British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Visto PAC vs Ospreay e mi è piaciuto molto, anche più del match con Kzy. Ero prevenuto sull’overbooking, forse sapendo cosa sarebbe successo mi ha lasciato meno con l’amaro in bocca di come avrebbe fatto normalmente, ma alla fine nella resa del match non mi è dispiaciuto. Match che lascia la voglia di vedere un seguito e questo è un pregio.
Visto per curiosità anche Aussie Open vs CCK che tutti schifano. Che merda, match orrendo che è addirittura arrivato a un passo dal time limit. Hanno provato a fare qualcosa di diverso ma è venuta fuori una schifezza. Tra l'altro inspiegabile il perché l’abbiano messo su cagematch e di questa cosa mi dispiace perché di questi wrestler già ci sono pochi match consigliati, di uno con la media ponderata del 2.83 se ne faceva anche a meno.
Visto per curiosità anche Aussie Open vs CCK che tutti schifano. Che merda, match orrendo che è addirittura arrivato a un passo dal time limit. Hanno provato a fare qualcosa di diverso ma è venuta fuori una schifezza. Tra l'altro inspiegabile il perché l’abbiano messo su cagematch e di questa cosa mi dispiace perché di questi wrestler già ci sono pochi match consigliati, di uno con la media ponderata del 2.83 se ne faceva anche a meno.
- straight edge savior
- Messaggi: 14832
- Iscritto il: 20/03/2011, 19:09
- Località: Somewhere between the sacred silence and sleep
- Been thanked: 1 time
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Non me l'aspettavo mai una schifezza del genere tra cck ed aussie Open, non sono neanche riuscito ad arrivare alla fine del match. Delusione fortissima.
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Che match Devlin vs Starr di Homecoming 2.
Meraviglioso in tutto e per tutto.
Solido e interessante anche lo Steel Cage tra Kings e Lads: si sono concentrati più sul booking e sullo storytelling che sull'azione in ring, che comunque non è stata affatto male. Anzi ha proposto un crescendo finale vincente e appassionante.
Mi ha un po' deluso il match tra Ospreay e Davis contro i Besties: è durato un po' troppo e non ha mai ingranato realmente. Peccato perché i match di Scotty mi divertono sempre.
Meraviglioso in tutto e per tutto.
Solido e interessante anche lo Steel Cage tra Kings e Lads: si sono concentrati più sul booking e sullo storytelling che sull'azione in ring, che comunque non è stata affatto male. Anzi ha proposto un crescendo finale vincente e appassionante.
Mi ha un po' deluso il match tra Ospreay e Davis contro i Besties: è durato un po' troppo e non ha mai ingranato realmente. Peccato perché i match di Scotty mi divertono sempre.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Devlin vs Starr per me è stato perfetto per quello che doveva essere. Non hanno sbagliato nulla, tutto è messo al punto giusto, azione e storia vanno di pari passo, condensate divinamente in forse neanche venti minuti. Pure la scelta di metterlo nell’opener, nell’impossibilità di metterlo come main event, l’ho trovata azzeccata. Piuttosto avrei magari gestito diversamente il resto della card, non avrei piazzato subito dopo Irie vs Dragunov e WALTER vs PAC.
A proposito di PAC vs WALTER, altra bella prestazione dell’inglese che nelle ultime settimane ha finalmente iniziato a esprimersi a dovere. Finale per DQ (qui è WALTER a farsi squalificare) che lascia l’amaro in bocca perché il match era buono, però serve per aumentare l’heat verso l’austriaco e fare uscire Devlin nel post match.
Per il resto, a parte purtroppo il match femminile che dura tipo tre minuti, buono show, anche se nel complesso l’Homecoming dell’anno scorso mi era piaciuto di più (del resto era stato uno dei migliori eventi dell’anno). In particolare mi hanno divertito il 3 way per il titolo Gender Neutral e Besties vs Ospreay/Davis.
