Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Ma anche volendo protestare, quelli che combinano i grossi casini mica li trovi nella sede della Borsa, anche loro legano l'asino dove vuole il padrone.
Purtroppo in Italia spesso è chi è più esposto a rischiare e prendersi parole e rischi, tipo attaccare le filiali di banche o di agenzie interinali (intendiamoci, le agenzie interinali le brucerei all'istante eh) o di un fast food, ma non si va mai a cercare chi ha partorito e ufficializzato le decisioni che poi creano i casini.
Purtroppo in Italia spesso è chi è più esposto a rischiare e prendersi parole e rischi, tipo attaccare le filiali di banche o di agenzie interinali (intendiamoci, le agenzie interinali le brucerei all'istante eh) o di un fast food, ma non si va mai a cercare chi ha partorito e ufficializzato le decisioni che poi creano i casini.
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Comunque i controlli di sicurezza in Italia sono veramente scarsi. Non so se il palazzo della borsa ha dei vigilantes ma la facilità con cui questi ragazzi sono entrati è imbarazzante. Per fortuna erano armati di libri e non di bombe.
Vista la situazione Libica io i controlli li alzerei leggermente...c'è anche il derby in vista.
Vista la situazione Libica io i controlli li alzerei leggermente...c'è anche il derby in vista.
- SHATTERED DREAMS
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:58
- Città: Morimondo
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Poi però le rimetti a posto tu con i tuoi soldi e fai il lavoro che dovrei fare io.AtomBomb ha scritto:Ma anche volendo protestare, quelli che combinano i grossi casini mica li trovi nella sede della Borsa, anche loro legano l'asino dove vuole il padrone.
Purtroppo in Italia spesso è chi è più esposto a rischiare e prendersi parole e rischi, tipo attaccare le filiali di banche o di agenzie interinali (intendiamoci, le agenzie interinali le brucerei all'istante eh) o di un fast food, ma non si va mai a cercare chi ha partorito e ufficializzato le decisioni che poi creano i casini.

- SkullAndBones
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
- Città: Perugia
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Anche perchè il palazzo di Piazza Affari è solo amministrativo ormai, non c'è l'asta con le grida da decenni, in quel palazzo ci lavora solo la gente di Borsa Italiana.AtomBomb ha scritto:Ma anche volendo protestare, quelli che combinano i grossi casini mica li trovi nella sede della Borsa, anche loro legano l'asino dove vuole il padrone.
Purtroppo in Italia spesso è chi è più esposto a rischiare e prendersi parole e rischi, tipo attaccare le filiali di banche o di agenzie interinali (intendiamoci, le agenzie interinali le brucerei all'istante eh) o di un fast food, ma non si va mai a cercare chi ha partorito e ufficializzato le decisioni che poi creano i casini.
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Sempre oggi uova e scritte contro l'unicredit.
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 1121.shtml

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 1121.shtml

- SkullAndBones
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
- Città: Perugia
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Il trionfo dell'intelligenza proprio.
Ma ammazzarsi?
Ma ammazzarsi?

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Credo che il sistema delle agenzie interinali sia uno dei mali del mercato del lavoro italiano e se fosse per me le metterei fuorilegge immediatamente, ma non sono la causa, ma una conseguenza, sono la conseguenza di scelte che definire scellerate è un complimento, ma non entrerei mai in un'agenzia a pestare chi ci lavora dentro, che colpa ne hanno, sono anche loro "pedine", "servi", "schiavi", chiamali come vuoi, ma dovranno pur mangiare, fanno solo un lavoro.SHATTERED DREAMS ha scritto:
Poi però le rimetti a posto tu con i tuoi soldi e fai il lavoro che dovrei fare io.
Quelli da prendere e pestare sono altri, sono quelli che hanno ideato e portato avanti certe politiche.
Stessa cosa per le banche, non è mica giusto entrare, chessò, in una Deutsche Bank di Milano e sodomizzare uno stagista salentino che passava le sue giornate a spammare sui forum, da alcune banche e alcuni governi sono partite decisioni assurde che hanno mandato in merda miliardi di persone, ma l'impiegato di una filiale di Casalpusterlengo non ha nessuna colpa.
