Archer ha scritto:No, DBS si guarda per i meme.
Le mazzate giusto quando le anima Shida.
Presa di posizione condivisibile.
Inklings ha scritto:Completamente d'accordo, ma in FMA i combattimenti non sono poi sta gran cosa, è tutto il resto che è ,olto figo (vabbè sempre meglio di Super è ovvio). Piuttosto Naruto, che sui combattimenti è tanta roba (guerra a parte e vabbè).
Beh io ricordo in FMA dei combattimenti veramente belli, tutti quelli di Scar sono meravigliosi (l'ultimo con Wrath poi é una roba da applausi, inchini, riverenze e quant'altro, io mi ci sego ancora ogni volta che ci penso), anche lo stesso Wrath é sempre piacevolissimo.
Sì Naruto sui combattimenti é molto figo prima che Kishimoto si facesse prendere la mano nel finale con power up che con un universo ninja non c'entrano un cazzo.
Tantissima roba Battle Royale. Anzi, capolavoro Battle Royale.
Però é vero che Kiriyama é OP as fuck e lo scontro finale é alla lunga anti-climatico.
Jeff Hardy 18 ha scritto:Vabbè ma DBSuper è un'operazione commerciale nata sulla scia nostalgica, se avessero fatto un DB modernizzato nella trama e nei combattimenti avrebbe perso il 75% del suo pubblico.
Perché? La struttura tipica di Dragon Ball si può tenere tranquillamente in piedi ritoccando i limiti che vent'anni fa aveva e oggi sono stati superati.
Io un tentativo di modernizzazione parziale lo vedo, tipo la caratterizzazione di Zamasu o quell'orrore che é il flashback di Jiren, il problema é che é un tentativo fatto male, senza idee, messo lì per fare giusto per non farsi ridere appresso (senza successo) da chi é nato con Dragon Ball ma nel frattempo é cresciuto con altro.
Ci fosse stata una reale intenzione di fare un buon lavoro, non credo fosse così difficile, considerando appunto che lo spettatore medio di Dragon Ball é disposto non a chiudere gli occhi ma a infilarcisi direttamente due forchette.
Per dire, dai un design vero anziché una fottuta recolor al SSJG. Dai una caratterizzazione non patetica (e in controsenso con quanto raccontato) a Jiren. Inventa dei nemici un po' più fighi e originali anziché ricopiare quelli già visti (Frost, Kale) o farne di merda (il 90% degli altri universi) con la scusa che l'universo é gemello.
Secondo me così già parti notevolmente meglio.
Jeff Hardy 18 ha scritto:Io l'ho vista (neanche tutta, credo di essere arrivato attorno alla 40ina di episodi) e la sto leggendo ma contestualizzandola all'operazione nostalgica (pubalgica) e commerciale che è.
Io mi sono arreso mentre reclutavano la gente per il torneo del Potere, troppa rottura di coglioni.
Non é possibile che nello stesso tempo in cui mettono in piedi il Team dell'Universo 7 (77-101, 25 episodi) un Boku no Hero Academia ti fa due stagioni di (37 totali) episodi spettacolari, su. Aldilà di qualsiasi paragone, il tempo va anche investito in maniera intelligente.
Magari fallisse la Toei.