Per Scrappermania mi spiace sia saltato Scotty Davis vs Ospreay, come mi dispiace che non saranno i MTY gli avversari dei British Strong Style.
A proposito di PAC vs WALTER, altra bella prestazione dell’inglese che nelle ultime settimane ha finalmente iniziato a esprimersi a dovere. Finale per DQ (qui è WALTER a farsi squalificare) che lascia l’amaro in bocca perché il match era buono, però serve per aumentare l’heat verso l’austriaco e fare uscire Devlin nel post match.
Per il resto, a parte purtroppo il match femminile che dura tipo tre minuti, buono show, anche se nel complesso l’Homecoming dell’anno scorso mi era piaciuto di più (del resto era stato uno dei migliori eventi dell’anno). In particolare mi hanno divertito il 3 way per il titolo Gender Neutral e Besties vs Ospreay/Davis.
Per Scrappermania mi spiace sia saltato Scotty Davis vs Ospreay, come mi dispiace che non saranno i MTY gli avversari dei British Strong Style.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Annunciato per Scrappermania Meiko Satomura vs Session Moth Martina
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
La OTT è una delle realtà più dinamiche - e forse anche sottovalutate - di tutto il panorama del wrestling.
Propone sempre card interessanti e soprattutto ha il coraggio di puntare concretamente sul suo roster.
Mi spiego: per Homecoming, avevano PAC, WALTER, Dragunov, Ospreay, Starr (oltretutto contro Devlin quindi un match che infiamma il pubblico in automatico).
E che cos'hanno messo come Main Event? Lo steel cage tra Kings e Lads, ossia i loro prodotti interni. Fare una scelta simile con una card di questo spessore, è un segnale forte, che lancia un messaggio chiaro.
Propone sempre card interessanti e soprattutto ha il coraggio di puntare concretamente sul suo roster.
Mi spiego: per Homecoming, avevano PAC, WALTER, Dragunov, Ospreay, Starr (oltretutto contro Devlin quindi un match che infiamma il pubblico in automatico).
E che cos'hanno messo come Main Event? Lo steel cage tra Kings e Lads, ossia i loro prodotti interni. Fare una scelta simile con una card di questo spessore, è un segnale forte, che lancia un messaggio chiaro.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Sulla scelta del main event però credo abbiano influito anche i tempi di montaggio/smontaggio della struttura.
Comunque d’accordissimo con il tuo post. Anche la card di Scrappermania con match come Satomura vs Martina e Davis vs Liger (Ospreay inizialmente
) va in questa direzione. Mi spiace solo che non abbiano colto l'occasione di fare anche More Than Hype vs British Strong Style, ma probabilmente preferiscono concludere la losing streak.
Un altro grande pregio, comunque sempre connesso alla volontà di puntare sul proprio roster, sono l’abilità e la credibilità con cui in questi anni hanno costruito i propri main eventer partendo praticamente da zero o quasi, vedasi proprio Devlin che dopo la "fama" guadagnatasi con il primo torneo UK ora è l’indiscusso volto della federazione. Ma penso anche al lavoro che prima di lui fecero con Ryan Smile. Pure Dunne prima della consacrazione con i titoli PROGRESS e UK uno dei primi grossi push se l’è preso in OTT.
Comunque d’accordissimo con il tuo post. Anche la card di Scrappermania con match come Satomura vs Martina e Davis vs Liger (Ospreay inizialmente

Un altro grande pregio, comunque sempre connesso alla volontà di puntare sul proprio roster, sono l’abilità e la credibilità con cui in questi anni hanno costruito i propri main eventer partendo praticamente da zero o quasi, vedasi proprio Devlin che dopo la "fama" guadagnatasi con il primo torneo UK ora è l’indiscusso volto della federazione. Ma penso anche al lavoro che prima di lui fecero con Ryan Smile. Pure Dunne prima della consacrazione con i titoli PROGRESS e UK uno dei primi grossi push se l’è preso in OTT.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Il modo in cui Ospreay si salva da certi botch è così folle che fa il giro e diventa meraviglioso.
