78 di 365
22/10/2005 JAPW 8th Anniversary Show; Homicide & Teddy Hart vs Backseat Boys vs The SAT vs Briscoe Brothers
Torniamo in JAPW, con un incontro che definire folle è reduttivo. Sì perchè oltre ai nomi che trasudano pazzia, si aggiunge anche la stipulazione del Tables, Ladders and Chairs. La partenza è molto strana, con solo due persone sul ring, ma fortunatamente dura poco. Infatti, con l'ingresso di Homicide, scatta il caos più totale, con gente che vola da tutte le parti e una serie assurda di cose che succedono.
Ma torniamo un attimo indietro. In che senso Homicide entra dopo? Il motivo è che Hart si è presentato senza partner, dicendo che avrebbe fatto da solo, ma dopo qualche minuto si autoinvita 'Cide per formare la coppia. La cosa più assurda è che i due non si sopportano e non fanno nulla per nasconderlo, tanto che più e più volte i due si pestano.
Ah, avviso, l'incontro ha spot allucinanti, ma anche alcune cose non-sense, sulle quali però si può passare sopra senza problemi, considerando la pericolosità e l'intrattenimento generale.
79 di 365
20/01/2019 Pro Wrestling SOUL Debut Show; Darrell Allen vs Johnny Kidd
Un esperimento riuscito molto bene. Da una parte è vero che lo stile a round è nelle ossa del wrestling inglese, dall'altra è un azzzardo proporre questo format nel 2019, anche con un Kidd che comunque è depositario della tradizione World of Sports.
Il risultato è ottimo: c'è tanta tanta tecnica, ci sono sequenze inconfondibili da wrestling british e, anche se l'azione è quasi tutta al tappeto, non c'è un momento di noia, grazie alla varietà negli scambwi.
Sul finale c'è qualche incertezza e caduta di ritmo, però è ampiamente comprensibile considerato che Kidd ha la bellezza di sessantatrè anni.
Particolare, ma molto gradevole.
80 di 365
29/09/2015 TCW This Means War Day Two; Lio Rush vs Patrick Clark
Guardate che robina vi ho trovato nei meandri di Youtube. Due wrestler praticamente coetanei, che hanno iniziato a lottare nello stesso anno (solo 2014!), ma che non potrebbero essere più diversi, soprattutto all'alba delle rispettive carriere.
Lio Rush era, più o meno, quello di adesso: piccolo (e va beh), agilissimo, capace di correre e di concatenare manovre con una velocità incredibile. Clark (ora Velveteen Dream), invece, non sarebbe potuto essere più diverso: più grosso di ora, abbastanza generico sia nel look che nel moveset, ma con una buona solidità e il giusto grado di strafottenza (qua dimostra, per l'ennesima volta, che tutti i suoi riferimenti a Hogan sono delle perculate).
L'incontro, come potete immaginare, non è granchè, però si lascia guardare senza problemi, anche perchè dura poco. Curioso.
81 di 365
10/11/2017 RPW/NJPW Global Wars 2017 Tag 2; Zack Sabre jr vs Will Ospreay
Non so come abbia fatto a perdermi questo incontro due anni fa, quando uscì. Perchè questo è un fottuto capolavoro. I due portabandiera principali del wrestling UK si trovano l'uno contro l'altro nel main event di un top show e, non solo non deludono, ma tirano fuori una perla che deve essere ricordata.
Prendono il meglio dei rispettivi repertori e ci giocano sopra, creando counter e controcounter in maniera fluida e spettacolare e creando accelerazioni vertiginose, ma ben dosate. Alcune di queste sequenze sono altamente innovative e mi hanno fatto sobbalzare dalla sedia.
È proprio l'inventiva in queste fasi che rende il tutto memorabile.
Da vedere senza ombra di dubbio.
82 di 365
11/01/2019 LW Snakebitten; Ashley Vox vs Kris Stadtlander
Nuovo giorno, nuova fedrazione: oggi andiamo nella Limitless Wrestling, indy regionale basata nel Maine, ad assistere ad un Unsanctioned Match tra due ragazze davvero promettenti. L'azione è sempre interessante, molto vareigata, superpulita e ricca di inventiva. Il gap di altezza è perfettamente rappresentato nella diversità dell'offensiva: più da flyer quella della Vox, più basata sulle proiezioni quella della Stadtlander.
