WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
- Jesse Pinkman
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:51
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Ah ma tu con "L'industria wrestling sta morendo" intendevi dire "Il settore creativo della divisione wrestling della WWE Inc.fa cagare". Allora sono d'accordo al 100%.
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Ci sono molte cose dello scambio Jeff-YiS che varrebbero la pena di essere approfondite, ma preferisco sollevare un unico punto. L'idea che NXT non possa che rimanere una nicchia di una nicchia e non ambire ad innovare il prodotto su larga scala è smentita da un dato molto semplice.
I Takeover finiscono e rimangono regolarmente tra i trending topic di Twitter del sabato sera statunitense per quasi tutta la durata dello Special Event. In 2-3 match anche in cima.
Esattamente come i PPV del main roster della domenica successiva, talvolta più a lungo. La fascia televisiva è meno ostica.
In modo paragonabile agli eventi NBA, MLB, etc.
Più della puntata di molte serie di tendenza e non troppo più indietro dei giganti come GoT.
I social non ci dicono granché quale sia il contributo dei singoli wrestler sul potere di vendita del prodotto, sono convinto che sia quest'errore a mantenere a galla Roman Reigns nonostante l'evidente e persistente fallimento: su Facebook ha superato da tempo Undertaker ed è il solo a prepararsi a sfondare quota 20mln dopo The Rock e Cena. Ma è matematico che nemmeno 1/10 (sebbene ben più di 1/10 siano americani) di quei likers siano spettatori paganti.
Invece i trending topic di Twitter fungono da passaparola e documentano un interesse quantificabile.
Se NXT produce quell'effetto nonostante lo spazio cui è relegato, comparabile e talvolta perfino superiore a quello del main roster, non investire con il medesimo approccio creativo sul primo per contaminare e colonizzare il secondo è una scelta miope. Meriterebbe almeno un periodo di seria sperimentazione.
Dal periodo successivo all'arrivo di Owens è stato fatto il contrario: appiattire gli innesti NXT sullo stile del main perché diamo per scontato che le dinamiche soggiacenti il potenziale di vendita siano già state determinate.
Qualcuno vuole andare a riguardare il periodo del feud tra Owens e Cena, come stiamo a ratings e merchandise del primo?
I Takeover finiscono e rimangono regolarmente tra i trending topic di Twitter del sabato sera statunitense per quasi tutta la durata dello Special Event. In 2-3 match anche in cima.
Esattamente come i PPV del main roster della domenica successiva, talvolta più a lungo. La fascia televisiva è meno ostica.
In modo paragonabile agli eventi NBA, MLB, etc.
Più della puntata di molte serie di tendenza e non troppo più indietro dei giganti come GoT.
I social non ci dicono granché quale sia il contributo dei singoli wrestler sul potere di vendita del prodotto, sono convinto che sia quest'errore a mantenere a galla Roman Reigns nonostante l'evidente e persistente fallimento: su Facebook ha superato da tempo Undertaker ed è il solo a prepararsi a sfondare quota 20mln dopo The Rock e Cena. Ma è matematico che nemmeno 1/10 (sebbene ben più di 1/10 siano americani) di quei likers siano spettatori paganti.
Invece i trending topic di Twitter fungono da passaparola e documentano un interesse quantificabile.
Se NXT produce quell'effetto nonostante lo spazio cui è relegato, comparabile e talvolta perfino superiore a quello del main roster, non investire con il medesimo approccio creativo sul primo per contaminare e colonizzare il secondo è una scelta miope. Meriterebbe almeno un periodo di seria sperimentazione.
Dal periodo successivo all'arrivo di Owens è stato fatto il contrario: appiattire gli innesti NXT sullo stile del main perché diamo per scontato che le dinamiche soggiacenti il potenziale di vendita siano già state determinate.
Qualcuno vuole andare a riguardare il periodo del feud tra Owens e Cena, come stiamo a ratings e merchandise del primo?
- Misterraza
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 86 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Io il discorso di YiS non lo condivido in ogni dettaglio, ma ci sono spunti interessanti. Che ovviamente sono stati cassati, dato che qui dentro il casual è percepito come uno a cui frega zero, quando invece bisognerebbe iniziare a pensarlo come un appassionato che segue solo se ha un motivo per seguire. Se parliamo di WWE, i fessi siamo noi che seguivamo post metà anni 2000, non quelli che hanno abbandonato il carrozzone.
