Quanto un match é improvvisato/preparato?

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Rispondi
Avatar utente
Padberg
Messaggi: 647
Iscritto il: 23/12/2010, 18:51
Città: Reggio Emilia
Been thanked: 2 times

Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Padberg »

Come da titolo, in che percentuale un match é preparato? Ci sono differenze da ppv a match settimanali?



Avatar utente
Padberg
Messaggi: 647
Iscritto il: 23/12/2010, 18:51
Città: Reggio Emilia
Been thanked: 2 times

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Padberg »

Nessuno? Non trovo niente in rete, non capisco se la parte 'improvvisata' é minima oppure a parte alcune sequenze, ci si affida all'alchimia tra i 2 atleti

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Darth_Dario »

Credo che ci siano delle variabili. In generale, i match importanti (PPV o eccetera) hanno dei punti chiave concordati, e poi i Wrestler lavorano intorno a quelli. Uno guida, l'altro segue.

Nei match che non contano sono lasciati più liberi e credo facciano quello che vogliono.

Ci sono casi storici come Savage e DDP che volevano pianificare tutto e chi come Flair dice "segui me e non rompere le palle".

La WWE oggi credo sia molto più rigida, soprattutto NXT (giustamente direi).

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 5438
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 254 times
Been thanked: 575 times

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Shinobi »

Padberg ha scritto: 28/02/2019, 9:16 Nessuno? Non trovo niente in rete, non capisco se la parte 'improvvisata' é minima oppure a parte alcune sequenze, ci si affida all'alchimia tra i 2 atleti
Dipende anche molto dall'evento. Solitamente sono preparati in molte sequenze, soprattutto i match in PPV o anche quelli degli show televisivi se servono per mettere in scena qualche angle. Di improvvisato resta sicuramente qualcosa, poi magari i due lottatori si mettono d'accordo prima e come già detto uno fa da guida all'altro. Gli spot però in genere sono tutti concordati prima.
Nei live show o in match senza troppe pretese c'è sicuramente più libertà di improvvisare, ma soprattutto in WWE i due lottatori preparano sempre i match prima di andare in onda.

Avatar utente
Steel Man
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/03/2016, 17:34
Città: The City Of Angels, CA

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Steel Man »

Normalmente quando si pianifica il match si parte dal finale, la fase finale è sempre pianificata salvo imprevisti (Battleground 2017, Owens vs AJ, ad esempio)
Negli house show normalmente si ha più libertà, poi molto spesso gli avversari si incontrano sempre per giorni di fila nello stesso match quindi non c’è bisogno di una grande pianificazione...
Per quanto riguarda i PPV si fa sicuramente molta più attenzione, o anche per i match a stipulazione speciale e per quanto riguarda gli spot... ad esempio il volo di Rollins a Payback 2014 era chiaramente pianificato e non improvvisato (sennò si sarebbe fatto moooolto male). Per i TV Show ci si basa molto su quando si è on air e off air (la pausa pubblicità) per le tempistiche di match e spot, ad esempio la pubblicità arriva dopo un suicide dive con i due lottatori a terra e si torna in onda spesso con un headlock, ovvero in una situazione di stallo. Chiaramente l’arbitro è il miglior alleato dei lottatori, e serve come un consigliere/supervisore

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1820
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 583 times
Been thanked: 128 times

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Silent »

A me piacerebbe vedere dei video dietro le quinte, delle specie di "making of" di un match di wrestling. Perché le dinamiche che intervengono nello svolgimento di un match mi affascinano e mi rimangono comunque ignote anche dopo molti anni che seguo. Cioè, non riesco a capire come due (o più) atleti riescano a mettere in piedi un'esibizione coerente della durata di 10-20-30 minuti ricordandosi tutte le fasi, i momenti salienti, gli spot da fare assolutamente, la fase finale segno per segno, le interruzioni, le interferenze, tutte le trademark moves da inserire, le fasi di dominanza dell'uno e dell'altro, i comeback, le parti con più selling e psicologia, le fasi di recupero. È una MAREA di roba anche per i match più semplici, figuriamoci per i main event dei PPV. È veramente fuori dalla mia comprensione.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da MacheteKowalski »

La maggior parte dei match è prestabilita nei main spot.
tipo: durante il match facciamo un paio di voli dal paletto, una signature a testa e due finisher, poi il resto è deciso al momento (in certi momenti del match si nota chiaramente quando i lottatori parlano tra loro), chiaramente più un match è spettacolare più gli spot sono decisi prima, ma la parte "filler" del match è sommariamente decisa sul posto, anche in base alle condizioni fisiche dei lottatori o al coinvolgimento del pubblico.

Avatar utente
Low_Shogun
Messaggi: 85
Iscritto il: 28/02/2019, 7:33
Città: Somewhere in the organism
Has thanked: 19 times
Been thanked: 11 times
Contatta:

Re: Quanto un match é improvvisato/preparato?

Messaggio da Low_Shogun »

La mia risposta potrebbe non centrare granchè col wrestling ma secondo me alcune meccaniche potrebbero essere simili.
Premessa: per un ventennio mi sono adoperato nella scherma medievale e nell'intrattenimento di piazza quindi certi meccanismi di "lotta coreografata" e risposta del pubblico secondo me , alla radice, non sono troppo diversi.
Se quindi il wrestling è "approssimabile" , come approccio, alla scherma coreografata mi verrebbe da dire che esistono diversi "nodi" tecnici o banalmente "mosse" che tutti si impara, sia che si aprli di spada a una mano e mezza o spada e scudo o altro; sai che un disarmo si effettua in una certa maniera, sai che una chiave funziona così etc etc.
Quando organizzi un combattimento coreografato studi al dettaglio ogni parte in modo da poter concatenare tutti questi "nodi", tutti questi passaggi nel modo più fluido/coerente o divertente che puoi; naturalmente puoi anche fare un combattimento -libero- ma spesso può essere divertente sotto il profilo "sportivo", mentre da quello estetico è na chiavica di colpi a vuoto, movenze goffe e mancanza di ritmo.
Quando due schermidori (mi vien da presupporre quindi anche due wrestlers) si conoscono assai bene (o semplicemente si trovano assai bene) magari possono combinare un pò di libertà e quindi arrangiare i nodi, le mosse studiate anche con poche parole o sguardi.
Magari semplicemente fanno delle "varianti" su un combattimento coreografato che conoscevano aggiungendo, togliendo o spostando sezioni di combattimento a seconda dell'esigenza (tempo, forma e risposta del pubblico).
Come detto ci saranno sicuramente meccaniche e modus operandi diverse in un ring rispetto a una meleè o a un combattimento al primo sangue, però boh, mi vien da pensare che sotto sotto alla fine tutto funzioni in modo simile.

Rispondi