Così come gli operatori di Borsa, loro non c'entrano niente col casino creato dalla finanza, ed è quello l'errore, chi protesta se la prende con chi è esposto, probabilmente perché è un bersaglio più facile, è più semplice aggredire gli impiegati di una banca che andare al 200 di West Street a Manhattan.
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Ci viene in soccorso O' zulu con il testo di una sua meravigliosa canzone:AtomBomb ha scritto: Credo che il sistema delle agenzie interinali sia uno dei mali del mercato del lavoro italiano e se fosse per me le metterei fuorilegge immediatamente, ma non sono la causa, ma una conseguenza, sono la conseguenza di scelte che definire scellerate è un complimento, ma non entrerei mai in un'agenzia a pestare chi ci lavora dentro, che colpa ne hanno, sono anche loro "pedine", "servi", "schiavi", chiamali come vuoi, ma dovranno pur mangiare, fanno solo un lavoro.
Quelli da prendere e pestare sono altri, sono quelli che hanno ideato e portato avanti certe politiche.
Stessa cosa per le banche, non è mica giusto entrare, chessò, in una Deutsche Bank di Milano e sodomizzare uno stagista salentino che passava le sue giornate a spammare sui forum, da alcune banche e alcuni governi sono partite decisioni assurde che hanno mandato in merda miliardi di persone, ma l'impiegato di una filiale di Casalpusterlengo non ha nessuna colpa.
Così come gli operatori di Borsa, loro non c'entrano niente col casino creato dalla finanza, ed è quello l'errore, chi protesta se la prende con chi è esposto, probabilmente perché è un bersaglio più facile, è più semplice aggredire gli impiegati di una banca che andare al 200 di West Street a Manhattan.
perché il lavoro interinale non è altro che
una prestazione occasionale di lavoro manuale
non qualificato, esattamente il caso in cui
il rischio d’incidente sul lavoro è quintuplicato
e tutto questo non è capitato
ma è stato pensato, progettato e realizzato
dal padronato in combutta con l’apparato decisionale dello stato
per il quale la vita di un proletario non vale non dico niente
ma sicuramente non vale il costo di un’assunzione regolare
con tanto di corso di formazione professionale;
è evidente il disegno criminale o no?
o sono io che sono pazzo?
Voglio essere realista.
Le persone che intendi tu (ovviamente a ragione) non le puoi colpire con la democrazia. Bisogna tentare il metodo Egiziano per provare a disturbarli.
Ma credi davvero che accadrà in un paese dove a 5.000.000 ml di interinali viene detto che non avranno pensione e nessuno fa un cazzo?
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
No, ma io non sono né un fautore, né un sostenitore della non violenza, ma non è che andando a terrorizzare quattro colletti blu dietro a una scrivania si risolva molto.metalalby ha scritto:
Voglio essere realista.
Le persone che intendi tu (ovviamente a ragione) non le puoi colpire con la democrazia. Bisogna tentare il metodo Egiziano per provare a disturbarli.
Ma credi davvero che accadrà in un paese dove a 5.000.000 ml di interinali viene detto che non avranno pensione e nessuno fa un cazzo?
- SHATTERED DREAMS
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:58
- Città: Morimondo
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Esatto, pienamente d'accordo.AtomBomb ha scritto: Credo che il sistema delle agenzie interinali sia uno dei mali del mercato del lavoro italiano e se fosse per me le metterei fuorilegge immediatamente, ma non sono la causa, ma una conseguenza, sono la conseguenza di scelte che definire scellerate è un complimento, ma non entrerei mai in un'agenzia a pestare chi ci lavora dentro, che colpa ne hanno, sono anche loro "pedine", "servi", "schiavi", chiamali come vuoi, ma dovranno pur mangiare, fanno solo un lavoro.
Quelli da prendere e pestare sono altri, sono quelli che hanno ideato e portato avanti certe politiche.
Stessa cosa per le banche, non è mica giusto entrare, chessò, in una Deutsche Bank di Milano e sodomizzare uno stagista salentino che passava le sue giornate a spammare sui forum, da alcune banche e alcuni governi sono partite decisioni assurde che hanno mandato in merda miliardi di persone, ma l'impiegato di una filiale di Casalpusterlengo non ha nessuna colpa.
