Provo a dividere il discorso dance in 4 tronconi, ma so già che mi stuferò prima.
1-Euro dance, euro house e tutto ciò che è vocal e commerciale
Alexia, lanciata come solista nel 1995 con "Me and you", si consacra con la super hit "Summer is crazy", che verrà in seguito remixata da DJ Dado.
I Datura escono con la già citata cover di "From here to eternity", ma ottengono successo con "Mantra", ennesima variante sui temi mistici del duo. Del pezzo girava molto anche il remix di R.A.F. by Picotto. A fine anno cambieranno stile affidandosi alla voce di Danny Losito, ex Double Dee, e agli invadenti remix di Fargetta.
Irrimpono nelle classifiche i nomi di Regina e Blackwood. La prima ci accompagna per tutte l'estate con una cover di "Killing me softly", la seconda esplode con "Ride on the rhythm".
Gala, produzione di Molella e Phil Jay (Z100), dopo il successo di "Everyone has inside" piazza la grande hit della sua carriera, "Freed from desire", virando su un sound meno club e più pop.
Alex Natale remixa un inedito di Bob Marley, "What goes around comes around" e lo piazza nelle classifiche di tutto il mondo. I suoi colleghi nel progetto Alex Party, i fratelli Visnadi, rispondono remixando Jimmy Cliff.
Michael Jackson continua a proporre mix di gran pregio, ottima la versione di "Earth song" da parte di Hani, e molto buona anche "They don't care about us" dei Love To Infinity.
David Bowie si butta sulla jungle sforna "Little wonder", che sinceramente trovo meno divertente della più fracassona "Dead man walking", che però uscì l'anno dopo mi pare.
L'accoppiata Jamiroquai/Dave Morales si ripete, e dopo "Space cowboy" trionfa col remix di "Cosmic girl".
Il redivivo Boy George torna con "Love is leaving", diventerà una grande hit in Italia grazie alla versione di Molella, tanto da essere inserita nella colonna sonora di "A spasso nel tempo".
Tornano pure i Black Box con una cover di "Native new yorker", non male ma non di grandissimo impatto.
Gli N-Trance propongono uno dei loro brani migliori ma sottovalutati, l'intensa "Electronic Pleasure", sempre col featuring di Riccardo Da Force.
Gli U.S.U.R.A. diventano improvvisamente solari e prima provano con "Flying High", un pezzo stranamente allegro per i loro standard, e poi si buttano sul filone disco con "In The Bush".
I Ti.Pi.Cal. propongono il loro ultimo singolo con la voce di Josh Colow (almeno per quel periodo), ovvero "Why me?".
Scatman John, oltre al tributo ai Queen già citato, ci propone anche la divertente "Everybody Jam!".
Lolò Ferrari, stella dell'hard dalla vita triste e dal seno enorme, esce con "Airbag generation".
Anche Dolce & Gabbana si mettono a fare dance, perché no? "Music" può contare su diverse versioni, la più trasmessa è la Early 70s. A dispetto delle feroci critiche che si leggono in giro, trovo che il Molella Bassover Mix sia uno spasso, col tentativo di inserire epicità a un testo che parla dei dubbi di una donna davanti al suo guardaroba.
Anche Cristina D'Avena di butta nella mischia con "Cristina D'Avena Dance", compilation di remix delle sue sigle più famose, tra i quali spiccano quelli di Holly & Benji e Sailor Moon.
Ambra ci riprova dopo "T'Appartengo", ma il remix di "Aspettavo te" non ottiene lo stesso boom.
I Gam Gam, ormai in discesa, si ripropongono con "Ite Missa Est", una messa in latina su base quasi techno, forse ispirati da "Angeli Domini" dei Datura. Gerry Scotti, che li presenta a "superclassifica", teme che al suo vecchio parroco sia venuto un coccolone
altri brani che meritano almeno di essere mensionati:
JX – There's Nothing I Won't Do
Clutch - Don't Worry
The Groovemen - Insomniak: I'll Be Your Nightmare
Duke – So In Love With You
Duke – Make Believeland (Mr.Jacks 4 Big Club Mix)
No Mercy – Where Do You Go
Carol Bailey – Under My Skin (Livin' Mix)
Luca Carboni – Non E' (Giorgino Remix)
Confideance – It's Magic Away
Dirotta Su Cuba – Legami (In The House Version)
Soundlovers – People
Glam feat. Jimi Polo – U Got Me Thinkin'
George Michael - Spinning The Wheel (Forthright Edit)
5am – Heaven (Movers & Shakers Mix)
Dana Dawson – Show Me (Eric Kupper Vocal Mix)
T-Move Experience – Running In Real Time
B.S. Project - Heartbeats
2 Fabiolas - Play This Song (questa poteva andare pure nel calderone trance, ma stica)
Tanya Louise - Deep In You (Stone Club Mix)
Sandy B- - Make The World Go Round (Deep Dish Remix)
Strike - Inspiration (Kaleidoscopic Backdrop)
Tina Turner – Whatever You Want (Tee's Frozen Sum Mix)
Tanita Tikaram - Twist In My Sobriety (Tikaramp Radio)
Ace Of Base – Never Gonna Say I'm Sorry
Soundlovers – Run A Way