
[Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
- SHATTERED DREAMS
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:58
- Città: Morimondo
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Petto pieno.Bobo ha scritto:Ma il gol di Pazzini era regolare o no? Avete video o ingrandimenti che lo dimostrano?
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
NOI E LA SBORNIA
Erano passati quasi nove mesi dall’ultima sbornia. Se qualcuno si ricorda, l’anno scorso, dopo l’andata della semifinale col Barcellona, usai il termine “sbornia” per definire quell’estasi che continua a pervadere corpo e mente per ore ed ore dopo il fischio finale di una partita memorabile. Quell’estasi che ti costringe a rivivere le emozioni della serata appena trascorsa, a guardare sintesi in ogni tipo di linguaggio, a leggere gli articoli di tutti i giornali, a farti un giro su Tuttosport per vedere come stanno i fegati. E non c’è storia, non c’è verso di dormire, di rilassarsi un attimo, di non pensare al trionfo. C’è da smaltire la sbornia.
Ecco, dicevo, di queste sbornie l’anno scorso ne abbiamo rimediate parecchie. Otto, per la precisione (Derby a/r, Kiev, Stamford Bridge, semifinale Barcellona a/r, Siena, Madrid), in un crescendo mourinhano culminato con una serata nella quale non c’era tempo per le sintesi o i commenti o i fegati, una serata nella quale c’era solo ed esclusivamente da festeggiare quello che è stato l’apice di 103 anni di storia interista.
Da quella sera, almeno come tifosi, abbiamo dovuto perseguire la strada della sobrietà. Ci sono stati momenti non piacevoli, e, ok, col tempo siamo tornati a sorridere ed a goderci delle belle partite, ma di sbornie no, nessuna. Ok, un paio di volte ci siamo un po’ avvinazzati, ma niente di che. Giusto qualche bicchiere. Roba che sei allegro per una mezz’ora, poi passa tutto.
E poi, ieri sera.
Ieri sera ci siamo andati giù pesante.
“Wine is fine, but whiskey’s quicker”, per citare il mio amico Hank (mentre cita Ozzy Osbourne). Ieri abbiamo alzato il gomito, pesantemente. Ieri, per la prima volta, ho ri-provato le emozioni della scorsa stagione, l’urlo incontenibile ai gol e al fischio finale, la sensazione di camminare ad un metro da terra nel tragitto fino a casa (sebbene mi poggiassi su due stampelle), la paresi facciale col sorrisone da ebete e, cazzo, un sincero, raro, indistruttibile buon umore. Momenti, ore di pura felicità. Felicità in cambio di partite di calcio (e qui sto citandomi per la seconda volta, ma ora la smetto).
E di nuovo dopo una partita col Bayern, contro gli stessi che ci avevano visto esplodere di gioia per l’ultima volta. Un cerchio che si chiude, o forse che ne apre un altro, magari cercando di comporre quello strano simbolo, quel ∞ che, per l'appunto, significa infinito (ok, la smetto di farei il poeta dei poveri).
Mi sono sentito nuovamente come in quella indimenticabile notte di Milano, quando, a San Siro, guardavo sbalordito coloro che, dopo una serata del genere, erano riusciti ad assopirsi. O come nel post-remuntada fallita, una notte insonne a riguardare la partita, leggere articoli turchi, vedere e sentire centinaia di volte Josè che dice che è il momento più bello della sua carriera. O come in una qualsiasi di quelle altre sei notti interminabili e bellissime.
Ieri abbiamo avuto tutto, il dramma e il sogno, la disfatta e il trionfo, (continuate voi con tutti gli opposti che vi vengono in mente, io ne aggiungo solo un altro), la Juve ed il gioco del calcio. Ieri abbiamo rispolverato il whiskey, e ci è salita una sbornia colossale. Di quelle che servirà un giorno, forse due, per farsela passare un po’.
Il vantaggio immediato. Il miglior portiere del mondo che replica (peggiorandola) la papera dell’andata, gli eroi del triplete in ambasce, presi a pallate proprio da coloro che avevano dominato nove mesi prima. Metà squadra con la bombola d’ossigeno, mentre gli avversari volano. Una palla che danza sulla nostra linea e si schianta sul palo dopo un rimpallo folle. La necessità di metterne due in un tempo, senza più subirne. Un cazzuto dramma.