Così come gli operatori di Borsa, loro non c'entrano niente col casino creato dalla finanza, ed è quello l'errore, chi protesta se la prende con chi è esposto, probabilmente perché è un bersaglio più facile, è più semplice aggredire gli impiegati di una banca che andare al 200 di West Street a Manhattan.
Serve a poco rovesciare i pc in una filiale o spaccare i vetri, anche perchè di solito chi ci lavora non ha alcun potere decisionale su quello che deve fare o far fare ai clienti.
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
duxinfabula ha scritto:ignoranti alla riscossa...il 75% di chi protesta in Italia lo fa senza avere la minima idea di cosa stia avversando. il 20% è composto da professionisti della protesta che non perdono occasione per rompere i coglioni a quanta più gente possibile. il restante 5% si divide tra esperti che vorrebbero far parte del sistema ma che non caga nessuno (sparuta minoranza) e politici o politicicchi che non perdono occasione per farsi un po' di pubblicità.
l'esempio lampante sono le proteste contro la riforma dell'università. su 1000 intervistati la metà non aveva idea di contro cosa si stesse protestando, il 20% erano buffoni dei centri sociali e delle organizzazioni di estrema sinistra, la restante parte era un miscuglio di politici trombati e professori alla soglia della pensione.
c'è l'idea strana che protestare fa figo. soprattutto se al potere c'è Berlusconi. poco importa se si sa o meno contro cosa si protesta.

Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
mi spiace chi ci lavora ma in quei casi (come in questo) la foto del pc rotto o della scritta su una banca conta piu' del danno in se.SHATTERED DREAMS ha scritto:
Esatto, pienamente d'accordo.
Serve a poco rovesciare i pc in una filiale o spaccare i vetri, anche perchè di solito chi ci lavora non ha alcun potere decisionale su quello che deve fare o far fare ai clienti.
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
SkullAndBones ha scritto:
Commissione nazionale società e borsa, è l'organo di vigilanza, try again.
Non si occupava anche di vigilare sulle speculazioni? (la borsa l'ho studiata più di 10 anni fa probabile che ricordi male)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:13
- Città: Frankfurt am Main
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
Si ma il senso delle azioni non é "andare nella borsa e catturare gli speculatori". Il senso delle azioni come queste é comunicare, politicizzare, creare conflitti sociali, discussioni, manifestare malessere e creare disagio, trascinare nella lotta, nella discussione, far saltare le barriere tra servizio e utenza, esperto e cliente. Chi se ne fotte dello speculatore X-Y .AtomBomb ha scritto:Ma anche volendo protestare, quelli che combinano i grossi casini mica li trovi nella sede della Borsa, anche loro legano l'asino dove vuole il padrone.
Purtroppo in Italia spesso è chi è più esposto a rischiare e prendersi parole e rischi, tipo attaccare le filiali di banche o di agenzie interinali (intendiamoci, le agenzie interinali le brucerei all'istante eh) o di un fast food, ma non si va mai a cercare chi ha partorito e ufficializzato le decisioni che poi creano i casini.
Non é il singolo agente che interessa ma il sistema. Inutile??? Immagino che il dialogo o gli strumenti politicamente corretti siano al contrario utilissimi.
Oggi Franco Bifo ha dato l´ennesima lezione di Democrazia e militanza politica nel senso piü alto del termine. Oltre ad una produzione culturale e scientifica notevole, Bifo é uno che da 40 anni lotta e agisce per la democratizzazione. Fa quello che non fate voi, per viltä e convenienza lui lo fa da 40 anni. Era accanto ai vostri padri nelle fabbriche fordiste ed é oggi con gli studenti e lavoratori precari e vi prendete il lusso di insultarlo. E´proprio vero questo paese si merita i Berlusconi e le Carfagna non certo i Franco Bifo
Re: Studenti fanno irruzione alla Borsa di Milano
A me non interessa niente di Franco Bifo e di quello che ha fatto per gli scorsi 40 anni.rogerio guerrero ha scritto:
Si ma il senso delle azioni non é "andare nella borsa e catturare gli speculatori". Il senso delle azioni come queste é comunicare, politicizzare, creare conflitti sociali, discussioni, manifestare malessere e creare disagio, trascinare nella lotta, nella discussione, far saltare le barriere tra servizio e utenza, esperto e cliente. Chi se ne fotte dello speculatore X-Y .