Ne ricordo uno in cui sbaglia a fare un backflip inciampando sulle corde e rimane in verticale sulle mani.
Ne ricordo uno in cui sbaglia a fare un backflip inciampando sulle corde e rimane in verticale sulle mani.
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
ICW Square Go 2019
Evento nel complesso molto interessante. Superiore a Fear & Loathing senza alcun dubbio e con un paio di match notevoli per intensità, storytelling e fluidità.
Match di coppia avvincente e sempre dinamico: non si fermano mai, diventa subito un tornado tag team e questo permette all'azione di essere continuativa, di non essere mai noiosa o lenta (cosa che, nel recente passato, è accaduto in molti match valevoli per il titolo di coppia, che è sempre stato l'anello debole dalla composizione della Polo Promotion). I Kings of Catch over come non mai. Pubblico totalmente dalla loro parte, ma va premiata l'azione dei POD che si sono comportati da veri powerhouse, mandando ancora più over gli avversari, nel caso di near fall e di resistenza estrema alla loro forza.
Match femminile: stava venendo su in maniera perfetta. Era duro. Era una contesa intensa. Poi...un finale inspiegabile che lo fa franare completamente e lo butta nel cesso. Incazzatura epocale.
Joe Coffey vs Ilja Dragunov: minchia! Botte su botte dall'inizio alla fine. Si sono pestati come fabbri. Dragunov in palla e utilizzato nel modo migliore in cui lo potessero utilizzare. Ossia mandarlo contro l'Iron Man e buttarla totalmente sul fisico. Alcuni colpi hanno dato davvero l'idea di essere devastanti e durissimi. Mi è piaciuto anche il fatto che Dragunov sia stato più compassato sul ring e meno esaltato come accaduto in altre occasioni, quando sembrava decisamente sopra le righe. Un grandissimo match.
Lionheart vs Angelico: l'hanno buttata sul ritmo lento per far rifiatare il pubblico in vista della Square Go. Un match che si guarda senza troppo trasporto. Buone le fasi finali. Tutto qui. Non c'è molto da dire. Di transizione, ecco.
Square Go Match: non nutrivo grandi aspettative o notevole hype per il match, visto che i nomi coinvolti avessero ben poco a che fare con lo starpower delle precedenti edizioni. Invece mi ha sorpreso in positivo. E' stata una Square Go ben raccontata, che non ha avuto fasi calanti, grazie anche ad una parte centrale dove sono successe molte cose e che hanno permesso di mantenere viva l'attenzione del pubblico. Booking intelligente con un inizio sulla fotocopia dell'anno scorso, ossia del tutti dentro ed eliminazioni molto tardive. Poi big men e nomi favoriti, mid carder ad infarcire il tutto, ma che hanno avuto i loro grandi momenti. Fasi finali vive e palpitanti: mi hanno trasmesso grande carica e quando sono rimasti i grandi nomi poteva accadere davvero di tutto. Il vincitore ci sta. Si può storcere il naso, si può sorridere, ma ci sta perché è quello che garantisce maggior spazio di manovra per le storyline future e la gestione della valigetta.
Evento nel complesso molto interessante. Superiore a Fear & Loathing senza alcun dubbio e con un paio di match notevoli per intensità, storytelling e fluidità.
Match di coppia avvincente e sempre dinamico: non si fermano mai, diventa subito un tornado tag team e questo permette all'azione di essere continuativa, di non essere mai noiosa o lenta (cosa che, nel recente passato, è accaduto in molti match valevoli per il titolo di coppia, che è sempre stato l'anello debole dalla composizione della Polo Promotion). I Kings of Catch over come non mai. Pubblico totalmente dalla loro parte, ma va premiata l'azione dei POD che si sono comportati da veri powerhouse, mandando ancora più over gli avversari, nel caso di near fall e di resistenza estrema alla loro forza.