Poi le strategie economiche delle multinazionali non si fanno da tastiera, i soldi possono stare pure nelle nicchie se abbastanza numerose, dipende dalla strategia che persegui. A me la WWE odierna dà rigetto e non seguo da anni, da tastiera alcune scelte mi paiono strane, ma immagino abbiano tanti bei report scompattati in cui valutano se conviene andare nella direzione dove stanno andando.
Magari invece si svegliano un bel giorno tra 5 anni e scoprono che han buttato nel cesso i dieci anni precedenti.
Poi le strategie economiche delle multinazionali non si fanno da tastiera, i soldi possono stare pure nelle nicchie se abbastanza numerose, dipende dalla strategia che persegui. A me la WWE odierna dà rigetto e non seguo da anni, da tastiera alcune scelte mi paiono strane, ma immagino abbiano tanti bei report scompattati in cui valutano se conviene andare nella direzione dove stanno andando.
Magari invece si svegliano un bel giorno tra 5 anni e scoprono che han buttato nel cesso i dieci anni precedenti.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Faccio ancora tempo a salire sul carro o il momentum é scemato?
In realtá condivido pochissimo, quasi nulla di quanto scritto da YiS, mi piacciono i ragionamenti che fa ma mi dispiacciono le conclusioni a cui arriva. Ciononostante ci sono molti spunti di riflessione e discussione, peccato debba fare necessariamente il coglione con provocazioni sterili che fanno passare la voglia pure di leggerlo, ma vabbé é il prezzo da pagare per leggere qualcosa di interessante nel Main.
Ero in disaccordo soprattutto sul trattamento da riservare ai cosiddetti fan “no matter what”, nello specifico lui afferma che al fan “no matter what” si possa e si debba, ehm, cagare in bocca, tanto proseguirebbe con la visione senza causare perdita reale significativa. Dando per vera quest’affermazione che vera non é (un fan “no matter what” é solo un fan che non ha ancora trovato di meglio dalla vita, e questa condizione non dura in eterno, quanti qua su TW erano considerabili “no matter what” e hanno mollato da tempo?), non ci sarebbero invece molti più vantaggi a tenerseli buoni? Innanzitutto un fan che guarda non necessariamente investe soldi e tempo nel prodotto quanto un fan che apprezza, e poi il passaparola tra fans non é fondamentale per aumentare la popolaritá del wrestling aldifuori della nicchia? Più rumore il wrestling fa e meglio viene sentito. Al momento nella nicchia se ne parla sottovoce e pure male.
Per “tenerseli buoni” nello specifico mi riallaccio a quanto scritto da Jeff, il fan non va assecondato (é troppo influenzabile dalle mode e per natura vuole sempre qualcosa di diverso), il fan va guidato, uno propone e l’altro risponde, in base alla risposta si decide la strada da intraprendere. Al momento siamo in una situazione in cui una impone e l’altra esige che non fa bene a nessuno. YiS cita la notte post-Wrestlemania di Reigns. Concordo con lui che é stato uno spettacolo imbarazzante e disagiante per chi osserva fuori dalle dinamiche (ma pure da dentro, sinceramente), ma vogliamo credere che non era una situazione costruita ad hoc dalla WWE? Vogliamo credere che la WWE s’aspettava qualcosa di diverso in quel segmento (e se anche fosse, che avrebbe permesso dieci minuti di diretta tv con incensurati insulti del pubblico)?
In che modo questo cagare in bocca ai fans della nicchia, quelli che seguono, quelli che pagano, quelli che parlano, farebbe bene al prodotto stesso? E quando mai un prodotto seriale ha avuto successo cagando in bocca alla sua fanbase? Come puó il wrestling uscire dalla nicchia se non piace manco alla nicchia?
La WWE ha questo meraviglioso vantaggio di poter pianificare settimanalmente il suo futuro, un vantaggio che nessun’altra serie ha (un telefilm o pure un più semplice anime stagionale se prendono una decisione narrativa sbagliata sono serie finite e bollate a vita), e incredibilmente non riesce a sfruttarlo, non ci prova nemmeno, anzi, é quasi un problema in più perché li costringe a lavorare giorno per giorno, ora per ora. Perché la WWE vive i suoi vantaggi e i suoi retaggi come fossero dei problemi?
Avevo pure un’altra cosa su cui discutere, su quanto realmente distanti fossero i gusti del pubblico occasionale e di quello di nicchia, ma ho scritto più di quanto avrei dovuto giá così, magari se ne riparla in un altro momento.
