Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel...1972

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Emperador Horace »

Io e Corey abbiamo gusti molto simili, dalla sua lista di film toglierei giusto "Jerry Maguire", perché è di un ottimismo ingiustificato e stucchevole, e "Independence day" perché non l'ho mai visto.
Aggiungerei "Primo contatto", il migliore dei film di Star Trek col cast di The Next Generation, e il barocco e baraccone "Romeo + Juliet" :godimento:
"Larry Flynt" oggi non so se mi piacerebbe, "Il corvo 2" era abbastanza deludente, ma c'era Iggy Pop.
"L'arcano incantatore" di Pupi Avati lo ricordo come un bel film, il trailer ispirò l'omonimo brano progressive trance, firmato Prophecy. Ebbe grande successo. C'era uno strano connubio tra musica progressive e horror, uscirono diverse versioni della sigla di "X-Files" e del tema di "Profondo rosso", ma un po' tutto Dario Argento fu saccheggiato senza pietà. Lo stesso Claudio Simonetti, non contento della progressive, si lanciò pure nel baracconissimo "X-Terror Files", riarrangiando senza il minimo senso della misura un sacco di celebri colonne sonore :godimento:

Gli amanti dei Queen sicuramente apprezzeranno "Queen Dance Traxx", una imperdibile occasione di ascoltare celebri brani del gruppo rifatti dal meglio dell'eurodance del Centro Europa, come DJ Bobo, i Masterboy o gli U96. Non male "The invisible man" di Scatman John e "Bycicle Race" rave di Blumchen che si firma Blossom, il resto è un'ecatombe, anche se ammetto di ascoltare ancora "Friends will be friends" dei Music Instructor e "I was born to love you" dei Worlds Apart.

I veri Queen pubblicano il singolo "You don't fool me" dall'album "Made in Heaven" uscito l'anno prima. Il remix degli italiani B.S. Project mi conquisto' subito.



Avatar utente
Corey
Messaggi: 2201
Iscritto il: 10/02/2014, 22:34
Has thanked: 417 times
Been thanked: 131 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Corey »

Emperador Horace ha scritto:Io e Corey abbiamo gusti molto simili, dalla sua lista di film toglierei giusto "Jerry Maguire", perché è di un ottimismo ingiustificato e stucchevole, e "Independence day" perché non l'ho mai visto.
Aggiungerei "Primo contatto", il migliore dei film di Star Trek col cast di The Next Generation, e il barocco e baraccone "Romeo + Juliet" :godimento:
"Larry Flynt" oggi non so se mi piacerebbe, "Il corvo 2" era abbastanza deludente, ma c'era Iggy Pop.
Jerry Maguire l'ho messo dentro perché sono un grandissimo fan di Cameron Crowe, Almost Famous è probabilmente il mio film preferito di sempre insieme a Taxi Driver. Però sì, non è che sia esente da critiche eh.

Independence Day a rivederlo dopo anni l'ho trovato invecchiato maluccio, e mi è scaduta come più o meno ogni cosa mai fatta da Will Smith, ad eccezione fatta forse forse per Men in Black. Però è un film abbastanza iconico da essere ricordato in topic del genere.

Tra gli ancora non citati si potrebbe parlare di un nostalgicissimo Dragonheart (in programmazione nelle domeniche pomeriggio su italia1 praticamente da sempre), il primo Mission Impossible (mai apprezzato troppo Tom Cruise però, ad eccezione fatta per pochissimi film), The Fan del compianto Tony Scott, Space Jam e Fuga da los Angeles.

Agli oscar del 96, quindi per quanto riguardano i film del 95, trionfa Mel Gibson con la doppietta miglior regia e film, Nicolas Cage e la Sarandon come migliori attori, Spacey come non protagonista per I Soliti Sospetti. Tra l'animazione trionfa Lasseter grazie a Toy Story, benché ai tempi non esistesse il premio dedicato a tale categoria.

