Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Backbone Crusher ha scritto:
Il problema (per me, almeno) è che la trama non decolla. Nada, zero, piatta e personaggi che non hanno mordente.
Il gioco in se non è malvagio, mi è piaciuta la faccenda delle tombe e cripte da scoprire e i vari rompicapo, però boh, non mi ha lasciato granché. Non è un gioco che rigiocherei instant, tanto per capirci.
Nell'attesa di Resident Evil 2, re-play di Max Payne 3. A pensare a tutte le critiche piovute sul gioco PRIMA della sua uscita, ancora mi viene da ridere.
Sticazzi, TPS coi controcoglioni, anche a 6 e passa anni dalla sua uscita.
Si, anche quello. Ormai con la storia della famiglia direi che ci si è ampliamente stufati.
Aggiungiamo la mancanza di antagonisti degni di nota. Rise come trama era molto meglio.
Poi sì, la struttura è buona e le tombe e cripte così come le sfide sono anche gradevoli però gli manca proprio grinta.
Il semplice problema di questo nuovo filone di Tomb Raider é che vuole essere come Uncharted, solo che ne esce con le ossa triturate.
Cioè se la possono vedere al massimo col primo che uscì nel 2007.
Moxicity ha scritto:Il semplice problema di questo nuovo filone di Tomb Raider é che vuole essere come Uncharted, solo che ne esce con le ossa triturate.
Cioè se la possono vedere al massimo col primo che uscì nel 2007.
Esattamente.
Del resto Uncharted è una delle migliori saghe degli ultimi anni nel suo genere.
Perfino l'ultimo dlc, l'eredità perduta, è un gioco con voti dall'otto in su.
Voti pienamente meritati, aggiungerei, malgrado sia un dlc di appena 10 ore.
Colt877 ha scritto:Questi vostri commenti mi convincono sempre di più a posticipare l'acquisto di Shadow(o aspettare che lo mettano nel pass come Rise). Rise lo avevo trovato godibile, soprattutto perché me lo sono ritrovato gratis nel mese di agosto(nemmeno il mese di ideale per giocarlo probabilmente)su Xbox. Non l'ho trovato ottimo, ma nemmeno pessimo. Un gioco discreto con qualche trovata divertente e abbastanza deboluccio di trama. Poi non avendo giocato Uncharted il tutto era anche abbastanza "nuovo" per me. Il problema è che Shadow già dalle recensioni non mi aveva convinto. Ora voi scrivete così. Misà che aspetterò la prossima estate sperando che MS ci faccia il regalino come il secondo.
Si, ti conviene aspettare che scenda di prezzo e magari giocarlo in un momento di magra, in cui non hai roba importante da giocare.
Io sono riuscito a prendere Rise a 10 euro sullo store e Shadow a 15 sfruttando il periodo black friday quindi mi è andata piuttosto bene. Più di quello per questi due in effetti non spenderei.
Io i due ''nuovi'' TB li ho avuti entrambi ''gratis'', il primo col Plus e Rise regalato, e per quanto siano dei titoli discreti entrambi non penso avrei mai uscito più di ciò per giocarli. Shadow probabilmente non lo recupererò a meno di un'altra situazione del genere.
Moxicity ha scritto:Il semplice problema di questo nuovo filone di Tomb Raider é che vuole essere come Uncharted, solo che ne esce con le ossa triturate.
Cioè se la possono vedere al massimo col primo che uscì nel 2007.
Teoricamente, ma io i primi due del reboot li ho apprezzati moltissimo.
Il primo in particolare ha più ritmo, ti fa più cagare sotto di Uncharted. Certo, se gli avessero fatto ammazzare meno gente sarebbe stato meglio, però pure 'sticazzi.
Sto giocando a Tekken 7. Onestamente, non fosse per la modalità tesoro, l'avrei già mollato.
L'hanno troncato di brutto, sia nelle modalità in single player che in certe mosse (alcune delle quali storiche). Mettere personaggi storici come Lei, Anna e Armor King in DLC è una carognata senza limite, peggio della 2K con i giochi WWE.
Poi oh, Tekken è uno dei miei primi amori e ci gioco sempre con piacere ma, obiettivamente, sto settimo capitolo è infamia e strozzinaggio allo stato puro.
Il discorso di Tekken è semplice, nasce come gioco per sala giochi e soprattutto(in questi ultimi anni)per modalità online e tornei in special modo in giappone ed è cosi da almeno 6 anni. Anzi, in questo Tekken con la storia principale si sono impegnati a livello storie dando un senso alla Faida Mishima con la morte(definitiva?) del maledetto Vecchio. Vediamo che combinano per il prossimo.
Backbone Crusher ha scritto:Sto giocando a Tekken 7. Onestamente, non fosse per la modalità tesoro, l'avrei già mollato.
L'hanno troncato di brutto, sia nelle modalità in single player che in certe mosse (alcune delle quali storiche). Mettere personaggi storici come Lei, Anna e Armor King in DLC è una carognata senza limite, peggio della 2K con i giochi WWE.
Poi oh, Tekken è uno dei miei primi amori e ci gioco sempre con piacere ma, obiettivamente, sto settimo capitolo è infamia e strozzinaggio allo stato puro.
E' stato l'unico gioco che ho comprato per la Play4, per il resto mi basta e avanza quello che passa il PS Plus ogni mese.
Devo dire che però non mi ha mai preso molto, in primis perchè a fronte dell'azione frenetica di un combattimento (30-40 secondi) ti devi sorbire palle di caricamento da 10-15 secondi.
Inspiegabile per me l'assenza della sfida a squadre, che era un must del gioco uno contro uno.
Domani rilasceranno una demo di Resident Evil 2. Sono fortemente combattuto se provarla, oppure se aspettare 15 giorni e godermi il gioco senza (eventuali) spoiler.
Backbone Crusher ha scritto:Sto giocando a Tekken 7. Onestamente, non fosse per la modalità tesoro, l'avrei già mollato.
L'hanno troncato di brutto, sia nelle modalità in single player che in certe mosse (alcune delle quali storiche). Mettere personaggi storici come Lei, Anna e Armor King in DLC è una carognata senza limite, peggio della 2K con i giochi WWE.
Poi oh, Tekken è uno dei miei primi amori e ci gioco sempre con piacere ma, obiettivamente, sto settimo capitolo è infamia e strozzinaggio allo stato puro.
Purtroppo ciò che si è guadagnato con quella fantastica story mode si è perso nella modalità "classica" di 9-10 incontri con intro e outro, lasciando in sospeso delle storyline interessantissime (tipo quella di King, Armor King e Marduk). Oltre ad aver sprecato, narrativamente parlando, un King of Iron Fist che ha un ruolo a dir poco marginale in questo capitolo.
Phil is Wrestling ha scritto:
Purtroppo ciò che si è guadagnato con quella fantastica story mode si è perso nella modalità "classica" di 9-10 incontri con intro e outro, lasciando in sospeso delle storyline interessantissime (tipo quella di King, Armor King e Marduk). Oltre ad aver sprecato, narrativamente parlando, un King of Iron Fist che ha un ruolo a dir poco marginale in questo capitolo.
e da almeno 3 capitoli che ormai il torneo non ha più alcuna utilità se non giusto come richiamo e amore nei confronti dei fan storici.