In realtá condivido pochissimo, quasi nulla di quanto scritto da YiS, mi piacciono i ragionamenti che fa ma mi dispiacciono le conclusioni a cui arriva. Ciononostante ci sono molti spunti di riflessione e discussione, peccato debba fare necessariamente il coglione con provocazioni sterili che fanno passare la voglia pure di leggerlo, ma vabbé é il prezzo da pagare per leggere qualcosa di interessante nel Main.
Ero in disaccordo soprattutto sul trattamento da riservare ai cosiddetti fan “no matter what”, nello specifico lui afferma che al fan “no matter what” si possa e si debba, ehm, cagare in bocca, tanto proseguirebbe con la visione senza causare perdita reale significativa. Dando per vera quest’affermazione che vera non é (un fan “no matter what” é solo un fan che non ha ancora trovato di meglio dalla vita, e questa condizione non dura in eterno, quanti qua su TW erano considerabili “no matter what” e hanno mollato da tempo?), non ci sarebbero invece molti più vantaggi a tenerseli buoni? Innanzitutto un fan che guarda non necessariamente investe soldi e tempo nel prodotto quanto un fan che apprezza, e poi il passaparola tra fans non é fondamentale per aumentare la popolaritá del wrestling aldifuori della nicchia? Più rumore il wrestling fa e meglio viene sentito. Al momento nella nicchia se ne parla sottovoce e pure male.
Per “tenerseli buoni” nello specifico mi riallaccio a quanto scritto da Jeff, il fan non va assecondato (é troppo influenzabile dalle mode e per natura vuole sempre qualcosa di diverso), il fan va guidato, uno propone e l’altro risponde, in base alla risposta si decide la strada da intraprendere. Al momento siamo in una situazione in cui una impone e l’altra esige che non fa bene a nessuno. YiS cita la notte post-Wrestlemania di Reigns. Concordo con lui che é stato uno spettacolo imbarazzante e disagiante per chi osserva fuori dalle dinamiche (ma pure da dentro, sinceramente), ma vogliamo credere che non era una situazione costruita ad hoc dalla WWE? Vogliamo credere che la WWE s’aspettava qualcosa di diverso in quel segmento (e se anche fosse, che avrebbe permesso dieci minuti di diretta tv con incensurati insulti del pubblico)?
In che modo questo cagare in bocca ai fans della nicchia, quelli che seguono, quelli che pagano, quelli che parlano, farebbe bene al prodotto stesso? E quando mai un prodotto seriale ha avuto successo cagando in bocca alla sua fanbase? Come puó il wrestling uscire dalla nicchia se non piace manco alla nicchia?
La WWE ha questo meraviglioso vantaggio di poter pianificare settimanalmente il suo futuro, un vantaggio che nessun’altra serie ha (un telefilm o pure un più semplice anime stagionale se prendono una decisione narrativa sbagliata sono serie finite e bollate a vita), e incredibilmente non riesce a sfruttarlo, non ci prova nemmeno, anzi, é quasi un problema in più perché li costringe a lavorare giorno per giorno, ora per ora. Perché la WWE vive i suoi vantaggi e i suoi retaggi come fossero dei problemi?
Avevo pure un’altra cosa su cui discutere, su quanto realmente distanti fossero i gusti del pubblico occasionale e di quello di nicchia, ma ho scritto più di quanto avrei dovuto giá così, magari se ne riparla in un altro momento.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Sono vicino ai post di Misterraza (che è sempre un piacere rivedere in queste pagine) e di Mysto (te invece no
: - scherzo). YiS nelle parti in cui non trolla allo scopo di far partire il flame, fa considerazioni sul prodotto che sono sia interessanti e anche condivisibili (e non solo in alcuni punti), sono alcune delle sue conclusioni che sinceramente a me lasciano perplesso: in primis la responsabilità dei wrestler nel prodotto attuale, che non sto assolutamente dicendo che sono esenti da colpe, ma tali sono assolutamente marginali nella parte creativa dello show. Il motivo l'ha detto Jeff, i wrestler non sono liberi di esprimersi per quanto riguarda il modo in cui fare i promo (che sono sostanzialmente tutti uguali, nel modo di parlare, nella cadenza, nelle pause, nelle parole che non userebbe nessuno per primi loro, a parte alcuni, i soliti, a cui qualche libertà viene concessa, vd ad esempio Kevin Owens che ha un modo di fare promo molto diverso dagli altri ed è evidente), di portare il loro lavoro sul personaggio (si citava il non-personaggio di Sasha Banks, ad NXT il suo personaggio partiva quello che si diceva e auspicava su, la versione femminile heel di Snoop Dog come punto di partenza che poi è evoluta in altro, nel main roster ne abbiamo visto una versione iper-ridotta, castrata nella personalità), per non parlare dei match (ma lì ci sarebbe una parentesi di aprire e che ha aperto più volte Darth "Safety" Dario - come lo ha ribattezzato Horace). Citando un'intervista di Cody, in WWE non sei libero di dipingere un tuo quadro, ma devi riprodurre il quadro di qualcun altro (e non è detto che si abbiano i colori giusti).