Oscar alla carriera per Kirk Douglas, che di recente ha compiuto 102 anni.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Hard Is Ono »

Gli anni '90 sono tipo l'età d'oro del videogaming.
Nel '96 succedono abbastanza cose interessanti, anche se non è l'anno di vertice.
Ci sono molti fenomeni iconici: Crash Bandicoot, Duke Nukem 3D, Civilizazion II, C&C Red Alert,Tomb Raider e Resident Evil, che diventeranno poi anche serie cinematografiche e soprattutto Diablo, che con il lancio di Battle.Net avrebbe cambiato per sempre il rapporto dei videogiocatori con internet.

Ma soprattutto esce Metal Slug: la soddisfazione della prima run finita con una sola moneta è ancora oggi impareggiabile.


Avatar utente
Corey
Messaggi: 2201
Iscritto il: 10/02/2014, 22:34
Has thanked: 417 times
Been thanked: 131 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Corey »

Hard Is Ono ha scritto:Gli anni '90 sono tipo l'età d'oro del videogaming.
Nel '96 succedono abbastanza cose interessanti, anche se non è l'anno di vertice.
Ci sono molti fenomeni iconici: Crash Bandicoot, Duke Nukem 3D, Civilizazion II, C&C Red Alert,Tomb Raider e Resident Evil, che diventeranno poi anche serie cinematografiche e soprattutto Diablo, che con il lancio di Battle.Net avrebbe cambiato per sempre il rapporto dei videogiocatori con internet.

Ma soprattutto esce Metal Slug: la soddisfazione della prima run finita con una sola moneta è ancora oggi impareggiabile.

Cazzo è vero :godimento: da aggiungere: Quake, Pokemon Red&Blue e il primo DOA.
Va bè poi che solo di Duke Nukem 3D ne potrei parlare per ore. :godimento:

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da deadman3:16 »

Ankie ha scritto:
Dimentichi la Supercoppa Italiana, vinta anch'essa dalla Fiorentina sul Milan, con punizione e sombrero su Baresi di Batistuta con tanto di dedica ad Irina in telecamera, una delle immagini simbolo di quegli anni.

In Spagna trionfa l'Atletico Madrid, chissà come avrà festeggiato Horace.
In estate arriva al Barcellona un certo Ronaldo dal PSV. Barca che si riprende pure Stoichkov.
Ma il Real si accaparra Panucci, R. Carlos, Seedorf, Mijatovic e Suker.

In Inghilterra è l'anno dello United di Cantona.


In NBA ritorna dopo alcuni anni Magic Johnson nei Lakers, giocando per l'ultima volta i Playoff.
Hai ragione, ho pensato solamente ai tre trofei principali per una squadra italiana, my bad.

Su Magic ho volutamente soprasseduto.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Saimas »

Una delle annate che preferisco dal punto di vista musicale, di sicuro la mia preferita nel ventennio 90-00 nel campo "Metal".

Esce Diatribes dei Napalm Death, album criticatissimo per la svolta soft della band ma che io personalmente ascolto tuttora.

Esce Roots dei Sepultura, il mio album "metal" preferito.

Esce Vile dei Cannibal Corpse, l'unico disco che riesco ad ascoltare della gore band.

Esce The Great Southern Trendkiller, vero canto del cigno dei Pantera. Discone grezzissimo non al livello dei precedenti ma comunque con almeno tre pezzi monumentali (Floods su tutti).

Esce Undisputed Attitude, cover album punk degli Slayer con l'inedita e ancora attuale Gemini.

Esce October Rust dei Type O Negative.

Esce Antichrist Superstar dei Marilyn Manson

Esce Life Is Peachy dei Korn

Esce Dusk And Her Embrace dei Cradle Of Filth

Esce Brave Murder Day dei Katatonia (nella mia Top20 di Album Metal di sempre) con il lato A dell'album da Top5.

Non-Metal:

Esce "The Score" dei Fugees.

Esce "The Gray Race" dei Bad Religion con la Hit "Punk Rock Song"

Esce "On Avery Island" dei Neutral Milk Hotel, una delle prime band a fregiarsi del titolo di "indie", comunque precursori del cosiddetto "movimento".

Esce "Down On The Upside", ultimo disco dei Soundgarden prima dello scioglimento della band.

