Ciao a tutti!
Sto cercando di recuperare quanto più possibile della carriera di CIMA, che è sempre stato uno dei wrestler che più mi affascinano e divertono, ma di cui ho sempre fatto fatica a reperire materiale.
Che voi sappiate dove posso recuperare i match dei suoi anni d’oro e le sue difese titolate? Quelli che sono riuscito a trovare su YT, Dailymotion o Bilibili li ho visti quasi tutti, però se conoscete canali nascosti che pubblicano i match o gli show della DG meno recenti vi chiederei gentilmente di postarli qui.
Esiste una sorta di network della DG dove è possibile recuperare gli show vecchi? Sono stati pubblicati raccolte o DVD sulla carriera di CIMA?
Allora, ho visto un po' di confusione nei topic AEW sugli Strong Hearts e vorrei fare chiarezza prima di passare a CIMA.
Gli Strong Hearts sono la stable più cool dell'indy puro. Consiglio caldamente di seguire le storyline che stanno mettendo su con loro in Wrestle-1. T-Hawk è al momento campione, ogni difesa è un grande match e poi c'è la storia CIMA vs Jun Tonsho che stanno costruendo dal debutto della stable in federazione. Sono composti dagli ex Dragon Gate che hanno seguito CIMA in OWE e dai cinesi che stanno addestrando.
- CIMA, T-Hawk, El Lindaman, Takehiro Yamamura (Ex Dragon Gate fenomeni) + Seiki Yoshioka (W-1) Giapponesi
- Gao Jingjia, Duan Yingnan (cinesi dalla OWE che fanno solo spot buoni per Gif e non sanno fare un match)
- Zachary Wentz, Dezmond Xavier (rappresentanza gaijin, anche se non combattono insieme da mesi)
Passando a CIMA, di sicuro si trova roba sua su theditch.us. Poi la Dragon Gate ha un network, che dovrebbe essere molto fornito come archivio storico, infatti la membership che consente l'accesso ai match del passato costa 1500 yen. Almeno quando lo hanno lanciato era così, ora potrebbe essere cambiato.
Se cerchi canali dove pescare i regni titolati Open The Dream è dura. Molti canali non esistono più, però vedo cosa riesco a trovare nei prossimi giorni.
Intanto lo scorso anno avevo scritto un post sulla prima parte di carriera di CIMA con link ad alcuni match interessanti, tipo quelli in CMLL con gli altri studenti come Dragon Kid etc erano delle perle incredibili (e adesso non più disponibili perché il canale di Rob Viper ha chiuso ). Lo ripropongo integralmente per chi non conoscesse CIMA, e comunque ci sono una serie di link a match curiosi e del periodo Toryumon e Michinoku Pro, in caso non li avessi visti.
Sicuramente uno dei migliori usciti dalla Toryumon Gym. Neanche tanto flyer, in particolare dopo i problemi alle ginocchia, ma un wrestler capace di tutto. Un alfiere dello stile ultra tecnico, ultra pulito e ultra veloce lucharesu. Simbolo della Dragon Gate, dove ha vinto tutto e fatto tutto.
Non è facile ma iniziamo a parlare di CIMA dall’inizio della sua carriera.
Shiima Nobunaga faceva parte della Classe I degli allievi di Ultimo Dragon della Toryumon Gym, ed è stato perciò allenato in Messico dallo stesso Asai e dai suoi collaboratori Messicani, ovvero Dos Caras e Jorge Rivera Skayde, nello stile lucharesu puro e classico del maestro.