E poi, la rinascita, l’apoteosi di un secondo tempo giocato sui nervi, sul cuore e sulla classe. Un secondo tempo dove le due contendenti sono rientrate nei ruoli che gli competono, l’Inter in quello del protagonista ed il Bayern in quello di chi ha le mutande ripiene e non incrocia lo sguardo. Un secondo tempo che ci ha portato all'apoteosi dell'88esimo minuto, con il pallone decisivo nel sacco e mezza Inter ammucchiata sopra un Leo estasiato.
E allora ecco che al gol di Sneijder ho rivisto il gol del pareggio contro il Barça a San Siro, firmato dallo stesso, vero, Pallone d’Oro. Ecco che, per tutto il secondo tempo, ho rivisto la voglia, la rabbia di Kiev, quando tutto poteva finire ancor prima di iniziare. Ho rivisto crescere di minuto in minuto la convinzione di poter centrare l’impresa, come in quella sera a Stamford. Ho rivisto quel giocatore che era scomparso da circa nove mesi gonfiare la rete con un gol bellissimo e pesantissimo; l’ho rivisto togliersi la maglia (come aveva fatto la prima volta che ha segnato con la nostra maglia, dopo la punizione del 2-0 nel più bel derby di sempre) facendoci esplodere in un urlo simile a tanti altri, simile a quelli per i prodigi del Principe a Madrid, a Kiev, a San Siro (faccio prima a dire “ovunque abbia giocato”), a quelli per i gol di Maicon o di Cambiasso, a quello devastante dopo il rinvio di Lucio al 94esimo di Barcellona-Inter, con Josè che parte col dito puntato verso il settantesimo anello dove cinquemila persone stavano impazzendo.
Stanotte, nove mesi dopo l’ultima volta, sto rivivendo le emozioni di quelle notti indimenticabili. E, sarà per gli avversari, sarà che è il ricordo più fresco, ma le emozioni sono simili a quelle del 22 maggio. Poi ci penso un attimo e realizzo che non è esattamente la stessa cosa, che non ho appena visto la Coppa e l’alba a San Siro, che non farò la miglior colazione della mia vita, ridendo con un amico mentre ci gustiamo l’accoppiata salamini Beretta-succo alla pesca (che volete, quello c'era in casa), che tra qualche ora non mi sentirò dire da quella che era la mia ragazza “si vede che sei felice, non ti ho mai visto così..così VIVO” pur essendo reduce dalla nottata più emotivamente e fisicamente provante della mia vita ed avendo “dormito” solo poche ore su un divano. No, questo è il passato. Ed è bellissimo, ma è il passato.
La sbornia c’è lo stesso, però. Ed è la prima dell’anno, dopo un periodo nel quale mi ero (ci eravamo) disabituati, dopo un’astinenza che ce l'ha fatta apprezzare di più. Un’astinenza che ci ha fatto pure bene, magari.
L’anno scorso ce ne sono volute otto, di sbornie, per tagliare tutti i traguardi possibili ed immaginabili. L’anno scorso, il sedici marzo, arrivava la quarta, quella di Stamford Bridge, ed altre quattro stavano per arrivare.
Dal prossimo 3 aprile al 28 maggio ci sono circa due mesi. Fanno una sbornia ogni due settimane.
Io sono pronto.
Voi?
da milanellobianco.blogspot.com
anch'io dopo quelle vittorie passo metà nottata a leggere tutti i siti internet in tutte le lingue possibili e immaginabili che parlano della partita

- PozzeFinally
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:12
- Città: Lodi
- Località: Dove non batte il sole
- Been thanked: 2 times
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Qualsiasi cosa abbia toccato,è sputato al tocco di Ibra col Bari.Bobo ha scritto:Ma il gol di Pazzini era regolare o no? Avete video o ingrandimenti che lo dimostrano?
Poi fate voi......
- Capt. Jack Sparrow
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:21
- Città: Milano
- Derek Morgan
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 20/03/2011, 14:30
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Vabbè, ma anche in questo topic non mi pare che siamo tutti schierati dalla parte del "Vinciamo tuto" [cit.]DeeP ha scritto:Vedervi gongolare così tanto è una gioia per gli occhi.
"Dai che li riprendiamo" "Lo scudetto è nostro" "Alle merde va già di culo se arrivano quarti".
Io non dico niente di niente, me ne resto nel mio angolino zitto zitto a vedere come si evolve la situescion, ma state un po' facendo i conti senza l'oste.
Un oste che, per quanto stia facendo cagare acido da un mese a questa parte, è sempre a +2 da voi, ad oggi 20 marzo 2011.