Match femminile: stava venendo su in maniera perfetta. Era duro. Era una contesa intensa. Poi...un finale inspiegabile che lo fa franare completamente e lo butta nel cesso. Incazzatura epocale.
Joe Coffey vs Ilja Dragunov: minchia! Botte su botte dall'inizio alla fine. Si sono pestati come fabbri. Dragunov in palla e utilizzato nel modo migliore in cui lo potessero utilizzare. Ossia mandarlo contro l'Iron Man e buttarla totalmente sul fisico. Alcuni colpi hanno dato davvero l'idea di essere devastanti e durissimi. Mi è piaciuto anche il fatto che Dragunov sia stato più compassato sul ring e meno esaltato come accaduto in altre occasioni, quando sembrava decisamente sopra le righe. Un grandissimo match.
Lionheart vs Angelico: l'hanno buttata sul ritmo lento per far rifiatare il pubblico in vista della Square Go. Un match che si guarda senza troppo trasporto. Buone le fasi finali. Tutto qui. Non c'è molto da dire. Di transizione, ecco.
Square Go Match: non nutrivo grandi aspettative o notevole hype per il match, visto che i nomi coinvolti avessero ben poco a che fare con lo starpower delle precedenti edizioni. Invece mi ha sorpreso in positivo. E' stata una Square Go ben raccontata, che non ha avuto fasi calanti, grazie anche ad una parte centrale dove sono successe molte cose e che hanno permesso di mantenere viva l'attenzione del pubblico. Booking intelligente con un inizio sulla fotocopia dell'anno scorso, ossia del tutti dentro ed eliminazioni molto tardive. Poi big men e nomi favoriti, mid carder ad infarcire il tutto, ma che hanno avuto i loro grandi momenti. Fasi finali vive e palpitanti: mi hanno trasmesso grande carica e quando sono rimasti i grandi nomi poteva accadere davvero di tutto. Il vincitore ci sta. Si può storcere il naso, si può sorridere, ma ci sta perché è quello che garantisce maggior spazio di manovra per le storyline future e la gestione della valigetta.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Ho visto Contenders 13, uno dei due show OTT del 2019 svoltisi prima di Homecoming. Gran parte della card è in linea con la qualità da show minore, tutto più o meno solido, a parte il match femminile che ha avuto la sfortuna di essere colpito da un infortunio in corso d’opera. Poi però si prende il volo con gli ultimi tre match, davvero ottimi, avrebbero fatto la loro porca figura in qualunque altra card (per esempio ad Homecoming sarebbero stati secondi solo a Devlin vs Starr, per ovvi motivi inarrivabile).
Procedendo con ordine, in Starr vs Terry Thatcher abbiamo un Thatcher che fa un'importante prestazione da underdog che ben si incastra con la cattiveria e l’intensità del solito Starr, ormai una garanzia certificata.
Bailey vs Davis è il solito match vivacissimo di Speedball, ma questo è particolarmente ben riuscito perché ci si mette anche Scotty a tirare fuori una gran prestazione, la migliore che gli ho visto fare insieme a quella con Devlin.
Devlin vs A-Kid un quarto d’ora bello pieno con alcune sequenze di grande spettacolarità. Come nei due match precedenti, anche qui abbiamo una bella intensità e il wrestler meno quotato che tira fuori la prestazione della vita.
A chiudere in bellezza, attimi di tensione tra Devlin e Starr in vista del match di Homecoming, con l’Irish Ace che è trattenuto a forza sul quadrato dal resto del roster mentre fuori dal ring Starr brutalizza della gente, tra cui Scotty.
Procedendo con ordine, in Starr vs Terry Thatcher abbiamo un Thatcher che fa un'importante prestazione da underdog che ben si incastra con la cattiveria e l’intensità del solito Starr, ormai una garanzia certificata.