Piccola parentesi per chi non sapesse come funzionava il sistema di allenamento di Ultimo Dragon: la Toryumon era la federazione di Ultimo Dragon in Messico nella quale faceva debuttare i suoi allievi giapponesi della Dragon Gym, allenati appunto da lui e dai messicani come lucharesu comanda. La Gym era strutturata in classi a seconda dell'anno di inizio dell'allenamento e delle varianti di stile maggiormente praticate, ad es. classe I lucharesu classico, classe III lucha tecnica e di sottomissioni incredibili de llaves, altre classi tipo V e VI più sul flyng puro ecc... Nel 1999 nasce la Toryumon Japan, che dai primi anni 2000 in poi si dividerà ulteriormente a seconda dello stile e dalla classe di provenienza: La Toryumon Japan quella con lo stile lucharesu classico, la Toryumon 2000 Project (T2P) basata sullo stile ultra tecnico delle sottomissioni impossibili di classe III, che ha come rappresentante d’eccellenza tra gli altri Milano Collection AT, e la Toryumon X basata su uno stile ultra acrobatico esagerato e gimmick marcate, Taiji Ishimori viene da questa branca ad esempio. Dal 2004 poi tutti i progetti vengono accantonati e dalla Toryumon Japan nasce la Dragon Gate così come la conosciamo ora.
CIMA come detto faceva parte della Classe I e debutta in Messico nel 1997 con gli altri studenti come SUWA, Dragon Kidd e Magnum Tokyo. Per i primi anni di carriera combatte dunque nel paese centro americano e in Michinoku Pro quando si trova in Giappone. In Michinoku Pro è stato un membro della stable heel di Great Sasuke SASUKE GUMI (la storia completa del gruppo la trovate su Puroresu Mission by il maestro Giovanni Vinci), una stable storica, con Judo Suwa e Sumo Fuji. Entrano in SG come i CrazyMax, la stable che i tre avevano fondato in Toryumon Mexico, ed è da qui che la sua carriera è iniziata sul serio e il suo talento è stato messo in mostra, visto come il loro stile così diverso abbia fatto subito breccia su chi seguiva la MPRO in Giappone. Dal 99 passa fisso alla Toryuomn Japan, nella quale rimarrà anche durante la divisione per stili e nella Dragon Gate, della quale diventerà il wrestler più rappresentativo.
E curiosità uno dei match che hanno disputato in WCW nel 98
Poi dai primi tempi in Michinoku Pro e in SASUKE GUMI
Spoiler:
Capitolo a parte la Super J Cup 2000 organizzata proprio in Michinoku Pro nella quale CIMA si è messo sulla mappa con le sue grandei prestazioni, dal primo turno breve ma scoppiettante contro Ricky Marvin alla finalissima contro Liger
Alcuni dei primi match in Toryuomon Japan, tipo questo contro Magnum Tokyo a King Of Dragon 1999 per il titolo IWRG Intercontinental Welterweight
E uno nel quale sconfigge Masao Orihara ovvero un Fake Sasuke, Sasuke The Great
Spoiler:
Poi su Thedictch .us recuperando roba su Milano e ItaCon ho visto che c'è tanto CIMA e direi di dare un’occhiata a tutto quello che si trova lì, ovvero un paio di match contro Minoru Fujita in MPRO, buono benchè clippato il secondo, e vari tag team match in Toryumon Japan e MPRO come membro dei Crazy Max e in SASUKE GUMI, tra i quali l’ottima finale della Futaritabi tag league 99 della Michinoku Pro proprio con SUWA. Sempre da Ditch ci sono tutti i grandi match trios tra stable del periodo con CIMA protagonista. Ho trovato uno dei migliori anche su Vimeo, quello del 30/8/2003
Altro trios frenetico tra stable in Toryumon Japan
E un tag Crazy Max con Fuji contro Mochizuki e Kiddo che facevano parte dei M2K
Su TheDich poi c’è il Torneo El Numero Uno 2003, vinto proprio da CIMA in finale su Genki Horiguchi, da recuperare assolutamente .
Per ora basta, direi che è abbastanza per iniziare questa scorpacciata di lucharesu, poi ricerco un po' di cose proprio Dragon Gate e indies USA, anche questa roba difficile da trovare, comunque se non avete visto il suo match in PWG contro Bryan Danielson del 2007 recuperate IMMEDIATAMENTE
Grazie mille!
Mi ricordo bene di questo tuo post perché ero stato proprio io a proporre CIMA come wrestler da approfondire nel topic dell'anno scorso!
Nel frattempo, buona parte di questi match li ho recuperati, mi manca qualcosa du the ditch che provvederò a scaricare presto.
Sul regno titolato in DG invece ho un buco nero e non riesco a trovarlo da nessuna parte.