Mi consola il fatto, ripeto, che parecchi di voi la crestina l'hanno abbassata, questo mi basta.
Detto questo, io da 10 giorni sono del tuo stesso parere, io sto zitto, non faccio proclami e come va va, son già orgoglioso del fatto che i nostri hanno avuto una reazione che li ha portati a ridosso del miracolo, poi oh, chi vince vince.
Dico solo che, parere mio, chi perde il derby rischia pure il terzo posto.
- sanchez_79
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:35
- Città: sellero
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Ricordo il giorno in cui ho firmato per l'Inter, perché io già avevo un accordo non scritto con un'altra squadra, ero quasi tesserato. Ero in Camerun e ho ricevuto prima un messaggio, da un numero che non conoscevo, firmato Marco Materazzi. Cera scritto: 'Sei il miglior attaccante del mondo, questa è una grande famiglia, per favore mi piacerebbe che venissi nella nostra famiglia perché sei il migliore, sarà un piacere per me giocare con te'. Ho pensato fosse uno scherzo. Ho chiamo Albertini e gli ho detto 'abuelo (nonno, ndr), una persona mi ha mandato un messaggio e si è firmato Marco Materazzi', mi dice 'che numero è?', gli do il numero e mi dice 'è il numero di Marco'. Quindi gli rispondo e gli dico 'è un piacere mio giocare con te'. Dopo 5 minuti sono al telefono con Mourinho e mi dice 'sai che ho sempre provato a tesserarti, ora ne ho l'opportunità. Vieni qui e vinciamo insieme. Ti ho prenotato il numero 9'. Gli dico 'ok mister'. E poi in 5 minuti mi ha chiamato il 'papà di tutti', il signor Moratti...
firmato Samuel Eto'o
grande campione
firmato Samuel Eto'o
grande campione

- Derek Morgan
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 20/03/2011, 14:30
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Sono 17 i nerazzurri convocati per gli impegni delle rispettive nazionali che in test amichevoli, gare di qualificazione al Campionato Europeo e di qualificazione alla Coppa d'Africa, scenderanno in campo tra venerdì 25 e martedì 29 marzo 2011.
Julio Cesar, Maicon, Lucio (Brasile): gara amichevole Brasile-Scozia, Londra, domenica 27 marzo.
Esteban Cambiasso e Javier Zanetti (Argentina): gare amichevoli Usa-Argentina, New York, sabato 26 marzo e Costa Rica-Argentina, San José, martedì 29 marzo.
Wesley Sneijder (Olanda): gare di qualificazione Euro 2012 Ungheria-Olanda, Budapest, venerdì 25 marzo e Olanda-Ungheria, qualificazione Euro 2012, Amsterdam, martedì 29 marzo.
Cristian Chivu (Romania): gare di qualificazione Euro 2012 Bosnia Erzegovina-Romania, Zenica, venerdì 25 marzo e Romania-Lussemburgo, Piatra-Neamt, martedì 29 marzo.
Dejan Stankovic (Serbia): gare di qualificazione Euro 2012 Serbia-Irlanda del Nord, Belgrado, venerdì 25 marzo e Estonia-Serbia, Tallin, martedì 29 marzo.
Giampaolo Pazzini, Andrea Ranocchia e Thiago Motta (Italia): qualificazione Euro 2012 Slovenia-Italia, Lubiana, venerdì 25 marzo e amichevole Ucraina-Italia, Kiev, martedì 29 marzo.
Samuel Eto'o (Cameroon): qualificazione Coppa d'Africa Senegal-Cameron, Dakar, sabato 26 marzo e amichevole Cameroon-Gabon, Parigi, martedì 29 marzo.
MacDonald Mariga (Kenya): qualificazione Coppa d'Africa Kenya-Angola, Nairobi, sabato 26 marzo.
Joel Obi (Nigeria): qualificazione Coppa d'Africa Nigeria-Etiopia, Abuja, domenica 27 marzo.
Goran Pandev (Macedonia): qualificazione Euro 2012 Irlanda-Macedonia, Dublino, sabato 26 marzo.
Houssine Kharja (Marocco): qualificazione Coppa d'Africa Algeria-Marocco, Annaba, domenica 27 marzo.
Yuto Nagatomo (Giappone): amichevole Giappone-Top 11 Lega, Osaka, martedì 29 marzo.