Bailey vs Davis è il solito match vivacissimo di Speedball, ma questo è particolarmente ben riuscito perché ci si mette anche Scotty a tirare fuori una gran prestazione, la migliore che gli ho visto fare insieme a quella con Devlin.
Devlin vs A-Kid un quarto d’ora bello pieno con alcune sequenze di grande spettacolarità. Come nei due match precedenti, anche qui abbiamo una bella intensità e il wrestler meno quotato che tira fuori la prestazione della vita.
A chiudere in bellezza, attimi di tensione tra Devlin e Starr in vista del match di Homecoming, con l’Irish Ace che è trattenuto a forza sul quadrato dal resto del roster mentre fuori dal ring Starr brutalizza della gente, tra cui Scotty.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Ho finalmente finito ICW Square Go.
Molto gradevole l'opener: i POD conducono le danze in maniera concreta, mentre a spottare ci pensano i Kings of Catch. Notevole la prestazione di Aspen Faith, condita da un gran selling.
KLR vs Storm ben fatto fino al brutto finale (che ho paura sia stato più politico che in storyline). Comunque rimane una gran bella prestazione di entrambe.
Coffey vs Dragunov match della serata e matchone, assolutamente da vedere. Il festival delle mazzate, intenso come solo Dragunov riesce ad essere, con un paio di sequenze favolose. Unico difetto alcuni cali di durezza dello scozzese.
Lionheart vs Angelico molto gradevole, scorrevole, con alcune sequenze ottime, ma forse l'avrei messo prima dello ZeroG. Alla fine è leggerino per chiudere la prima parte della card.
La Square Go non mi è piaciuta. Figa la parte centrale, orrenda la parte iniziale, bruttina la parte finale. Alcune scelte sono inspiegabili: Wolfgang nullo, BT Gunn trattato da superfesso (e ad occhio credo sia il pick the pippa), inizio lento e senza starpower (l'unico che dà un po' di movimento è il nostro Paxxo), "ultimi due" poco credibili (soprattutto uno), Hendry fa cagare.
Benissimo Andy Wild e il ragazzo con i pantaloncini verdi di cui mi sono perso il nome.
Molto gradevole l'opener: i POD conducono le danze in maniera concreta, mentre a spottare ci pensano i Kings of Catch. Notevole la prestazione di Aspen Faith, condita da un gran selling.
KLR vs Storm ben fatto fino al brutto finale (che ho paura sia stato più politico che in storyline). Comunque rimane una gran bella prestazione di entrambe.
Coffey vs Dragunov match della serata e matchone, assolutamente da vedere. Il festival delle mazzate, intenso come solo Dragunov riesce ad essere, con un paio di sequenze favolose. Unico difetto alcuni cali di durezza dello scozzese.
Lionheart vs Angelico molto gradevole, scorrevole, con alcune sequenze ottime, ma forse l'avrei messo prima dello ZeroG. Alla fine è leggerino per chiudere la prima parte della card.
La Square Go non mi è piaciuta. Figa la parte centrale, orrenda la parte iniziale, bruttina la parte finale. Alcune scelte sono inspiegabili: Wolfgang nullo, BT Gunn trattato da superfesso (e ad occhio credo sia il pick the pippa), inizio lento e senza starpower (l'unico che dà un po' di movimento è il nostro Paxxo), "ultimi due" poco credibili (soprattutto uno), Hendry fa cagare.
Benissimo Andy Wild e il ragazzo con i pantaloncini verdi di cui mi sono perso il nome.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Finalmente sono riuscito a vedere OTT Homecoming.
Spicca ovviamente Devlin vs Starr, ben raccontato, intenso e con tanti tanti richiami alla storyline. Un grandissimo match, da vedere assolutamente.