Entrambe hanno lavorato molto bene, costruendo un match intenso, divertente e insolito, soprattutto per quanto riguarda il wrestling femminile. Tra l'altro ho visto che recentemente la Stadtlander si è guadagnata un tryout in WWE e la trovo molto adatta: gran fisico, buon talento e bella presenza scenica.
Molto molto interessante.
In giro per internet questo match ha fatto incetta di complimenti per lo storytelling, tant'è che l'avevo visto.
Una cosa che mi ha fatto ridere è che la Stadtlander si presenta come aliena, quindi il pubblico le canta "Terra! Terra!" come a uno straniero canterebbero "USA!USA!"
La cornice della palestra con una manciata di persone non gli rende giustizia.
HSMA ha scritto: ↑23/03/2019, 8:33insolito, soprattutto per quanto riguarda il wrestling femminile
Su questo non sono per nulla d'accordo, specie nel panorama americano se ne trovano eccome.
Match carino, non ha fatto impazzire la prima parte a causa di alcune cose buttate la giusto per (la canna da pesca? che era poi quel pezzo di legno?), dal sanguinamento in poi invece ha tutta un'altra consistenza perchè le due iniziano finalmente a metterci una vera propria psicologia arrivando poi all'ottimo finale.
Molto brava la Vox (che si era già fatta notare in CHIKARA dove aveva partecipato anche al King of Trios se non ricordo male), mentre la Stadtlander è praticamente agli esordi ma se la cava già benone (sarebbe un peccato se la prendessero subito)
HSMA ha scritto: ↑23/03/2019, 20:49
Posso chiederti qualcosa del genere da vedere? Sono tanto curioso quanto ignorante sul panorama femminile americano
Collegandomi alle due atlete del match ti segnalo intanto la Women's Wrestling Revolution (spoiler: no Steph inside ) dove la Vox ha lottato un tag match no dq pittosto carino (mentre nel main event Kris se la vedava con la vecchia Vic ). Qua solitamente solitamente lottano nomi gettonati e si trova un po di tutto (a memoria ricordo anche un brevissimo Riddle vs Deonna Purazzo).
In SHINE per ora ci sono stati pochi eventi quest'anno, però solitamente se c'è LuFisto 90 su 100 sai che la buttano in stipula speciale e recentemente (SHINE 56) c'è stato un interessante no holds barred contro Jordynne Grace (che normalmente è una certezza in qualsiasi ambito). Nello stesso evento c'è stato pure un last woman standing(? non ricordo esattamente la stipula ora) tra Priscilla Kelly e Santana Garrett ma te lo sconsiglio perchè è brutto forte.
Comunque solitamente non si fanno problemi da questo punto di vista, trovi pure dei ladder match.
Diverso il discorso per quel che concerne la Shimmer, lì oggi come oggi dipende molto dagli import perchè di solito sono più tradizionali, ma se vai a recuperarti i match degli elementi più storici come Saray Knight, Melissa o la Deeb trovi sicuramente cose appetibili.
Altre federazioni minori (ma dove trovi meno da questo punto di vista) sono RISE e Atomic Championship Wrestling.
Menzione a parte per la Smash Wrestling (non quella di Tajiri purtroppo ), fed canadese dove si è svolto il feud Cherry Bomb/ Courtney Rush oggi conosciute come Allie e Rosemary.
Qui trovate un piccolo recap
Magari non raggiunge vette altissime sul lottato, ma come promo merita (anche solo per capire che Allie da Heel spacca i culi, altrochè la versione Bayley dei poveri).
Anche Rosemary è una che spesso e volentieri viene coinvolta in match a stipulazione, senza andare troppo in profondità basta ricordare l'ottimo feud contro Jade (Mia Yim) in TNA (a cui è mancato solo un minutaggio decente purtroppo)
Ho saltato moltissimo perchè sono abbastanza fuso ma spero di aver dato un minimo di panoramica
83 di 365
07/09/2008 CHIKARA Style And Substance; Claudio Castagnoli vs Brodie Lee
Uno steel cage match da ricordare. Due bestioni rinchiusi in una gabbia che si danno battaglia all'ultimo sangue, in un crescendo di durezza sia nello striking che nelle proiezioni. La struttura è usata alla perfezione nell'offensiva, andando ad amplificare sia il danno fatto che la spettacolarità visiva; mentre ho qualche dubbio sui tentativi di fuga, poco credibili e forzati (ma ce ne sono giusto un paio ed è l'unico difetto del match).
