Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel...1972

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Ankie »

Smoker ha scritto:Il 22 maggio nella finale di Roma la Juventus di Lippi vince la sua terza (e ad ora ultima) finale di Champions League
Veramente son solo due.



DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da DenisPirola »

Siccome il post è doppio, pubblico un annuncio da un trafiletto pubblicato a fianco di un sito di streaming :

“Orale da me

Il miglior orale che puoi trovare, dai sfogo alla tua fantasia, chiedi e sarai soddisfatto
Maschile, esperto nellorale non ti pentirai

ANNI: 40 ZONA/QUARTIERE: SAVONA“
Ultima modifica di DenisPirola il 14/05/2018, 0:18, modificato 2 volte in totale.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da DenisPirola »

- Julian Schnabel dirige il film Basquiat, che racconta la tumultuosa vita di Jean-Michel Basquiat.

-Nam June Paik realizza Video Flag, gigantesca installazione costituita da 70 monitor, commissionata dallo Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington.

- A Deitch Projects di New York si inaugura una personale con performance di Vanessa Beecroft.

P-A Cesar viene assegnato il "Praemium Imperiale" per la scultura.

-Alla Galleria comunale d'arte moderna di Bologna si inaugura una grande antologica di Gilbert & George.

- Esce il film Trainspotting di Danny Boyle, con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald, Jonny Lee Miller.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Emperador Horace »

Mi si è cancellato il post passando da versione mobile a full, vaffanculo!!!

Trainspotting è sul podio dei miei film preferiti degli anni 90 con "Tutto su mia madre" e "Velvet Goldmine" (due film su tre con un nudo di Ewan McGregor, che curiosa coincidenza).
La capigliatura di Johnny Lee Miller in questo film e in "Hackers", influenzerà molto il mio rapporto con i capelli durante l'adolescenza, e non solo. Non riuscirò mai a esser figo quanto lui, ma almeno i capelli li ho ancora. Certo, lui stava con Angelina Jolie, ma vabbe', mi ritengo in sostanziale pareggio.

L'ottima colonna sonora del film è stata il mio passaporto per Iggy Pop, Lou Reed, Pulp, Underworld, New Order, Heaven 17, Primal Scream, Letfield e probabilmente Brian Eno (credo che conoscessi già dei suoi lavori, ma non il suo nome).
Il brano dei titoli di coda, "Closet romantic" di Damon Albarn, è ancora oggi tra i miei cult assoluti.

Il film su Basquait all'epoca mi piacque molto, nonostante di lui conoscessi solo le due righe due trovate sull'enciclopedia universale. Rimasi colpito dall"ambiente artistico che frequentava, e anche dallo stile asciutto del film che contrastava col cast dal nutritissimo starpower (con Bowie che interpretava Warhol). Ovviamente sono considerazioni dell'epoca, avevo già spiegato che per me il cast starpoweroso era motivo di attenzione per un titolo :addolorato:
Mi piacerebbe rivederlo da almeno un paio d'anni, mi sono perso pure i passaggi su Rai 5.

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Smoker »

Ankie ha scritto:
Veramente son solo due.
L'ho scritto davvero? :perso:

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da deadman3:16 »

Capitolo sport (che seguo).
Il campionato di Serie A viene vinto dal Milan, quarto scudetto negli ultimi cinque anni, l'ultimo di Capello e l'ultimo trionfo del ciclo iniziato con Sacchi e continuato con Don Fabio.
La Coppa Italia viene vinta dalla Fiorentina che batte nel doppio confronto in finale l'Atalanta per un totale di 3-0 (1-0 l'andata con gol di Batistuta, 2-0 il ritorno con Amoruso e ancora Batigol).
Competizione fenomenale della Viola, capace di vincere tutte le partite giocate.
La Champions, come già scritto, e vinta dalla Juventus in finale contro l'Ajax.

Capitolo F1.
Michael Schumacher, dopo due mondiali consecutivi, passa alla Ferrari, a digiuno dal 1979 e incapace negli ultimi anni di fornire auto competitive.
Grazie alle abilità nello sviluppo di Schumi, uno dei punti di forza del tedesco, nella seconda metà dell'anno la Ferrari si riprende cogliendo il successo a Barcellona, Spa e Monza.
Il mondiale però è un gioco ristretto alle due Williams, con Damon Hill che vince in parata davanti a Jacques Villeneuve, terzo sarà proprio Schumacher.
Ma il fatto più importante dell'anno è il GP di Monaco, una delle gare più pazze di sempre.
Vinta dalla Ligier di Panis, la corsa vide arrivare al traguardo solamente quattro vetture (Panis, Coulthard, Herbert e Frentzen) con Hakkinen e Salo (formalmente 5° e 6°) che da ritirati si videro assegnare comunque i punti iridati, giusto per aggiungere ancora un po' di pazzia.