Non é il singolo agente che interessa ma il sistema. Inutile??? Immagino che il dialogo o gli strumenti politicamente corretti siano al contrario utilissimi.
Oggi Franco Bifo ha dato l´ennesima lezione di Democrazia e militanza politica nel senso piü alto del termine. Oltre ad una produzione culturale e scientifica notevole, Bifo é uno che da 40 anni lotta e agisce per la democratizzazione. Fa quello che non fate voi, per viltä e convenienza lui lo fa da 40 anni. Era accanto ai vostri padri nelle fabbriche fordiste ed é oggi con gli studenti e lavoratori precari e vi prendete il lusso di insultarlo. E´proprio vero questo paese si merita i Berlusconi e le Carfagna non certo i Franco Bifo
Soprattutto, se mi conoscessi, sapresti che non mi formalizzo su metodi democratici o meno.
La realtà è che finché vai a rompere 4 vetrine alla filiale di una banca non risolvi niente, in Francia, esempio, sono andati a prendere, minacciando di bruciarli vivi, gli imprenditori che volevano chiudere per delocalizzare, quelli sono i metodi che funzionano, portare la gente in piazza a fare la sfilata, o prendersela con un gruppetto di impiegatucci di città non farà di certo perdere neanche un minuto di sonno a chi i casini li crea e si avvantaggia degli stessi; per come la vedo io, andare davanti a una filiale, davanti un fast food, davanti ad un'agenzia interinale, e terrorizzare quei poveracci che ci lavorano dentro, vuol dire prendersela con i deboli.
Tanto, si spaccano le vetrine, sono assicurati e le rimettono a posto, tanto poi le assicurazioni aumentano le polizze della gente normale per rientrare, mica vanno a toccare le polizze con premi a 4/5 zeri dei grandi gruppi, fra una settimana quegli esercizi continueranno a lavorare come hanno fatto fino a stamattina, e non sarà cambiato niente, chi ha creato i casini continuerà a farsi i suoi porci comodi.
Io faccio politica attiva dal 2000, sono 11 anni che vedo gente che spacca vetrine, gente che sfila, gente che protesta, però posso serenamente dire che oggi stiamo molto molto molto peggio rispetto a 11 anni fa, anche prima che arrivasse la crisi. Tutti questi movimenti, queste azioni, questi disagi di un paio di giorni, a cosa hanno portato? A mio avviso niente, i diritti sono stati sbriciolati, le certezze pure e le speranze per il futuro sono state fatte abortire allo stato embrionale.
Però, dall'altra parte c'era chi si muoveva con metodi democratici ed è andato al governo, ed ha cambiato le cose, in peggio, ma le ha cambiate, ok Forza Italia che era partita come il movimento di un magnate miliardario, ma altri partiti, come Lega e AN, che sono partiti da movimenti piccoli, anzi, la Lega è partita da movimento locale, facendo molto meno casino, lavorando con la gente e operando nelle sedi dove realmente puoi influenzare il processo decisionale, hanno inciso sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro. Ripeto, in gran parte in peggio, ma queste sono opinioni personali. Però quello che conta qui è che le cose le hanno fatte, gli obiettivi li hanno raggiunti.
Gli altri movimenti? Hanno progressivamente perso gente e influenza, forse perché molti hanno visto che i metodi erano obsoleti, anacronistici, e hanno preferito bere il proverbiale amaro calice, patinarsi un po' e infilarsi in politica (DS e PD, poi SEL e IdV), nella speranza di poter cambiare qualcosa. Quando andavo in piazza ce ne fregavamo dei DS, di Rifondazione e dei Comunisti Italiani, i veri antagonisti erano quelli dei centri sociali, perché erano attivi, attiravano gente, crescevano in numero, erano animatori della vita politica locale. Oggi questi movimenti che fine hanno fatto? Se non sono scomparsi sono ridotti ad essere un salotto per una nicchia.
Appurato che queste contestazioni di una mattinata non sortiscono più alcun effetto, che finché i capoccia non si sentono minacciati se ne fregano se i loro impiegati devono portarsi il cambio di mutande al lavoro, non sarebbe il caso di cambiare metodo? Quindi o entrare nella politica organizzata, o fare qualcosa di più rumoroso (ovvero andare direttamente dentro le sedi di chi i casini li ha creati)?