Il resto quasi tutto bene: divertentissimi il triple threat e Besties vs Ospreay/Davis; una superfight tra Ilja e Irie; uno steel cage raccontato da dio; ben fatto il match con i Cruzer e anche il 3vs3.
Difetti: WALTER vs PAC non mi è piaciuto per nulla, lento e poco interessante; Yuu/Creed incomprensibile.
Spicca ovviamente Devlin vs Starr, ben raccontato, intenso e con tanti tanti richiami alla storyline. Un grandissimo match, da vedere assolutamente.
Il resto quasi tutto bene: divertentissimi il triple threat e Besties vs Ospreay/Davis; una superfight tra Ilja e Irie; uno steel cage raccontato da dio; ben fatto il match con i Cruzer e anche il 3vs3.
Difetti: WALTER vs PAC non mi è piaciuto per nulla, lento e poco interessante; Yuu/Creed incomprensibile.
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Grandissimo match Devlin vs Strickland di OTT Unfinished Business. L'impostazione è quella delle grandi occasioni e infatti poteva tranquillamente essere il main event di qualche big show. Merito di Devlin e del pubblico irlandese che lo adora che riescono a rendere speciale ogni match dell'Irish Ace in OTT; se poi aggiungiamo un avversario del livello di Strickland la strada è tutta in discesa. Tra le varie cose del match merita menzione il selling alla gamba di Devlin che ho trovato perfetto, per nulla limitativo nella spettacolarità ma allo stesso tempo preciso e senza sbavature (impressionante il modo in cui ha venduto l'atterraggio in piedi dopo un tentativo fallito di moonsault).
Re: British Invasion topic 2019 (RevPro, OTT, ICW,...)
Stasera comincia il Carat. Qua sotto gli ottavi di finale:
-Chris Brookes vs Shigehiro Irie
-Rey Horus vs Fenix
-Pentagon Jr. vs Mark Davis
-Lucky Kid vs Timothy Thatcher
-Ilja Dragunov vs Daisuke Sekimoto
-WALTER vs David Starr
-Axel Dieter Jr. vs Marius Al-Ani
-Avalache vs Jurn Simmons (Falls count anywhere)
Come match extra torneo ci sono annunciati Absolute Andy vs Bobby Gunns per il titolo wXw la seconda serata e Toni Storm vs Killer Kelly la terza.
Come da tradizione la seconda giornata ci sarà anche AMBITION, il classico torneo shoot-style del week-end del Carat. Timothy Thatcher vs Yuki Ishikawa attrazione principale dell'evento, mentre tra i match del torneo spicca un Ridgeway vs A-Kid (AJ Istria vs Danny Jones, Rico Bushido vs Veit Muller e Shigehiro Irie vs Laurence Roman gli altri match).
Ieri invece c'è stato Inner Circle, il classico show che precede tutti i big week-end della wXw, e c'è stata questa roba qua
-Chris Brookes vs Shigehiro Irie
-Rey Horus vs Fenix
-Pentagon Jr. vs Mark Davis
-Lucky Kid vs Timothy Thatcher
-Ilja Dragunov vs Daisuke Sekimoto
-WALTER vs David Starr
-Axel Dieter Jr. vs Marius Al-Ani
-Avalache vs Jurn Simmons (Falls count anywhere)
Come match extra torneo ci sono annunciati Absolute Andy vs Bobby Gunns per il titolo wXw la seconda serata e Toni Storm vs Killer Kelly la terza.
Come da tradizione la seconda giornata ci sarà anche AMBITION, il classico torneo shoot-style del week-end del Carat. Timothy Thatcher vs Yuki Ishikawa attrazione principale dell'evento, mentre tra i match del torneo spicca un Ridgeway vs A-Kid (AJ Istria vs Danny Jones, Rico Bushido vs Veit Muller e Shigehiro Irie vs Laurence Roman gli altri match).
Ieri invece c'è stato Inner Circle, il classico show che precede tutti i big week-end della wXw, e c'è stata questa roba qua