- perfect insanity
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:00
- Città: orlando furioso
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
ste inutili amichevoli di merda,
come se non fossero già abbastanza le partite da giocare
voglio vedere se la smetteranno quando un Messi o un Ronaldo si spaccherrano seriamente in una di queste partite del cazzo.
comunque


come se non fossero già abbastanza le partite da giocare
voglio vedere se la smetteranno quando un Messi o un Ronaldo si spaccherrano seriamente in una di queste partite del cazzo.
comunque


Ultima modifica di perfect insanity il 21/03/2011, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
[quote="Derek Morgan"][/quote]
Va beh, perlomeno la maggioranza gioca solo nel weekend... Sperando poi che chi gioca le fottutissime amichevoli stia a riposo per buona parte di partita.
Va beh, perlomeno la maggioranza gioca solo nel weekend... Sperando poi che chi gioca le fottutissime amichevoli stia a riposo per buona parte di partita.
- fossadeileoni89
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 28/12/2010, 21:59
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Fanculo ! Chi non e' abbonato all'Inter non può prendere i biglietti per il derby
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Dal 28 (se sarà rimasto qualcosa) potrai prendere quelli messi in vendita dalle merdine.fossadeileoni89 ha scritto:Fanculo ! Chi non e' abbonato all'Inter non può prendere i biglietti per il derby
- sanchez_79
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:35
- Città: sellero
Re: [Inter Topic] "I Bauscia Nerazzurri"
Inter Club: la Champions a Bardonecchia
BARDONECCHIA (Torino) - Torna in... campo "In Viaggio con la Champions", la manifestazione organizzata dal Centro Coordinamento Inter Club che porta, fra i tifosi, la coppa vinta dai nerazzurri il 22 maggio 2010 a Madrid e che sostiene il progetto umanitario Inter Campus per l'UNICEF. Dopo gli straordinari successi delle dieci tappe riservate ai tanti amici residenti nel meridione d'Italia, si riparte da Bardonecchia, in provincia di Torino: martedì 22 marzo '11, esposizione, dalle h. 12 alle h. 21, presso il Palazzo delle Feste in piazza Valle Stretta 1.
Per festeggiare il mezzo secolo di attività, grazie alla volontà di Massimo Moratti e del Presidente Onorario degli Inter Club, Bedy Moratti, il C.C.I.C anche in quest'occasione porterà a casa vostra, nella vostra città, a pochi passi da voi, la Uefa Champions League, ovvero la coppa vinta e alzata sotto il cielo di Madrid. Trentacinque tappe, in giro per l'Italia, con lo spirito di portare la coppa fra la gente interista e non solo (la visita è aperta a tutti), seguendo la traccia segnata, nel 1960, da Angelo Moratti, che creò gli Inter Club proprio per veicolare la passione comune, per renderla sempre più forte e trasformare i tifosi in ambasciatori dello spirito sportivo e del senso di appartenenza a una grande famiglia.
La grande famiglia degli Inter Club oggi può contare, in Italia e nel Mondo, 114.438 soci adulti e 14.313 bambini, distribuiti in 1060 club, tutti pronti a dimostrare che, attraverso il calcio e la passione nerazzurra, si è amici e testimoni di solidarietà abbattendo il muro delle distanze geografiche. Mettersi in posa, come hanno fatto Javier Zanetti e compagni il 22 maggio 2010, darà felicità a tutti i cuori nerazzurri e a tanti, tantissimi bambini già seguiti da Inter Campus e dall'UNICEF, compagni di viaggio fedeli dell'iniziativa: il ricavato della raccolta fondi sarà infatti devoluto ai progetti di protezione dei bambini che il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia realizza nei Paesi dove è già attiva F.C. Internazionale con il suo programma di intervento sociale e sportivo non agonistico.
- 5 euro per i soci senior e junior iscritti al Centro Coordinamento, ai gruppi collegati con le scuole locali o con le scuole calcio nel territorio;
- 5 euro per tutti gli under 10;
- 10 euro per un gruppo composto dai camponenti della stessa famiglia soci Inter Club e da singoli tifosi non iscritti a Inter Club;
- 20 euro per nuclei di famiglia non iscritti a Inter Club. È consigliato presentarsi per lo scatto con la propria macchina fotografica o fotocamera.
TI ASPETTIAMO:
Martedì 22 marzo 2011, a Bardonecchia in provincia di Torino: dalle ore 12 alle ore 21 presso il Palazzo delle Feste in piazza Valle Stretta 1