Nel Motomondiale, in 500cc domina Mick Doohan che grazie a 8 vittorie vince il suo terzo titolo mondiale consecutivo davanti al compagno in Honda Alex Criville (2 vittorie) e all'italiano, anch'egli con la Honda, Luca Cadalora (2 vittorie, tra cui la gara inaugurale della stagione).
Le altre tre gare stagionali vennero vinte cronologicamente dalla Yamaha di Norifumi Abe in Giappone, dalla Honda di Carlos Checa a Barcellona e dalla Yamaha di Loris Capirossi nella gara finale in Australia, approfittando di una collisione tra Doohan e Criville.

Nelle classi minori si registrano i trionfi di Biaggi in 250cc con l'Aprilia (9 vittorie per lui) e di Haruchika Aoki in 125cc, in un podio finale di soli giapponesi con Tokudome e Manako. Degne di nota le tre vittorie di Perugini.
Oltre all'esordio di Valentino Rossi, di cui ho già parlato, si segnala anche quello dello sfortunato Daijiro Kato in 250cc.

Infine, capitolo NBA.
Il titolo viene vinto dagli Chicago Bulls con una delle squadre più forti di sempre, che chiudono con un bottino di 72 vittorie in regular season (record battuto due anni fa dai Golden State Warriors, incapaci però di vincere il titolo) e che battono abbastanza facilmente i Seattle SuperSonics in finale per 4-2.
L'MVP della stagione regolare se lo aggiudica Michael Jordan, al quarto trionfo personale, così come quello delle Finali.

Per quanto riguarda il Draft, è senza dubbio uno dei migliori di sempre, mi limito a mettere i nomi.
La prima scelta è Allen Iverson (Philadelphia 76ers), scorrendo la lista troviamo Marbury, Ray Allen, Walker, Stojakovic, Nash e Jermaine O'Neal.
Il nome più grosso arriva però alla 13, con gli Charlotte Hornets che chiamano Kobe Bryant, che verrà ceduto immediatamente ai Los Angeles Lakers, in virtù di un accordo pre-Draft.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Hard Is Ono »

Che meraviglia gli anni '90.
Il '96 non è il miglior anno ma si difende.

Wallpost incoming.

Musicalmente ci sono tante cose.

La prima che mi sento di citare è il debutto di Gigi D'Agostino.
Escono tre dischi nel '96: l'omonimo, la compilation A Journey Into Space e Le Voyage '96, che non contiene solo pezzi suoi ma che ha il pezzo più celebre cioè il remix di Children di Robert Miles.
Siamo lontani dai successoni del '99, ma Children è un pezzone che riascolto sempre volentieri.

Sul versante turbo-Pop ci sono due debutti epocali: I Backstreet Boys e le Spice Girls.
Il debutto dei Backstrett Boys si apre con la promettente We've got it goin' on, non a caso scritta e prodotta nel giro dei DJ svedesi, ma si trasforma presto in merdaccia R'n'B. Il disco dell'anno successivo (Backstreet's Back) sarà sicuramente superiore.

Il debutto delle Spice Girls è assai peggiore ma il riff di Wannabe è maledettamente fico. Per un periodo, quando suonavo in un trio del cazzo che faceva funky l'avevamo riarrangiata ed era un vero spasso suonarla.


Nel '96 esce Popular Favorites degli Oblivians.
Gli Oblivians spaccano se non li avete mai sentite, sentiteli. Il precedente Soul Food è per me superiore, ma anche Popular Favorites ha dei picchi notevoli (Christina, Hey mama look at sis, Do the milkshake, She's a Hole)
Bonus: Jack Oblivian era il proprietario della chitarra bianca e rossa di Jack White. La vendette a J.W. quando ne trovò un'altra per un duencento dollari o poco più.

Esce Oh Lord! When? How? Dei The Hives, una delle loro prime release.
I The Hives sono proprio stupidi, ma a me quel garage raffazzonato e plasticoso mi piace un sacco.