Escono "Take It From The Man!" e "Their Satanic Majesties Second Request" dei Brian Jonestown Massacre, albums e band che ho scoperto solo otto anni fà e attualmente tra le mie preferite di sempre.

Esce "Dreamland" del nostrano Robert Miles... Children... :love:

Esce "Odelay" di Beck.

Esce "First Band On The Moon" dei Cardigans.

Esce "K" dei Kula Shaker.

Esce "Motel California" degli Ugly Kid Joe.

Ho naturalmente inserito solo dischi che conosco benissimo, quasi a memoria, ma ce ne sono tanti altri da menzione.

Live: i Sex Pistols si riformano per il Filthy Lucre Tour con tappa a Milano l'11 Luglio (a Roma il giorno prima o dopo, non ricordo). Io c'ero, un sacco di aneddoti su quel "festival". Nello stesso Festival ho assistito a gig dei Paradise Lost, Bad Religion, Massive Attack, Frank Black, Slayer, Moloko...

A Lignano Sabbiadoro và in scena la "domenica rock" al Kursaal, serata a tema che ha aggregato centinaia di giovani uniti dalla stessa passione.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da DenisPirola »

Nel 1996 ho visto il più bel concerto al quale, probabilmente, abbia assistito : una settimana dopo il concerto dei Green Day, al Forum di Assago ci furono i Red Hot Chili Peppers con “One Hot Minute”, per la prima volta “orfani” di John Frusciante, con Dave Navarro {dei Jane’s Addiction} a sostituirlo.
Tra i guest host ci fu anche Moby, al quale tirarono i petardi, senza fargli finire l’ esibizione.
Il concerto fu grande : i Red Hot completamente nudi e una corista si lanciò tra il pubblico, che le strappò qualsiasi vestito di dosso.
Finito il concerto tutto il pubblico chiamo’ fuori la band per quasi un’ora.
Alla fine dovettero rimontare gli strumenti, i Red Hot uscirono in accappatoio e fecero tre pezzi instrumental {per dare tempo di risistemare gli strumenti} e regalarono un’altra ora di esibizione in più.
Alla fine erano tutti nudi, coriste comprese e pure Moby si presentò sul palco a saltare col pistolino di fuori.

Il miglior concerto a cui abbia partecipato.
Ed era il 1996.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da DenisPirola »

Corey, ma adesso ho visto : quel post finito nel “Main”, qui non si è proprio visto !

Mi permetto di riproporlo, anche se andava postato ben prima {era la replica al post di Hard is Ohno} :


13/05/2018, 20:01
DenisPirola ha scritto:

Mi permetto di aggiungere qualche aneddoto riguardo questi tre punti {sebbene Hard is Ohno abbia dato una visione esaustiva ed interessante}.
Le Spice Girl furono accolte con scetticismo, ma alcuni -tra i quali il sottoscritto- ne capirono il potenziale e la portata del fenomeno mediatico.

Sex Pistols : la reunion nacque col chiaro intento di racimolare soldi : quando -tuttavia- suonarono al Jammin Festival pretesero di esibirsi sul palco dei principianti ; in più tantissima gente, come me, mai avrebbero creduto di poterli vedere, un giorno, dal vivo. E fu incredibile {tanto più che lo stesso giorno c’era anche Iggy Pop.

I Ramones erano finiti, ma è stato come vedere i Pistols : chi se lo immaginava ?
I Rage, invece, spaccarono tutto quello che c’era da spaccare e sono {sarebbero} ancora attualissimi.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da best4busine$$ »

DenisPirola ha scritto:Ed era il 1996.
cercando prove video del delirio da te descritto , ho scoperto che era il 1995 :divertito1:

e nei commenti si narra di Moby e Flea che fanno a mo' di spadaccino con i cazzi sul palco, sinceramente una scena di cui posso fare anche a meno :trollface:

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da DenisPirola »

best4busine$$ ha scritto:
cercando prove video del delirio da te descritto , ho scoperto che era il 1995 :divertito1:

e nei commenti si narra di Moby e Flea che fanno a mo' di spadaccino con i cazzi sul palco, sinceramente una scena di cui posso fare anche a meno :trollface:
L’ album usci’ nel 1995 negli States.
Il concerto che promosse quell’ album era del ‘96.
Ma concedo il beneficio del dubbio.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Emperador Horace »

Provo a dividere il discorso dance in 4 tronconi, ma so già che mi stuferò prima.

