/White?
- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Ah se fosse per me il neozelandese non uscirebbe dal midcard.The Ripper ha scritto: ↑01/08/2019, 11:19 Jay White vincitore del G1? Dopo Omega pochi anni fa già un altro vincitore straniero?
Un Okada Ibushi al Dome non sarebbe più interessante di un Okada/White?
Intanto come era logico Yano ha battuto Moxley.
Goto-Ishii l'anno scorso per me era stato fantastico, spero si ripetano.
- Nonno Libero
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 25/10/2013, 1:26
- Città: Spencer Mansion
- Località: Arklay Mountains
- Has thanked: 76 times
- Been thanked: 12 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Bella giornata:
Cobb/Takagi: molto bello, mai un attimo di pausa, Takagi una bestia però anche Cobb non scherza, lo lanciava da una parte all’altra con quei belly to belly suplex.
Yano/Moxley: ahahah
Yano mi fa troppo ridere, e con Moxley fanno un accoppiata perfetta.
Alla fine come da pronostico vince Yano, con la trovato di legare le caviglie a Mox e Shota fuori ring
La prima vera sconfitta per Moxley arriverà domenica per me.
Juice/Naito: bello però ci sono stati 2/3 errori che non ti aspetti da questi due. Vittoria di Naito ovvia!
White/Taichi: a me è piaciuto onestamente, un match tra due heel bastardi che ricorrono a ogni trucco pur di vincere.
Poi Taichi, sinceramente non lo vedo così cane maledetto come lo si dipinge, dall’inizio del torneo ad oggi i suoi match buoni gli ha fatti.
Goto/Ishii: sempre una garanzia, anche se così a freddo mi era piaciuto di più quello dell’anno scorso.
Vittoria di Goto che ci sta per dare uno sfidante a Ishii nei prossimi mesi.
Cobb/Takagi: molto bello, mai un attimo di pausa, Takagi una bestia però anche Cobb non scherza, lo lanciava da una parte all’altra con quei belly to belly suplex.
Yano/Moxley: ahahah

Alla fine come da pronostico vince Yano, con la trovato di legare le caviglie a Mox e Shota fuori ring

La prima vera sconfitta per Moxley arriverà domenica per me.
Juice/Naito: bello però ci sono stati 2/3 errori che non ti aspetti da questi due. Vittoria di Naito ovvia!
White/Taichi: a me è piaciuto onestamente, un match tra due heel bastardi che ricorrono a ogni trucco pur di vincere.
Poi Taichi, sinceramente non lo vedo così cane maledetto come lo si dipinge, dall’inizio del torneo ad oggi i suoi match buoni gli ha fatti.
Goto/Ishii: sempre una garanzia, anche se così a freddo mi era piaciuto di più quello dell’anno scorso.
Vittoria di Goto che ci sta per dare uno sfidante a Ishii nei prossimi mesi.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
La logica strana e perversa per la quale Moxley si fa fregare da Yano e poi in un match competitivo può battere Goto (e in effetti mi sembrava complicato che potesse essere lui uno dei riceventi delle sue vittorie), per ora Naito non è out ma a Moxley basta vincerne 1 dei prossimi 3 per farlo fuori e quello con Goto diventa decisivo, perché poi avere White in rimonta e Juice in cerca di redemption è tosta.
Cobb casualmente tira fuori la migliore prestazione con Shingo che conosce dopo i fasti di un anno fa negli USA trovandosi molto bene, che strano.
Cobb casualmente tira fuori la migliore prestazione con Shingo che conosce dopo i fasti di un anno fa negli USA trovandosi molto bene, che strano.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Mox vs Yano 9 stelle!
All'altezza delle aspettative assolutamente, divertentissimo e match più lungo di Yano nel torneo. Geniale far costare a Moxley il match perché legato a Umino.
Match della serata per me Cobb vs Shingo, con Cobb che fa la sua miglior prestazione del torneo.
Bello Goto vs Ishii ma non quanto quello fantastico dello scorso anno.
Naito vs Juice mi aspettavo qualcosina di più, White vs Taichi... va bè.


All'altezza delle aspettative assolutamente, divertentissimo e match più lungo di Yano nel torneo. Geniale far costare a Moxley il match perché legato a Umino.
Match della serata per me Cobb vs Shingo, con Cobb che fa la sua miglior prestazione del torneo.
Bello Goto vs Ishii ma non quanto quello fantastico dello scorso anno.
Naito vs Juice mi aspettavo qualcosina di più, White vs Taichi... va bè.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Madonna, quanto m'ha gasato Yano.
Bene un po' tutto, in 'sta giornata, in realtà.
Bene un po' tutto, in 'sta giornata, in realtà.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Day 12
1 agosto
Cobb/Shingo. 6
Soliti difetti di Cobb, ma con Shingo è riuscito a trovare un minimo di alchimia in più.
Yano/Moxley. 15
Dai è il miglior Yano di questo Climax.
Yano ancora in corsa e se finisse a pari con Moxley passerebbe lui avendo vinto lo scontro diretto. Adoro.
Naito/Juice. 6.5
Sì dai, diciamo che quanto detto sui due nelle altre giornate torna anche qui, poco da dire di concreto alla fin fine.
Taichi/White. 6
Anche qui, quanto già detto in passato replicato.
Goto/Ishii. 6.5
I due si conoscono bene, hanno una lunga storia, ne esce fuori un match tutto sommato piacevole, con vari momenti divertenti, altri molto meno ma, nel complesso, non ci si può lamentare dlla buona riuscita del match.
1 agosto
Cobb/Shingo. 6
Soliti difetti di Cobb, ma con Shingo è riuscito a trovare un minimo di alchimia in più.
Yano/Moxley. 15
Dai è il miglior Yano di questo Climax.
Yano ancora in corsa e se finisse a pari con Moxley passerebbe lui avendo vinto lo scontro diretto. Adoro.
Naito/Juice. 6.5
Sì dai, diciamo che quanto detto sui due nelle altre giornate torna anche qui, poco da dire di concreto alla fin fine.
Taichi/White. 6
Anche qui, quanto già detto in passato replicato.
Goto/Ishii. 6.5
I due si conoscono bene, hanno una lunga storia, ne esce fuori un match tutto sommato piacevole, con vari momenti divertenti, altri molto meno ma, nel complesso, non ci si può lamentare dlla buona riuscita del match.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: G1 CLIMAX 29 - G1クライマックス
Jeff ma come fai a dare lo stesso voto a due match scrivendo di uno "non brutto, non bello" e dell'altro "gran bel match"????
Poi per pura curiosità: qual è l'ultimo match a cui hai dato più di 8? Se vuoi citarne più di uno meglio ancora.
Poi per pura curiosità: qual è l'ultimo match a cui hai dato più di 8? Se vuoi citarne più di uno meglio ancora.