Riprendo un pezzo del post Aaron
Questo dualismo di gusti così marcato che si descrive qui tra "smark/casual" è descritto a mio parere in modo troppo eccessivo (ci sono differenze certo, ma c'è compatibilità). A Brooklyn, dove la maggioranza sono hardocore, la gente impazziva per Braun Strowman lo scorso anno (che è quanto più lontano è dal modello di wrestler che sulla carta dovrebbe piacere a quel pubblico).
Quando si dice "non vogliono creare star", ovviamente non può essere così (è una provocazione), ma forse è più corretto dire che loro non hanno bisogno in questo periodo storico di farlo, e se nel caso a loro servisse una star (e non riescono/vogliono sbattersi a crearla nel tempo a disposizione) preferiscono prendere le Ronda, gli Undertaker e i The Rock di turno, perché è più semplice e rapido per loro che costruire qualcuno. E qui sono d'accordo con Aaron, il marchio ha la priorità su qualsiasi star, al punto da tenerle tutte giù (così come i McMahon sono sempre sopra chiunque, e gli altri sono la marmaglia indistinta sullo stage).
E sono i numeri a dirlo: Roman è un fallimento come volto della compagnia, la popolarità della WWE è più bassa rispetto al passato, il prodotto non attira nuovo pubblico (in America) e loro fanno più soldi che mai grazie ai contratti televisivi, sfruttando la crisi degli ascolti dei network e la bolla sui diritti sportivi tv.

Riprendo un pezzo del post Aaron
Il punto è che io non vedo questo fare nerd, ricercato, autoreferenziale nelle storyline e neanche nei match (certo i match hanno uno stile più vicino a quello indy rispetto al passato, ma roba tipo, ad esempio, Punk che ti cita/imita le mosse di Bret Hart durante un match con Orton, perché i due hanno avuto una discussione 10 minuti prima, ne vedo sempre più raramente), così come non vedo la compagnia proporre un prodotto che sacrifica il mainstream a favore della nicchia (se non sul Network che ha comunque l'audience nella nicchia stessa quindi è palese che lì devi proporre qualcosa che piaccia principalmente a loro). Così come non vedo la compagnia impegnarsi a fare un prodotto che possa coinvolgere con le loro storie le massa (impongono Roman per attirare un tipo di pubblico, ok, ma gli danno una storia che possa trasformarlo in un trascinatore? Cagano in bocca ai no matter what, ma ottengono qualcosa dagli altri? Non sembra, almeno non così tanto). Se un prodotto è coinvolgente perché la nicchia hardcore dovrebbe ribellarsi? Il prodotto è brutto, almeno Raw lo è, al netto di Roman volto della compagnia o meno, pure con un Rollins non farebbe nessuna differenza.Seguii qualche tempo fa un'intervista ad Alberto Del Rio in cui gli chiesero se era vero che in WWE nel backstage i ragazzi giocassero ai videogiochi e leggessero fumetti, Alberto ha confermato con la faccetta mezza schifata perché lui ovviamente nel backstage sta a chiavare 24/7.
Ne concludiamo che almeno una fettina del roster sia vicino a certe fonti di intrattenimento, vedi i fumetti, che di solito la gente associa ai nerd. Quindi? Non mi sembra questo enorme salto logico pensare che essi stessi, i wrestler, un tempo fossero i fan del wrestling, quelli fidelizzati che si comprano le action figure e tutta quella munnezza là. Ovviamente il discorso non si può estendere a tutti, ma secondo me ci dice qualcosa sul prodotto che questi vogliono offrire alle persone.
Da ormai quasi vent'anni, dalla morte della WCW, la WWE si è indirizzata sempre di più su un tipo di prodotto che prescindesse dai protagonisti e mettesse in primo piano il marchio stesso, come manovra forse protettiva, che ha l'effetto però di restringere molto le possibilità di un'espansione importante, la sensazione di "imperdibilità" è legata a una persona/attore o a un certo tipo di narrazione che si ripete, la WWE sceglie invece di non legare il marchio a nient'altro.