1-Euro dance, euro house e tutto ciò che è vocal e commerciale

Alexia, lanciata come solista nel 1995 con "Me and you", si consacra con la super hit "Summer is crazy", che verrà in seguito remixata da DJ Dado.
I Datura escono con la già citata cover di "From here to eternity", ma ottengono successo con "Mantra", ennesima variante sui temi mistici del duo. Del pezzo girava molto anche il remix di R.A.F. by Picotto. A fine anno cambieranno stile affidandosi alla voce di Danny Losito, ex Double Dee, e agli invadenti remix di Fargetta.
Irrimpono nelle classifiche i nomi di Regina e Blackwood. La prima ci accompagna per tutte l'estate con una cover di "Killing me softly", la seconda esplode con "Ride on the rhythm".
Gala, produzione di Molella e Phil Jay (Z100), dopo il successo di "Everyone has inside" piazza la grande hit della sua carriera, "Freed from desire", virando su un sound meno club e più pop.
Alex Natale remixa un inedito di Bob Marley, "What goes around comes around" e lo piazza nelle classifiche di tutto il mondo. I suoi colleghi nel progetto Alex Party, i fratelli Visnadi, rispondono remixando Jimmy Cliff.
Michael Jackson continua a proporre mix di gran pregio, ottima la versione di "Earth song" da parte di Hani, e molto buona anche "They don't care about us" dei Love To Infinity.
David Bowie si butta sulla jungle sforna "Little wonder", che sinceramente trovo meno divertente della più fracassona "Dead man walking", che però uscì l'anno dopo mi pare.
L'accoppiata Jamiroquai/Dave Morales si ripete, e dopo "Space cowboy" trionfa col remix di "Cosmic girl".
Il redivivo Boy George torna con "Love is leaving", diventerà una grande hit in Italia grazie alla versione di Molella, tanto da essere inserita nella colonna sonora di "A spasso nel tempo".
Tornano pure i Black Box con una cover di "Native new yorker", non male ma non di grandissimo impatto.
Gli N-Trance propongono uno dei loro brani migliori ma sottovalutati, l'intensa "Electronic Pleasure", sempre col featuring di Riccardo Da Force.
Gli U.S.U.R.A. diventano improvvisamente solari e prima provano con "Flying High", un pezzo stranamente allegro per i loro standard, e poi si buttano sul filone disco con "In The Bush".
I Ti.Pi.Cal. propongono il loro ultimo singolo con la voce di Josh Colow (almeno per quel periodo), ovvero "Why me?".
Scatman John, oltre al tributo ai Queen già citato, ci propone anche la divertente "Everybody Jam!".
Lolò Ferrari, stella dell'hard dalla vita triste e dal seno enorme, esce con "Airbag generation".
Anche Dolce & Gabbana si mettono a fare dance, perché no? "Music" può contare su diverse versioni, la più trasmessa è la Early 70s. A dispetto delle feroci critiche che si leggono in giro, trovo che il Molella Bassover Mix sia uno spasso, col tentativo di inserire epicità a un testo che parla dei dubbi di una donna davanti al suo guardaroba.
Anche Cristina D'Avena di butta nella mischia con "Cristina D'Avena Dance", compilation di remix delle sue sigle più famose, tra i quali spiccano quelli di Holly & Benji e Sailor Moon.
Ambra ci riprova dopo "T'Appartengo", ma il remix di "Aspettavo te" non ottiene lo stesso boom.
I Gam Gam, ormai in discesa, si ripropongono con "Ite Missa Est", una messa in latina su base quasi techno, forse ispirati da "Angeli Domini" dei Datura. Gerry Scotti, che li presenta a "superclassifica", teme che al suo vecchio parroco sia venuto un coccolone :boccaaperta2:

