Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
La Williams veramente boh, ormai sono convinto che l'unico motivo per il quale stiano correndo sia per non lasciare a piedi Russell e Kubica che altrimenti non avrebbero un sedile, soprattutto a Russell fanno fare pratica. Perchè altrimenti io non ci avrei pensato due volte a chiudere baracca e burattini e arrivederci al Mondiale 2021. E pensare che nel primo periodo Martini era pure una bella bestiola, in grado di stare nelle prime file. Poi è arrivato Paddy Lowe e via con il calo, poi vabbè quest'anno si è superato abbandonando la nave e lasciandola con un'auto incompleta praticamente. Spiace vedere la scuderia icona degli anni 90 messa così male, a differenza di McLaren non hanno i soldi per ripartire e ora come ora non hanno appeal manco per un rookie dalla F2
MacheteKowalski ha scritto: ↑29/04/2019, 9:10
L'ho fatto anch'io un incidente come quello di Ricciardo, solo che io guidavo una Punto.
Se non erro c'è un vincolo per gli accordi TV per il quale non possono esserci meno di 20 auto in schieramento, questo era valido sicuramente fino al fallimento della Manor, non so se al momento sia ancora presente tale vincolo.
kimi_seb_82 ha scritto: ↑30/04/2019, 16:38
30 aprile 1994 - 30 aprile 2019
25 anni fa moriva Roland Ratzenberger nelle prove del Gp di San Marino a Imola.
Giusto ricordare anche lui. Credo che molto spesso la morte di Ratzenberger passi in secondo piano oscurata dalla morte di Senna, quasi come a dimenticarci che sia morto anche lui, creando una sorta di tragedia di serie a e una tragedia di serie b. Si può dire che la sua sia stata purtroppo una morte vana visto che a nulla è valsa la morte di un pilota in pista perchè si è comunque proceduti a gareggiare, nonostante il venerdì anche Barrichello se la sia vista molto brutta
Credo che anche ai nostri giorni, in un caso analogo, non verrà mai dichiarata la morte in pista di un pilota (salvo casi in cui sia impossibile nasconderlo...tipo il povero Cevert) perchè questo comporterebbe l'annullamenteo della gara e il sequestro della pista stessa, con un danno eonomico enorme. E' una cosa molto brutta...ma è così.
Zandvoort potrebbe sostituire Barcellona dall'anno prossimo... bella merda. Bel tracciato, per carità, ma è buono per l'hotlapping sul simulatore e niente più. E' un tracciato strettissimo, già fanno fatica in F3 e nel DTM a fare sorpassi lì, come pensano che possano riuscirci delle F1 ora che sono così grosse? Sarà l'ennesima gara carovana dove chi prende la pole ha vinto a meno che non si ritiri. Sempre sul pezzo quando si parla di spettacolo insomma.
Ma porca troia ci sono fior fiori di tracciati inutilizzati lì fuori, Imola, Magny Cours che potrebbe offrire uno spettacolo non da poco, il Nurburgring, perchè prendere Zandvoort che non ste nuove monoposto non c'entra proprio una sega?
Credo che molto dipenda da fattori esterni alla effettiva "bellezza" del circuito.
E per fattori esterni intendo incassi e sponsorizzazioni, ma potrei sbagliarmi.
Sì sì, perché in Olanda Verstappen è tipo eroe nazionale e loro vogliono sfruttare sta popolarità. Ma a sto punto se proprio vuoi andare in Olanda vai ad Assen che almeno ha un tracciato con standard moderni. Zandvoort è un circuito di grado 2, per la F1 la FIA richiede il grado 1, quindi ci faranno dei lavori giusto sulla zona del pit e simili
Comincio a credere che la ferrari sbagli sistematicamente a prendere ogni c...o di secondo pilota o comunque di non prendere una figura che "ripari" il team
Loscrauso ha scritto: ↑04/05/2019, 1:33
Comincio a credere che la ferrari sbagli sistematicamente a prendere ogni c...o di secondo pilota o comunque di non prendere una figura che "ripari" il team
L’unica soluzione per riparare il team è cacciare, a malincuore, Vettel e prendere o uno di grande esperienza che possa far crescere LEC (come secondo pilota), o un altro giovane alla Mick Schumacher (per dirne uno)
CombatZoneWrestling ha scritto: ↑04/05/2019, 1:41
L’unica soluzione per riparare il team è cacciare, a malincuore, Vettel e prendere o uno di grande esperienza che possa far crescere LEC (come secondo pilota), o un altro giovane alla Mick Schumacher (per dirne uno)
seriamente? a mio parere andrebbe "concentrato" il potere in una figura sola altrimenti assisteremo a puttanate tattiche e di rifornimento.
Quello che proponi tu è semplicemente un pannicello caldo sufficientemente inutile
Vettel ha vinto quando aveva altri che venivano intervistati o su cui si ripercuoteva la pressione mediatica (newey e horner)
facendo i debiti paragoni delle figure simili a jean todt e a ross brawn
Loscrauso ha scritto: ↑04/05/2019, 17:52
preferisci curare o proseguire con la malattia?
Fosse per me avrei già fatto Charles primo pilota sin dal GP d'Australia e avrei concentrato su di lui le strategie, invece che fare sto 60/40 per Vettel, perchè vogliono far passare il messaggio che Vettel sia il capo lì dentro ma allo stesso tempo non vogliono scontentare troppo Leclerc. Anche basta con Vettel, non ne ha palesemente più per stare in Ferrari, si è rotto qualcosa nelle ultime due stagioni e lui è direttamente responsabile, almeno per quanto riguarda il 2018.