E' del '96 il debutto di Fat Boy Slim con Better Live Through Chemistry, con Going out of my head che parte con un pesante campionamento della spettacolare Can't Explain dei The Who



Esce Odelay di Beck, un Beck ancora sopportabile.

Esce lo spettacolare Sing to God dei Cardiacs.
L'aspetto soprendente è che è uno dei loro dischi migliori fatto dopo aver perso uno dei loro componenti migliori (William D. Drake, che pure se formalmente li ha lasciati prima, ha continuato a collaborare fino al '95).
E' un po' come se Frank Zappa fosse passato dentro un frullatore cibernetico le cui lame sono la chitarra di Pete Townshend e quella di Johnny Ramone.


Su altri versanti escono Second Thoughts of the Infants degli Underworld, che sono anche presenti nel citato Trainspotting con Born Slippy.



Esce anche In Sides degli Orbital. E diversi dischi di Alec Empire da solista, a cavallo tra I primi due degli Atari Teenage Riot. The Destroyer il mio preferito.
Esce il singolo Keep Hope Alive dei Crystal Method, che sarà nella ost di Fifa 98.
Breathe e Firestarter anticipano l'uscita l'anno successivo di The Fat of The Land dei Prodigy.
Sempre in quel panorama che molti definiscono “Big Beat” esce Setting Sun dei Chemical Brothers, celebre anche per il featuring di Noel Gallagher.

Come ricordato precedentemente, esce Filthy Lucre Live, tourneè di reunion dei Sex Pistols.
Una delle cose peggiori fatte in carriera dal buon Johnnino Rotten.

Il Lollapalooza del '96 è uno dei migliori, con gli ultimi concerti dei Ramones, che si sciolgono definitivamente come annunciato vent'anni prima, con la reunion dei Devo e la ribalta dei Rage Against the Machine, di cui esce Evil Empire.



Succedono anche parecchie altre cose, ma direi che ho sbrodolato abbastanza.

Nel mondo dei libri è ovviamente l'anno di Infinite Jest di Wallace, un mattone di cui nessuno ha voglia di parlare. Esce anche Fight Club di Palahniuk ed inizia la saga del Trono di Spade.

Cinematograficamente mi rimangono impressi alcuni film tra I tanti usciti quell'anno:

Il mio preferito è ovviamente Fargo, uno dei più belli dei Coen. E' così bianco.
Esce anche lo strepitoso film di Beavis and Butthead, che tra l'altro si incastra bene con Fargo in quanto I due fessi sono di fatto una parodia di due sicari (solo che confondono l'uccidere con il trombare).
Indipendence Day è una vera e propria tamarrata, ma all'epoca mi piacque. Lo vidi al cinema. Così come Mars Attack, che però all'epoca non apprezzai come avrebbe meritato.

Sul versante trash c'è abbondanza, ma probabilmente Michael con John Travolta li supera tutti.

I Simpson raggiungono l'ottava stagione.
Per me I Simpson iniziano il tracollo con la nona stagione.
L'Ottava è piena di puntate capolavoro: Si trasloca solo due volte, Il Notturno di Bart, Il Viaggio misterioso di Homer, Springfield Files, La montagna della pazzia, Una scuola elementare confidenziale, Il nemico di Homer, Homer contro il 18esimo emendamento e tante altre ancora.

Contiene anche la mia citazione in assoluto preferita di tutta la serie, un capolavoro di materialismo e la pronuncia Mr. Burns

Perchè la corsa deve essere solo dei più veloci e I rebus solo dei più astuti? Vincono solamente perchè Dio ha dato loro questo dono. Ma imbrogliare è un dono che l'uomo da a se stesso.


Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Emperador Horace »

Qualcuno sposti qui il post di Pirola in curiosità e domande.

Poi wallposto sulla dance di quel periodo, divisa tra una eurodance avviata verso la morte, una "progressive" invadentissima, e una house molto solare e leggera.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Ankie »

Boldi e De Sica impazzano con "A spasso nel tempo".