Il wrestling diventa fenomeno di costume quando riesce a mettere in scena un conflitto in cui la maggior parte delle persone riesce a schierarsi. Però abbiamo detto prima che ad oggi molti wrestler sono fan di wrestling cresciuti col wrestling e che sono portati a mettere in scena roba che piace a loro in primis. Il wrestling WWE attuale infatti è attraversato da una contraddizione interna: i wrestler cercano di produrre wrestling che, per prima cosa, possa piacere agli appassionati. Mentre la compagnia si sforza al contrario di mettere in scena momenti che abbiano esclusivamente significato a sé, per il concetto stesso che rappresentano, esempio la streak di Undertaker che viene interrotta.
Con queste basi diventa difficile se non impossibile ricreare un conflitto su vasta scala come può essere quello Dipendente vs Boss con Stone Cold, il prodotto si esaurisce nel momento stesso in cui lo consumi.
Questo dualismo di gusti così marcato che si descrive qui tra "smark/casual" è descritto a mio parere in modo troppo eccessivo (ci sono differenze certo, ma c'è compatibilità). A Brooklyn, dove la maggioranza sono hardocore, la gente impazziva per Braun Strowman lo scorso anno (che è quanto più lontano è dal modello di wrestler che sulla carta dovrebbe piacere a quel pubblico).
Quando si dice "non vogliono creare star", ovviamente non può essere così (è una provocazione), ma forse è più corretto dire che loro non hanno bisogno in questo periodo storico di farlo, e se nel caso a loro servisse una star (e non riescono/vogliono sbattersi a crearla nel tempo a disposizione) preferiscono prendere le Ronda, gli Undertaker e i The Rock di turno, perché è più semplice e rapido per loro che costruire qualcuno. E qui sono d'accordo con Aaron, il marchio ha la priorità su qualsiasi star, al punto da tenerle tutte giù (così come i McMahon sono sempre sopra chiunque, e gli altri sono la marmaglia indistinta sullo stage).
E sono i numeri a dirlo: Roman è un fallimento come volto della compagnia, la popolarità della WWE è più bassa rispetto al passato, il prodotto non attira nuovo pubblico (in America) e loro fanno più soldi che mai grazie ai contratti televisivi, sfruttando la crisi degli ascolti dei network e la bolla sui diritti sportivi tv.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Faccio una precisazione su Reigns, che per la fretta, pressato da cose off-line, mi sono reso conto che ho scritto una cazzata.
Quando ho scritto pensavo alla Rumble 2015, dove la vinse dopo mesi di nulla, tra infortunio e prove incolori con Orton, il suo push non fu organico, come quello di Cena per intenderci. Chiaro che con lui ci hanno provato dopo, più e più volte (e solo quando l'hanno messo contro Vince e l'atroce League of Jobbers, qualche consenso l'ha raccolto), ma ormai era troppo tardi e va bè lui non si è dimostrato all'altezza del ruolo che gli hanno assegnato on screen.Joy Black ha scritto: (impongono Roman per attirare un tipo di pubblico, ok, ma gli danno una storia che possa trasformarlo in un trascinatore?)
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
C'è un rumor che dice che The Rock voglia combattere a WM l'anno prossimo.
Se lo facesse (ma è improbabile che accada visto quanto successo l'ultima volta), abbiamo il match per Romano.
Se lo facesse (ma è improbabile che accada visto quanto successo l'ultima volta), abbiamo il match per Romano.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Ottimo, cosi' gli possono passare la cinquantesima torcia e possiamo vedere un match di Rocky smerdato dal pubblico per la prima volta dal 1997.Joy Black ha scritto:C'è un rumor che dice che The Rock voglia combattere a WM l'anno prossimo.
Se lo facesse (ma è improbabile che accada visto quanto successo l'ultima volta), abbiamo il match per Romano.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Orobi vai su TMZ e cerca WWE, ci trovi Nikki Bella, Ronda, Hogan, Cris Cyborg, Lana, Cena, Lesnar, David Arquette, Wyatt, Kane, Mark Henry, Brian Lawler, ma nessuno di NXT.
Persino DeAngelo Williams, ma non NXT.
C'è un'intervista a Farrah Abrahms, starlette televisiva, che parla del suo sogno di lottare in WWE, e cita tra i suoi idoli Alexa Bliss e le Bella Twins.
C'è pure un articolo su un giocatore di football accostato alla WWE, ma niente cose su NXT.