altri brani che meritano almeno di essere mensionati:
JX – There's Nothing I Won't Do
Clutch - Don't Worry
The Groovemen - Insomniak: I'll Be Your Nightmare
Duke – So In Love With You
Duke – Make Believeland (Mr.Jacks 4 Big Club Mix)
No Mercy – Where Do You Go
Carol Bailey – Under My Skin (Livin' Mix)
Luca Carboni – Non E' (Giorgino Remix)
Confideance – It's Magic Away
Dirotta Su Cuba – Legami (In The House Version)
Soundlovers – People
Glam feat. Jimi Polo – U Got Me Thinkin'
George Michael - Spinning The Wheel (Forthright Edit)
5am – Heaven (Movers & Shakers Mix)
Dana Dawson – Show Me (Eric Kupper Vocal Mix)
T-Move Experience – Running In Real Time
B.S. Project - Heartbeats
2 Fabiolas - Play This Song (questa poteva andare pure nel calderone trance, ma stica)
Tanya Louise - Deep In You (Stone Club Mix)
Sandy B- - Make The World Go Round (Deep Dish Remix)
Strike - Inspiration (Kaleidoscopic Backdrop)
Tina Turner – Whatever You Want (Tee's Frozen Sum Mix)
Tanita Tikaram - Twist In My Sobriety (Tikaramp Radio)
Ace Of Base – Never Gonna Say I'm Sorry
Soundlovers – Run A Way

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Ankie »

Sullo Stand-Up ho Chris Rock con "Bring the Pain" e George Carlin con "Back in Town", forse il suo miglior Show.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Hard Is Ono »

DenisPirola ha scritto:Sex Pistols : la reunion nacque col chiaro intento di racimolare soldi : quando -tuttavia- suonarono al Jammin Festival pretesero di esibirsi sul palco dei principianti ; in più tantissima gente, come me, mai avrebbero creduto di poterli vedere, un giorno, dal vivo. E fu incredibile {tanto più che lo stesso giorno c’era anche Iggy Pop.
Il Jammin' con Pistols e Stooges è quello del 2008.
C'ero anche io.
C'erano anche i Queens of the Stone Age che suonarono sfavatissimi, i Linkin Park di cui non mi fregava niente e infatti passai tutto il tempo del loro concerto davanti allo stage dei Sex Pistols ad aspettare che uscissero (e uscirono in ritardissimo, solo dopo che il concerto dei LP fu finito) e altre amenità varie.

Fu un bello show e la giornata iniziò benissimo perchè arrivati a Venezia trovammo i casellanti in sciopero e non si pagò il pedaggio.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Saimas »

Niente Denis, con le date non ci sei proprio

:mustache:


I RHCP vennero in Italia a fine 1995 per il Tour di One Hot Minute mentre il 1996 lo spesero in America.

I Sex Pistols al Jammin erano anni dopo, nel 1996 erano in Italia per il Filthy Lucre Tour e come tappe andaranno a Roma e Milano.

Ah, l'intento di racimolare denaro ce l'hanno tutti, semplicemente i Pistols lo dichiarano papale papale. Come Rotten quando venne ad Azzano Decimo con i PIL prima del bis (le band punk rifiutano il bis) disse esplicitamente "vado a bermi un goccio poi rientriamo per il bis", senza troppi fronzoli

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Hard Is Ono »

Saimas ha scritto: Ah, l'intento di racimolare denaro ce l'hanno tutti, semplicemente i Pistols lo dichiarano papale papale.
Una conferenza stampa memorabile:

"Do you still hate each other?"
"Yes, with a vengeance, but we share a common cause, and that's your money."

"What do you think about Green Day?"
"Childish prattle. It's the same old shit really, nothings changed. The Sex Pistols never finished properly, so this is what it's about, to put a full stop on it."

"Who's gonna support you on tour?"
"Some bunch of fucking geriatrics. Who Cares? Let's face it, nobody is gonna go for any of the support bands."

"Do you think The Clash will follow suit and reform?"
"I'll think they'll do it next year. Cos they always did stuff after us anyway"

"What are you gonna spend the money on?"
"Prostitutes. Well I am anyway."



Rispondi