Ankie deve molto ai personaggi di Carrey e De Niro in "The Cable Guy" e "The Fan"

Debutta Edward Norton.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da best4busine$$ »

Musicalmente lo ricordo per la piu' gran delusione della mia vita: Load dei Metallica. Stavo aspettando quel disco da anni , da li ho imparato ad attendere i dischi dei miei gruppi preferiti piu' con paura che con hype. Fortunatamente quell'anno diede altre gioie

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

per quanto riguarda l'hip hop , credo basti dire questi

ImmagineImmagine

Avatar utente
Corey
Messaggi: 2201
Iscritto il: 10/02/2014, 22:34
Has thanked: 417 times
Been thanked: 131 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Corey »

Come già detto sopra, la Juve vince la Champions e nello stesso anno il River Plate vince la sua seconda coppa Libertadores con una delle squadre più forti della storia del calcio sudamericano; Crespo (doppietta per lui nella finale di ritorno), Francescoli, Ortega, Gallardo, Almeyda ed il Mono Burgos.

Le due squadre si affronteranno poi nel novembre dello stesso anno a Tokyo per la coppa intercontinentale, vinta dalla Juventus con gol di Del Piero. Che è tutt'oggi uno dei motivi per cui quando nel 2002 sono arrivato in italia, da tifoso del River Plate, scelti di tifare per la Juve.

Per il cinema oltre ai già citati da Horace vanno aggiunti Fargo (capolavoro dei Coen), Independence Day (iconico), Jerry Maguire (con oscar per Cuba Gooding Jr.), Dal tramonto all'Alba ( :love: ), Sleepers, Mars Attacks! ma soprattutto un film che tutt'oggi è tra i miei preferiti e che riguardo spesso e volentieri; il primo e inimitabile capitolo della saga di Scream.

Musicalmente credo sia stato già detto tutto l'essenziale da B4B.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Ankie »

deadman3:16 ha scritto:Capitolo sport (che seguo).
Il campionato di Serie A viene vinto dal Milan, quarto scudetto negli ultimi cinque anni, l'ultimo di Capello e l'ultimo trionfo del ciclo iniziato con Sacchi e continuato con Don Fabio.
La Coppa Italia viene vinta dalla Fiorentina che batte nel doppio confronto in finale l'Atalanta per un totale di 3-0 (1-0 l'andata con gol di Batistuta, 2-0 il ritorno con Amoruso e ancora Batigol).
Competizione fenomenale della Viola, capace di vincere tutte le partite giocate.
La Champions, come già scritto, e vinta dalla Juventus in finale contro l'Ajax.
Dimentichi la Supercoppa Italiana, vinta anch'essa dalla Fiorentina sul Milan, con punizione e sombrero su Baresi di Batistuta con tanto di dedica ad Irina in telecamera, una delle immagini simbolo di quegli anni.

In Spagna trionfa l'Atletico Madrid, chissà come avrà festeggiato Horace.
In estate arriva al Barcellona un certo Ronaldo dal PSV. Barca che si riprende pure Stoichkov.
Ma il Real si accaparra Panucci, R. Carlos, Seedorf, Mijatovic e Suker.

In Inghilterra è l'anno dello United di Cantona.


In NBA ritorna dopo alcuni anni Magic Johnson nei Lakers, giocando per l'ultima volta i Playoff.
Ultima modifica di Ankie il 13/05/2018, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Ankie »

Prima storica puntata di "Porta a Porta" con ospite Romano Prodi.
Clamoroso passaggio di Santoro a Mediaset col programma "Moby Dick".
Comincia "Un posto al sole"

Top 10 Auditel

1) Italia-Germania (Europei)
2) Italia-Rep. Ceca (Europei)
3) Juve-Ajax (Finale Champions)
4) Maresciallo Rocca (che andava in onda su Rai 2, attenzione!)
5) Sanremo
6) Maresciallo Rocca
7) Sanremo
8) Sanremo
9) Rep.Ceca-Germania (Europei)
10) Sanremo

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da Hard Is Ono »

Ankie ha scritto:Dimentichi la Supercoppa Italiana, vinta anch'essa dalla Fiorentina sul Milan, con punizione e sombrero su Baresi di Batistuta con tanto di dedica ad Irina in telecamera, una delle immagini simboli di quegli anni.
L'ho visto in diretta.

Quanto era forte Batistuta.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Messaggio da best4busine$$ »

Corey ha scritto: Musicalmente credo sia stato già detto tutto l'essenziale da B4B.
eh , c'hai voglia. Manca tutta la roba elettronica , e anche per il metal manca completamente il filone black che imperversava davvero tanto in quegli anni

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

piu' una marea di altri gruppi nord europei che ci vorrebbe Karran per ricordarli

Rispondi