Non sfonda, è una roba che non interessa a nessuno che non segue già la WWE. Come il turn face di Rollins che qua incensavate mentre derubricavate il Broken Universe a pagliacciata (e lo è in linea di massima, ma perché lo è anche tutto il baraccone che lo contiene).
Cmq continuate a insistere sulla scrittura per convincere YiS, ma lui vi ha già risposto che il problema degli attori è che non sono credibili nel ruolo di top face proprio per un discorso estetico, come se chiamaste Pannofino per interpretare un ruolo di Clooney.
Più che altro gli chiederei perché ha tralasciato Ronda, ma mi rispondo da solo ipotizzando che non sarà mai niente di più di una special guest.
Persino DeAngelo Williams, ma non NXT.
C'è un'intervista a Farrah Abrahms, starlette televisiva, che parla del suo sogno di lottare in WWE, e cita tra i suoi idoli Alexa Bliss e le Bella Twins.
C'è pure un articolo su un giocatore di football accostato alla WWE, ma niente cose su NXT.
Non sfonda, è una roba che non interessa a nessuno che non segue già la WWE. Come il turn face di Rollins che qua incensavate mentre derubricavate il Broken Universe a pagliacciata (e lo è in linea di massima, ma perché lo è anche tutto il baraccone che lo contiene).
Cmq continuate a insistere sulla scrittura per convincere YiS, ma lui vi ha già risposto che il problema degli attori è che non sono credibili nel ruolo di top face proprio per un discorso estetico, come se chiamaste Pannofino per interpretare un ruolo di Clooney.
Più che altro gli chiederei perché ha tralasciato Ronda, ma mi rispondo da solo ipotizzando che non sarà mai niente di più di una special guest.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
NXT non va in onda in tv in america, devi essere abbonato al Network per vederlo (e negli US sono poco più di un milione su 300 mln di persone). E' assolutamente ovvio che non ti citano NXT, sarebbe sorprendente il contrario.
EDIT
Che poi articoli su NXT ci sono se vai a cercare. Ovviamente sono fatti di cronaca tipo la cosa di Manchester in seguito all'attentato. Ma così il figlio di Lawler, sta lì perché ha fatto l'abbonamento alle prigioni della contea.
EDIT
Che poi articoli su NXT ci sono se vai a cercare. Ovviamente sono fatti di cronaca tipo la cosa di Manchester in seguito all'attentato. Ma così il figlio di Lawler, sta lì perché ha fatto l'abbonamento alle prigioni della contea.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Ma appunto, se vuoi non essere una nicchia è il pubblico di TMZ quello a cui devi aspirare, non quello di twitter.
Pure la AAA è trending topic su twitter durante Triplemania, ma non se la incula nessuno neanche tra gli appassionati non di lingua spagnola.
Lawler è lì pure perché era un midcarder riconoscibile durante uno dei periodi più seguiti della storia del wrestling, chi ha selezionato la notizia probabilmente ha pensato che un 40enne che seguiva 20 anni fa e oggi non segue più, magari sarà incuriosito dal vedere che fine ha fatto uno di quei tizi che lottavano in WWF.
Anche se, do spazio anche alla voce contraria, c'è pure un articolo su DJZ che invece pensavo non interessasse al target di TMZ. Racconta di quando ha rischiato di morire a Città del Messico per una shooting star press di Laredo Kid. E allora faceva bene Vince a proibirla.
E forse ha ragione Dario.
Pure la AAA è trending topic su twitter durante Triplemania, ma non se la incula nessuno neanche tra gli appassionati non di lingua spagnola.
Lawler è lì pure perché era un midcarder riconoscibile durante uno dei periodi più seguiti della storia del wrestling, chi ha selezionato la notizia probabilmente ha pensato che un 40enne che seguiva 20 anni fa e oggi non segue più, magari sarà incuriosito dal vedere che fine ha fatto uno di quei tizi che lottavano in WWF.
Anche se, do spazio anche alla voce contraria, c'è pure un articolo su DJZ che invece pensavo non interessasse al target di TMZ. Racconta di quando ha rischiato di morire a Città del Messico per una shooting star press di Laredo Kid. E allora faceva bene Vince a proibirla.
E forse ha ragione Dario.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw *topic continuativo*
Se un EC3 a caso si fa beccare in guida in stato di ebrezza, TMZ probabile che il trafiletto ce lo fa. E forse anche se una Biaca Belair si rifà le tette se in quel giorno non succede una minchia (quest'utlima è una provocazione).