Gli scambi di brawling sono ottimi, le manovre d'impatto eccellenti, soprattutto grazie alla stazza dei due che dona importanza e spessore ad ogni bump. Brodie Lee fornisce una prestazione estremamente solida, dura, rocciosa, in perfetto accordo con il personaggio portato sul ring, mentre Castagnoli si supera, unendo powermoves a spot spettacolarissimi (la sequenza finale ne è il perfetto esempio) come solo lui sa fare.
Un must-see.
84 di 365
25/03/2017 CWF Mid-Atlantic Kernodle Brothers Tag Team Tournament 2017 Day Two; Trevor Lee vs Chip Day
Mamma mia il regno in CWF di Trevor Lee. Non l'ho seguito in diretta, ne ho sentito parlare molto bene e, grazie a questo topic, recupererò tutto perchè è troppo una figata. È il terzo match che vedo del regno, ma il primo che recensisco (ne arriveranno sicuramente altri) e la qualità è assurda.
Un incontro lungo, più di trenta minuti, e sicuramente non per tutti. È molto metodico, le cose accadono con un passo dosato, misurato, lento, senza esagerazioni, ma con una durezza e precisione disarmante. Un wrestling scientifico, asciutto, d'altri tempi, purtroppo dimenticato, ma che conserva un fascino inspiegabile a parole.
Sul finale i due accelerano, regalando sequenze epiche di una bellezza assoluta. Il giusto coronamento di una sfida eccelsa.
Se Lee è una sicurezza e un nome ultranoto per chi segue le indies, Chip Day è un ragazzo di qualità assoluta da tenere d'occhio.
Super super super consigliato.
85 di 365
04/02/2018 APC Paris Manga Afternoon Show; Tristan Archer vs Senza Volto
Alla ricerca di nuovi paesi, ecco un incontro tratto da una federazione d'Oltralpe, la Association les Professionnels du Catch, in uno show che credo sia l'equivalente del nostro Cartoomics. Ad affrontarsi quelli che probabilmente sono i due lottatori francesi più talentuosi del panorama, Tristan Archer (visto nel CWC come Clement Petiot) e Senza Volto.
Il match è molto gradevole, ricco di accelerazioni interessanti e con un paio di spot costruiti benissimo. Nella fase finale si vedono delle ottime nearfalls, a dare importanza e incertezza al tutto e si prendono il lusso di mettere pure dell'overbooking (leggero, ma giusto). Non indimenticabile, ma un'occasione per scoprire un nuovo stato.
HSMA ha scritto: ↑25/03/2019, 9:57
84 di 365
25/03/2017 CWF Mid-Atlantic Kernodle Brothers Tag Team Tournament 2017 Day Two; Trevor Lee vs Chip Day
Mamma mia il regno in CWF di Trevor Lee. Non l'ho seguito in diretta, ne ho sentito parlare molto bene e, grazie a questo topic, recupererò tutto perchè è troppo una figata. È il terzo match che vedo del regno, ma il primo che recensisco (ne arriveranno sicuramente altri) e la qualità è assurda.
Un incontro lungo, più di trenta minuti, e sicuramente non per tutti. È molto metodico, le cose accadono con un passo dosato, misurato, lento, senza esagerazioni, ma con una durezza e precisione disarmante. Un wrestling scientifico, asciutto, d'altri tempi, purtroppo dimenticato, ma che conserva un fascino inspiegabile a parole.
Sul finale i due accelerano, regalando sequenze epiche di una bellezza assoluta. Il giusto coronamento di una sfida eccelsa.
Se Lee è una sicurezza e un nome ultranoto per chi segue le indies, Chip Day è un ragazzo di qualità assoluta da tenere d'occhio.
Super super super consigliato.
Spoiler:
Molto molto bello! Il regno di Lee in CWF è una delle vicende più belle (e sconosciute) che abbia mai visto da quando ho cominciato a seguire il wrestling.
Un paio di anni fa avevo parlato più approfonditamente di questo regno e in particolare del match da due ore contro Roy Wilkins in questo topic topic58598.html
In realtà non solo conoscevo già il topic, ma è proprio da lì che ho preso spunto per postare quel Lee vs Day. Il match con Wilkins arriverà sicuramente.