Se ciò che ti interessa di più nei jrpg è l'impianto narrativo, ti consiglio caldamente la saga dei Trails In The Sky. La storia non ha sempre un pacing veloce e se non piace il slice of life potrebbe annoiare in più punti, però il lore creato e l'amalgamazione dei vari plot in un grande quadro generale è senza pari nel genere, sono praticamente il corrispettivo del Marvel cinematic universe nei giochi di ruolo.CombatZoneWrestling ha scritto: ↑31/05/2019, 0:41 Bhe ragazzi Ni No Kuni è, secondo la mia modestissima opinione, il miglior jrpg di stampo semi-classico degli ultimi 6-7 anni, salvo Dragon Quest XI che devo ancora giocare. Nell’ultimo periodo ne ho giocato tanti di rpg giapponesi, tra cui Xenoblade Chronicles 1 e 2, Final Fantasy XV, Tales Of Vesperia, ma nessuno si è avvicinato all’intensità narrativa che mi ha fatto vivere Ni No Kuni. D’accordo invece sul Battle System, confusionario ma dopo un po’ sopportabile.
Il secondo gioco della serie l’ho iniziato con un hype altissimo per poi lasciarlo lì dov’era... una delle delusioni videoludiche più grandi per me.
Anche io mi sono dedicato un po' al completamento dei giochi.
Ho completato Castle In The Darkness e Guacamelee 2, mi manca un obiettivo in RE2 (poca voglia di farlo) facendo anche le S+ run, ora vorrei finire Dragon's Dogma che tanto mi manca solo la hard mode.